A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su quale forum si parlava di canale 5 HD, rete 4 HD e La 3 sul sat??
Secondo me lo useranno da ponte per il terrestre perchè sono gli stessi canali che trasmettono sul mux di La 3 in digitale terrestre.
 
miche89 ha scritto:
Su quale forum si parlava di canale 5 HD, rete 4 HD e La 3 sul sat??
Secondo me lo useranno da ponte per il terrestre perchè sono gli stessi canali che trasmettono sul mux di La 3 in digitale terrestre.

NO...e se Ercolino dice che forse arrivano su Tivusat allora arrivano:eusa_whistle:
 
babene ha scritto:
Però può essere che la frequenza venga utilizzata solo per il DTT...dobbiamo aspettare...

Ora non ha più senso....criptano in nagra chi ha tivù sat lo vede e i ponti hanno la card per la decodifica....;)
 
Ma il fatto che su quella frequenza sat abbiamo messo anche La 3 non è un buon segno.
"La 3" dovrebbe avere un contratto di esclusiva con Sky via sat, ma non sono sicuro.
 
E chiaro che oggi abbiano solo fatto un test quindi non è detto che la composizione del tx sarà quella vista oggi... ;) Attendiamo sperando non per molto ;)
 
maxreloaded ha scritto:
Si parlava di Canale5 e Rete4, non di Italia1

i parametri erano questi:
11373 H 29900 5/6 Hotbird 13.Est
Canale 5 HD Rete 4 HD


ma attualmente non ci sono più :crybaby2:

Calma ,in caso di novità ,lo saprete ;)
 
comunque non è da escludere che i canali k2,fresbee ,giallo e focus possano arrivare prossimamente su tivusat dopo l'acquisizione di Switchover Media da parte di discovery.
se non sbaglio sia dimax che real time sono gia presenti su tivusat.
 
Nicola47 ha scritto:
comunque non è da escludere che i canali k2,fresbee ,giallo e focus possano arrivare prossimamente su tivusat dopo l'acquisizione di Switchover Media da parte di discovery.
se non sbaglio sia dimax che real time sono gia presenti su tivusat.
penso anch'io ;)
 
Beh se arriveranno anche questi canali, penso che l'antennina per il DTT la accenderò solo per vedere il TGR... perchè per i TGR non c'è proprio speranza vero? :eusa_wall:
 
Secondo me per i TGR l'unica cosa che faranno (chissà quando) è che li renderanno visibili collegando i decoder Tivusat alla rete Internet.

Per i canali come frisbee e K2 tecnicamente sarebbe facilissimo, salvo vincoli e accordi con Sky, per i canali mancanti sul sat come Focus e Giallo dovrebbero affitare qualche "pezzo" di transponder.
 
la BBC riesce da anni a portare tutti le sue varie versioni locali (e credo siano tante) sugli Astra, e da quanto mi hanno detto, pure in chiaro e senza codifiche, e la Rai non riesce a risolvere.. sono ridicoli. Non ci vorrebbe poi tanto a trovare uno spazietto sul satellite per un canale unico di TGRegionali a rotazione, alla peggio..
 
Kamioka Go ha scritto:
la BBC riesce da anni a portare tutti le sue varie versioni locali (e credo siano tante) sugli Astra, e da quanto mi hanno detto, pure in chiaro e senza codifiche,

Ti sei scordato che sono tutte in hd
 
Odeon TV

Ciao a tutti, vorrei chiedervi se per il canale (Odeon) in oggetto si debba rifare una ricerca visto nel momento che scrivo il canale manca da almeno una mezz'ora e nei giorni scorsi il canale inviava messaggi in fondo per invitare a risintonizzare il decoder (Non indicava se solo DTT o anche per TivùSat).
Se hanno cambiato la frequenza eventualmente sapreste indicarmi come fare per cercare quella nuova?
Saluti :D
 
Kamioka Go ha scritto:
la BBC riesce da anni a portare tutti le sue varie versioni locali (e credo siano tante) sugli Astra, e da quanto mi hanno detto, pure in chiaro e senza codifiche, e la Rai non riesce a risolvere.. sono ridicoli. Non ci vorrebbe poi tanto a trovare uno spazietto sul satellite per un canale unico di TGRegionali a rotazione, alla peggio..
Pure France Télévisions.
 
Kamioka Go ha scritto:
la BBC riesce da anni a portare tutti le sue varie versioni locali (e credo siano tante) sugli Astra, e da quanto mi hanno detto, pure in chiaro e senza codifiche, e la Rai non riesce a risolvere.. sono ridicoli. Non ci vorrebbe poi tanto a trovare uno spazietto sul satellite per un canale unico di TGRegionali a rotazione, alla peggio..
Sì son d'accordo,ma ti/vi posso garantire che la BBC sul satellite non cripterà(come ITV,4,5),ma adotta un sistema che farebbe incavolare non poco gli italiani sparsi per l'Europa.Che sistema adotta?Semplice,nessuna codifica,ma incentra il beam di Astra 2F solo sulla penisola britannica...costringendo(e delle volte non basta neanche...)l'utente a munirsi di parabole anche di 3mt...:5eek: Per carità,le trasmissioni della BBC sono nettamente superiori,però anche loro,a mio avviso sono abbastanza "particolari"...;)
 
In nord Italia quasi che arriva più potente la TV inglese su Astra che i nostri canali su Hotbird. :D
E' una scusa che trasmettono solo in Gran Bretagna per non pagare multe ma quanto sforano (meno male per noi). Forse trasmettono così potente perchè per loro è un satellite molto a est, quindi la parabola credo che punti in basso quasi verso terra, vorranno evitare qualsiasi tipo di interferenza.
 
Papu ha scritto:
In nord Italia quasi che arriva più potente la TV inglese su Astra che i nostri canali su Hotbird. :D
E' una scusa che trasmettono solo in Gran Bretagna per non pagare multe ma quanto sforano (meno male per noi). Forse trasmettono così potente perchè per loro è un satellite molto a est, quindi la parabola credo che punti in basso quasi verso terra, vorranno evitare qualsiasi tipo di interferenza.
Che la flotta Astra 2A-2B irradi con più potenza è vero(vi è qualche canale inglese nazionale in vs HD come CH 5,però essendo,appunto, "potente"questo sat,il medesimo canale fà parte della piattaforma "FREESAT"codificato in VD)...Io essendo al nord attualmente BBC/ITV/4,5 li vedo "alla grande"come tutto il resto d'Italia grazie al PROVVISORIO 1N,ma già adesso con l'avvento del 2F,stà cambiando la ricezione anche al nord con parabole nella "norma"(85-100cm)...La BBC passerà in autunno su Astra 2E(a quanto pare sarà peggio...):5eek: Grande qualità su quest'ultimi,ma se andassi all'estero e dovessi munirmi di paraboloni da 200-300cm per fruire dei "miei"canali nazionali,insomma...I migliori sono i tedeschi:FTA e segnale a "bomba"...(a parte certe zone)Ciaoo;)
 
388 ha scritto:
Pure France Télévisions.
In che cosa volevi quotare il discorso fatto da Kamioka?

Perché se come lui dice la BBC è in chiaro senza codifica, però i franecsi sono codificati (in viaccess) esattamente come sono codificati (in nagra) gli italiani di TivùSat.

Se volevi riferirti ai telegiornali regionali, è vero i francesi sono tutti sul satellite Astra, circa una ventina (o 24) di diverse versioni regionali, ma hanno bisogno di ben due trasponder interamente dedicati unicamente a questa cosa. E' ben difficile che la Rai italiana possa disporre di ben due trasponder, interamente dedicati ai soli telegiornali regionali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso