Ad un mese da Cinema emotion ed energy

fabio656 ha scritto:
Pero ogni volta che hanno aumentato....lo hanno fatto dopo aver migliorato l'offerta.
poi se i miglioramenti li consideri piccoli, inutili, non ti piacciono, ci si puo aprire un dibattito, ma non hanno MAI aumentato senza migliorare l'offerta.


Na cifra, uno proprio ieri.
Oltretutto, probabilmente non 6 sposato, vedrai che le mogli ameranno subito (come la mia) Premium cinema emotion dove fanno film, d'amore, commedie romantiche e roba simile...

te credo, la rai è morta...tutta monnezza (a mio avviso) e devo pure pagà.
gli unici 2 canali che si salvano sono raistoria e rainews24......
Hanno aumentato l'offerta, non l'hanno migliorata finora. Sui 2 nuovi canali solo repliche di Premium Cinema. Praticamente sono dei Premium Cinema +1 mese. :lol:
Per le mogli c'era Mya, che era nato per trasmettere film e telefilm per donne, poi l'hanno riempito di serie tv (e così per Joi e Steel) per avere il pretesto di mettere Premium Cinema (con sovrapprezzo) dove ha trasferito tutti i film che non trasmettevano più su quei 3 canali. E ora quelle che erano le caratteristiche di Mya sono passate a Emotion e quelle di Joi e Steel verso Energy. Facendo tutti fessi e contenti. Di veramente nuovo c'è solo Studio Universal, ma solo perché ha una propria programmazione.
Veramente con i nuovi canali del dtt è migliorata: Rai Gulp per i ragazzi, Raisat Cinema, Raisat Extra che va vedere vecchie trasmissioni, Raisat
Yoyo per i bambini.
 
fabio656 ha scritto:
3 euro a film, significa che se ne vedi solo 7 al mese... spendi 21 euro.
+ o meno quando Gallery+Calcio per un mese intero 24h su 24.

Però i film li vedo all'ora che voglio io, non devo riconsegnarli e li vedo in contemporanea all'uscita a noleggio in DVD. E se prossimamente fanno una flat probabilmente risparmio qualcosina.
Il calcio non mi interessa e per gli altri contenuti preferisco continuare a pagare 20 Euro a Sky che a contenuti è ancora un'altro pianeta rispetto a MP; ho stipulato MP solo perchè aveva tolto gran parte dei film a Sky Cinema, ma con la possibilità di averli on-demand legalmente preferisco di gran lunga questa strada.
 
babene ha scritto:
Il fatto che l'aumento è collegato ad un'offerta, e quindi giustificabile, è un discorso soggettivo.

Per quel che mi riguarda, facendovi ben riflettere, è che questi due canali sono stati creati appositamente per guadagnare altri soldi.

1. Perchè la programmazione di questi 2 canali potevano farla gia su premium cinema...

2. Se come è stato detto, non c'era modo, allora dalli gratis...dato che vengono trasmessi solo film vecchi e/o comunque gia visti.

Possibile che non riuscite a trovare il lato negativo nelle offerte mediaset? :)

Secondo voi...queste persone sono talmente brave da fare regali agli italiani?

:badgrin:

Ma perchè i film vecchi e già visti sono per forza brutti? Come non consideri che l'aumento dell'offerta riguarda proprio l'aumento della scelta? Che vuol dire che li potevano fare su Premium Cinema, tutti i film, se il canale è uno ed il giorno è di 24 ore? Ho il diritto di pagare di più per vedermi, stasera, King Arthur, o no? Ed ora fatemelo fare a me il paragone: a cosa servono tutti i canali cinema di Sky, se li possono fare tutti su SkyCinema1? Così Sky costerebbe molto meno, o no?
 
mauru ha scritto:
2/3 anni fa non erano 52€
Io ho abbandonato Sky perché in 4 anni (2005-2009) l'abbonamento è aumentato da 32 a 43€. Per vedere, nel mio caso, 3 partite di calcio alla settimana e la Juve in streaming su internet (quando non rientrava nelle 3).

Come o detto varie volte, MP in proporzione costa più di Sky, ma se uno guarda a fine anno, Sky dice 600€, MP 220€.

Con i 400€ mi ci son pagato la lavastoviglie, se ha voi i soldi li regalano...
Same here. :happy3: Eccetto che per la squadra :badgrin: Ma alla fine è una questione anche di proprie esigenze e di conti. Se uno può permettersi di meglio, e a livello di offerta Sky ha sicuramente di più, perché no? Ognuno è libero di spendere come vuole. Non sono minimamente paragonabili, Premium e Sky. Aspirano a due fasce diverse di pubblico, alla fine, benché l'una vorrebbe quello dell'altro. :)
 
Duncan#21 ha scritto:
Hanno aumentato l'offerta, non l'hanno migliorata finora. Sui 2 nuovi canali solo repliche di Premium Cinema. Praticamente sono dei Premium Cinema +1 mese. :lol:
Per le mogli c'era Mya, che era nato per trasmettere film e telefilm per donne, poi l'hanno riempito di serie tv (e così per Joi e Steel) per avere il pretesto di mettere Premium Cinema (con sovrapprezzo) dove ha trasferito tutti i film che non trasmettevano più su quei 3 canali. E ora quelle che erano le caratteristiche di Mya sono passate a Emotion e quelle di Joi e Steel verso Energy. Facendo tutti fessi e contenti. Di veramente nuovo c'è solo Studio Universal, ma solo perché ha una propria programmazione.
Veramente con i nuovi canali del dtt è migliorata: Rai Gulp per i ragazzi, Raisat Cinema, Raisat Extra che va vedere vecchie trasmissioni, Raisat
Yoyo per i bambini.

No è così, anzi il contrario: è su Joi, Mya e Steel che passano i film già andati sui canali cinema. Guarda bene la programmazione non solo serale, ma quotidiana dei nuovi canali e riscontrerai maggiore varietà di programmazione.
 
babene ha scritto:
Il fatto che l'aumento è collegato ad un'offerta, e quindi giustificabile, è un discorso soggettivo.

Per quel che mi riguarda, facendovi ben riflettere, è che questi due canali sono stati creati appositamente per guadagnare altri soldi.

1. Perchè la programmazione di questi 2 canali potevano farla gia su premium cinema...

2. Se come è stato detto, non c'era modo, allora dalli gratis...dato che vengono trasmessi solo film vecchi e/o comunque gia visti.

Possibile che non riuscite a trovare il lato negativo nelle offerte mediaset? :)

Secondo voi...queste persone sono talmente brave da fare regali agli italiani?

:badgrin:
Giustissimo! Per far vedere delle repliche di Premium Cinema perché bisogna pagare?
Io mi ricordo i primi tempi di Joi, Mya e Steel: erano pieni di film, poi piano piano hanno iniziato a sparire quasi del tutto per farli riapparire in un nuovo canale, Cinema, ovviamente a pagamento. Per fare ciò riempivano Mya di telefilm come Boston Legal che non avevano nulla a che fare con l'obiettivo di quel canale.
 
babene ha scritto:
Il fatto che l'aumento è collegato ad un'offerta, e quindi giustificabile, è un discorso soggettivo.

Per quel che mi riguarda, facendovi ben riflettere, è che questi due canali sono stati creati appositamente per guadagnare altri soldi.

1. Perchè la programmazione di questi 2 canali potevano farla gia su premium cinema...

2. Se come è stato detto, non c'era modo, allora dalli gratis...dato che vengono trasmessi solo film vecchi e/o comunque gia visti.

Possibile che non riuscite a trovare il lato negativo nelle offerte mediaset? :)

Secondo voi...queste persone sono talmente brave da fare regali agli italiani?

:badgrin:

ma stai delirando? qui nessuno è bravo. è una pay tv ed OGNI canale è fatto per guadagnarci. ma di che parli?
la differenza tra me e te è che tu dici che sia ILLEGITTIMO l' aumento. Io dico che mi sta bene, ma dico anche che chi non è interessato è giusto che non si abboni. Si chiama mercato. Nulla di scandaloso.
Il problema è la tua tendenza all' omologazione. A te non piace e ti aspetti la rivoluzione degli utenti tutti.
Invece così non è e premium continua ad avere successo... tiè :D
A me sky non piace, eppure è un prodotto di grande successo, enorme. E non per questo giudico gli italiani dei cretini.
E' chiaro?
PS: la roma te la guardi tu!
 
Duncan#21 ha scritto:
Però con la furbata di piccoli aumenti ogni volta ti fregano. Allora perché non aumentare ogni mese di €1, tanto è solo un 1 euro, come dicono molti qua. Fatevi un piccolo tabellino con tutti film che avete guardato e guarderete sui 2 nuovi canali. Molta gente fa storie perché l'abbonamento Rai aumenta di 2 euro all'anno, invece per un aumento di €2 ogni mese per i due nuovi canali di Gallery stanno zitti. ;)
Intanto stai paragonando la Rai che si DEVE pagare...E' un obbligo e Premium come Sky come Dahlia o come qualsiasi altra pay tv è una SCELTA...Quindi paragonare le due cose è totalmente fuori luogo...

Non capisco comunque tutte queste polemiche per i 2 euro di aumento quando Mediaset dà la possibilità di non pagarli facendo a meno dei due nuovi canali, quando mi metteranno dei canali che non vedrò nemmeno per mezzo secondo e se mi daranno la possibilità di togliermeli lo farò subito, l'ho già fatto un mese fa con Sky figuriamoci se non lo farò con Premium...;)
 
advanced85 ha scritto:
certo che sempre sky ci mettete in mezzo... cmq con i miei 52 euro che spendo con tutto quello che mi offre vanno più che bene...

certo che i paragoni come ripetiamo non servono perchè sono 2 mondi completamenti diversi e se faccio una lista delle cose che non si vedono su mediaset premium dovrei fare una lista lunga chilometri, quindi meglio non fare paragoni...;)
Per obiettività, visto che vi piace fare tanto i paragoni, devi anche fare l'elenco di cosa offre Sky a 14 euro al mese...;)
 
mauru ha scritto:
2/3 anni fa non erano 52€
Io ho abbandonato Sky perché in 4 anni (2005-2009) l'abbonamento è aumentato da 32 a 43€. Per vedere, nel mio caso, 3 partite di calcio alla settimana e la Juve in streaming su internet (quando non rientrava nelle 3).

Come o detto varie volte, MP in proporzione costa più di Sky, ma se uno guarda a fine anno, Sky dice 600€, MP 220€.

Con i 400€ mi ci son pagato la lavastoviglie, se ha voi i soldi li regalano...
e ti credo se tu paghi sky solo per vedere la juve è ovvio che sono troppi....ma se uno guarda sport cinema e serie tv i soldi sono spesi bene...

forse non ti ricordi com'era l'offerta sky nel 2003 ...da l 2003 al 2006 ci sono stati miglioramenti su ogni genere e se per ogni canale aggiunto o diritti comprati si aumentava il prezzo a quest'ora sky al mese costerebbe 500 euro...e suuuuu....

se uno si abbona solo per vedersi le partite fa benissimo ad abbonarsi a mediaset perchè sky in questo senso non offre la possibilità di abbonarsi al solo pacchetto calcio, che poi non è vero visto che ci sono tickets ed offerte...
 
DTTutente ha scritto:
Per obiettività, visto che vi piace fare tanto i paragoni, devi anche fare l'elenco di cosa offre Sky a 14 euro al mese...;)
vi aggrappate solo alle scelte commerciali, solo su quello si può discutere non sull'offerta, non sui contenuti, non sulla qualità enormemente a favore di sky...

è solo questione di tempo per la maggiore libertà nel fare i pacchetti...;)
 
advanced io non mi aggrappo proprio a nulla...Ho sia Sky e Premium e non perdo tempo a trolleggiare e a fare i paragoni con le varie offerte perchè poco m'interessa e, soprattutto, non sono un fanboy come molti qui dentro...Solamente che IO ti ho fatto una domanda ben precisa e tu, invece di rispondere, svii...Perchè non mi rispondi? Sky cosa offre a 14 euro al mese?
 
paolo68 ha scritto:
D'accordo. Ma il paragone è sempre implicito (non solo d parte tua) quando si intende giudicare la politica commerciale di Mediaset in termini assoluti e non in termini soggettivi. Ecco la mia provocazione, perchè tale era. Il problema è esclusivamente soggettivo. Io, personalmente, posso permettermi di spendere 14 € al mese, così come 52, ed anche di più. Ma siccome non amo lo sport, e sto a casa solo la sera dalle 21,00 in poi, non posso perdere tempo a fare zapping tra 1000 canali. Mi basta vedere un buon film con mia moglie, e tu assicuro che, dal 10 novembre, solo eccezionalmente la sera siamo rimasti delusi. Per le mie esigenze, MP è ottimo, e ottimo il prezzo. Questa è una prospettiva soggettiva, l'unica possibile nel libero mercato. Se poi volete a tutti i costi fare una valutazione oggettiva, allora i paragoni con altri operatori saranno pure impliciti, ma comunque inevitabili. Insomma, se a me piace la tranquillità di Vasto Marina, pur potendomi permettere Acapulco, lasciami risparmiare. E non dirmi che Vasto è cara perchè non ti offre quel che ti offre Acapulco. In conclusione, sono più che contento di avere Emotion ed Energy per due Euro in più al mese. Due caffè, che mi bevo lo stesso.
Io cerco di esprimere dei pensieri che sono fuori dai nostri stili di vita perchè è ovvio che ognuno a seconda delle proprie esigenze e dei propri interessi sceglie quello che vuole...

qua per quanto mi riguarda critico un sistema nato con la frase paghi solo quello che vedi, che si è trasformato in un apay tv low cost e che col passare del tempo ( ed è solo una questione di tempo si avvicina a ciò che è adesso sky)...

se le 2 pay tv cominciano ad assomigliarsi, che fine fanno tutti i primi abboanti mediaset che volevano poco spendendo poco, saranno di nuovo esclusi...

tutto qui....;)
 
DTTutente ha scritto:
advanced io non mi aggrappo proprio a nulla...Ho sia Sky e Premium e non perdo tempo a trolleggiare e a fare i paragoni con le varie offerte perchè poco m'interessa e, soprattutto, non sono un fanboy come molti qui dentro...Solamente che IO ti ho fatto una domanda ben precisa e tu, invece di rispondere, svii...Perchè non mi rispondi? Sky cosa offre a 14 euro al mese?
niente offre ma manco m'interessa visto che i miei interessi sono altri...

ti ricordo che mediaset è partita dal nulla quindi quei 14 euro erano i 6 euro di 1 anno e mezzo fa e non saranno 14 euro sempre...

gallery + cartoni + reality sono 22 euro

intrattenimento+cartoni+documentari+musica+cinema+ Hd sono 34 euro

beh per 12 euro in più preferisco la seconda offerta...;)
 
advanced85 ha scritto:
Io cerco di esprimere dei pensieri che sono fuori dai nostri stili di vita perchè è ovvio che ognuno a seconda delle proprie esigenze e dei propri interessi sceglie quello che vuole...

qua per quanto mi riguarda critico un sistema nato con la frase paghi solo quello che vedi, che si è trasformato in un apay tv low cost e che col passare del tempo ( ed è solo una questione di tempo si avvicina a ciò che è adesso sky)...

se le 2 pay tv cominciano ad assomigliarsi, che fine fanno tutti i primi abboanti mediaset che volevano poco spendendo poco, saranno di nuovo esclusi...

tutto qui....;)

Sono in parte d'accordo. Se si arriva ai veri spacchettamenti, allora nessuno sarà escluso dalla paytv. Vedi, il transito dalla ppv, che non ha funzionato, alla paytv, è stato obbligatorio. Ed il consumatore medio ne ha tratto vantaggio. Credimi, lo stesso consumatore medio, con due euro in più al mese, ha tratto vantaggio anche con l'arrivo dei nuovi canali. Mi permetto di rispondere io alla domanda provocatorio dell'altro utente: con 14 euro al mese, la concorrenza non di fa vedere neppure un film, nemmeno in sesta visione. Ecco il vantaggio di MP, e la assoluta convenienza dei nuovi canali. Ma con lo spacchettamento, chissà se anche Sky...
 
advanced85 ha scritto:
niente offre ma manco m'interessa visto che i miei interessi sono altri...

ti ricordo che mediaset è partita dal nulla quindi quei 14 euro erano i 6 euro di 1 anno e mezzo fa e non saranno 14 euro sempre...

gallery + cartoni + reality sono 22 euro

intrattenimento+cartoni+documentari+musica+cinema+ Hd sono 34 euro

beh per 12 euro in più preferisco la seconda offerta...;)

Ecco hai portato l'unico esempio plausibile da fare a uno che fuole le serie TV. Non ci sono i 12€ che tengano. E' meglio Sky come rapporto "prezzo/prestazioni".

I 14€ di MP non saranno sempre 14€, è ovvio, ma anche Sky fece (e farà) così. :doubt:
 
@ advanced85
6 euro un anno e mezzo fa?:eusa_think:

Guarda che Gallery quando è partito costava 8 euro, poi 10 euro a Luglio poi l'anno dopo 12 euro e a Febbraio 2010 14 euro al mese...;)

Sono d'accordo con te su Sky...Infatti ODIO questi stupidi paragoni che molti fanno...Perchè sono due mondi differenti e offrono cose differenti a prezzo differente...Ecco perchè mi sono stufato di leggere sempre le solite cose trite e ritrite...La gente non è scema, vede, s'informa...E quindi si farà un'idea in base ai propri interessi...;)
 
paolo68 ha scritto:
Mi permetto di rispondere io alla domanda provocatorio dell'altro utente
Premetto che non c'era niente di provocatorio nella mia domanda ma se si vogliono fare paragoni, il prezzo dell'abbonamento è imprescindibile per valutare i contenuti che una pay tv propone...Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...;)
 
DTTutente ha scritto:
@ advanced85
6 euro un anno e mezzo fa?:eusa_think:

Guarda che Gallery quando è partito costava 8 euro, poi 10 euro a Luglio poi l'anno dopo 12 euro e a Febbraio 2010 14 euro al mese...;)

Sono d'accordo con te su Sky...Infatti ODIO questi stupidi paragoni che molti fanno...Perchè sono due mondi differenti e offrono cose differenti a prezzo differente...Ecco perchè mi sono stufato di leggere sempre le solite cose trite e ritrite...La gente non è scema, vede, s'informa...E quindi si farà un'idea in base ai propri interessi...;)
ripeto qui si parla un politica commerciale di mediaset secondo me sbagliata perchè se continua cosi ad esempio a luglio ci potrebbe essere un aumento di 2 euro visto che le squadre e le partite di calcio aumentano, 2 euro in più se arriva un canale documentari o di cartoni animati....

diciamo che le previsioni non sono proprio rosee ...in 2 anni mediaset non ha regalato proprio niente manco il grande fratello....

ma se un amante di cinema vorrebbe quasi tutte le major cinematografiche su mediaset quanti soldi farà spendere mediaset se un giorno avrà ancora più film....sicuro che fra 2 anni ne varrà ancora la pena abbonarsi a premium o gli abbonati comincieranno a guardarsi intorno oppure a non abbonarsi a nessuna paytv perchè non se lo possono permettere...
 
Ultima modifica:
Si ma io non stavo commentando la politica commerciale...Per quanto mi riguarda gli aumenti che hanno fatto a volte ci stavano e altre volte no...Es. i 2 euro per Disney Channel fa ridere i polli anche se non so quanto li avranno pagati...I 2 euro per i due nuovi canali di Cinema non ero d'accordo perchè i film erano sempre gli stessi, adesso l'aumento ci poteva stare visto che hanno acquistato nuovi diritti...Per i reality mi sono ampiamente lamentato del pacchetto indipendente che non ha nessun senso...

Quindi, come vedi, diciamo le stesse cose...;)
 
Indietro
Alto Basso