Adiconsum: guardare i programmi 4:3 può danneggiare le TV Lcd (con video)

BellUomo ha scritto:
Quoto in pieno .......
Se trasmettessero Maria De Filippi o la Figlia di Elisa in 16/9, sai quanti correrebbero a cambiare il televisore ....... La gente piuttosto non mangia o mangia schifezze ma alla tv non rinuncia.


Questo è pure vero :badgrin: :badgrin:
 
Non ho detto che lo "stampaggio" sia impossibile. Volevo sottolineare che su un LCD, in particolare, le probabilità dell'evento sono molto scarse.;)
Il problema dello stampaggio (zone luminose, es loghi) esiste invece per i Plasma ed i CRT, anche se non è poi così grave come spesso viene enfatizzato. In più, i problemi di stampaggio dovuti alla tecnologia del pannello, più o meno soggetto al danno a seconda della tecnologia, non si risolverebbero certamente anche se le trasmissioni TV fossero tutte a 16/9.
Qui si parla di "bande nere" che darebbero "problemi", conta poco se siano orizzontali o verticali.:evil5:
Ora, a parte che i casi di persone con TV 16/9 che lo adoperano in modalità 4/3 sono scarsissimi e che gli odierni automatismi del TV, in un modo o nell'altro, riempiono sempre lo schermo, un quadro 4/3 spesso ha due bande nere sopra e sotto (a trasmettere un serial girato in 16/9 in 4/3 può succedere...) in cui compaiono i 2/3 di un logo luminoso ed immobile, e questo sì (il logo) che potrebbe essere un problema rilevante se si facessero statistiche.;)
Non ho notizia che decenni di film in 16/9 su schermo 4/3 CRT abbiano creato problemi esistenziali, così come non ho mai letto su nessun manuale TV, CRT, LCD o Plasma avvertenze a non visionare film in formato originale od a non sintonizzarsi su canali che trasmettano in formati diversi rispetto alle proporzioni dello schermo.:evil5:


PEO ha scritto:
tuner
non é che xche a te non é successo allora non succede
 
ciao
non prenderla a male ma sembrava il contrario
comunque
non lo trovi nel manuale ma nei termini della garanzia .
e nel mio LG si legge che non é in garanzia se ci sono stampaggi dovuti ad immagini persistenti.
sono daccordo che forse é esagerata la publicita fatta allo stampaggio dei plasma spece ora che adottano svariati sipositivi x ridurne i rischi e si non importa dove sia quella banda nera l importante é che sia presente e fissa.
sui crt non importa il colore solo la durata e l intensita ( visto che provoca un consumo dei fosfori.
sui plasma deve essere luminosa ma nel lcd é esattamente il contrario.

la banda nera su un lcd é un immagine persistente visto che x ottenerla devono attivare tutti e 3 i subpixel. che andranno ad oscurare quell zona.

tralatro come ai visto nell immagine postata lo stampaggio é avvenuto sul bordo del nero . e solo dove presente il nero

il fatto che abbiano scritto bande nere credo sia x generalizzare sicuramente si riferisce al bordo tra immagine e nero. ed onestamente io mi ......... non poco se vedo quelle rieghe sul tv , anzi vado a controllare visto che sono uno dei pochi debbosciati che preferisce vedere con le barre piuttosto che deformato sia con tv che vpr e che x colpa della connession componet non mi permette di manomettre l immagine zummandola come succede con l RGBs.

i loghi davano fastidio anche ai tv crt
il mio ad esempio a forza di stare su un canale x bambini che riempe quasi 1/4 di schermo con un bel logo rosso quando cambiavo canale avevo un enorme macchia viola in quella zona (lo stesso delle magnetizazioni) e ci voleva molto tempo x farla andare via .

comunque si é difficile stampare un lcd ma una volta stampato non si ripara al pari dei crt che stampati restano stampati a vita.

un paio di link di crt stampati.

http://www.ionpool.net/arcade/archuk/006_25_yrs_of_screen_burn_on_OLD_monitor.jpg


http://en.wikipedia.org/wiki/Image:ScreenBurn_amber.JPG
 
Il PACMAN è in verticale per cui quello è (era) il monitor CRT di un videogioco.
Voi vi ricordate quando il pacman era in sala giochi ? :D
 
@PEO
I cinescopi più "stampati" erano quelli tondi degli oscilloscopi e degli analizzatori di spettro. Da quando la strumentazione di laboratorio non usa più i CRT ma gli LCD, quindi dagli anni 90', non mi è mai più capitato di vedere nulla di "stampato", se non (raramente) su monitor PC a CRT, più che altro su quelli monocromatici.;)
 
Tuner ha scritto:
@PEO
I cinescopi più "stampati" erano quelli tondi degli oscilloscopi e degli analizzatori di spettro. Da quando la strumentazione di laboratorio non usa più i CRT ma gli LCD, quindi dagli anni 90', non mi è mai più capitato di vedere nulla di "stampato", se non (raramente) su monitor PC a CRT, più che altro su quelli monocromatici.;)

Anch'io ho dei monitor CRT "stampati", ma sono infatti bianco e nero usati per la videosorveglianza della mia azienda.

Io non dico che i vari produttori di tv facciano male a scrivere dei rischi, e non dico che Adiconsum abbia fatto male a rendere più pubblica la cosa, ma l'unico sistema per evitare questi problemi è far trasmettere TUTTE le trasmissioni in 16:9. La trasmissione di film in formato esteso (bande nere sopra e sotto anche su tv 16:9) sarebbe sempre meno frequente rispetto alle normali trasmissioni (show, quiz, reality)

E' importante anche il discorso del "logo" del canale.. ma da quel punto di vista nessun emittente nostrana ci "sente"... all'estero invece il problema è stato affrontato in molti paesi.

Ciao
 
Esistono dei dvd che (si dice) aiutano a risolvere il problema facendo pulizia sul pannello. Funzionano ?
 
@ Barazuti

Funzionano sui Plasma se siamo ancora allo stadio iniziale ma se la bruciatura è profonda non ci sono piu rimedi.
 
Tuner ha scritto:
Il PACMAN è in verticale per cui quello è (era) il monitor CRT di un videogioco.
Voi vi ricordate quando il pacman era in sala giochi ? :D

Eccome se me lo ricordo quando è arrivato sembrava una cosa dell'altro mondo rispetto ai vari "asteroids" e "space invaders" che eravamo abituati a vedere nei bar ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sinceramente i programmi in 16:9 non mi intrigano...

preferisco com'è adesso.

E perche' dovresti preferire le cose come stanno adesso c'e' una ragione particolare?? Se per caso ti guardi i film in formato pan e scan non sai quanto dello schermo e di conseguenza del film ti perdi, inoltre quel formato rende la visione piu' naturale rispetto al 4/3.

I DVD per pulire il video al massimo possono servire per la ritenzione delle immagini, se lo schermo e' bruciato l'unica soluzione e' comprarne uno nuovo....

In Italia penso che il fatto dei loghi sia una conseguenza del fatto per combattere la creazione di copie dei programmi e poi venderle... magari all' estero questo non accade ma anche qui tutti i canali a parte forse la bbc quando non trasmette sport hanno tutti il loro logo anche se in trasparenza.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
E perche' dovresti preferire le cose come stanno adesso c'e' una ragione particolare?? Se per caso ti guardi i film in formato pan e scan non sai quanto dello schermo e di conseguenza del film ti perdi, inoltre quel formato rende la visione piu' naturale rispetto al 4/3.

E per le partite di calcio, eventi sportivi? Se è quello che vedo su SkySport 16:9 io dico "No grazie". E' davvero orribile... e con tutte quelle scritte piccole... mah.
Preferisco com'è adesso (vedi SkySport1)...
 
Terlizzi6 ha scritto:
E per le partite di calcio, eventi sportivi? Se è quello che vedo su SkySport 16:9 io dico "No grazie". E' davvero orribile... e con tutte quelle scritte piccole... mah.
Preferisco com'è adesso (vedi SkySport1)...

ma su una tv 4:3?
 
Terlizzi6 ha scritto:
E per le partite di calcio, eventi sportivi? Se è quello che vedo su SkySport 16:9 io dico "No grazie". E' davvero orribile... e con tutte quelle scritte piccole... mah.
Preferisco com'è adesso (vedi SkySport1)...
Se imposti il decoder per fare il pan&scan, l'unica differenza che puoi notare tra Sky Sport 1 e Sky Sport 16:9 è il logo ;)
 
Boothby ha scritto:
Se imposti il decoder per fare il pan&scan, l'unica differenza che puoi notare tra Sky Sport 1 e Sky Sport 16:9 è il logo ;)

Già fatto... ma sembra di vedere giocatori "piccoli" su 16:9. Su Skysport1 è un'altra cosa... che per me è il massimo, molto meglio di un DVD e persino dell'HD.
 
Indietro
Alto Basso