- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.803
La soluzione potrebbe essere Sky che prende una quota di TivùSat... ma è difficile che Rai e soprattutto Mediaset glielo lascino fare...
Temo che finirebbe con Sky che, per una convenienza o l'altra, si inghiotte tivusat...
Dico qualcosa di scontato mi sa ma, l'ideale secondo me sarebbe che tivusat fosse un ente di pubblico... o comunque un qualcosa di analogo al DTT all'interno di un insieme di transponder magari affittati direttamente a tivusat(ma non necessariamente), e fosse ufficialmente considerato in tutto e per tutto alla stessa stregua di un ripetitore DTT che serve una data zona; e del resto dovrebbe essere questo, semplicemente che la zona da servire è "sparsa" a macchia di leopardo nelle zone non raggiunte dal DTT. Tivusat è nata per questo ufficialmente, ma di fatto non ha alcun vincolo né lei in primis (a parte mamma Rai) né tanto meno le emittenti che vi entrano, per comportarsi come tale... Finché solo la Rai adempie, con obbligo, in base al contratto di servizio di essere presente via satellite e di conseguenza raggiungere le zone non servite dal Digitale terrestre... Mediaset non ha l'obbligo non essendo tv pubblica, ma almeno verso tivusat, se questa fosse stata veramente ciò per cui è nata, avrebbe dovuto averlo... Men che meno gli altri hanno obblighi... ma purtroppola colpa è all'origine... Ha sicuramente sbloccato al situazione scandalosa precedente (Rai visibile con card Telepiù/sky), ma altri grossi passi avanti obbligati non ce ne sono stati...