D
digNotini
Premesso che io sarei per una diminuzione drastica dei canali trasmessi in una data area, ti vorrei fare un esempio:Boomer ha scritto:Io non dico per forza che il mux deve essre riempito da cinque canali, ma neppure da uno solo, altrimenti è un vero spreco... poi dipende da quale zona d'italia sei, qui a Roma, direi che la fase di "sperimentazione" è già bella matura e i tentativi non sono andati a buon fine... almeno per la maggiorparte delle locali. Ed anche da discorsi in giro per il forum, nelle altre zone d'Italia, dove il passaggio totale è avvenuto da tempo i discorsi sulla qualità delle locali è pressapoco identico, poco innovazione e tante televendite e cartomanti...
Sotto il palazzo in cui abito ci sono 10 posteggi per le auto, uno per inquilino.
Un bel giorno l'inquilino del 6° piano, che ha già tre SUV e due utilitarie vuole comprarsi anche un furgone e si lamenta col comune che non c'è posto per parcheggiarlo. Il comune decide di ampliare l'area del parcheggio, e dove prima ci stava un'auto ora ce ne stanno 5.
Tutti contenti? No: il comune mi avverte che io ora ho 5 posti auto ma se non li occupo tutti mi verranno tolti per darli a quello del sesto piano perchè tutti i posti auto devono essere per forza riempiti.
Quasi dimenticavo: a me hanno assegnato i posti più piccoli, al sole, più lontani da casa, perchè io ho solo una piccola utilitaria...
Questo esempio nella speranza di far capire che non è necessario riempire per forza tutto lo spazio. Con lo stesso investimento o fai un canale buono o ne fai cinque scadenti. Se proprio devono consorziare che consorzino retecapri e djtv.
Ultimo ma non ultimo, ciò che è trasmesso a pagamento non può essere trasmesso in chiaro. Più tv a pagamento equivalgono a meno tv di qualità in chiaro.