Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pienamente d'accordo con GPP.
Ormai quando si parla di Sky, ale89 si sente troppo tirato in causa con il suo odio che non so da cosa derivi.
Sono uno dei pochi italiani a pagare il canone, dovrebbe essere un mio diritto seguire canali che possono benissimo andare in chiaro
Ok benissimo! Il canone è una tassa sul possesso che poi tu veda la Rai o non non c'entra un bel nulla.Sono uno dei pochi italiani a pagare il canone, dovrebbe essere un mio diritto seguire canali che possono benissimo andare in chiaro
Gli abbonati SKY se vogliono vedere i canali RAI hanno a disposizione il digitale terrestre oppure si comprano un decoder tivusat con relativa tessera come fanno gli altri comuni mortali.
e allora la BBC che sugli Astra è totalmente in chiaro????? E' la Rai che sbaglia, si dovrebbe ricorrere alla codifica il meno possibile.Anche in Svizzera pagano un canone ma sull satellite non sono in chiaro
Ma sai Ale, io non vedo la cosa come "regalo a Sky", né come "dispetto a Sky". Tendenzialmente vedrei un eventuale passaggio al chiaro integrale di Rai Premium come un favore a tutti quei cittadini che pagano il canone ma che non hanno o non possono permettersi un decoder TviùSat, cioè a quei cittadini che usano un semplice decoder FTA. Senza contare che anche gli abbonati Sky pagano il canone, quindi anche loro avrebbero diritti a fruire dell'offerta Rai con la massima semplicità possibile (sempre in proporzione alla questione diretti), cioè senza installare due decoder a cascata.
Insomma per me la Rai non farebbe un favore a Sky, farebbe un favore ai cittadini e non farebbe altro che un suo dovere di servizio pubblico, cioè raggiungere il proprio pubblico su tutte le piattaforme disponibili, con meno ostacoli possibili![]()
Per i 3 canali Rai principali (+ Rai News24, che è in chiaro di suo, insomma il mux 1 del DTT ), se è tutto a spese della pay-tv Sky, a mio parere, non credo ci sarebbe niente di così scandaloso, per cui su questo concordo anche se limitatamente ai 3 canali; visto che comunque esiste il servizio tivusat gratuito che garantisce la visione per chi non è abbonato.Quel discorso è diverso. Se non ci fosse Sky che li offre banda e li paga, quei canali sul sat non ci sarebbero per niente!
E quì ti sbagli. Rai1-2-3 sono criptate per molti eventi. E questo accade solo in Italia. In tutto il mondo la tv di stato ha accordi con le varie paytv per garantire il segnale a tutti gli utenti, garantendo la neutralità tecnologica
e allora la BBC che sugli Astra è totalmente in chiaro????? E' la Rai che sbaglia, si dovrebbe ricorrere alla codifica il meno possibile.
esattissimo!!! Di questi tempi, specialmente.. dotarsi di TivùSat, specie se per più televisori, non è mica economico.
svizzeri FTV, sloveni e croati in FTV...
ma che discorso è... di questi tempi niente è economico..ma se uno ha due postazioni tv e vuole due decoder certificati minimo va a spendere 200 euro.. se poi opta per la CAM anche molto di più!! Mi risulta che costi nitorno agli 80 euro, mi pare un bel furto legalizzato..Invece l'abbonamento a SKY è notoriamente molto economico
"FTV", sta per FreeToView, e non vuol dire per forza "semi-FTA"A parte l'OT, un modo come un altro per passarsi il tempo....i programmi svizzeri sono SEMPRE codificati e non FTV, sloveni e croati lo sono molto spesso, a seconda di cosa trasmettono. Alla fine tolta Francia (con il 5W) e Germania, il resto dell'Europa è più codificato che free.
non ho seguito bene tutto il discorso delle ultime pagine.. però, maxreloaded, se come dici tu, la Rai ha obbligo legale di essere visibile su ogni piattaforma, perché mai non è così anche per il DTT, e per tutte le zone da lei trascurate (in alcuni casi, in modo vergognoso, come la mia, dove è presente solo con il mux 1)? La coerenza dove sta?
SiDevi risintonizzare
Mediaset cambia frequenza! Nuova frequenza: 11373 H 29900 3/4
http://www.digital-forum.it/showthr...uenza-11919V-(Mediaset)&p=3449719#post3449719
Non credo ci siano televisioni nazionali visibili SOLO ed esclusivamente attraverso una pay-tv. Almeno non me ne vengono in mente....... alla fine chiedevo quali sono i canali pubblici inclusi nelle PAY-TV, (non semplicemente codificati) dei rispettivi stati, a parte la Francia (che cmq c'è anche in FTV e in parte FTA sui 5 ovest); si parlava di questo, visto che Sky è una pay-tv... Quali sono?