Aggiornamento software MySky

Sam89 ha scritto:
Disdette perche' non puoi registrare i canali dtt?

Cavolo!!.. ma ti sei abbonato per questo???

Io ANCHE per quello.......dov'è il problema?!
 
Io usavo la registrazione del ddt per la registrazione dei telegiornali regionali che non ho mai tempo di vedere all'ora di programmazione. Ma se è così saluto Sky e torno al mio vecchio registratore digitale...
 
Sam89 ha scritto:
Disdette perche' non puoi registrare i canali dtt?

Cavolo!!.. ma ti sei abbonato per questo???

Anche.
Visto che ho pagato sia la DK che il decoder.
E per dirla tutta alcune serie che trasmette RAI 2 e Italia 1 non hanno nulla da invidiare a quelle di Fox (e vengono pure trasmesse in anteprima TV)

Ciao,

Ice
 
Sam89 ha scritto:
Disdette perche' non puoi registrare i canali dtt?

Cavolo!!.. ma ti sei abbonato per questo???

e neanche tutti...vogliamo ripetere che non si possono registrare i canali SENZA EPG...e quindi prima di fasciarvi la testa fate zapping...vedete quali canali sono senza epg...i canali locali, i canaliHD(ma ancora trasmettono veramente poco e non ci vorrebbe nulla a creargli una epg se lo chiedessimo.

visto che è di moda far petizioni...potrebbe partirne una per mettere la epg sui canali HD a prescindere da questi problemi di registrazione...cioè alla fine xkè un canale come raiHD si può permettere di non avere una epg?
 
Salve, volevo sapere se è possibile fare ancora la registrazione manuale su questi tipi di canali.
Grazie
 
duduchristian ha scritto:
Io usavo la registrazione del ddt per la registrazione dei telegiornali regionali che non ho mai tempo di vedere all'ora di programmazione. Ma se è così saluto Sky e torno al mio vecchio registratore digitale...

se hai un decoder dtt con bollino gold e l'Adsl puoi usare il servizio interattivo del TGR per ivedere i tg regionali
 
actarus72 ha scritto:
Salve, volevo sapere se è possibile fare ancora la registrazione manuale su questi tipi di canali.
Grazie
No, purtroppo hanno tolto anche quella per quei canali.
 
caspio ha scritto:
...il tutto a seguito di un decreto ministeriale appena approvato che coinvolge anche la SIAE e i contenuti archiviati nei decoder...
Ritengo che, come minimo, tu debba citare QUALE sia questo decreto o, se non ne sei in grado, perlomeno essere un pochino più esatto sulla fonte di questa affermazione. Non c'è nulla di male nel propagare informazioni avute "per sentito dire" ma fa una enorme differenza sapere se questa legge esiste o meno e quale sia e da dove provenga questa tua informazione.
 
Burchio ha scritto:
e neanche tutti...vogliamo ripetere che non si possono registrare i canali SENZA EPG...e quindi prima di fasciarvi la testa fate zapping...vedete quali canali sono senza epg...i canali locali, i canaliHD(ma ancora trasmettono veramente poco e non ci vorrebbe nulla a creargli una epg se lo chiedessimo.

visto che è di moda far petizioni...potrebbe partirne una per mettere la epg sui canali HD a prescindere da questi problemi di registrazione...cioè alla fine xkè un canale come raiHD si può permettere di non avere una epg?
Concordo.
 
2c2c ha scritto:
Ritengo che, come minimo, tu debba citare QUALE sia questo decreto o, se non ne sei in grado, perlomeno essere un pochino più esatto sulla fonte di questa affermazione. Non c'è nulla di male nel propagare informazioni avute "per sentito dire" ma fa una enorme differenza sapere se questa legge esiste o meno e quale sia e da dove provenga questa tua informazione.

se avessi saputo quale decreto fosse l'avrei sicuramente scritto.

per il resto ho omesso di dire quale sia la fonte perché quasi tutti qui dentro sanno che lavoro in Sky, quindi la fonte è interna per tutto ciò che scrivo. ;)
 
2c2c ha scritto:
Ritengo che, come minimo, tu debba citare QUALE sia questo decreto o, se non ne sei in grado, perlomeno essere un pochino più esatto sulla fonte di questa affermazione. Non c'è nulla di male nel propagare informazioni avute "per sentito dire" ma fa una enorme differenza sapere se questa legge esiste o meno e quale sia e da dove provenga questa tua informazione.

L'anticipazione data da caspio, come del resto è sempre avvenuto, era corretta, perchè in effetti l'aggiornamento che ha castrato certe funzioni è avvenuto sul serio. Quindi non si è inventato niente, e non è un "per sentito dire".
 
Il "sentito dire" non era riferito alle anticipazioni sull'aggiornamento. Sono puntuali e molto dettagliate (e per il momento uniche in rete, al punto che avevo sospettato che caspio lavorasse in sky pur essendo nuovo del forum) e purtroppo le ho riscontrate personalmente. Dico purtroppo perchè per me era comodo registrare telegiornali regionali che non potro' più vedere. Mi riferivo al decreto legge. Molto spesso (è tipico delle banche) ho sentito invocare fantomatiche nuove "leggi" e "norme europee" per giustificare nuovi disservizi. Poi però, alla richiesta di quali siano queste leggi, puntualmente si sono rivelate inesistenti e degradate a "nostri regolamenti interni". E' un modo per togliersi di torno i rompiscatole. Ora sapere che c'è o meno una legge dietro alla scelta di sky di castrare le possibilità del proprio decoder fa una bella differenza: sapere in anticipo se una qualche protesta può avere o no una minima possibilità di essere ascoltata. Anche perchè protestare con sky è veramente faticoso: si ottengono un gran numero di pseudo-risposte. Spero di non mettere in imbarazzo caspio nel chiedergli la cortesia di approfondire se può. Comunque scrivere che da qualche parte c'è un decreto che motiva qualcosa senza poi specificare quale sia rimane diffondere voci di corridoio.
 
caspio ha scritto:
se avessi saputo quale decreto fosse l'avrei sicuramente scritto.

per il resto ho omesso di dire quale sia la fonte perché quasi tutti qui dentro sanno che lavoro in Sky, quindi la fonte è interna per tutto ciò che scrivo. ;)
In riferimento al decreto, se sky mettesse l'epg settimanale su quei canali, ritornerebbe la possibilità di registrali o no?
 
montani1 ha scritto:
In riferimento al decreto, se sky mettesse l'epg settimanale su quei canali, ritornerebbe la possibilità di registrali o no?

le epg devono essere inviate a sky dalle emittenti...il fatto che esistano palinsesti su siti ecc...non vuol dire che venga comunicata a sky e sky non ha nessun interesse a copiare la epg da un sito per metterla sul suo decoder...come non ha interesse nel bloccare la registrazione di altri canali
 
A me sembrerebbe più semplice e diretto che smetta di castrare il decoder se non ha interesse (o ragioni legali) a impedire la registrazione di alcuni canali. Proporre soluzioni che spostano il problema mi sembra solo una brutta pezza.
 
in effetti comunque anche in rete non si trova nulla riguardo questo "blocco" alle registrazioni.
l'unica cosa che ho trovato, e c'entra in parte con le registrazioni su supporto (hard disk) è l'"equo compenso", rivista un po' di tempo fa (2009), a meno che non sia stata fatta una "stretta" in questo periodo.
nell'equo compenso comunque, non sono riuscito a trovare un nesso col discorso dell'epg, a meno che l'epg non "affibi una targa" al programma, che quindi sia riconoscibile come programma registrato digitalmente... ma la sto sparando :icon_rolleyes: :D ...

http://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compenso
http://europa.eu/rapid/press-release_CJE-10-45_it.htm?locale=en
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Ecco, allora noi dobbiamo premere su questo punto.
cosa devi premere..... il lavoro lo deve fare l'emittente non sky.... tu per caso, fai il lavoro del tuo collega di lavoro con lo stesso stipendio ??
 
landtools ha scritto:
cosa devi premere..... il lavoro lo deve fare l'emittente non sky.... tu per caso, fai il lavoro del tuo collega di lavoro con lo stesso stipendio ??
Ma visto che le emittenti non si svegliano è bene che lo faccia sky così da ritornare ad offrire lo stesso servizio di prima ai consumatori.
O forse credi che sky non sia capace di mettere un epg settimanale su quei canali...
E' solo una questione di aver voglia di farlo.
 
Indietro
Alto Basso