Aggiornamenti Software decoder e Tv con Tuner DTT [ 3d di Comunicazione generale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto sul campo dell'MHP su RETE 4 è apparsa l'applicazione interattiva della RENAULT che contiene anche un video aggiuntivo premendo il tasto 2. Il video si trova sul canale DV. Qualcosa sicuramente si sta muovendo....
 
Ganzarolli ha scritto:
Ma veramente io non ho mai acquistato eventi di calcio (di cui mi importa una cippa) ed ho messo in disuso il mio galattico impianto sat per passare tutta l'abitazione (5 tv) al dtt.
Con i monitor digitali di grandi dimensioni i segnali analogici fanno pena, e con il sat la stragrande maggioranza dei canali nazionali sono criptati sugli eventi più interessanti.
Con il dtt ho inoltre risolto tutti i problemi di distribuzione alle prese dell'abitazione che avevo con il sat, posso guardare tutti i canali nazionali sempre in chiaro ed ogni tanto anche qualche evento pay, senza trascurare le promozioni gratuite di Mediaset di cui ho sempre usufruito.
Se ti pare poco....
E il bello ha da venire....

Ciao.

Sono pienamente d'accordo.
 
FrancescoRuvo ha scritto:
Intanto sul campo dell'MHP su RETE 4 è apparsa l'applicazione interattiva della RENAULT che contiene anche un video aggiuntivo premendo il tasto 2. Il video si trova sul canale DV. Qualcosa sicuramente si sta muovendo....

Certamente torneranno i video. Ricordo che il TG5 quadrisplit si impallava con il sw 16p6, e poi è stato tolto.

Solo su R4 vedi quella applicazione? Cosa è il canale DV?
 
Il canale DV è un canale nascosto sul quale sono trasmessi i video secondari.
L'applicazioni è presente solo su Rete4, almeno fino a stamane.
 
@ Ganzarolli e paolo68

Chiaramente, De gustibus non disputandum est. Io trovo che la programmazione di MP sia semplicemente scandalosa: la qualità media dei film è un offesa all'arte cinematografica, senza tener conto che le tanto ostentate prime visioni le trovi due mesi prima in DVD a noleggio a 1/5 del prezzo; se si escludono le rassegne di opera e teatro (che anch'io ho fruito durante l'offerta natalizia) la parola cultura è praticamente bandita dal palinsesto; l'utilizzo dell'audio DD è a livelli minimi; se a voi pare tanto...

Su La7 Cartapiù, invece, preferisco stendere un velo pietoso: loro non sono neanche in grado di offrire un segnale decente...

Detto questo, se per voi è conveniente acquistare 5 TV con decoder (o 5 decoder, uno per ogni TV) e magari 5 schede per vedere sostanzialmente le stesse cose che offre la TV tradizionale, siete liberissimi di farlo: spero solo che tutta quest'euforia per la qualità offerta dal servizio digitale non sia dettata da qualche video promozionale sui portali multimediali o dalla "pubblicità interattiva", come la chiamano loro...
 
OXO ha scritto:
Io trovo che la programmazione di MP sia semplicemente scandalosa: la qualità media dei film è un offesa all'arte cinematografica, senza tener conto che le tanto ostentate prime visioni le trovi due mesi prima in DVD a noleggio a 1/5 del prezzo; se si escludono le rassegne di opera e teatro (che anch'io ho fruito durante l'offerta natalizia) la parola cultura è praticamente bandita dal palinsesto; l'utilizzo dell'audio DD è a livelli minimi; se a voi pare tanto...
In effetti la programmazione di MP oggi soffre la limitazione di banda, praticamente trasmette solo due canali alla volta, per cui l'offerta non può certo essere paragonabile in quantità a quella ad es. di Sky, ma io sinceramente confido che in un prossimo futuro ci saranno offerte più interessanti, del tipo il pacchetto di 8 canali a 8 euro al mese di cui si è parlato in passato.
Sulla qualità dei contenuti invece non sono daccordo con te, in quanto i film trasmessi sono sempre in 16/9 e sempre in DD, del tutto godibilissimi con un impianto decente, il prezzo poi...vabbè..il nolo a volte costa meno (se ti ricordi di restituire in tempo), ma vuoi mettere la comodità di avere un paio di film a portata di telecomando?
OXO ha scritto:
Su La7 Cartapiù, invece, preferisco stendere un velo pietoso
Avranno venduto 10 tessere (compresa la tua)...
OXO ha scritto:
Detto questo, se per voi è conveniente acquistare 5 TV con decoder (o 5 decoder, uno per ogni TV) e magari 5 schede per vedere sostanzialmente le stesse cose che offre la TV tradizionale, siete liberissimi di farlo: spero solo che tutta quest'euforia per la qualità offerta dal servizio digitale non sia dettata da qualche video promozionale sui portali multimediali o dalla "pubblicità interattiva", come la chiamano loro...
Non sarai per caso di quella categoria che quelli che non la pensano come te è perchè sono meno furbi?
O meglio, la tua acredine verso Mediaset e chi la elogia, non avrà per caso origini che non sono tecniche?

Ciao.
 
Ragazzi siamo nel 3d degli aggiornamenti sw ,non andiamo OT altrimenti lo chiudo e lo apro solo quando devo comunicare novità


Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi siamo nel 3d degli aggiornamenti sw ,non andiamo OT altrimenti lo chiudo e lo apro solo quando devo comunicare novità


Grazie

Chiedo scusa, in effetti mi ero già accorto dal momento dell'invio di essere un po' off-topic, mi limito solo a precisare che sin dall'inizio ho sottolineato che il mio è un parere personale, senza pretesa di voler insegnare a nessuno come vivere e di lasciar fuori la politica, che non ha assolutamente niente a che vedere con le mie opinioni espresse su questo forum.

Il punto è che secondo me, invece di perdere del tempo ha sperimentare nuovi portali che poco o nulla aggiungono alla fruibilità della programmazione (piuttosto scarna), con inevitabili ripercussioni sui tempi e modi di test degli aggiornamenti, ci si poteva concentrare maggiormante sulla risoluzione dei numerosi problemi che affliggono una grossissima percentuale dei decoder in circolazione.
 
Per quanto riguarda i bug che affliggono i vari ricevitori quello spetta alle singole case costruttrici e non certo a Mediaset o Telecom.

Mediaset e Telecom li testano solo
 
ERCOLINO ha scritto:
Per quanto riguarda i bug che affliggono i vari ricevitori quello spetta alle singole case costruttrici e non certo a Mediaset o Telecom.

Mediaset e Telecom li testano solo

Questo è evidente, ma se le emittenti implementano nuove funzionalità costringono i produttori ad adeguarsi, disperdendo tempo ed energie che sarebbero potuti essere concentrati alla risoluzione dei già numerosi problemi di funzionamento che un po' tutti gli utenti di questo 3d lamentano.
 
Vediamo se la settima che viene porta qualche nuovo aggiornamento sw per gli altri decoder :) :D ;)
 
re

raga mi scuso se la domanda e' gia stata posta ma non ho il tempo di leggere tutti i 100 e passa post;
volevo chiedervi se per caso ci sara' un aggiornameto anche per il philips dtr 6600
cordiali saluti
 
ERCOLINO ha scritto:
Vediamo se la settima che viene porta qualche nuovo aggiornamento sw per gli altri decoder :) :D ;)

Vai così, che la prossima è l'ultima prima del grande esodo estivo...
 
Comunico che è appena stato messo OTA il sw per i SAGEM,Digiquest 2007 ed il DI PRO Interact Plus

Versione sw 645


Inoltre è OTA anche il nuovo portale interattivo di Mediaset che dovrebbe funzionare correttamente sui DIGIFOX,TVBOX e Humax 3500

 
Diciamo risolti alcuni bug ,soprattutto riguardanti i digifox

Novità nessuna :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso