Ad un mese da Cinema emotion ed energy

Rispondo principalmente a fabio656.

Il fatto che l'obiettivo non è stato raggiunto chi te l'ha detto...loro? La domanda sorge spontanea e il dubbio anche...dicono la verità? mmmm

Poi io continuo a ribadire....loro i soldi li hanno, hanno creato questi 2 canali "contenitore" per spillare soldi..potevano darli gratis...

Poi non dire inesattezze...per disdire occorre la raccomandata e non la telefonata. Siamo chiari nei confronti degli utenti che ci leggono.
 
babene, con i soldi che hanno se è per questo potevano dare tutti i canali gratis :lol:

Battuta a parte, per "rifiutare" i 2 nuovi canali, basta una telefonata ;)
 
babene ha scritto:
Rispondo principalmente a fabio656.

Il fatto che l'obiettivo non è stato raggiunto chi te l'ha detto...loro? La domanda sorge spontanea e il dubbio anche...dicono la verità? mmmm

Poi io continuo a ribadire....loro i soldi li hanno, hanno creato questi 2 canali "contenitore" per spillare soldi..potevano darli gratis...

Poi non dire inesattezze...per disdire occorre la raccomandata e non la telefonata. Siamo chiari nei confronti degli utenti che ci leggono.

Che discorso è "loro i soldi li hanno"?
Allora Telecom dovrebbe permettere di telefonare gratis e Benetton di passare gratis sull'autostrada. Ma che discorso è ?
 
RenziT ha scritto:
ricordiamoci poi che i canali di cinema sono 4... non 3... vi dimenticate sempre il grande studio universal, che dimostra ogni giorno a chi di cinema non capisce un tubo che non si vive di prime tv!
ricordo che le prime tv di oggi faranno parte della library di domani ...;)
 
advanced85 ha scritto:
ricordo che le prime tv di oggi faranno parte della library di domani ...;)
sono proprio curioso di vedere fino a che punto sopporterete gli aumenti, ancora è presto ma visto l'andazzo...già il pacchetto calcio a luglio aumenterà visto che aumenteranno le squadre disponibili su mediaset premium...
 
io sono in procinto di togliere il pacco gallery , visto che non guardo mai una serie tv o un film , per la qualita che ci propongono , e per i film è impossibile vedere un film tagliato a meta per riempire lo schermo ! :mad:

emotion ed energy sono solo una trovato per aumentare il prezzo , visto che propongono sempre i soliti film .... :mad:
 
ma a chi importa se i film vengono tagliati, se non cè il dolby surround, se non ci sono i sottotitoli o il doppio audio, qualcuno ha detto che sono inutili pure i titoli di coda.....

i film basta che si vedono no.....che importa del resto ;):(
 
Ultima modifica:
francesco.81 ha scritto:
Ottimo giudizio da parte mia e vi spiego perché:

è vero che le prime tv son sempre quelle MA almeno la sera posso scegliere tra 4 o 5 film e altrettanti telefilm da vedere. Con un solo canale di cinema la scelta era scarsissima.

Per questo motivo ne vale la pena pagare qualcosina in più. Purché non aumentino ancora il prezzo.
Ci sono anche Joi, Mya e Steel per trasmettere film... o meglio, era così nei primi tempi. Anche se tuttora ce ne sono.
 
Duncan#21 ha scritto:
Però l'aumento avverrà per 2 canali di soli film, non per i telefilm. Proprio perché tu segui più i secondi non dovresti essere tanto d'accordo sull'aumento. :)
Certo hai ragione...Non è che faccio i salti dalla gioia per ogni aumento...:D

Solamente che, per quanto mi riguarda, 12 euro o 14 euro non fanno tantissima differenza quindi me li terrò ugualmente...;)
 
advanced85 ha scritto:
eh certo....ovvio che non fa differenza l'aumento di 2 euro ogni 6 mesi...
Si sta parlando di 14 euro che equivalgono a due biglietti del cinema dalle mie parti...Quindi, per me, non fanno differenza...L'avrebbero fatta se al mese avessi pagato 50, 60, 70 euro, ma non è questo il caso...;)
 
mo che c'entrano i biglietti del cinema...co sto ragionamento allora si può sempre aumentare il prezzo perchè tanto sarà sempre più conveniente rispetto al prezzo del biglietto del cinema...
 
advanced85 ha scritto:
mo che c'entrano i biglietti del cinema...co sto ragionamento allora si può sempre aumentare il prezzo perchè tanto sarà sempre più conveniente rispetto al prezzo del biglietto del cinema...
E' un esempio come un altro per dire che pagare 14 euro ogni mese nel mio conto in banca non fa differenza...Non vedo cosa ci sia da scandallizzarsi o da questionare francamente su scelte che una persona fa...Quando a me non andrà bene e se Mediaset mi darà l'opportunità, come ha sempre fatto, di non pagare gli aumenti, non ti preoccupare che la prenderò al volo...Ma, finora, mi va bene così...
 
DTTutente ha scritto:
E' un esempio come un altro per dire che pagare 14 euro ogni mese nel mio conto in banca non fa differenza...Non vedo cosa ci sia da scandallizzarsi o da questionare francamente su scelte che una persona fa...Quando a me non andrà bene e se Mediaset mi darà l'opportunità, come ha sempre fatto, di non pagare gli aumenti, non ti preoccupare che la prenderò al volo...Ma, finora, mi va bene così...
ma qui mica stiamo parlando di te o di me, stiamo valutando una politica commerciale in generale....
 
Io credo che alla fine l'unica cosa vera ed importante da valutare è l'offerta finale di contenuti che si ritrova il cliente. Se per il cliente varrà il costo proposto sarà felice di abbonarsi, altrimenti no :)

Se un prodotto costa un euro e per me vale anche 4, quando aumentano a 2, certo mi dispiace, ma non vado a lamentarmi dicendo che il prezzo è raddoppiato e se aumentano di 0,10 al mese ogni mese finchè non supereranno i 4 non vado a lamentarmi dicendo che aumentano continuamente e tali aumenti sono "insopportabili". Se lo stesso prodotto invece per me vale 0,5, lo rifiuto direttamente :)
 
Supernino ha scritto:
Io credo che alla fine l'unica cosa vera ed importante da valutare è l'offerta finale di contenuti che si ritrova il cliente. Se per il cliente varrà il costo proposto sarà felice di abbonarsi, altrimenti no :)

Se un prodotto costa un euro e per me vale anche 4, quando aumentano a 2, certo mi dispiace, ma non vado a lamentarmi dicendo che il prezzo è raddoppiato e se aumentano di 0,10 al mese ogni mese finchè non supereranno i 4 non vado a lamentarmi dicendo che aumentano continuamente e tali aumenti sono "insopportabili". Se lo stesso prodotto invece per me vale 0,5, lo rifiuto direttamente :)
bel pensiero contorto...:D:D:D

cmq è troppo facile dire che chi vuole si abbona oppure no...perchè se no non si discuterebbe più su niente....
 
reese ha scritto:
Che discorso è "loro i soldi li hanno"?
Allora Telecom dovrebbe permettere di telefonare gratis e Benetton di passare gratis sull'autostrada. Ma che discorso è ?
si appunto :lol:
Faccio il tassista: siccome ho qualche spiccio in banca, da domani...corse gratisss!!! :lol:

ma dai :)
 
advanced85 ha scritto:
ma qui mica stiamo parlando di te o di me, stiamo valutando una politica commerciale in generale....
Ma io parlavo di un'altra cosa...Cioè rispondevo a Duncan21 visto che mi aveva fatto una domanda...;)
 
Non ho letto tutti i post, ma dico volentieri la mia breve impressione.
Rispondo a chi ha aperto il 3d, semplicemente dicendo che i 2 canali aggiuntivi, per quello che forniscono a 24€/anno, sono ben accetti da parte mia. 24€/anno non sono 24€/mese, ora non faccio i conti in tasca a nessuno (mi bastano i miei che sono semrpe di un bel colore rosso :D), però 24€/anno sono abbastanza abbordabili per chi ne paga 24 al mese.
Avevo aperto un 3d anche io poche settimane fa, commentando un pò l'offerta Mediaset Premium nel suo insieme, nella speranza di avere la "pacchettizzazione" per contenere i costi: ebbene il prezzo di MP non è "da pazzi", per quello che offre forse è un filino caro, però se uno vuole vedere il calcio, Sky costa molto di più.

Facendo una critica costruttiva, mi senti di affermare che mancano i canali "prima fila" dove facciano vedere film recenti a pagamento (5€ a film, tipo), ma credo che il problema siano gli attuali limiti di spazio.

Tutto ovviemente IMHO.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso