Aggiornamento EPG [Nuovo Aggiornamento SW]

dado88 ha scritto:
Credo che in quel caso HardDisk si accende un pochino prima e poi parte la registrazione...ovviamente chi puo fare la prova ci faccia sapere

mi riferivo a come arriva l'impulso. le programmazioni vengono salvate su harddisk se questo è spento...su cosa la memorizzano?

questa era la mia domanda
 
Burchio ha scritto:
confermo che mi piacerebbe che il mio decoder NON si aggiornasse mai.

questa dell'harddisk se la potevano risparmiare.

chi può provi a harddisk spento...a programmare una registrazione col reconline


Fatto... ho programmato una registrazione online a decoder spento. L'Hard Disk rimane spento... ho provato a vedere se la programmazione era arrivata ed era lì :D
Questo basta o volevi sapere qualcosa in particolare?
 
almeno quello.

cmq ricordo che anche in passato a volte la reconline arriva al decoder ma "completa" le informazioni solo accedendo al mychannel.

cmq grazie per la verifica
 
quindi registra anche ad hard disk spento? questi decoder ci stupiscono ogni giorno sempre di più :D se è così, allora no problem.

ps: per fortuna non ho il vizio di accendere il decoder tramite il tasto my...:D
 
LightHouse ha scritto:
Fatto... ho programmato una registrazione online a decoder spento. L'Hard Disk rimane spento... ho provato a vedere se la programmazione era arrivata ed era lì :D
Questo basta o volevi sapere qualcosa in particolare?

Confermo, provato anche io.
 
Lo spengimento dell'hard disk mi sembra una grande cosa sia per il consumo che, sopratutto, per il rumore.

Non capisco chi si preoccupa che il decoder possa durare di meno... che v'importa? non è mica vostro, se si rompe chiamate Sky e ve lo fate cambiare. :icon_cool:
 
Aspes ha scritto:
Lo spengimento dell'hard disk mi sembra una grande cosa sia per il consumo che, sopratutto, per il rumore.

Non capisco chi si preoccupa che il decoder possa durare di meno... che v'importa? non è mica vostro, se si rompe chiamate Sky e ve lo fate cambiare. :icon_cool:

Giusto. Comunque confermo anch'io, l'aggiornamento è avvenuto questa mattina e le modifiche sono quelle descritte da Burchio.
Sempre riguardo allo spegnimento dell'hard disk, avevo letto che era negativo in quanto avrebbe rallentato l'accensione del decoder, avrebbe reso impossibile il rec on-line e che avrebbe fatto durare il decoder la metà......Apparte le prime due che sono false perchè testate, ma secondo voi quelli di Sky sono talmente stupidi???
 
LightHouse ha scritto:
Per quanto riguarda i canali 8xxx, da me al momento sono rimasti ancora a tre cifre... 801, 802 ecc.
Se seleziono il canale 8001, mi viene detto che il canale non esiste.

che strano:eusa_think:
 
carme7o ha scritto:
Giusto. Comunque confermo anch'io, l'aggiornamento è avvenuto questa mattina e le modifiche sono quelle descritte da Burchio.
Sempre riguardo allo spegnimento dell'hard disk, avevo letto che era negativo in quanto avrebbe rallentato l'accensione del decoder, avrebbe reso impossibile il rec on-line e che avrebbe fatto durare il decoder la metà......Apparte le prime due che sono false perchè testate, ma secondo voi quelli di Sky sono talmente stupidi???

per la prima hanno fatto quello che auspicavo anche nella vecchissima lista di bug che feci molto tempo fa e cioè...visto che il replay istantaneo parte 10 secondi dopo la visione del canale c'èera tutto il tempo di farlo accendere prima che questa partisse

per la seconda devono aver cambiato il modo di memorizzazione degli eventi infatti, prima erano quasi sicuramente sull'harddisk visto che se metti in reg si sente un "rumorino" tipico, inoltre formattando l'hard disk o sostituendolo si otteneva un mychannel VUOTO

sul fatto che a sky siano stupidi...forse qualche dubbio potrebbe venir fuori...hai visto che decoder producono...:D
 
Aspes ha scritto:
che v'importa? non è mica vostro, se si rompe chiamate Sky e ve lo fate cambiare. :icon_cool:

se mi lascia a piedi la sera...non posso certo cambiarlo la notte. e mi perdo tutte le cose da registrare quella sera...oltre che tutte le cose registrate e stivate li dentro
 
leggi la lista...non è proprio tutto da buttare...qualcosa era presente nella nostra lista richieste...pensa te :D
 
sawyer83 ha scritto:
forse l'opzione dello spegnimento automatico è da disattivare :D
no quella non è da disattivare xkè se leggi bene cosa fa è una cosa utile. insomma non fa altro che spegnere il decoder la notte qualora ci si dimentichi di metterlo in stand-by, questo NON pregiudica niente. le registrazioni verranno cmq portate a termine. al massimo si dovrà dire al decoder di non spegnersi se si sta visionando sky a tarda notte(in UK mi apre siano le 3:00). l'attivazione o meno di questa funzione non cambia la gestione dell'harddisk che viene fermato ogni volta che si mette il decoder in standby.

ora va bene che mettere troppo stand-by-->acceso-->spento...fa male...ma stare a leggere scrivere 24/7 fa pure peggio
 
Burchio ha scritto:
no quella non è da disattivare xkè se leggi bene cosa fa è una cosa utile. insomma non fa altro che spegnere il decoder la notte qualora ci si dimentichi di metterlo in stand-by, questo NON pregiudica niente. le registrazioni verranno cmq portate a termine. al massimo si dovrà dire al decoder di non spegnersi se si sta visionando sky a tarda notte(in UK mi apre siano le 3:00). l'attivazione o meno di questa funzione non cambia la gestione dell'harddisk che viene fermato ogni volta che si mette il decoder in standby.

ora va bene che mettere troppo stand-by-->acceso-->spento...fa male...ma stare a leggere scrivere 24/7 fa pure peggio

il discorso è giusto,io infatti per stanotte provo a registrarmi qualche programma per prova
 
Burchio ha scritto:
se mi lascia a piedi la sera...non posso certo cambiarlo la notte. e mi perdo tutte le cose da registrare quella sera...oltre che tutte le cose registrate e stivate li dentro

Per quanto concerne il fastidio di non poter registrare per alcune sere concordo... ma quante volte potrà accadere?

Per il discorso delle registrazioni stivate, il MySKY non è pensato per conservare ma per differire la visione. E' chiaro che tutti ci conserviamo qualcosa, ma alla fine non è adatto... guasto decoder, cambio diritti TV (un pacchetto non più sottoscritto), upgrade mysky->myskyhd, tutte occasioni in cui perdiamo il contenuto.
 
pietro89 ha scritto:
quindi registra anche ad hard disk spento? ...
non credo che sia possibile :D.
Credo che, come accade sui pvr non ufficiali, l'hd venga acceso alcuni secondi prima dell'inizio della registrazione programmata.
 
Burchio ha scritto:
confermo che mi piacerebbe che il mio decoder NON si aggiornasse mai.

questa dell'harddisk se la potevano risparmiare.

chi può provi a harddisk spento...a programmare una registrazione col reconline

era ora è la cosa più intillgente che abbiano mai fatto a sky lo spengimento dell'hard disk a decoder in stanby
 
Aspes ha scritto:
Per quanto concerne il fastidio di non poter registrare per alcune sere concordo... ma quante volte potrà accadere?

Per il discorso delle registrazioni stivate, il MySKY non è pensato per conservare ma per differire la visione. E' chiaro che tutti ci conserviamo qualcosa, ma alla fine non è adatto... guasto decoder, cambio diritti TV (un pacchetto non più sottoscritto), upgrade mysky->myskyhd, tutte occasioni in cui perdiamo il contenuto.

gli upgrade e downgrade li decido io infatti quando l'h fatto ho messo prima tutto sul dvd, l'harddisk di rompersi non me lo comunica certo prima. lo so che non sembra vero...ma sono aggeggi molto delicati...ci vuole poco perchè vadano in corto circuito e mi è giò successo con harddisk appena disimballati.

cmq forse non hai capito il mio uso di myskyHD...ogni sera ci saranno 5-6 registrazioni da fare...se mi saltano 2 sere di fila...mi ci vuole un mulo gigantesco:lol:
 
Indietro
Alto Basso