A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse sono un po OT ma vorrei informare per chi vuole un decoder hd a basso costo che il digiquest 8100ca costa circa 60-65€ e tramite il cambio del software è in grado di leggere anche la scheda tivusat.
Trovate la recensione nella sezione digiquest


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
ma lo vedete che errore di fondo è stato commesso da TivùSat fin dall'inizio?
Siccome gli apparecchi HD gestiscono anche la SD, perché anziché produrre e mettere in commercio solo decoder HD/S2 hanno fatto sta dabbenaggine di vendere tanti decoder solo SD???
Come al solito la cretinaggine italica non ha limiti, ed una scelta palesemente sbagliata come questa ora finirà, tanto per cambiare, per ripercuotersi sulla stragrande maggioranza degli utenti che dopo aver speso centianaia di euro, si ritroveranno senza determinati canali e saranno costretti, volenti o nolenti, a spenderne altri per comprare dei nuovi decoder HD...
no comment!

Caro Kamioka è solo questione di marketing, ovviamente a tivùsat non è convenuto pubblicizzare si da subito gli HD con tecnologia S2, avrebbe venduto solo una volta. (Pessima scelta ma credo sia andata cosi). Come in tutto c'è scarsa informazione. Sta al singolo informarsi bene prima di un acquisto, decidere se spendere sin da subito qualcosina in più, dotandosi di una tecnologia più avanzata. E' un investimento sul momento che ti porta a non avere problemi in seguito.
 
Ultima modifica:
Scusate potreste dirmi che differenza ci sono tra queste 2 CAM per TivuSat?
1 DIGIQUEST SMARCAM tivùsat (Verde/Arancione)
2 SmarCAM tivùsat (Blu/Azzurro)
Grazie & Saluti
:)
P.S. Cercando in rete ho notato che non tutti i decoder HD sono in DVB-S2 (Esempio ADB i-Can 1110SV DVB-S), quindi bisogna aprire gli occhi anche a questo fattore?
 
Ultima modifica:
LT Media l'ha annunciato e l'ha fatto! Io quando l'ho visto sono rimasto così :5eek:
Quindi ora mancano all'appello La7D, Giallo, K2, Frisbee, Cartoonito, Super!, LaEFFE-RTV, Focus, MTV Music, RadioCapitalTiVù, Ka-Boom, CineMax Television, m2o Tv, Onda Latina, iLike.TV, Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rete4 HD, Canale5 HD, Italia1 HD, MTV HD (la doppia codifica è sempre gradita)...

La lista è ancora lunghetta, ma siamo già a buon punto direi!! ;)
 
Non ho capito una cosa: ma in S2 si possono tenere bitrate più alti?
No, o meglio non in modo assoluto. Semplicemente in DVB-S2 c'è piu bitrate complessivo disponibile per i canali. Ma per il resto ogni canale ha il suo bitrate come in DVB-S.
Inoltre coi decoder SD il tipico valore massimo per ricevere correttamente un canale in MPEG-2 e' 15Mbps. Coi decoder in HD è molto piu alto...(se non erro sui 40 Mbps...). In sto caso parliamo di canali SD/MPEG-2 che però verranno ricevuti su decoder HD (a causa del DVB-S2), per cui in teoria potrebbero trasmettere oltre i 15Mbps... cosa che però per canali SD sarebbe un vero spreco... ne basta la metà per vedersi ottimamente senza ombra di quadretti (vedi Mediaset quando veniva usata come ponte per l'analogico, su Hotbird, che era sui 6-7Mbps)
 
A tal proposito sono convinto di una reazione a questo punto della discovery, non puo rimanere immobile su fronte sat.
Infatti l'avevo scritto qualche post fa...se arrivano tutti i canali Discovery Tivusat fa il BOTTO :)

Ps FOCUS è il mio canale preferito ( pur avendo Discovery e BBC su premium)
 
Vorrei sapere chi è che ti ha detto che lo i-Can 1110SV era un decoder "HD"

forse era il commesso di un supermercato? :doubt:
cfr.
http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/149/242/253/ADB-i-CAN-1110-SV.aspx
ed anche qui da noi:
ADB-1110SH-SV-TivuSat-(Versione-Sw-1152_9-TIV_114)-dal-14-03-13

NO, era riportato su alcuni siti di vendita di decoder vari, io essendo ignorante in materia ho chiesto appunto maggiori chiarimenti agli esperti, un po come le 2 CAM per TivuSat delle quali non mi sono chiare le differenze nemmeno leggendo sul sito di TivuSat (Dicono la stessa cosa per entrambe).
Grazie per le precisazioni visto che per me cercare un sostituto in HD DVB-S2 per il mio attuale Humax 9000 mi sta facendo impazzire :eusa_wall:
 
Caro Kamioka è solo questione di marketing, ovviamente a tivùsat non è convenuto pubblicizzare si da subito gli HD con tecnologia S2, avrebbe venduto solo una volta. (Pessima scelta ma credo sia andata cosi). Come in tutto c'è scarsa informazione. Sta al singolo informarsi bene prima di un acquisto, decidere se di spendere sin da subito qualcosina in più, dotandosi di una tecnologia più avanzata. E' un investimento sul momento che ti porta a non avere problemi in seguito.

Pienamente d'accordo, meglio spendere qualcosa in più prima, che poi pentirsi in un secondo momento:)
 
Pienamente d'accordo, meglio spendere qualcosa in più prima, che poi pentirsi in un secondo momento:)
vero, ma tante volte la gente comune neanche sa in dettaglio cosa compra..
se avessero evitato di commercializzarli, tutti oggi avremmo per forza di cose un decoder S2 in casa (me compreso: il ts9000 nel 2010 non lo avrei preso). Ecco che oggi alcuni si ritrovano i canali al buio e altri più "fortunati" invece possono vedere..
 
Topfield SBP-2001CI+ posso sapere se questo decoder va bene usato con CAM Viaccess e CAM TivuSat per vedere tutti i canali vecchi e nuovi?
Grazie :)
 
Molti movimenti e arrivi in questi giorni :D

Facciamo il punto della situazione:
Arrivata RadioItaliaTV sulla frequenza 12111 V 27500 3/4. Al momento non si sa se sarà inserita su LCN TivùSat. E se arriverà, al momento non si conoscono ne tempi, ne numero LCN.

Arrivato (fresco fresco oggi intorno alle 13) Arturo. Frequenza 12476 H 29900 3/4. Attenzione: La frequenza è, e rimarrà in DVB-S2.

Arrivati anche SPORT-LT-UNO, SPORT-LT-DUE, e SPORT-LT-TRE (I 3 canali sportitalia insomma). La frequenza è la stessa di Arturo e cioè la 12476 H 29900 3/4. Attenzione: La frequenza è, e rimarrà in DVB-S2. Al momento su questi tre canali c'è un promo in loop con la scritta "prossimamente". Rimasti con la "vecchia" test card i canali LT TV5, LT TV6, LT TV7, e LT TV8.

Attenzione: Ricordo che per vedere i canali del gruppo LT Multimedia si dovrà essere dotati di un decoder HD. Anche se i canali di fatto saranno in SD. I canali saranno almeno inizialmente FTA (Free To Air). Le lcn che avranno su TivùSat (a breve) saranno:
40 Arturo
44 SPORT-LT-UNO
45 SPORT-LT-DUE
46 SPORT-LT-TRE


Nuvolari si sposterà dal 35 al 47.
Non si sa in che tempi... ;)
Ieri ho fatto la risintonizzazione dei canali tivusat ma di questi canali neanche l'ombra. l'ho fatto anche sul sat in generale ma non ho visto questi canali. Eppure il mio TV è dotato dell'HD sia in digitale che dal satellite.
 
Ieri sera ho sintonizzato tutto il sintonizzabile, Radio Italia, Arturo, i 3 Sport e i test.
Benvenuto ai nuovi canali, visto che ci basta poco a farci contenti mettendo dei canali che passano già in dtt o da altre parti anche sul sat (free o Tivusat)? E' per questione di principio, devono finire le distinzioni tra i fortunati che ricevono il terrestre e gli "sfortunati" del satellite. Anche se Arturo per dire lo guarderemo in pochi, è giusto che ci stia, basta che mettano dei canali che abbiano una sufficiente decenza, sì anche ai canali locali importanti che per ora mancano, no a cartomanti, padelle e linee erotiche.

Tornando ad Arturo, la risoluzione o bit rate non sembrano eccelsi, avranno scelto così per quel tipo di canale, quindi per gli ex Sportitalia c'è da stare tranquilli, avranno almeno la qualità degli attuali?
 
Arturo neanche sul DTT brilla per qualità video! ;)
Anzi, quasi quasi mi sembra meglio sul sat! :D

EDIT: infatti...

DTT
Arturo: (LCN 221)
Video: 2,29 - 2,30 mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

SAT
Arturo
Video: MPEG-2 - 544x576 - 4:3 - 2500 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer II - 48 kHz - 192 kb/s - Stereo
FTA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso