Ad un mese da Cinema emotion ed energy

mauru ha scritto:
Non ho letto tutti i post, ma dico volentieri la mia breve impressione.
Rispondo a chi ha aperto il 3d, semplicemente dicendo che i 2 canali aggiuntivi, per quello che forniscono a 24€/anno, sono ben accetti da parte mia. 24€/anno non sono 24€/mese, ora non faccio i conti in tasca a nessuno (mi bastano i miei che sono semrpe di un bel colore rosso :D), però 24€/anno sono abbastanza abbordabili per chi ne paga 24 al mese.
Avevo aperto un 3d anche io poche settimane fa, commentando un pò l'offerta Mediaset Premium nel suo insieme, nella speranza di avere la "pacchettizzazione" per contenere i costi: ebbene il prezzo di MP non è "da pazzi", per quello che offre forse è un filino caro, però se uno vuole vedere il calcio, Sky costa molto di più.

Facendo una critica costruttiva, mi senti di affermare che mancano i canali "prima fila" dove facciano vedere film recenti a pagamento (5€ a film, tipo), ma credo che il problema siano gli attuali limiti di spazio.

Tutto ovviemente IMHO.

Ciao
ma sai che non ho capito....che intendi per 24 euro l'anno...???
 
advanced85 ha scritto:
ma sai che non ho capito....che intendi per 24 euro l'anno...???
Non ti ha mica fatto tanto bene il Brasile :D :D
Va beh sarà colpa del fuso orario, ancora non ti sarai ripreso :icon_bounce: :icon_bounce:
 
DTTutente ha scritto:
Certo hai ragione...Non è che faccio i salti dalla gioia per ogni aumento...:D

Solamente che, per quanto mi riguarda, 12 euro o 14 euro non fanno tantissima differenza quindi me li terrò ugualmente...;)
Però con la furbata di piccoli aumenti ogni volta ti fregano. Allora perché non aumentare ogni mese di €1, tanto è solo un 1 euro, come dicono molti qua. Fatevi un piccolo tabellino con tutti film che avete guardato e guarderete sui 2 nuovi canali. Molta gente fa storie perché l'abbonamento Rai aumenta di 2 euro all'anno, invece per un aumento di €2 ogni mese per i due nuovi canali di Gallery stanno zitti. ;)
 
Duncan#21 ha scritto:
Però con la furbata di piccoli aumenti ogni volta ti fregano. Allora perché non aumentare ogni mese di €1, tanto è solo un 1 euro, come dicono molti qua. Fatevi un piccolo tabellino con tutti film che avete guardato e guarderete sui 2 nuovi canali. Molta gente fa storie perché l'abbonamento Rai aumenta di 2 euro all'anno, invece per un aumento di €2 ogni mese per i due nuovi canali di Gallery stanno zitti. ;)
quoto...ma tanto cè una scusa per tutto...
 
Duncan#21 ha scritto:
Però con la furbata di piccoli aumenti ogni volta ti fregano. Allora perché non aumentare ogni mese di €1, tanto è solo un 1 euro, come dicono molti qua.
Pero ogni volta che hanno aumentato....lo hanno fatto dopo aver migliorato l'offerta.
poi se i miglioramenti li consideri piccoli, inutili, non ti piacciono, ci si puo aprire un dibattito, ma non hanno MAI aumentato senza migliorare l'offerta.

Fatevi un piccolo tabellino con tutti film che avete guardato e guarderete sui 2 nuovi canali.
Na cifra, uno proprio ieri.
Oltretutto, probabilmente non 6 sposato, vedrai che le mogli ameranno subito (come la mia) Premium cinema emotion dove fanno film, d'amore, commedie romantiche e roba simile...

Molta gente fa storie perché l'abbonamento Rai aumenta di 2 euro all'anno, invece per un aumento di €2 ogni mese per i due nuovi canali di Gallery stanno zitti. ;)
te credo, la rai è morta...tutta monnezza (a mio avviso) e devo pure pagà.
gli unici 2 canali che si salvano sono raistoria e rainews24......
 
Ultima modifica:
ci mancherebbe pure che aumentano il prezzo senza aumentare l'offerta....cmq vediamo in 2 anni a quanto arriva il prezzo...
 
fabio656 ha scritto:
bhè, altre paytv hanno fatto anche questo :)
ma non penso proprio...informati bene.. che è meglio....

vabbè ma tanto quando uno è di parte è di parte non cè niente da fare...;)
 
advanced85 ha scritto:
ma non penso proprio...informati a bene.. che è meglio....
non m'hai convinto ;)

riguardo emotion, proprio ora mi moglie se sta a vede "un sogno x domani" appena iniziato :)
 
Duncan#21 ha scritto:
Però con la furbata di piccoli aumenti ogni volta ti fregano. Allora perché non aumentare ogni mese di €1, tanto è solo un 1 euro, come dicono molti qua. Fatevi un piccolo tabellino con tutti film che avete guardato e guarderete sui 2 nuovi canali. Molta gente fa storie perché l'abbonamento Rai aumenta di 2 euro all'anno, invece per un aumento di €2 ogni mese per i due nuovi canali di Gallery stanno zitti. ;)

Beh, intanto il canone è una tassa, e non puoi non pagarla, anche se la Rai trasmettesse a schermo nero. Figurati se l'aumento è giustificato dall'aumento del montepremi di "Affari Tuoi". Ma che discorso è? Mediaset non è obbligata a comprare diritti, ad aumentare l'offerta e, soprattutto, a piacerti. Non ti abbonare. Punto. L'aumento del prezzo è giustificato perchè ci sono più diritti e più canali. Ed i nuovi canali hanno raddoppiato la scelta tra i film in programmazione. Anche se trasmettessero "L''arrivo del teno". Saranno pur fatti di chi vuol buttar soldi, o no? E poi, devo dirlo, anche se non sono ammessi paragoni: i 600 canali di film di Sky che cosa vi propongono ogni sera? Sempre sempre novità e squisitezze? E vale la pena spendere tanti soldi? Se piace, certo che sì!
 
fabio656 ha scritto:
non m'hai convinto ;)

riguardo emotion, proprio ora mi moglie se sta a vede "un sogno x domani" appena iniziato :)
e che te devo convincere io....però non è come dici te....;)
 
Io sono abbastanza convinto che entro il 30 Giugno (la scadenza della mia tessera prepagata) sarà finalmente attivo anche in Italia il noleggio dei film via Playstation 3 a 2,99 Euro l'uno, con il supporto per l'alta definizione e forse nel prossimo futuro una tariffa "flat" per vedere film e telefilm senza limiti. Per cui entro 6 mesi ti saluto MP...

Intanto i 2 euro al mese in più non glieli do...
 
paolo68 ha scritto:
Beh, intanto il canone è una tassa, e non puoi non pagarla, anche se la Rai trasmettesse a schermo nero. Figurati se l'aumento è giustificato dall'aumento del montepremi di "Affari Tuoi". Ma che discorso è? Mediaset non è obbligata a comprare diritti, ad aumentare l'offerta e, soprattutto, a piacerti. Non ti abbonare. Punto. L'aumento del prezzo è giustificato perchè ci sono più diritti e più canali. Ed i nuovi canali hanno raddoppiato la scelta tra i film in programmazione. Anche se trasmettessero "L''arrivo del teno". Saranno pur fatti di chi vuol buttar soldi, o no? E poi, devo dirlo, anche se non sono ammessi paragoni: i 600 canali di film di Sky che cosa vi propongono ogni sera? Sempre sempre novità e squisitezze? E vale la pena spendere tanti soldi? Se piace, certo che sì!
certo che sempre sky ci mettete in mezzo... cmq con i miei 52 euro che spendo con tutto quello che mi offre vanno più che bene...

certo che i paragoni come ripetiamo non servono perchè sono 2 mondi completamenti diversi e se faccio una lista delle cose che non si vedono su mediaset premium dovrei fare una lista lunga chilometri, quindi meglio non fare paragoni...;)
 
xyz ha scritto:
Io sono abbastanza convinto che entro il 30 Giugno (la scadenza della mia tessera prepagata) sarà finalmente attivo anche in Italia il noleggio dei film via Playstation 3 a 2,99 Euro l'uno, con il supporto per l'alta definizione e forse nel prossimo futuro una tariffa "flat" per vedere film e telefilm senza limiti. Per cui entro 6 mesi ti saluto MP...

Intanto i 2 euro al mese in più non glieli do...

3 euro a film, significa che se ne vedi solo 7 al mese... spendi 21 euro.
+ o meno quando Gallery+Calcio per un mese intero 24h su 24.

io l'affitto dei film, tranne di tanto in tanto, non la vedo proprio come alternativa ad una paytv.
 
advanced85 ha scritto:
certo che sempre sky ci mettete in mezzo... cmq con i miei 52 euro che spendo con tutto quello che mi offre vanno più che bene...

certo che i paragoni come ripetiamo non servono perchè sono 2 mondi completamenti diversi e se faccio una lista delle cose che non si vedono su mediaset premium dovrei fare una lista lunga chilometri, quindi meglio non fare paragoni...;)

Sei tu che che fai sempre paragoni. Se vuoi, poi, ti faccio io una lista delle cose che faccio risparmiandomi qualche decina di euro al mese, e delle cose che faccio non vedendo la tv.
 
paolo68 ha scritto:
Sei tu che che fai sempre paragoni. Se vuoi, poi, ti faccio io una lista delle cose che faccio risparmiandomi qualche decina di euro al mese, e delle cose che faccio non vedendo la tv.
io paragoni...ma stiamo scherzando....qui si sta parlando dell'aumento di prezzo di mediaset premium e basta..poi leggo qualcuno che fa paragoni con sky è ovvio che devo rispondere....nell'offerta sky ci sono altri problemi ma non certo mancanza di contenuti e di aumenti di prezzo per ogni canale nuovo o contenuto aquistato...

per il resto che tu hai detto i miei 52 euro che spendo non tolgono niente a quello che faccio quando non guardo la tv (non è che quelli che hanno sky non fanno altro durante il giorno).... ma almeno la sera con sky posso scegliere film, sport e documentari cosa che con altre offerte non avrei potuto fare e non mi tocca poi ripiegare se non cè niente sui canali generalisti....;)

cmq ritorniamo in tema....;)
 
Il fatto che l'aumento è collegato ad un'offerta, e quindi giustificabile, è un discorso soggettivo.

Per quel che mi riguarda, facendovi ben riflettere, è che questi due canali sono stati creati appositamente per guadagnare altri soldi.

1. Perchè la programmazione di questi 2 canali potevano farla gia su premium cinema...

2. Se come è stato detto, non c'era modo, allora dalli gratis...dato che vengono trasmessi solo film vecchi e/o comunque gia visti.

Possibile che non riuscite a trovare il lato negativo nelle offerte mediaset? :)

Secondo voi...queste persone sono talmente brave da fare regali agli italiani?

:badgrin:
 
advanced85 ha scritto:
certo che sempre sky ci mettete in mezzo... cmq con i miei 52 euro che spendo con tutto quello che mi offre vanno più che bene...

2/3 anni fa non erano 52€
Io ho abbandonato Sky perché in 4 anni (2005-2009) l'abbonamento è aumentato da 32 a 43€. Per vedere, nel mio caso, 3 partite di calcio alla settimana e la Juve in streaming su internet (quando non rientrava nelle 3).

Come o detto varie volte, MP in proporzione costa più di Sky, ma se uno guarda a fine anno, Sky dice 600€, MP 220€.

Con i 400€ mi ci son pagato la lavastoviglie, se ha voi i soldi li regalano...
 
advanced85 ha scritto:
io paragoni...ma stiamo scherzando....qui si sta parlando dell'aumento di prezzo di mediaset premium e basta..poi leggo qualcuno che fa paragoni con sky è ovvio che devo rispondere....nell'offerta sky ci sono altri problemi ma non certo mancanza di contenuti e di aumenti di prezzo per ogni canale nuovo o contenuto aquistato...

per il resto che tu hai detto i miei 52 euro che spendo non tolgono niente a quello che faccio quando non guardo la tv (non è che quelli che hanno sky non fanno altro durante il giorno).... ma almeno la sera con sky posso scegliere film, sport e documentari cosa che con altre offerte non avrei potuto fare e non mi tocca poi ripiegare se non cè niente sui canali generalisti....;)

cmq ritorniamo in tema....;)

D'accordo. Ma il paragone è sempre implicito (non solo d parte tua) quando si intende giudicare la politica commerciale di Mediaset in termini assoluti e non in termini soggettivi. Ecco la mia provocazione, perchè tale era. Il problema è esclusivamente soggettivo. Io, personalmente, posso permettermi di spendere 14 € al mese, così come 52, ed anche di più. Ma siccome non amo lo sport, e sto a casa solo la sera dalle 21,00 in poi, non posso perdere tempo a fare zapping tra 1000 canali. Mi basta vedere un buon film con mia moglie, e tu assicuro che, dal 10 novembre, solo eccezionalmente la sera siamo rimasti delusi. Per le mie esigenze, MP è ottimo, e ottimo il prezzo. Questa è una prospettiva soggettiva, l'unica possibile nel libero mercato. Se poi volete a tutti i costi fare una valutazione oggettiva, allora i paragoni con altri operatori saranno pure impliciti, ma comunque inevitabili. Insomma, se a me piace la tranquillità di Vasto Marina, pur potendomi permettere Acapulco, lasciami risparmiare. E non dirmi che Vasto è cara perchè non ti offre quel che ti offre Acapulco. In conclusione, sono più che contento di avere Emotion ed Energy per due Euro in più al mese. Due caffè, che mi bevo lo stesso.
 
Indietro
Alto Basso