Aggiornamento Software (a data da destinarsi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggevo proprio oggi su una rivista :evil5: che di solito indovina sempre (mi chiedo come facciano, hanno la sfera di cristallo) che Mediaset Premium attiverà la modalità "Pay per Time" tramite il suddetto aggiornamento dei decoders; cioè se io guardo 18 minuti di Grande Fratello pago soltanto la tariffa per 18 minuti.
Per esempio se la tariffa fosse di un centesimo al minuto mi scalerebbe 18 centesimi dal credito sulla card.
:icon_cool:

Pag. 68 di Consumer Electronics Trade.
 
Esatto l'aggiornamento serve anche ad abilitare la pay per time ;)
 
ERCOLINO ha scritto:


E' vero, la versione Plus sembnra davvero molto interessante, e il mio STB ADB sembra quasi già come un PC 386..... scherzo.....
Ma ho letto anche nei link di Ercolino che si parla di HDTV su digitale terrestre. E anche (copio-incollo):

§§
Gli operatori di rete associati in DGTVi sono particolarmente interessati alla possibilità di veicolare sulle proprie frequenze servizi di TV Mobile, in particolare in tecnica DVB-H, senza precludere alcuna delle modalità previste dallo standard. Una di queste è quella cosiddetta “modulazione
gerarchica”, che consente di condividere una frequenza fra servizi televisivi fissi (DVB-T) e mobili (DVB-H) con elevata efficienza. Il corretto supporto di questa modalità è richiesto dal D-Book, ma l’inosservanza di questo specifico punto nei box in commercio, sanabile con un semplice aggiornamento software, impedisce agli operatori l’uso della modalità gerarchica, pena
l’oscuramento sui ricevitori fissi dei canali TV trasmessi sulla frequenza interessata.§§


Quindi, come auspicato da più parti in questo forum, le frequenze del DVB-H avranno anche DVB-T e viceversa, quindi adesso forse non ce le stanno "scippando"? Chiedo.
 
serreb ha scritto:
E' vero, la versione Plus sembnra davvero molto interessante, e il mio STB ADB sembra quasi già come un PC 386..... scherzo.....
Ma ho letto anche nei link di Ercolino che si parla di HDTV su digitale terrestre. E anche (copio-incollo):

§§
Gli operatori di rete associati in DGTVi sono particolarmente interessati alla possibilità di veicolare sulle proprie frequenze servizi di TV Mobile, in particolare in tecnica DVB-H, senza precludere alcuna delle modalità previste dallo standard. Una di queste è quella cosiddetta “modulazione
gerarchica”, che consente di condividere una frequenza fra servizi televisivi fissi (DVB-T) e mobili (DVB-H) con elevata efficienza. Il corretto supporto di questa modalità è richiesto dal D-Book, ma l’inosservanza di questo specifico punto nei box in commercio, sanabile con un semplice aggiornamento software, impedisce agli operatori l’uso della modalità gerarchica, pena
l’oscuramento sui ricevitori fissi dei canali TV trasmessi sulla frequenza interessata.§§


Quindi, come auspicato da più parti in questo forum, le frequenze del DVB-H avranno anche DVB-T e viceversa, quindi adesso forse non ce le stanno "scippando"? Chiedo.

Comunque credo che un decoder dtt plus sia molto simile a quello utilizzato dalla rai durante i test invernali a torino.
Il decoder era di adb e c'è un servizio qui http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/66/index.html
mentre era stato aperto un post qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=5869
 
Dunque attenzione a quello che vedete che parte il pay per time senza che lo volete, giusto?
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Dunque attenzione a quello che vedete che parte il pay per time senza che lo volete, giusto?
Come fa a partire la pay per time senza che noi lo vogliamo?
 
Piuttosto, come si ferma il "pay per time"?
Eheheh!
Ricliccando su OK?
Chissà, si vedrà.
:D

E se cambio canale si interrompe o continua lo stesso ad addebitare? Magari si potrà scegliere se stopparlo quando si cambia canale o farlo proseguire in caso di zapping selvaggio per la comodità di non attivarlo ogni volta.
 
Ultima modifica:
JackLemmon ha scritto:
Piuttosto, come si ferma il "pay per time"?
Eheheh!
Ricliccando su OK?
Chissà, si vedrà.
:D

E se cambio canale si interrompe o continua lo stesso ad addebitare? Magari si potrà scegliere se stopparlo quando si cambia canale o farlo proseguire in caso di zapping selvaggio per la comodità di non attivarlo ogni volta.
mal che vada si toglie la card :D
 
salute ha scritto:
mal che vada si toglie la card :D

stavo pensando anche io la stessa cosa.....via la scheda o stacchi l'alimentazione :D
Comunque alla fine secondo me le modalità saranno chiare come lo sono adesso in caso d'acquisto che chiede il consenso due volte....
 
Mi è arrivata una lettere dove si conferma lo s.o. per il 31 luglio, ne sapete qualcosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso