A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cavallone ha scritto:
C'è un grave errore sostanziale nella tua presupposizione.

Prendiamo ad esempio il caso della Rai chè e servizio pubblico totalmente gratuto senza niente di niente a pagamento.
Se nella diffusione TER_restre la Rai può trasmettere senza alcuna codifica deriva dl fatto che i trasmettitori terrestri ricoprono solamente il territorio nazionale italiano.

Ma quando la Rai vuole trasmetere usando un SAT_ellite allora quei stessi identici programmi vanno a ricoprire tutta quanta l'Europa ed allora è costretta a criptare con codifica programmi come le partite di calcio od i film di cui non detiene i diritti di emissione per l'esetro.
In questo caso si parla quindi di F.T.V. FreeToView, nel senso che non si spendono soldi ma necessita una tessera di decodifica della criptatura.

Dico questo per farti comprendere l'errore di fondo della tua frase che ho citato.

Poi il discorso in particoalre di Cielo, è ancora più complesso perché si incorporano anche le relazioni di buon vicinato con emittenti concorrenziali ed il discorso si complica...:5eek:
Ti offendi se ti dico che ti sei contraddetto nella tua risposta ?

Tu stesso parli di diritti delle trasmissioni, quindi sostanzialmente un canale (qualunque esso sia ...) può essere FTA ma certe determinate trasmissioni godono di diritti solo per un solo o più paesi, quindi giustamente vengono criptate, e per essere viste necessitano di una card (gratis o a pagamento è un altro discorso) ...
Fra l'altro questa è la ragione per cui per esempio Sky Italia vieta di portare all'estero il decoder per vedere i suoi canali ...

Quindi se Cielo lo fanno vedere FTA tramite DTT o non FTA tramite decoder SKY è giustamente perché non vogliono renderlo FTA sul SAT ...
Potrebbero aggiungergli la codifica Nagravision di Tivusat ...

Comunque in effetti errore mio nel mio presupposto ...
 
campimetro ha scritto:
Ciao, potresti scendere piu' nel dettaglio sui decoder o cam non ufficiali (anche in pm), oppure sto chiedendo qualcosa che viola le regole del forum?
Posso solo dirti che la maggior parte degli apparecchi (decoder e cam) riprogrammabili con software non ufficiale recuperabile in internet hanno queste capacità... francamente non saprei elencarti tutti gli apparecchi con queste caratteristiche (sono moltissimi e io ne conosco pochissimi ;) ) anche perchè non tutti i supporti leggono tutte le versioni delle smart-card di sky...

campimetro ha scritto:
E non e' che sapete se pure Sportitalia e' visibile con scheda sky scaduta?
Niente Sportitalia... :crybaby2:
 
BellUomo ha scritto:
Quindi se Cielo lo fanno vedere FTA tramite DTT o non FTA tramite decoder SKY è giustamente perché non vogliono renderlo FTA sul SAT ...
Potrebbero aggiungergli la codifica Nagravision di Tivusat ...
Cielo su hotbird è in FTV, ovvero è comunque gratuito, ma codificato.
Quindi serve una card per aprirlo (quella Sky), e pare che si apra anche con card Sky scadute..;)

Invece, sui 5° pare che sia FTA :)

Come dici tu, potrebbero portarlo su tivusat, utilizzando la doppia codifica, ma ciò richiederebbe un'accordo con tivu srl, che è controllata da RAI e Mediaset. ;)
 
peppechennedy ha scritto:
si so cosa vuol dire fta,intendevo dire che cosa "5°"
forse 5°W???
sai la frequenza???,perchè so che è ben nascosto ;)
si 5°W, ma non ho provato di persona...;)

Comunque stranamente su kingofsat non da più la frequenza...
 
alessandro21 ha scritto:
Cielo su hotbird è in FTV, ovvero è comunque gratuito, ma codificato.
Quindi serve una card per aprirlo (quella Sky), e pare che si apra anche con card Sky scadute..;)

Invece, sui 5° pare che sia FTA :)

Come dici tu, potrebbero portarlo su tivusat, utilizzando la doppia codifica, ma ciò richiederebbe un'accordo con tivu srl, che è controllata da RAI e Mediaset. ;)
Oddio, ho qualche dubbio sul fatto che sia gratuito, perché per vederlo si paga comunque l'abbonamento Sky, o comunque devi essere stato abbonato a Sky ...
Non si paga un canone aggiuntivo ...

Sull'accordo con tivu srl potrebbero farlo, lo ha fatto Mediaset (uno degli azionisti di tivu srl) con Sky per TgCom24 su Sky ...
 
alessandro21 ha scritto:
Cielo su hotbird è in FTV, ovvero è comunque gratuito, ma codificato. ;)
Questa tua affermazione su Cielo, mi viene male sottoscriverla.
Sembra ripresa da qui confusionari ed errati comunicati stampa che erano stati emessi al momento del lancio del canale Cielo.

Un qualsiasi programma che sia visibile unicamente con decoder e tessere di Sky, non può e non deve essere definito gratuito.
(anche se fa parte del pacchetto base economico)
Avere Sky non è gratuito proprio per nulla.
Tutti i mesi vogliono un pagamento di abbonamento, non vedo proprio dove stia la gratuità.

Sul discorso delle tesserine di sky scadute, e su chi riesce a procurarsle pur non essendo state messe in disrtibuzione,
stenderei un velo pietoso, dato che non credo sa una cosa perfettamente legale, quindi è una cosa impossibile da riportare nei comunicati stampa ufficiali, e credo non perfettamente lecito pubblicizzarlo neppure nei forum publici come questo di digital.
 
cavallone ha scritto:
Questa tua affermazione su Cielo, mi viene male sottoscriverla.
Sembra ripresa da qui confusionari ed errati comunicati stampa che erano stati emessi al momento del lancio del canale Cielo.

Un qualsiasi programma che sia visibile unicamente con decoder e tessere di Sky, non può e non deve essere definito gratuito.
(anche se fa parte del pacchetto base economico)
Avere Sky non è gratuito proprio per nulla.
Tutti i mesi vogliono un pagamento di abbonamento, non vedo proprio dove stia la gratuità.

Sul discorso delle tesserine di sky scadute, e su chi riesce a procurarsle pur non essendo state messe in disrtibuzione,
stenderei un velo pietoso, dato che non credo sa una cosa perfettamente legale, quindi è una cosa impossibile da riportare nei comunicati stampa ufficiali, e credo non perfettamente lecito pubblicizzarlo neppure nei forum publici come questo di digital.
Non posso che quotarti :thumbsup:: qualunque canale visibile solo attraverso la piattaforma SKY (tessere scadute o meno) NON può definirsi FTA (in quanto SKY pretende la sottoscrizione di un abbonamento ed il pagamento di un canone mensile):wink:
 
drfelix ha scritto:
Non posso che quotarti :thumbsup:: qualunque canale visibile solo attraverso la piattaforma SKY (tessere scadute o meno) NON può definirsi FTA (in quanto SKY pretende la sottoscrizione di un abbonamento ed il pagamento di un canone mensile):wink:
Quoto in pieno!
 
cavallone @alessandro21 ha scritto:
Questa tua affermazione su Cielo, mi viene male sottoscriverla.
Sembra ripresa da qui confusionari ed errati comunicati stampa che erano stati emessi al momento del lancio del canale Cielo.

Un qualsiasi programma che sia visibile unicamente con decoder e tessere di Sky, non può e non deve essere definito gratuito.
(anche se fa parte del pacchetto base economico)
Avere Sky non è gratuito proprio per nulla.
Tutti i mesi vogliono un pagamento di abbonamento, non vedo proprio dove stia la gratuità.

Sul discorso delle tesserine di sky scadute, e su chi riesce a procurarsle pur non essendo state messe in disrtibuzione,
stenderei un velo pietoso, dato che non credo sa una cosa perfettamente legale, quindi è una cosa impossibile da riportare nei comunicati stampa ufficiali, e credo non perfettamente lecito pubblicizzarlo neppure nei forum publici come questo di digital.
Io direi di andare al sodo, sgomberando il campo da simpatie/antipatie pro/anti Sky. :)
Il canale Cielo è criptato e gratis come lo sono i canali Tivùsat criptati e gratis. Cielo criptato lo puoi vedere con lo skybox, i canali Tivùsat criptati con decoder tivùsat. Dov'è lo scandalo? Non c'è alcuna differenza sia dal punto di vista commerciale che da quello tecnico. La maggioranza di quelli che vedono Cielo sul sat (gratis) non sono affatto clienti Sky, ma ex clienti Sky! (Non pagano nulla, casomai pagavano). Ti assicuro che la maggior parte di chi si trova in quella condizione possiede uno skybox ed una card non ritirati da Sky per svariati motivi (es.: decoder SD obsoleto, card prepagata, card 0001, ecc.).
D'accordo poi che esiste un "mercato parallelo" nel quale con due lire puoi acquistare l'uno e l'altra e potere vedere il canale Cielo come altri canali dello stesso bouquet nelle medesime condizioni. Ma questo è un altro discorso, analogo a quello dello smercio "parallelo" di card Tivùsat già registrate e funzionanti.

;)
 
drfelix ha scritto:
Non posso che quotarti :thumbsup:: qualunque canale visibile solo attraverso la piattaforma SKY (tessere scadute o meno) NON può definirsi FTA (in quanto SKY pretende la sottoscrizione di un abbonamento ed il pagamento di un canone mensile):wink:
Infatti si definisce FTV, così come si definiscono FTV i canali codificati presenti su tivusat. :)

Per il resto, nulla da aggiungere a quanto detto da relop.ing :)
 
alessandro21 ha scritto:
Infatti si definisce FTV, così come si definiscono FTV i canali codificati presenti su tivusat. :)

Per il resto, nulla da aggiungere a quanto detto da relop.ing :)

E infatti si stava parlando del fatto che non è gratuito per chiunque ha un qualunque decoder SAT (= FTA) ma accessibile solo a chi è (o è stato) abbonato SKY.
Che poi certi canali rimangano visibili anche a chi non è più abbonato a SKY è un altro discorso ...
 
alessandro21 ha scritto:
Infatti si definisce FTV, così come si definiscono FTV i canali codificati presenti su tivusat. :)

Per il resto, nulla da aggiungere a quanto detto da relop.ing :)
Però la tessera TivùSat è in vendita. La tessera scaduta sky no ;)
 
BellUomo ha scritto:
E infatti si stava parlando del fatto che non è gratuito per chiunque ha un qualunque decoder SAT (= FTA) ma accessibile solo a chi è (o è stato) abbonato SKY.
Che poi certi canali rimangano visibili anche a chi non è più abbonato a SKY è un altro discorso ...
Certo, ma si faceva un'osservazione più tecnica che altro. :)

Ale89 ha, giustamente, ragione quando dice che le card tivusat sono in vendita e quelle di sky no.

Ma questo dipende solo ed esclusivamente dagli editori dei canali,
che preferiscono non andare su tivusat, quali Cielo, Arturo ecc. ;)
 
card sky

Ma se uno mette una smart card sky scaduta in un decoder qualsiasi CIELO lo vede?
O ci vorrà anche un decoder ad hoc?
 
rinus1957 ha scritto:
Ma se uno mette una smart card sky scaduta in un decoder qualsiasi CIELO lo vede?
O ci vorrà anche un decoder ad hoc?

ci vuole un decoder che legga la codifica Nds
se lo inserisci in un decoder tivù sat è inutile (codifica Nagra 3)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso