A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parla di SES e non di Timb,Mediaset e Rai..dubito che li trasmettano su quel satellite visto che Tivusat è su Hotbird.
 
Tivusat non andrà, almeno nel breve periodo, fuori da HotBird. Anche se non nego che ci sono forti pressioni da parte di SES verso i broadcasters, per attirarli sulla loro flotta.

In tal senso era uscito anche un questionario ufficiale su un parco di clienti selezionati Tivusat, col quale Tivusat appunto sondava il terreno per capire se gli utenti fossero disposti ad effettuare modifiche sull'impianto (leggasi installare un LNB dual feed) per poter avere ancora piu canali in HD.

Ora, considerando che

1) SES (Astra) cerca di attirare i broadcasters italiani come clienti, che fino ad oggi sono sempre stati fedeli ad Eutelsat, magari con offerte tariffarie inferiori rispetto a quelle Eutelsat che è un competitor

2) Tivusat ha lanciato l'amo per chiedere agli utenti se fossero disposti a mettere un dual feed

3) lo spazio su Hotbird comincia ad esaurirsi invece su altre postazioni orbitali ce n'è a iosa

forse c'è lo spazio per poter pensare che in un futuro (ripeto NON A BREVE) Tivusat lanci qualcosa anche su un altro satellite :evil5:
 
resta anche probabile che se Astra si muove con offerte allettanti, non è detta che Eutelsat non gli ceda postazioni tipo i 16 o i 9 a prezzi da svendita
 
canali in HD forse su altro satellite diverso

marcolino ha scritto:
In tal senso era uscito anche un questionario ufficiale su un parco di clienti selezionati Tivusat, col quale Tivusat appunto sondava il terreno per capire se gli utenti fossero disposti ad effettuare modifiche sull'impianto (leggasi installare un LNB dual feed) per poter avere ancora piu canali in HD.
Confermo,
ed è bene ricordarlo per quelli utenti che tempo fa non avessero letto il forum.

Telefonarono anche a me, :icon_bounce: e alla signoria cercai di fare presente che mettere un secondo illuminatore alla parabola potrebbe andare bene solo a chi ha un impianto singolo privato, ma quasi impossibile per tutti coloro con impianto centralizzato condominiale.

Detto questo, comunque qualche voce in giro c'è...
che poi lo facciano o non ne facciano di nulla, chi vivrà vedrà...
 
spero di no!

Spero di no che ciò non avenga mai perchè il disagio che porterebbe sarebbe grande per primis che non tutti hanno dimesticherzza con la parabola due porterebbe un ulteriore spesa chiamando un antennista qualificato tre sperare che i decoder in circolazione possono prendere un altro satellite cioè configurato per prendere astra. Per cui i problemi sarebbe immensi.:icon_bounce:
 
giuseppe91 ha scritto:
Spero di no che ciò non avenga mai perchè il disagio che porterebbe sarebbe grande per primis che non tutti hanno dimesticherzza con la parabola due porterebbe un ulteriore spesa chiamando un antennista qualificato tre sperare che i decoder in circolazione possono prendere un altro satellite cioè configurato per prendere astra. Per cui i problemi sarebbe immensi.:icon_bounce:

diciamo che lo faranno solo E SE avranno valutato l'impatto che questa cosa possa provocare sugli utenti.
E nel caso non si parla di togliere i canali da hotbird per metterli su astra, si parla di aggiungere canali ANCHE su Astra. Quindi l'intervento dovrebbe farlo solo chi è interessato a sintonizzare gli eventuali canali in piu. Chi non è interessato resterebbe con i canali attuali.

Inoltre tutti i decoder tivusat attuali gestiscono il disecq quindi non c'è nessun problema ;)
 
Ma per me possono andare dove vogliono, ho il motorizzato ;) , ho il dual-feed 19-13 e c'e' posto per il 9. Ho un trial feed su 5W 7W 12,5W poi posso aggiungere, togliere, girare i dischi, anche se il buon senso li fara' restare sul 13E, amenoche' non diventano proibitivi i costi di affitto dei trasponder.

Z.K.;)
 
Non so se avete notato ma DMAX con immagini in rapida successione squadretta alla grande. Speriamo sia dovuto a qualcosa ancora da mettere a punto. :( Anche Cielo inizialmente squadrettava un pò
 
cavallone ha scritto:
Confermo,
ed è bene ricordarlo per quelli utenti che tempo fa non avessero letto il forum.

Telefonarono anche a me, :icon_bounce: e alla signoria cercai di fare presente che mettere un secondo illuminatore alla parabola potrebbe andare bene solo a chi ha un impianto singolo privato, ma quasi impossibile per tutti coloro con impianto centralizzato condominiale.

Detto questo, comunque qualche voce in giro c'è...
che poi lo facciano o non ne facciano di nulla, chi vivrà vedrà...
Quanto costa aggiornare un impianto condominiale centralizzato?:eusa_think:

In Francia: TNTSAT è veicolata tramite Astra mentre Fransat è veicolata tramite Eutelsat.

Se Astra vuole crescere in Italia deve per forza fare una politica commerciale aggressiva per incentivare le emittenti a trasmettere sul suo satellite inoltre deve ampliare l'offerta rispetto a quella presente su Hotbird per incentivare i telespettatori a modificare il proprio impianto satellitare: trasmettendo canali non presenti su HB, mentre altri presenti (in formato SD) sarebbero da trasmettere in formato HD.
 
kukatze ha scritto:
Qualcosa stanno provando sull'11373 per l'hd

adesso canale5 hd e rete 4 hd sono andati, ma il fatto che qualcosa si muova è positivo. O no?
Si credo che sia una cosa positiva :) anche gia dal fatto che quel transponder,che prima era in modalità professionale,sia stato acceso anche per noi! ;)
 
kukatze ha scritto:
Qualcosa stanno provando sull'11373 per l'hd

adesso canale5 hd e rete 4 hd sono andati, ma il fatto che qualcosa si muova è positivo. O no?
Scusa, ma così si fa confusione... Da come dici sembra che stiano certamente testando i canali HD, invece da quando il transponder è ricevibile coi normali decoder(da qualche settimana) c'è solo il canale "Test-"(che peraltro c'era gia daigli utlimi tempi in cui la frequenza era nascosta), nulla è più cambiato ;)

I canali HD che hai citato, c'erano settimane fa in modalità "nascosta", unicamente per alimentare i ponti terrestri, e niente a che fare quindi con la ricezione diretta agli utenti.

Probabile, o meglio speriamo che lo usino per l'HD di Mediaset anche per gli utenti tivusat, però bisogna basarsi sui fatti: finora non s'è vista nessuna prova di canale HD in chiaro o criptato Nagra/Tivusat. ;) L'unica cosa un po piu certa o quasi è che tutto fa pensare che per fortuna quel tp è ancora di Mediaset...
 
S7efano ha scritto:
Scusa, ma così si fa confusione... Da come dici sembra che stiano certamente testando i canali HD, invece da quando il transponder è ricevibile coi normali decoder(da qualche settimana) c'è solo il canale "Test-"(che peraltro c'era gia daigli utlimi tempi in cui la frequenza era nascosta), nulla è più cambiato ;)
ti è sfuggita la notizia di satbeams.com che kukatze aveva riportato. è stato rilevato che lunedì per qualche ora sono stati presenti su quella frequenza e in chiaro proprio Canale 5 HD e Rete 4 HD...
 
S7efano ha scritto:
Scusa, ma così si fa confusione... Da come dici sembra che stiano certamente testando i canali HD, invece da quando il transponder è ricevibile coi normali decoder(da qualche settimana) c'è solo il canale "Test-"(che peraltro c'era gia daigli utlimi tempi in cui la frequenza era nascosta), nulla è più cambiato ;)

I canali HD che hai citato, c'erano settimane fa in modalità "nascosta", unicamente per alimentare i ponti terrestri, e niente a che fare quindi con la ricezione diretta agli utenti.

Probabile, o meglio speriamo che lo usino per l'HD di Mediaset anche per gli utenti tivusat, però bisogna basarsi sui fatti: finora non s'è vista nessuna prova di canale HD in chiaro o criptato Nagra/Tivusat. ;) L'unica cosa un po piu certa o quasi è che tutto fa pensare che per fortuna quel tp è ancora di Mediaset...

Cosa appare sul canale "Test-" Una test card? Potete acquisirla?
 
Astrix ha scritto:
ti è sfuggita la notizia di satbeams.com che kukatze aveva riportato. è stato rilevato che lunedì per qualche ora sono stati presenti su quella frequenza e in chiaro proprio Canale 5 HD e Rete 4 HD...
No non mi è sfuggita, però siccome non conosco e bene quel sito forse sbaglio io ;)
Mi spiego,
Cioè quelle date credo siano come accade con Lyngsat o simili, cioè indicano quando viene riportata la notizia, non il momento del fatto( la test card c'è da diversi giorni prima di quelle date)
Inoltre...
Non mi sembra vero questo:

Test Card - TV Terrestre a TivuSat
.
Come fa quel sito a sostenere dire che quella testcard è di tivusat?

Se fosse ufficiale o ufficioso, penso che lo sapremmo qui prima, no?

Poi penso e spero anche io che sarà un tp usato per tivusat però è solo una ipotesi, finora non c'è nulla...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso