Agcom: via libera alla piattaforma TivùSat

blino ha scritto:
un costo di circa 552 mila euro a testa.
Tradotto in lire vale a dire UN MILIARDO ALL'ANNO :5eek:
blino ha scritto:
Per arrivare alle cifre indicate da Libero -CUT-
Sinceramente non ho letto l'articolo in questione, come ti ho già scritto ho solo visto i titoli in una registrazione, e devo convenire che il titolo è leggermente fuorviante, ma rimane il fatto che pure un solo mld/anno non sono mica bruscolini :D
 
su Ganzo non impestare una sana discussione con OT politici e pure assai di parte

Chi ha il potere legislativo?? chi ha abrogato la legge sul decoder unico?? la agcom si è solo piegata nel verso in cui tirava il vento come del resto ha sempre fatto..basta ricordare i limiti pubblicitari ...perennemente superati

Una agcom e una agcm...veramente indipendenti e che farebbero il loro lavoro avrebbero molto e poi molto di che occuparsi di una ben nota realtà televisiva .......
 
liebherr ha scritto:
su Ganzo non impestare una sana discussione con OT politici e pure assai di parte
Da cotanto pulpito....ROTFL!
Una discussione imbastita da uno che in tutta probabilità scrive per conto di Sky, che ha messaggi in questo forum tutti dedicati a cercare di denigrare il progetto Tivusat, difeso da un "congelatore" che è approdato in questo forum con la missione di congelare il progetto dtt, e che viene a scrivere che Tesauro (che è stato gratificato del favore fatto a Sky con uno stipendio che ricorda molto il cachet di un noto conduttore di un altrettanto nota trasmissione di Rai2) in realtà è un uomo di Berlusconi :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Devo dire che a volte riesci pure a strapparmi qualche lacrima dal gran ridere :badgrin:

PS: scusami Ercolino ma una sola replica credo che mi si possa concedere, tanto per par condicio, prometto che chiudo qui ;)
 
emiliano84 ha scritto:
raga non è che c'ho capito molto scusate l'ignoranza...in parole povere???
Che la Rai non ha violato nessuna legge nel mettere i suoi canali sul SAT solo su TivùSat...
 
Ed anche questo mi pare degno di nota:

"
Codice:
nonché di assicurare un congruo numero di carte Tivù Sat 
alle comunità italiane in Europa,
"

non mi interessa personalemente, ma ci erano state molte lamentale da nostri connazionali all'estero. Pare che abbiano deciso di risolvere il problema.
 
DTTutente ha scritto:
Che la Rai non ha violato nessuna legge nel mettere i suoi canali sul SAT solo su TivùSat...
l' ha violata.. se si sono messi d' accordo per fingere che così non sia stato è un altro discorso...fanno sempre in questo modo da qualche tempo....
 
In pratica l'Agcom ha detto quello che io e altri utenti diciamo da mesi, la card deve essere garantita a tutti gli abbonati Rai anche senza l'abbinamento di un decoder e pensare che molti utenti dicevano che non era possibile tutto ciò. Spero che al prossimo rinnovo dell'abbonamento di Gennaio, avrò finalmente la sospirata card. :D
 
albe75 ha scritto:
In pratica l'Agcom ha detto quello che io e altri utenti diciamo da mesi, la card deve essere garantita a tutti gli abbonati Rai anche senza l'abbinamento di un decoder e pensare che molti utenti dicevano che non era possibile tutto ciò. Spero che al prossimo rinnovo dell'abbonamento di Gennaio, avrò finalmente la sospirata card. :D

si ma comunque visto che te la danno in nagra special che praticamente nesun decoder legge ti hanno fregato lo stesso :D ..voi direte la cam samsung...cosa credete che non ci riescano a metterla fuori uso??..i decoder tivùsat hanno possibilità di ota..la cam in altro decoder no ;) è un giochino ..per cui alla fine il cesso di decoder ti tocca prenderlo lo stesso :5eek:
 
In parole povere?
Al di la delle quisquilie di facciata, che la CAM + card era infatti comunque già prevista, la sostanza è che la RAI non ha l'obbligo del symulcrypt perchè è già presente sul sat.
Pertanto, se SKY non mette una slot per alloggiare la CAM di Tivùsat (mi scappa da ridere:D) nei suoi "cosibox" o se l'abbonato SKY non si compra un X-dome, o se SKY non paga la RAI quello che la rai vuole (altra risata:D), i canali crittati di Tivusat non si vedranno con un abbonamento SKY, e nemmeno si vedranno quelli principali (rai1, 2, 3), quando sono crittati.
:evil5:

emiliano84 ha scritto:
raga non è che c'ho capito molto scusate l'ignoranza...in parole povere???
 
liebherr ha scritto:
si ma comunque visto che te la danno in nagra special che praticamente nesun decoder legge ti hanno fregato lo stesso :D ..voi direte la cam samsung...cosa credete che non ci riescano a metterla fuori uso??..i decoder tivùsat hanno possibilità di ota..la cam in altro decoder no ;) è un giochino ..per cui alla fine il cesso di decoder ti tocca prenderlo lo stesso :5eek:

Tu dammi la card che poi ci penso io. Pago l'abbonamento e voglio la card. (punto).
Sono strasicuro che se la card fosse stata messa in circolazione "sciolta" dall'inizio adesso avremmo il 99% dei decoder più comuni (clarke teck, Vantage ecc ecc) con la lettura card incorporata, ma, loro volevano fare i soldi con quei cessi di decoder...
 
albe75 ha scritto:
Tu dammi la card che poi ci penso io. Pago l'abbonamento e voglio la card. (punto).
Straquoto al 1000%.
In Svizzera la card viene data a tutti gli abbonati in regola con il canone, poi sono fatti nostri se abbiamo o no un decoder compatibile. :evil5:

PS: Aggiungo che da ieri non vedo più il Mux 1 DTT. Se non mi danno la card, non pago la tassa per l'anno prossimo. :icon_twisted:
 
torello71 ha scritto:
Straquoto al 1000%.
In Svizzera la card viene data a tutti gli abbonati in regola con il canone, poi sono fatti nostri se abbiamo o no un decoder compatibile. :evil5:

PS: Aggiungo che da ieri non vedo più il Mux 1 DTT. Se non mi danno la card, non pago la tassa per l'anno prossimo. :icon_twisted:

E' questo che molti non vogliono capire. Io vivo in una zona di montagna e i mux dtt arrivano con difficoltà, avrebbero dovuto darmi la card da quando pago l'abbonamento, cioè decenni fà.
 
albe75 ha scritto:
E' questo che molti non vogliono capire. Io vivo in una zona di montagna e i mux dtt arrivano con difficoltà, avrebbero dovuto darmi la card da quando pago l'abbonamento, cioè decenni fà.

quoto...ma guarda un pò si sono decisi solo ora che sky fà paura...e mò che non prendono i soldi di sky recuperano i soldi con i cessobox

p.s.
criticate tanto sky per la sua politica e gli skyfobox...la rai non è da meno anzi è peggio perchè è un servizio pubblico e sono obbligato a pagarla
 
La rai era molto peggio quando per vederla integralmente in zone non servite ti obbligava ad abbonarti a SKY.
Il fatto che serva un HW, che sia un decoder dedicato od un CI con CAM, fa parte della normalità.
:evil5:
 
la rai ci deve dare la card..poi ci pensiamo noi ad usarla come meglio pensiamo..

questo è fuori discussione.
 
Tuner ha scritto:
La rai era molto peggio quando per vederla integralmente in zone non servite ti obbligava ad abbonarti a SKY.
Il fatto che serva un HW, che sia un decoder dedicato od un CI con CAM, fa parte della normalità.
:evil5:

Ok, allora dammi la card che mi spetta e insieme mi dai le istruzioni d'uso con un elenco di decoder o cam compatibili. Poi sarò io a comprarmi, se voglio, il supporto. Ma non mi puoi "ricattare" con l'acquisto immediato di un decoder che non mi piace.
 
Indietro
Alto Basso