A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente sul SAT è a cura di Sky e infatti l'audio a 160 kbps è tipico di sky. La risoluzione 544x576i probabilmente è stata scelta anche per via del bitrate dinamico. Oggi ho controllato un paio di secondi e il bitrate era variabile da 2 a 3 Mbps (quindi anche superiore al DTT). Però magari può andare anche sotto ai 2 Mbps, e forse la scelta della risoluzione 544x576i dipende anche da quello. Oppure è una scelta di sky e basta... :D Sicuramente si nota una definizione più "scarsa" rispetto alla tinidezza del DTT (sul logo almeno). Sicuramente migliorabile... :)
 
Probabilmente sul SAT è a cura di Sky e infatti l'audio a 160 kbps è tipico di sky. La risoluzione 544x576i probabilmente è stata scelta anche per via del bitrate dinamico. Oggi ho controllato un paio di secondi e il bitrate era variabile da 2 a 3 Mbps (quindi anche superiore al DTT). Però magari può andare anche sotto ai 2 Mbps, e forse la scelta della risoluzione 544x576i dipende anche da quello. Oppure è una scelta di sky e basta... :D Sicuramente si nota una definizione più "scarsa" rispetto alla tinidezza del DTT (sul logo almeno). Sicuramente migliorabile... :)
Non ho seguito bene... e con sto caldo non ho visto ancora... Però ovviamente può andar sotto i 2 MBit/s come effetto di una richiesta di meno bitrate di ciò che va in onda, a meno che non venga forzato perché richiesto più bitrate dagli altri canali del mux con "maggior priorità" in quel momento... Cioè se va sotto 2MBit/s mentre trasmettono immagini buie può andare più che bene anche la 720x576 come resa (oltre che con la 544x576 che quindi sarebbe un po' uno "strozzamento") ...e quindi i 2 MBit/s sarebbero una conseguenza di bitrate sufficiente a rappresentare le immagini, non una causa di immagini più scadenti... Cioè andrebbe appurato questo credo... visualizzando quando è basso e quando è alto...
 
Ultima modifica:
OK :) Si anche durante i cartoni penso siano una buona prova... ;)
 
Confermo che la qualità dell'immagine non è proprio ottima (non ho il DTT per confrontare).
 
Confermo che la qualità dell'immagine non è proprio ottima (non ho il DTT per confrontare).
Ma non è ottima per la definizione...
O anche per squadrettamenti? Se non ci sono anche questi il bitrate per quella definizione è adeguato e ciò che fa apparire l'immagine "brutta" è la risoluzione usata... Per i CRT andrebbe anche bene, ma ormai sui nuovi tv è penosa la 544 :( Ma sinceramente io preferisco così che i quadretti (la cosa è soggettiva), ammesso che ci sarebbero se usassero la SD piena.
 
Ma non è ottima per la definizione...
O anche per squadrettamenti? Se non ci sono anche questi il bitrate per quella definizione è adeguato e ciò che fa apparire l'immagine "brutta" è la risoluzione usata... Per i CRT andrebbe anche bene, ma ormai sui nuovi tv è penosa la 544 :( Ma sinceramente io preferisco così che i quadretti (la cosa è soggettiva), ammesso che ci sarebbero se usassero la SD piena.
Concordo con te. Meglio una risoluzione più bassa ma con un bitrate più alto.
Niente o pochi squadrettamenti per Super, (almeno da quello che o visto). L'effetto è piuttosto "nebbioso"...
 
Un saluto a tutti voi, sono uno che vi ha sempre seguito e ercolino sicuramente si ricorderà. Premesso ciò che era giusto sottolineare. Noto che voi siete più esperti di me, comunque io non ho ancora un decoder hd per motivi personali che ritengo giusto non mensionare qui. Ma ho un decoder i primi usciti i-can quando usci la piattaforma tivusat, ebbene ho visto che giovedi ci sarà super su lcn 47 di tivusat, penso che lo vedrò anch'io? Lo trovato su un canale 1508 è si vede perchè avranno messo la codifica nagra anche se la qualità è scadente. Poi ho letto che avete parlato di telenorba, solo che io vedo solo tgnorba ma non radionorba, ora se andranno su tivusat non lo so è chiedo a voi se arriveranno, anche se mancherebbe l'emittente ammiraglia cioè telenorba. Altro dubbio non ho visto più radioitalia sulla 35 ma su un altra numerazione, ci sarà la possibilità ancora per me vederlo ancora? Capisco che orm ai ci vorrebbe un decoder hd, ma molto dipende dalla situazione economica di una persona, per cui non penso che dovrebbero penalizzare chi ha decoder dvb 1. Grazie della vostra attenzione. Buona estate a tutti voi:icon_bounce:
 
Ciao :) Si Super! lo vedrai anche tu quando sarà inserito in LCN, cioè da domani ;)

Radio Norba TV lo devi vedere perchè è sulla stessa frequenza di TG Norba 24 (la 12322). Ultimamente ci sono molti movimenti da parte loro sul SAT e non è ben chiaro cosa faranno... Per ora i due canali sono visibili su tutti i decoder, anche SD.

Per Radio Italia Tv invece, da ieri è fuori dalla LCN TivùSat (il canale SD). Su TivùSat ora c'è solo la versione HD. Il canale SD è ancora visibile fuori dalla LCN, ma probabilmente a fine mese verrà eliminato del tutto... ;)
 
grazie ale. Io al momento mi esce solo tgnorba ma non radionorba, però sinceramente non mi preoccupo più di tanto anche perche come ho gia specificato prima,manca la sua emittente ammiraglia( telenorba). Se mai mi scrivi la frequenza grazie. Spero che radio italia potrò continuarla a vedere. Mi piacerebbe acquistare un decoder o televisore hd ma al momento non è possibile, spero che potranno tenere questi canali sd anche perchè in giro ci sono molti, è devono consentire anche a noi comuni mortali di continuarli a vederli. Ricordando che tivusta nacque per far si che tutti possano vedere i canali che come ben sai il dtt sotto questo aspetto è stato un fallimento totale spero che sarai d'accordo con me . Ecco colgo l'occasione di indicarmi una marca di decoder hd buono è senza problemi o marca di televisore che prenda tivusta hd. E' come si attiverebbe non so se si attiverebbe telefonando come una volta. grazie mille
 
La doppia banda costa. Se Paramount ha scelto di chiudere l'HD, Radio Italia TV ha scelto di chiudere l'SD. Sono scelte... ;)

Per la frequenza, l'ho scritta sopra. 12322. La polarizzazione è H (Orizzonta) e il Symbol Rate è 27500 ;)
 
ale ma questa è la frequenza di telenorba? Ossia tgnorba e radionorba? POi io dico e domando, ma è giusto condizionare la gente ad acquistare un decoder hd o televisore? Non sarebbe giusto tenerli tutte due ? Dando la possibilità a chi non ne ha di usufruirle? Certo che solo il italia succedono queste cose. Ti avevo chiesto gentilmente le marche di un decoder hd o televisore hd per tivusat, ne ho visto un televisore lg che può essere messa la scheda tivusat hd è buono, oppure avrei problemi per gli aggiornamenti che come ben sai, una volta arrivavano.
 
Si, è la stessa per entrambe. Poi Radionorba TV è anche sulla freq. 11642 (ma non puoi riceverla sul tuo decoder perchè non è HD). Tg Norba 24 invece è anche sulla 12149 V e 11541 V. Comunque qui stiamo andando OT.

Per la questione decoder sd/hd è così... Ormai con un decoder SD ti perdi il 50% di quello che è trasmesso sul SAT e praticamente il 90% delle emittenti "minori" italiane...

Direi di chiudere qui l'OT però ;)
 
grazie ale un ultima cosa so che di solito le frequenze quando si trovano manualmente esiste un numero ad esempio 1/5 oppure 5/6. Ecco qualè quello di radionorba? A parte la frequenza scritta sopra da tè, penso che manchi qualche altro numero? grazie ale e scusami;)
 
Come 1/5 oppure 5/6 credo che intendesse il fec.

12322 H 27500 > 3/4 <

Spesso non è più necessario inserirlo, o su alcuni decoder assieme a 3/4, 5/6, ecc... compare anche "auto".
 
Bravo papu intendevo proprio quello il fec. Grazie mille Non ricordavo come si chiamava. Volevo evidenziare che adesso alle ore 10:03 non è ancora inserito al numero 47 su lcn tivusat super, almeno a mè. Non so a voi, qualora non dovesse accadere lo posso spostare dal numero che ho al numero 47? con l'opzione che ho sposta cnale scrivendo il numeretto 47. Grazie ma però paziento ancora probabile uscirà in automatico di solito si sono sempre inseriti in automatico penso che avverra anche adesso. Grazie è buona giornata:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso