Aggiornamento EPG [Nuovo Aggiornamento SW]

Burchio ha scritto:
la mia certezza...è che quando ho comprato 2 harddisk maxtor(quelli contenuti in mysky)...alla prima accensione del pc dopo l'istallazione di windows sono andati in corto circuito...

e cmq l'accendi-spegni del decoder mysky per l'uso che ne faccio io e anche dado...evidentemente sono diversi dai tuoi, anche io ho un dvdrec con harddisk...ma diciamo fa da soprammobile rispetto a mysky

cmq al mio myskyhd la notte io lo spengo togliendoli la corrente tramite la civatta e non mi è mai successo niente per cui non è tutto questo dramma, queste sono macchine e si possono rompere in qualsiasi momento al di là di come vengono usate, ciao
 
normale ha scritto:
cmq al mio myskyhd la notte io lo spengo togliendoli la corrente tramite la civatta e non mi è mai successo niente per cui non è tutto questo dramma, queste sono macchine e si possono rompere in qualsiasi momento al di là di come vengono usate, ciao
eccolo la...io la notte registro...il mio è un continuo accendi spengi...cmq abbiamo capito che per alcuni questa cosa fa preoccupare...per altri no.

per finire dico che anche io sono felice sotto l'aspetto consumi solo che non capisco xkè ad esempio...il decoder di sky venga attaccato anche con articoli...come "sprecone"...ma invece ci sono LAVATRICI che rimangono in stand-by...

CHE DIAVOLO SE NE FA UNA LAVATRICE DELLO STAND-BY(candy grand-ò A+A 5kg) E UNA LAVASTOVIGLIE (ariston LL66 se ricordo bene) che ho in casa?????????????, aspettano degli aggiornamenti? devono ricordarsi quanti lavaggi hanno fatto xkè oltre una certa soglia devono rompersi?xkè così è+ facile che ci sia un cortocircuito e mi va a fuoco la casa (in genere nn sto davanti la lavatrice mentre è in funzione, per vedere che tutto funzioni)

per finire in UK, mi pare di ricordare che l'harddisk si spegne solo se si vuole...cioè se togli il replay istantaneo e spegni il decoder si pegne altrimenti no...insomma nn potevano fare a richiesta anche sta cosa...come l'autostand-by?
 
Burchio ha scritto:
ah ecco...allora 3 mesi...il mio si aggiornerà il 31 aprile...di sicuro son sfigato in queste cose:eusa_wall:
nella fortuna sono sfortunato anche io, il mio mysky standard non si è ancora aggiornato :D
 
Cmq la possibilità di scegliere la seconda lingua nelle registrazione è qualcosa di stupendo, sinceramente non ci speravo che l'avrebbero mai fatto!
 
Ma scusate ragazzi ma si aggiornano solo i mysky e myskyhd o anche i decoder sd. Io ho un pace sd e ieri sera mentre stavo registrando su foxcrime+1 criminal minds e dexter all’improvviso mi si e’ spento il decoder.
Non capendo cosa era successo ho immediato riacceso il decoder ed è apparsa una scritta in cui era scritto che l’aggiornamento del decoder era stata effettuato e dovevo premere esc per uscire. Poi ho verificato ma non c’era nessuna novita’, le funzioni erano le stesse di prima; l’unica variazione e’che quando si digita un canale dopo l’800 si “accendono” 4 trattini anziche’ 3 come se si potesse digitare canali con numeri a 4 cifre anche se alla fine si possono solo digitare 3 numeri come prima ma il canale digitato appare dopo un’attesa di qualche secondo.
 
l'aggiornamento riguarda tutti i decoder, solo che la maggior parte delle novità riguardano i mysky.
 
...quello che mi chiedo è:

ora che registreranno l'audio multilingue ed anche i sottotitoli, vuol dire che lo spazio occupato da un film (possibilmente in HD) sarà ancora maggiore????

...perchè di spazio sull'hd del MySkyHd ce n'è decsiamente POCO!!!!!!!!!!:mad:
 
secondo me già adesso il MySKY, registrando direttamente il feed, prende entrambi i flussi audio, ma non c'è la possibilità di scegliere tra essi quando il programma è registrato. Quindi, sempre a mio avviso, non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda lo spazio necessario :icon_cool:
 
federicoarena ha scritto:
secondo me già adesso il MySKY, registrando direttamente il feed, prende entrambi i flussi audio, ma non c'è la possibilità di scegliere tra essi quando il programma è registrato. Quindi, sempre a mio avviso, non dovrebbe cambiare nulla per quanto riguarda lo spazio necessario :icon_cool:

esatto! già ora registra tutto
 
alfry ha scritto:
Ma scusate ragazzi ma si aggiornano solo i mysky e myskyhd o anche i decoder sd. Io ho un pace sd e ieri sera mentre stavo registrando su foxcrime+1 criminal minds e dexter all’improvviso mi si e’ spento il decoder.
Non capendo cosa era successo ho immediato riacceso il decoder ed è apparsa una scritta in cui era scritto che l’aggiornamento del decoder era stata effettuato e dovevo premere esc per uscire. Poi ho verificato ma non c’era nessuna novita’, le funzioni erano le stesse di prima; l’unica variazione e’che quando si digita un canale dopo l’800 si “accendono” 4 trattini anziche’ 3 come se si potesse digitare canali con numeri a 4 cifre anche se alla fine si possono solo digitare 3 numeri come prima ma il canale digitato appare dopo un’attesa di qualche secondo.

leggi le tue pochissime novità nell'elenco presente tra gli IMPORTANTI
 
Nel MySky, effettivamente, i 4 trattini quando si preme il numero 8 ci sono... però i canali sono ancora 801, 802 ecc e non 8001, 8002...
 
secondo me lo spostamento dei canali avverrà dopo, forse ad aggiornamento finito, nel frattempo hanno preparato i decoder...
 
Dovranno anche avvisare tutte le tv private che fino ad ora, nelle loro pubblicità, scrivevano il numero del decoder Sky.
Lo spostamento lo faranno quando tutti i decoder saranno aggiornati altrimenti sai la confusione ;)
Max
 
ispettoremax ha scritto:
Dovranno anche avvisare tutte le tv private che fino ad ora, nelle loro pubblicità, scrivevano il numero del decoder Sky.
Lo spostamento lo faranno quando tutti i decoder saranno aggiornati altrimenti sai la confusione ;)
Max

Probabilmente lo spostamento potrebbe arrivare il 1 marzo, visto che da quel giorno cambia numerazione LADY CHANNEL, che dal 800 e passa, lo spostano sul 181 (se non sbaglio)
 
ma a questo punto da 8000 in poi perchè non mettono tutti ma proprio tutti i canali free che si trovano su hotbird :eusa_wall:
in 999 posizioni ci entrano no???
 
Chissà però se hanno risolto l'asincronia dei sottotitoli nei programmi registrati;
Poi era necessario consentire orari diversi di parental control per ogni canale! Quanto spazio devono riservare per memorizzare tutte le impostazioni!
 
Indietro
Alto Basso