Adobe Flash Player 32.0.0.465 (Fine supporto 31/12/2020) Dovete toglierle!!!

milanistaavita ha scritto:
aggiornato...il mio pc mi ha informato dell'aggiornamento presente :D

trattandosi di bug sicurezza, il pc ti ha informato con grave ritardo no?
ritardo rispetto al forum ;)
 
Swordfish ha scritto:
Risolto il problema della riproduzione dei video su youtube con firefox?

che problema? la sandbox? penso di sì con la 11.4...ma il problema sandbox fu risolto con ff 13.0.1.
giusto ieri avevo 16 tab YT, ok. mentre altrettante tabs FB (anche meno!) creano disastri terribili :( ma non credo che c'entri flash, anche se da poco è stato attivato di default da FB (senza parole).
 
Sopron io con firefox 14 e con il penultimo aggiornamento flash non riuscivo a riprodurre i video su youtube ed ho fatto il downgrade alla versione 10 (flash).
 
ah ho capito ;)
a dire il vero non ho elementi per affermare se hanno risolto il problema, in questo caso anche gli annunci di Chris di Adobe non aiutano. In teoria con la 11.4 dovrebbero aver risolto, ma ho troppi dubbi in proposito e mancano dichiarazioni ufficiali.
Quindi se con la 10.3 ti funziona il problema è sicuramente causato dalla sandbox che ha mietuto migliaia di vittime, è per loro molto difficile risolvere perché i comportamenti su ogni singolo pc sono diversissimi tra loro...
In caso prova con l'ultimo flash 11.4. Se non sarai soddisfatto, allora editerai il file cfg come spiegato qui sul forum disattivando la sandbox, così dovresti risolvere, in attesa di una soluzione *definitiva* di Adobe che non so se arriverà, anche perché da fine aprile ne è passato di tempo... ;)
 
1) sì, dal quel link, spunta la casella prima.
2) quello vecchio lo elimini prima di installare il nuovo.
se non hai problemi lo elimini dalpannello controllo, non occorre l'uninstaller "aggressivo" di adobe, se non hai problemi.
3) sì, entrambe le versioni.
 
Le nuove flash sembra che abbiano risolto il problema che si aveva con FF quando si apriva in una nuova finestra ,spesso la chiudeva (rimetteva in secondo piano) e rimandava a quella precedente e poi bisognava selezionare a mano la finestra
 
Indietro
Alto Basso