mastrocamillo
Digital-Forum Senior
Mi correggo l'impedenza finale e' proprio di 75 ohm,in quanto le coppie di antenne accoppiate in quei modo con lo spezzone a 75 ohm hanno un'impedenza finale di 150 ohm che unite tornano a 75.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mosquito ha scritto:Comunque, minori salti di impedenza ed accoppiamento a linee di impedenza più elevate che rendono la banda più estesa, rispetto ad accoppiamenti con salti di impedenza a basso valore che possono limitare la larghezza di banda.
mastrocamillo ha scritto:Ciao Mosquito,cosa vuoi dire con accoppiamento di linee di impedenza piu' elevate, forse che quei filamenti immersi in quella scheda verde di uguale lunghezza hanno un'impedenza di 300 ohm che uniti insieme si ottiene un'uscita a 75 ohm?
Facci sapere se ne hai montati e che risultati hai avuto.
mosquito ha scritto:Comunque Mastrocamillo, se mi dici quanti centimetri è lungo il dipolo dell'antenna, posso consigliarti la distanza sul piano orizzontale tra due antenne, e l'altra coppia in verticale, per mantenere la geometria e la fase dei lobi.
In successione, se utilizzi l'accoppiatore emmesse, accertati che i 4 cavetti delle antenne siano lunghi esattamente uguali.![]()
mosquito ha scritto:Comunque Mastrocamillo, se mi dici quanti centimetri è lungo il dipolo dell'antenna, posso consigliarti la distanza sul piano orizzontale tra due antenne ....
mosquito ha scritto:Comunque Mastrocamillo, se mi dici quanti centimetri è lungo il dipolo dell'antenna, posso consigliarti la distanza sul piano orizzontale tra due antenne, e l'altra coppia in verticale, per mantenere la geometria e la fase dei lobi.
In successione, se utilizzi l'accoppiatore emmesse, accertati che i 4 cavetti delle antenne siano lunghi esattamente uguali.![]()
mosquito ha scritto:Secondo un mio parere, userei quello della emmesse.
Osservando l'accoppiatore della Emmesse sono rimasto un po' interdetto anche io, a dire il vero...Tuner ha scritto:Io no, perchè quelle hanno tutta l'aria di essere 4 piste e non 4 tratti di linea a quarto d'onda in stripline.
Anche se lo fossero, un trastormatore a quarto d'onda, anche stripline, al massimo radoppia l'ìmpedenza, per cui, mettendo tutto in parallelo, li ci sarebbero 37,5 Ohm e non 75.
Siccome i progettisti conoscono la fisica, sanno che per riportare all'impedenza originaria 4 carichi, di tratti a quarto d'onda in stripline ne servono almeno tre.
Inoltre, sempre gli stessi progettisti, sanno che per allargare la banda ad un'ottava, servono più salti d'impedenza, tant'è che nessun accoppiatore in stripline per questi scopi è mai stato fatto così.
![]()
ispide ha scritto:I dipoli delle Yagi possono assumere forme diverse da quelli tradizionali come ripiegati o aperti, come ad esempio il tipo a V simmetrico o doppio V corto come sulla Televes e quindi da lì non è che si possa tanto facilmente stabilire l’angolo di apertura di un’antenna long Yagi … magari lo fosse !, non staremmo a perdere tempo con il NEC2 o altro software a calcolare l’onda progressiva sui vari segmenti elementari ed a scomporli su tutta la lunghezza del boom.![]()
mastrocamillo ha scritto:Bisognerebbe interpellare uno dei tecnici progettisti della Emme Esse,cosi' possiamo sapere come funziona questo benedetto accoppiatore.
mastrocamillo ha scritto:La lunghezza del dipolo e' 47,5 cm.
mosquito ha scritto:Non serve, è chiaro. Ogni strip è lunga 11,2 cm, 1/4 d'onda a 650 MHz, ed eleva l'impedenza di ogni antenna a 300 ohm. Nel punto centrale diventa 75 ohm. Se fossero 4 piste tanto per metterle, non avrebbero quel percorso.
mastrocamillo ha scritto:Ogni filamento e' lungo 7,2 cm.
liebherr ha scritto:è vero che i prodotti per la ricezione dei segnali tv sono abbastanza alla buona comunque la emmeesse dichiara un ros massimo di 1,5
Probabilmente lo hanno verificato in laboratorio..le piste anche se non vuoi a certe frequenze non stanno ferme
Io comunque faccio fatica a seguire certi comportamenti..ossia ci si appresta ad accoppaire 4 antenne..non ho ancora capito per ottenere quale risultato e poi ci si focalizza solo sull'accoppiatore dopo averne comperato uno
AG-BRASC ha scritto:Osservando l'accoppiatore della Emmesse sono rimasto un po' interdetto anche io, a dire il vero...
Temo anche io che si tratti di quattro semplici piste.![]()
PS: Tuner, potresti dire qual'era l'accoppiatore Fracarro che hai preferito cestinare? Il TM5 o il pressoché equivalente MX204?![]()