A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La soluzione potrebbe essere Sky che prende una quota di TivùSat... ma è difficile che Rai e soprattutto Mediaset glielo lascino fare...

Temo che finirebbe con Sky che, per una convenienza o l'altra, si inghiotte tivusat...
Dico qualcosa di scontato mi sa ma, l'ideale secondo me sarebbe che tivusat fosse un ente di pubblico... o comunque un qualcosa di analogo al DTT all'interno di un insieme di transponder magari affittati direttamente a tivusat(ma non necessariamente), e fosse ufficialmente considerato in tutto e per tutto alla stessa stregua di un ripetitore DTT che serve una data zona; e del resto dovrebbe essere questo, semplicemente che la zona da servire è "sparsa" a macchia di leopardo nelle zone non raggiunte dal DTT. Tivusat è nata per questo ufficialmente, ma di fatto non ha alcun vincolo né lei in primis (a parte mamma Rai) né tanto meno le emittenti che vi entrano, per comportarsi come tale... Finché solo la Rai adempie, con obbligo, in base al contratto di servizio di essere presente via satellite e di conseguenza raggiungere le zone non servite dal Digitale terrestre... Mediaset non ha l'obbligo non essendo tv pubblica, ma almeno verso tivusat, se questa fosse stata veramente ciò per cui è nata, avrebbe dovuto averlo... Men che meno gli altri hanno obblighi... ma purtroppola colpa è all'origine... Ha sicuramente sbloccato al situazione scandalosa precedente (Rai visibile con card Telepiù/sky), ma altri grossi passi avanti obbligati non ce ne sono stati...
 
come no, così si torna all'unico decoder ...:eusa_wall:

Nessun unico decoder...
Semplicemente Sky (ma a questo punto anche Discovery) entrerebbe in TivùSat con una quota insieme a Rai, Mediaset e Cairo. In questo modo forse finirebbero questi "giochetti" degli eventi oscurati o dei canali tenuti in "ostaggio" solo su Sky (perché Sky non ne avrebbe convenienza... essendo anche in TivùSat)...
Ma come detto è difficile che Rai (ma soprattutto Mediaset) lasci entrare anche Sky (forse Discovery sì... ma Sky no)...
 
@Ercolino.

Che fine ha fatto l'inserimento dei sottotitoli sui Rai Hd in Tivùsat? Ormai Pasqua è passata da un pezzo. Riesci a sapere qualcosa dalla Rai?

Grazie.
 
Più che una pietra (che è abbastanza semplice da rimuovere)... meglio un macigno.
 
Io non vorrei essere ridondante perché odio esserlo, ma la domanda mi sorge spontanea: possibile che manchi qualche giorno a giugno e non si sappia nulla di super!? Doveva essere in dirittura d'arrivo a marzo!
Qui si scriverà che è colpa di Sky, bla bla bla, ma ha confermato anche D-day che sarebbe arrivato! Quanto dobbiamo aspettare ancora?
 
Io non vorrei essere ridondante perché odio esserlo, ma la domanda mi sorge spontanea: possibile che manchi qualche giorno a giugno e non si sappia nulla di super!? Doveva essere in dirittura d'arrivo a marzo!
Qui si scriverà che è colpa di Sky, bla bla bla, ma ha confermato anche D-day che sarebbe arrivato! Quanto dobbiamo aspettare ancora?

Non mi spiego come mai non abbiate ancora perso le speranze riguardo a Super! Mi pare abbastanza evidente che ci saranno stati dei cambiamenti nella formulazione del contratto con Sky e che, pertanto, l'esclusiva continui. Altrimenti non si spiegherebbe come mai, a distanza di sei mesi, e dico "sei", il canale non sia ancora arrivato su Tivusat. Quell'articolo su D-day è stato pubblicato a dicembre! Sicuramente nel frattempo le cose saranno cambiate.
Secondo me ci possiamo mettere una "pietra" su anche su questo (tanto per usare una metafora scritta qualche post precedente in riferimento agli HD Mediaset...), purtroppo!
 
È inutile piangere per l'HD tanto sappiamo che si parla di aria fritta e Mediaset non arriverà mai in HD, è più di metterci una pietra o un macigno io stenderei un velo pietoso...
 
"Mai" mi sembra è esagerato, semplicemente quando gli girerà...
 
pero' potrebbe fare un grande passo esagerato saltando direttamente in 4K diciamo.... fra 3 anni o 4... 2020-2021.

Z.K.;)

Secondo me, come avevo espresso un'altra volta, passerà direttamente i tre canali in HD togliendo gli SD e switchando in DVB-S2... insomma cercando di fare a meno di affittare un secondo transponder... Perché ciò lo reputino conveniente, sarà necessario che i decoder DVB-S/ SD/MPEG-2 siano irrilevanti, quindi passerà molto tempo...
Concordo quindi sul fatto che faranno "un salto"... anche se non credo in 4K, al limite HD/H.265 (sempre per concentrare tutto, o il più possibile, nello stesso storico transponder).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso