A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
confermo in parte

Vorrei dare anche io un parere in merito, per prima cosa tivusat doveva essere idem digitale terrestre, è questo non è avvenuto, secondo perchè chiedono una cifra assorbidante a chi volesse entrare, esempio k2, la quale è uscito fuori perchè sky pagava, non vicerversa.
Allora io chiedo a voi, ormai siamo alla fine per cui tutta italia fra poco diventera all digital-
Ebbene i problemi non mancono a parte a coloro che per motivi morfologici non posso prendere il dtt, è sono giustificati quelli dell'emittenti, dicendo di usare tivuat Ma a chi di questi problemi non ne hanno?
Ad esempio ieri nella mia città Brindisi(puglia) sia rai 4 ed il suo pacchetto,rai sport ed il suo pacchetto, rai hd, la 7 eccc.eccc. non si vedevono.
Ora se io non avessi tivusat, mi sarei trovato a quando inventarono il televisore a bianco e nero.
Concludendo dico che tivusat dovra primo o poi adeguarsi a inserire nuovi canali senza chiedere cifre assorbidanti agli altri editori, è sarebbe obbligato secondo me a mettere la 7d che fa parte di quel trio. Se avete informazioni più dettasgliate mi piacerrebbe saperle grazie mille:icon_bounce: Anche perchè questo dtt si è rilevato una schifezza.
.0
 
TivùSat non può obbligare nessuno ad aderire ;)
è vero che potrebbe cambiare lo statuto e le regole, magari diminuendo di molto le richieste economiche, se non addirittura sborsando di sua tasca un contributo alle emittenti per entrare. Oppure non so, creare un fondo pubblico da mettere a disposizione delle emittenti nazionali e/o locali che vogliano entrare; però dovrebbe essere lo Stato a farlo, più che TivùSat.
Altrimenti bisogna aspettare che il parlamento modifichi la legge tv e inserisca l'obbligo ad entrare in TivùSat. In questo modo dovrebbero arrangiarsi a trovare le risorse per entrare. Ma a questo punto la legge dovrebbe anche vietare i contratti di esclusiva satellitare tra le tv e skyfo.. :icon_rolleyes:
 
Basterebbe obbligare le emittenti a decidere a monte il loro status (free o pay) indipendentemente dalla piattaforma non ci sarebbe bisogno di vietare i contratti con sky :icon_twisted:
 
Sono d'accordo con voi.
Una bella legge che vieta i contratti 'in esclusiva'. :doubt:
Per me TivùSat non è un alternativa al DTT, lo sarebbe se ci fossero tutti i canali nazionali ricevibili con il DTT. Spero che in futuro cambi qualcosa, preferisco TivùSat al DTT.
 
Secondo me dovrebbe intervenire lo stato, da un lato facendo una legge con i due punti descritti sopra, dall'altro costringendo TivùSat ad abbassare i prezzi o anche a concedere il lnc gratis.
 
ma il problema non è la lcn, sono i soldoni che devono sganciare per la codifica... più quelli dovuti a Eutelsat per affittare lo spazio :doubt:
riassumendo tutto quello che avete scritto voi, io farei così: metterei nella legge, come dice Raspy, che l'operatore deve scegliere subito se essere a pagamento o free, e mantenerne la condizione su entrambe le piattaforme. Basta con l'ambiguità di comodo = FREE SUL DTT - LUCRO SUL SAT :mad:
Inoltre metterei l'obbligo per legge per le emittenti disposte a trasmettere in chiaro sul DTT, ad andare IN CHIARO anche su TivùSat. Per eventuali esclusive in corso con skyfo, quelle verrebbero subito a decadere :icon_twisted:
Riforma di TivùSat:
tiramento d'orecchie per Timb, per fargli mettere La7D su TivùSat subito :D
Riforma dello statuto della cooperativa. Istituazione di un fondo dello Stato da distribuire EQUAMENTE agli operatori free del DTT, in modo che possano salire più agevolmente su TivùSat, la quale dovrebbe in futuro distribuire il numeretto GRATIS, e, se proprio necessario per mantenere le spese di gestione per la codifica, farei che possa chiedere un contributo ANNUALE alle emittenti per la codifica, ma di basso costo, tipo non so, 2000 o 4000 euro l'anno a testa. Non di più. Il tutto magari comparato al potere finanziario dell'emittente in questione, in quanto, è chiaro che Mediaset o Timb hanno più grana di una rete locale :D
 
Per quanto riguarda i soldi per la frequenza sarebbero problemi dell'emittente, anche perché l'obbligo sarebbe solo per le emittenti a carattere nazionale, e poi tivùsat ti dà gratis il numeretto se vuoi/hai bisogno di una codifica paghi (a un prezzo magari più basso delle altre codifiche).
 
Kamioka Go ha scritto:
ma il problema non è la lcn, sono i soldoni che devono sganciare per la codifica... più quelli dovuti a Eutelsat per affittare lo spazio :doubt:
riassumendo tutto quello che avete scritto voi, io farei così: metterei nella legge, come dice Raspy, che l'operatore deve scegliere subito se essere a pagamento o free, e mantenerne la condizione su entrambe le piattaforme. Basta con l'ambiguità di comodo = FREE SUL DTT - LUCRO SUL SAT :mad:
Inoltre metterei l'obbligo per legge per le emittenti disposte a trasmettere in chiaro sul DTT, ad andare IN CHIARO anche su TivùSat. Per eventuali esclusive in corso con skyfo, quelle verrebbero subito a decadere :icon_twisted:
Riforma di TivùSat:
tiramento d'orecchie per Timb, per fargli mettere La7D su TivùSat subito :D
Riforma dello statuto della cooperativa. Istituazione di un fondo dello Stato da distribuire EQUAMENTE agli operatori free del DTT, in modo che possano salire più agevolmente su TivùSat, la quale dovrebbe in futuro distribuire il numeretto GRATIS, e, se proprio necessario per mantenere le spese di gestione per la codifica, farei che possa chiedere un contributo ANNUALE alle emittenti per la codifica, ma di basso costo, tipo non so, 2000 o 4000 euro l'anno a testa. Non di più. Il tutto magari comparato al potere finanziario dell'emittente in questione, in quanto, è chiaro che Mediaset o Timb hanno più grana di una rete locale :D
s.r.l è tivusat! Chi la creata là fatta perchè loro erano consapevoli del problema del dtt. per questo mi incaz... che non mettono altri canali, perchè se hanno scelto questa alternativa dovevo anche pensare a inserire canali uguali o pressoche uguali al dtt.
Mi piacerebbe tutti noi a lamentarci con loro io sinceramente non so come rivolgermi a loro. Anche se scrivi a tivusat non ti dicono niente se telefoni sembra parlare con i sordi e allora?
un favore potete darmi l'indirizzo e-mail della la 7d o numero telefonico grazie
 
Animal Planet

Il canale in questione ancora è visibile a tutti dalle modifiche delle frequenze di SKY. Che ne pensate? Approderà su Tivùsat?;)
 
Nazzaflu ha scritto:
Il canale in questione ancora è visibile a tutti dalle modifiche delle frequenze di SKY. Che ne pensate? Approderà su Tivùsat?;)
Mi sa solo di errore :D Ma se rimane free schifo non mi fa :D :lol: ;)
Ad esempio la scorsa estate per 2 mesi o anche più era rimasto free nick+1 ;)
 
A mio parere è un'ottimo canale e ha anche il doppio audio (l'originale inglese e italiano).
Speriamo...
 
ZioKit ha scritto:
Ma nel digitale terrestre non la ricevi???

Z.K.;)
Si certo che la ricevo, ma non centra niente dovrebbe stare anche su tivusat, sopratutto a coloro che non ricevo per vari motivi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso