A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per i condomini è un'altra storia..

piuttosto, non può essere che decidano di usare Astra come ponte?

Ciao, concordo con te sui condomini, ma ci sarebbero problemi anche per i singoli, visto che gli impianti mysky non prevedono al momento la possibilità di puntare su un secondo satellite.
Astra come ponte sarebbe un po' costosetto, ci sono posizioni orbitali certamente più economiche.
 
Cosa c'entra Rai sport Hd con Astra? I canali di Tivusat SARANNO SEMPRE SU HOT BIRD!
Non c'è bisogno di scaldarsi, o spaventarsi... ho fatto solo un'ipotesi che mi piacerebbe si realizzasse.
Ho detto solo che c'era(ho corretto subito dopo) un Test Channel insieme agli altri Rai HD e ho fatto solo delle ipotesi. E qui ho aggiunto che è anche improbabile la mia ipotesi:
S7efano ha scritto:
Parlavano di Rai Sport HD. Oltre ai tre Rai HD generalisti, all'annuncio della loro partenza avevano parlato anche di Rai Sport HD, ovvero un mix di Rai Sport 1 e 2(un po come succedeva con Rai HD che faceva vedere uno dei 3 generalisti a seconda dell'evento HD "importante")
Su Astra ci sono i 3 Rai HD su una frequenza "RAI". Oltre a questi c'era un "test channel", quindi presumibilmente un quarto canale HD in arrivo (?) e ho pensato che magari era quello sportivo... Ma ovviamente figurati se lo mettono su Astra e in esclusiva. Io però, sarò impopolare, ma sarei stato contento (per il ragionamento che facevo su), del resto in SD comunque si vedono i due canali sportivi(certo fanno pena attualmente dovrebbero portarli comunque almeno a full SD!...come sul terrestre).
Eh, leggi bene per favore prima di rispondere così.
 
Ultima modifica:
Perchè la Rai in HD è anche su Astra? Quindi se arriverà su Hotbird arriverà anche su Astra... ;)
Sì, è anche su Astra da un pezzo ;) Lo aveva annunciato anche Ercolino che oltre che su Hotbird, sarebbero approdati anche su Astra 19,2 Est.
Siccome c'era un Test Channel, avevo fatto quella ipotesi che potesse trattarsi di Rai Sport HD in arrivo... comunque è stato tolto. (questo non vuol dire che sarebbe stato in esclusiva su Astra... dicevo solo che mi sarebbe piaciuto così).
 
Ah infatti mi pareva :D... Ho interpretato male il punto di domanda allora ;)
 
la verità è che non si è ancora capito che cavolo ci sta a fare la rai su Astra.. :icon_rolleyes:
e stiamo qui da mesi a fare congetture.. sempre per mancanza di chiarezza.

@Aperfectworld
Grazie per la delucidazione :)

quindi per i mei genitori che hanno lo skybox sarebbe un problema..
 
la verità è che non si è ancora capito che cavolo ci sta a fare la rai su Astra.. :icon_rolleyes:
e stiamo qui da mesi a fare congetture.. sempre per mancanza di chiarezza.
perché all'estero molte case e alberghi hanno il monofeed su Astra, e per i nostri connazionali all'estero, residenti o che vanno in albergo, è l'unico modo per essere visti.
 
quindi per i mei genitori che hanno lo skybox sarebbe un problema..
Lo skybox va bene solo con Sky, per il resto è quasi inutilizzabile. Ha bisogno per forza di Hotbird per funzionare... I RAI HD su Astra potrebbe anche sintonizzarli tramite "LNB 2"(se Sky ne abilita la ricezione...), ma a quel punto diventerebbero superflui visto che ci sono già su Hotbird di cui è obbligato a riceverne almeno una frequenza di Sky per funzionare.
 
hanno il monofeed su Astra, e per i nostri connazionali all'estero, residenti o che vanno in albergo,
Ed invece qui casca (ci è cascato) l'asino... :eusa_wall:

Nel senso che in apposita discussione, tramite un utente che abita in Germania,
abbiamo potuto appurare che è impossibile la visione dei canali Rai
se non si ha un "dualfeed" con anche HotBird
(altrimeti la tesserina di TivùSat non aggiorna i diritti settimanali di visione)

Da questo deriva (anche) la domanda perplessa di Kamioka...
 
Ed invece qui casca (ci è cascato) l'asino... :eusa_wall:

Nel senso che in apposita discussione, tramite un utente che abita in Germania,
abbiamo potuto appurare che è impossibile la visione dei canali Rai
se non si ha un "dualfeed" con anche HotBird
(altrimeti la tesserina di TivùSat non aggiorna i diritti settimanali di visione)

Da questo deriva (anche) la domanda perplessa di Kamioka...
Non c'è l'invio aggiornamenti alle card (EMM) sul transponder Rai di Astra... ma probabile che sia momentanea la cosa... (anche lì manca l'epg e il teletext oltretutto).

Tra l'altro la carta tivusat si può usare solo in Italia, s.Marino e Vaticano (almeno così c'è scritto dietro la card). Per cui purtroppo non può essere neppure quello il motivo ufficiale per cui c'è Rai su Astra... :) Di certo sono dedicati agli italiani in Italia(visto il criptaggio), anche se logicamente appaiono "superflui", essendoci già su Hotbird.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35661
 
Ultima modifica:
perché all'estero molte case e alberghi hanno il monofeed su Astra, e per i nostri connazionali all'estero, residenti o che vanno in albergo, è l'unico modo per essere visti.
sì, ma sono criptati.. spiegami come fanno senza smart card ad aprire i canali.. e di uno schermo nero che se ne fanno??
 
Lo skybox va bene solo con Sky, per il resto è quasi inutilizzabile. Ha bisogno per forza di Hotbird per funzionare... I RAI HD su Astra potrebbe anche sintonizzarli tramite "LNB 2"(se Sky ne abilita la ricezione...), ma a quel punto diventerebbero superflui visto che ci sono già su Hotbird di cui è obbligato a riceverne almeno una frequenza di Sky per funzionare.
allora, facciamo un'ipotesi fantasiosa :eusa_whistle:
metti che da Hotbird migri tutto su Astra..
i miei genitori hanno l'abbonamento a Sky e hanno in uso uno SkyBox HD. Più un TS9000 per TivùSat. Già ora dovrei rimediar loro uno switch perché fanno di continuo attacca e stacca del cavo satellitare.. con Astra che succederebbe? Cosa dovrebbero fare?

+++++


Nel senso che in apposita discussione, tramite un utente che abita in Germania,
abbiamo potuto appurare che è impossibile la visione dei canali Rai
se non si ha un "dualfeed" con anche HotBird
(altrimeti la tesserina di TivùSat non aggiorna i diritti settimanali di visione)

Da questo deriva (anche) la domanda perplessa di Kamioka...

sempre che riesci a recuperarla, all'estero, una smart card di TivùSat (cosa di cui dubito fortemente)..

Tra l'altro la carta tivusat si può usare solo in Italia, s.Marino e Vaticano (almeno così c'è scritto dietro la card). Per cui purtroppo non può essere neppure quello il motivo ufficiale per cui c'è Rai su Astra... :) Di certo sono dedicati agli italiani in Italia(visto il criptaggio), anche se logicamente appaiono "superflui", essendoci già su Hotbird.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35661

appunto.. ma poi mi dite all'estero a che serve avere i Rai HD su Astra se je serve comunque un dual feed con Hotbird?? @___@
 
allora, facciamo un'ipotesi fantasiosa :eusa_whistle:
metti che da Hotbird migri tutto su Astra..
i miei genitori hanno l'abbonamento a Sky e hanno in uso uno SkyBox HD. Più un TS9000 per TivùSat. Già ora dovrei rimediar loro uno switch perché fanno di continuo attacca e stacca del cavo satellitare.. con Astra che succederebbe? Cosa dovrebbero fare?
In quel caso, puoi anche non usare lo switch:
Metti lo Skybox solo collegato a Hotbird.
Decoder tivusat solo collegato ad Astra.
Ci guadagneresti pure in indipendenza dei due decoder, senza usare per forza lnb con doppia uscita e commutatori (switch) Diseqc.


appunto.. ma poi mi dite all'estero a che serve avere i Rai HD su Astra se je serve comunque un dual feed con Hotbird?? @___@
Ma secondo me non c'entra il fatto di estero o no. Secondo me sono alla stessa stregua di tivusat su Hotbird. Al momento credo vada vista per l'utenza semplicemente come alternativa. Leggi anche la notizia che ho riportato di Digital-sat. Addirittura è inteso in dual feed come dici anche tu... (quando invece potevano pure dire mono feed su Astra, probabilmente la mancanza di aggiornamenti alle card è solo perché ancora la cosa è in fase test (?) o magari proprio come dipendenza voluta di impianto dual-feed, non saprei )... secondo me va quindi inteso come un "inizio" o un "invito", di uso di dual-feed. Scusate ma poi in diversi paesi non c'è solo un polo satellitare "classico" per ricevere i canali del proprio stato. In Spagna: Astra e Hispasat; Francia:Astra e Eutelsat 5 West A (ma anche Hotbird ancora); Polonia: Hotbird, ma pure su Astra ci sono i canali nazionali da una vita;... In Germania solo Astra, ma credo sia comunque moltodiffuso il dual-feed con Hotbird a prescindere se ci sono canali tedeschi o meno su questo; In Svizzera, suppongo, magari sbaglio, che lo "standard" diffuso sia il dual-feed con Astra (hanno la tv di stato su Hotbird, ma molto FTA su Astra in tedesco e francese)...
 
Ultima modifica:
In quel caso, puoi anche non usare lo switch:
Metti lo Skybox solo collegato a Hotbird.
Decoder tivusat solo collegato ad Astra.
Ci guadagneresti pure in indipendenza dei due decoder, senza usare per forza lnb con doppia uscita e commutatori (switch) Diseqc.
OTTIMO ;)

secondo me va quindi inteso come un "inizio" o un "invito", di uso di dual-feed. Scusate ma poi in diversi paesi non c'è solo un polo satellitare "classico" per ricevere i canali del proprio stato. In Spagna: Astra e Hispasat; Francia:Astra e Eutelsat 5 West A (ma anche Hotbird ancora)... In Germania solo Astra, ma credo sia comunque moltodiffuso il dual-feed con Hotbird a prescindere se ci sono canali tedeschi o meno su questo...
a questo punto restano aperti più scenari..secondo te vogliono fare questo invito perché conviene a loro per il fatto dei costi alti di Hotbird e lo spazio latitante?
Però quando si decideranno a parlar chiaro.. bah.
 
OTTIMO ;)


a questo punto restano aperti più scenari..secondo te vogliono fare questo invito perché conviene a loro per il fatto dei costi alti di Hotbird e lo spazio latitante?
Però quando si decideranno a parlar chiaro.. bah.
Non lo so... la cosa però mi pare che sia più stata voluta da Astra che da sempre tenta di "entrare" in Italia. La Rai dormicchia mi sa... :(
Certo che però su quel transponder c'è ancora spazio...
 
sempre che riesci a recuperarla, all'estero, una smart card di TivùSat (cosa di cui dubito fortemente)..

uuh, un sacco di italiani all'estero hanno TivùSat, anche se non potrebbero, e la riprova è stato il polverone venuto fuori quasi un anno fa, quando Mediaset si è scrostata dalla 11919 per andare sulla 11373 e molti non riuscivano o non sapevano come fare a recuperare i canali (che per quanto abbiano palinsesti criticabili, sono comunque indispensabili per molti italiani).
sia qui che su facebook c'erano un sacco di persone che parevano disperate!!! :D
 
@kamioka go
Beh qualcosa di Mediaset c'è su Astra: parte della pay-tv Digital+ spagnola :)
 
@kamioka go
Beh qualcosa di Mediaset c'è su Astra: parte della pay-tv Digital+ spagnola :)
bhè, veramente io mi riferivo ai canali di casa nostra :D

@John
grazie, non avevo seguito le notizie riguardo al fatto da te citato, non è che mediaset mi interessi più di tanto :D

ma tirando le somme, chi è che dall'estero riesce a vedere i canali Rai HD su Astra?
I fortunati, come dice John, che sono riusciti ad ottenere una card, riescono ad aprirli? Con o senza dual feed?
Scusate le tante domande, ma sono curioso :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso