Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sempre peggio
Erano però in numerazione TivusatBe scelta che condivido.. Stare sul sat per essere visti da 4 gatti, non essendo neanche in numerazione Sky, non aveva molto senso..
Peggio per loro. Già sul dtt non è che vadano benissimo... In più abbanondano il satellite (dove i canali ci sono bene o male sempre stati anche se prima erano a pagamento)...
Ma bene o male me lo aspettavo. Le televendite sui canali già non era un buon segno. Poi dopo Leonardo sono arrivate anche su Marcopolo... Prossimo passo? Magari la chiusura di Leonardo... Non mi sorprenderebbe...
Personalmente non ho mai guardato i loro canali se non qualche volta Marcopolo e Nuvolari. Mio padre seguiva spesso Marcopolo. Pazienza... Ora seguirà DMAX o altri canali. La concorrenza ci guadagna e loro ci perdono![]()
Beh ma questo vale per qualsiasi canale che c'è (anche) sul dtt. Il satellite non incide sugli ascolti (almeno non lo si nota dai dati auditel). Ma è ovvio... Platea di 60 milioni (potenziali) contro una di 3/4 milioni. Non serve mica un genio per capirlo![]()
Ovviamente ringraziamo Sky eh...Sia chiaro... non è colpa "direttamente" di sky. Ma di chi permette in ItaGlia di fare ciò che si vuole, come non permettere la visione dei canali sugli 800-900 dei canali Italiani. Guarda caso i 4 LT erano gli unici canali a non essere presenti. Ci dovrebbe essere una legge che obbliga sky di inserire almeno sull'800-900 TUTTI i canali italiani presenti sul satellite.
Be scelta che condivido.. Stare sul sat per essere visti da 4 gatti, non essendo neanche in numerazione Sky, non aveva molto senso..
Ci dovrebbe essere una legge che obbliga sky di inserire almeno sull'800-900 TUTTI i canali italiani presenti sul satellite.
È un decoder interno, sky mette i canali che vuole, i canali lt si vedevano lo stesso sulla lista altri canali dal 9600 in poi, lo spettatore deve cercare la soluzione e sintonizzare i canali..
Io lo facevo.. e dei canali lt mi interessa relativamente, non è colpa di sky, loro hanno una epg, e fanno entrare chi ritengono opportuno, ltmultimedia non ha deciso di rinnovare il contratto (giustamente, direi), comunque i canali continuano a vivere sul dtt alla lcn 221-222-223-224 quindi non vedo il problema, è una scelta editoriale, il sat influisce solo al 5% ed è giusto che i piccoli editori facciano le loro valutazioni..E proprio qui il problema. E sinceramente la trovo una cosa scandalosa che sia permesso.
E secondo te in quanti vanno a vedere i canali da 9600 in poi? Sempre che ne siano a conoscenza...![]()
Pienamente d'accordo con te, l'obbligo è l'unica soluzione.Ci vorrebbe un pò più di rispetto per più di 2 milioni di famiglie italiane non raggiunte (o raggiunte malissimo) dal digitale terrestre che non possono permettersi Sky...
Il problema comunque non si risolverà MAI finchè non si imporrà agli editori nazionali di essere presenti anche su satellite... meno canali ma per TUTTI...![]()
loro hanno una epg, e fanno entrare chi ritengono opportuno
Classtv era sul sat?ClassTv mai fatta entrare... (mai capito il perchè). Ma quando si è trattato di acquistare la LCN 27 per SkyTg24 eh...![]()
![]()