Aggiornamento EPG [Nuovo Aggiornamento SW]

Pe.pe+ ha scritto:
Poi era necessario consentire orari diversi di parental control per ogni canale! Quanto spazio devono riservare per memorizzare tutte le impostazioni!
Puoi anche bloccare il canale per sempre, non serve mettere l'orario.
 
pochissimo credo...se si fa un software decente per quelle cose servono quantità ridicole di memoria...dopo tutto + un normale tabellone con segnato per ogni canale...quando deve NON essere visto
 
Ho il mysky sd. Nella sezione test smart card e cambiato qualcosa. Alla voce servizi abilitati anziché scritto ppv è scritto ippv ma non saprei quale e la differenza. Inoltre cè uno spazio vuoto che prima non c'era. Mi sembra sia cambiato anche il formato del numero smart card nel senso che è scritto diverso e la scritta mysky ora è grande. Inoltre nei dati ricevitori alla seconda pagina compaiono due voci nuove versione xtv e un altra cosa che non ricordo
Ho visto che per esempio quando si vuole registrare un programma dalla barra tv rapida e meno reattivo di prima. Poi quando si cambia la lingua nelle registrazioni si sente silenzio per alcuni secondi
Dico io perché non hanno cambiato qualcosa anche nella visualizzazione dello spazio disponibile per esempio? Perché non fare in modo di visualizzare quanto spazio occupa una singola registrazione anziché vedere la barra?
 
Mi sapete dire se col nuovo aggiornamento mysky è possibile anche nelle registrazioni programmate avere tutti gli audio e sottotitoli e poi scegliere in riproduzione quello che si vuole?

Mi spiego: io attualmente per programmare le registrazioni con l'audio in inglese nei film (e i sottotitoli in italiano), lascio di default nelle impostazioni del ricevitore "Audio: inglese" e "Sottotitoli: italiano". La scocciatura è che con quelle impostazioni di default, quando guardo programmi in diretta col doppio audio, devo mettere a mano l'audio italiano per quel canale (altrimenti per esempio nelle partite di calcio che hanno il canale audio solo effetti stadio, il settaggio "audio: inglese" corrisponde appunto all'audio senza telecronisti). E inoltre se come default c'è "sottotitoli: italiano", sui canali Raiuno e Raidue compare una scritta di sottotitoli fissi ("sottotitoli pagina 777" o qualcoosa del genere) e quindi devo mettere "sottitoli: off".
In più, se decido di programmare una registrazione con l'audio italiano, ovviamente mi devo ricordare di modificare il default.

Insomma, sarebbe comodo se di default anche nelle registrazioni PRE uno potesse registrarsi tutti gli audio e sottotitoli, e poi si sceglie di volta in volta quali usare in riproduzione.
 
si, con il nuovo aggiornamento potrai cambiare l'audio alle registrazioni e quando possibile anche i sottotitoli.
 
pietro89 ha scritto:
il mio mysky è in sciopero, non ne vuole sapere di aggiornarsi...:D
Nel senso che hai provato a forzare l'aggiornamento e non lo fa proprio o che non ti è ancora arrivato?
io aspetto che arrivi, non ho fretta. :D :D
Alcuni chiarimenti se possibile.
il my sky di notte andrà in stand by automaticamente; chi ha ricevuto l'aggiornamento ha verificato a che ora?
Ho letto che che non è possibile disattivare la funzione; si può però cambiare l'orario per una singola notte o disattivarla per una notte?
Mi sembra assurdo che, nel caso uno stia vedendo qualcosa, il decoder si spenga e si debba riaccenderlo, ma con SKY mai ndire mai....
Invece se ho capito bene le registrazioni impostate vengono portate a termine ugualmente cosa che accade già ora se uno mette n stand by manualmente, giusto?
 
goldsun ha scritto:
Alcuni chiarimenti se possibile.
il my sky di notte andrà in stand by automaticamente; chi ha ricevuto l'aggiornamento ha verificato a che ora?
Ho letto che che non è possibile disattivare la funzione; si può però cambiare l'orario per una singola notte o disattivarla per una notte?
Mi sembra assurdo che, nel caso uno stia vedendo qualcosa, il decoder si spenga e si debba riaccenderlo, ma con SKY mai ndire mai....
Invece se ho capito bene le registrazioni impostate vengono portate a termine ugualmente cosa che accade già ora se uno mette n stand by manualmente, giusto?
Vedo che perdi dei colpi :D. Guarda questa foto postata da LightHouse nel messaggio num.51

Come puoi vedere dalla foto, puoi decidere se impostare o no lo spegnimento automatico...per l'orario non so essendo che ancora non mi è arrivato. Per le registrazione è come dici tu
 
l'aggiornamento non mi è ancora arrivato, sarei tentato di farlo manualmente, ma aspetto ancora un pò...

x le registrazioni, si va lo stesso, anche perchè non è che cambia qualcosa fra lo standby automatico e quello manuale...
 
Avete idea se nei decoder tradizionali hanno risolto quello che ritengo un bug dell'epg?

Ovvero quando io vado su un qualsiasi canale dove c'e' l'interattivita' e premo il tasto verde del telecomando e poi esco dall'interattivita' la schermata della tv diventa blu per 4 secondi e poi ritorna sul canale 100. Da quel momento non e' piu' disponibile l'epg su nessun canale di Sky. (intesa come informazioni sui programmi in onda e quelli successivi).
Inizialmente il loro call center mi ha fatto cambiare il decoder (da Thomson a Pace). Ma il problema e' rimasto tale e quale e ho lasciato perdere.
Comunque per risolvere il "bug" non e' vero che debbo ogni volta staccare la spina. Mi limito ad andare sul 300 o sul 400. Premo il tasto verde premo 2 volte ok. Poi vado sul 301 o sul 401 -> premo "guida tv" dal telecomando-> aggiorno l'epg con il tasto blu. Ritornando sul canale l'epg ritorna.

Ne avete mai sentito parlare di questa cosa?
 
pfgugli80 ha scritto:
Ovvero quando io vado su un qualsiasi canale dove c'e' l'interattivita' e premo il tasto verde del telecomando e poi esco dall'interattivita' la schermata della tv diventa blu per 4 secondi e poi ritorna sul canale 100. Da quel momento non e' piu' disponibile l'epg su nessun canale di Sky

beato te, col myskyHD quando esco dall'interattività mi si blocca quasi sempre e devo resettare :mad: :mad:
 
ho appena forzato l'aggiornamento e tutto ok !!! Guida tv aggiornata in questo momento. My Sky pace
 
io ho paura :)D) ha forzare l'aggiornamento, non vorrei che qualcosa andasse storto...
 
pietro89 ha scritto:
io ho paura :)D) ha forzare l'aggiornamento, non vorrei che qualcosa andasse storto...
Lo puoi forzare, il l'ho fatto sia sullo Skybox pace e sia tre volte sul myshyhd e non è successo niente di grave, non si sono ancora aggiornati ma non succede nulla di pericoloso, ti ritorna tutto come prima.
 
Gli aggiornamenti arriveranno piano piano.

Ci sono varie fasi per gli aggiornamenti OTA.

Inizialmente viene aggiornata solo una parte di decoder (fase pre test :D) solo in alcune ore,poi viene messa a disposizione per tutti gli altri ;)
 
Nicos18 ha scritto:
Dico io perché non hanno cambiato qualcosa anche nella visualizzazione dello spazio disponibile per esempio? Perché non fare in modo di visualizzare quanto spazio occupa una singola registrazione anziché vedere la barra?

xkè non è una priorità, in UK ce l'hanno ma li ha un pochino + di senso visto che non tutti hanno lo stesso harddisk montato su.
 
goldsun ha scritto:
Nel senso che hai provato a forzare l'aggiornamento e non lo fa proprio o che non ti è ancora arrivato?
io aspetto che arrivi, non ho fretta. :D :D
Alcuni chiarimenti se possibile.
il my sky di notte andrà in stand by automaticamente; chi ha ricevuto l'aggiornamento ha verificato a che ora?
Ho letto che che non è possibile disattivare la funzione; si può però cambiare l'orario per una singola notte o disattivarla per una notte?
Mi sembra assurdo che, nel caso uno stia vedendo qualcosa, il decoder si spenga e si debba riaccenderlo, ma con SKY mai ndire mai....
Invece se ho capito bene le registrazioni impostate vengono portate a termine ugualmente cosa che accade già ora se uno mette n stand by manualmente, giusto?

leggi come funziona la funzione autostand-by inglese qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=70634
 
Indietro
Alto Basso