Aggiornamento software MySky

Papu ha scritto:
Aggiornamento fino al 26 ottobre? Quindi per non prendere questo aggiornamento, basterebbe tenere spento fino al 26, il 27 non lo prenderebbe più? Ste date mi ricordano la fine del mondo. :D

Ottima idea, ma non penso funzionerebbe...
 
Papu ha scritto:
Aggiornamento fino al 26 ottobre? Quindi per non prendere questo aggiornamento, basterebbe tenere spento fino al 26, il 27 non lo prenderebbe più? Ste date mi ricordano la fine del mondo. :D

Non servirebbe. Si aggiornerebbe lo stesso dopo.
 
Qualcuno sa se qualche decoder dtt o tv dotato di funzione di registrazione ha ricevuto un aggiornamento al firmware con lo stesso tipo di limitazione?
 
No ad esempio RaiHd, Italia1Hd e i canali regionali, ma leggere i post precedenti no è??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Evviva i decoder e dispositivi alternativi, dove si può programmare la registrazione con l'ora d'inizio/fine alla vecchia maniera.
 
Trovata la Legge ... è questa qui ...

DECRETO LEGISLATIVO: Modifiche ed integrazioni al DLG 15 marzo 2010, n. 44, recante attuazione della direttiva 2007/65/CE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti l'esercizio delle attività televisive.

http://www.governo.it/Governo/Provvedimenti/testo_int.asp?d=68546
 
ah bene. quindi non c'entrava nulla l'equo compenso, ma come diceva Burchio, il parental control.
poi... che sia aggirabile o meno, però la motivazione è questa. ;)
bene, chiariti i dubbi, infatti deve essere attuata dal 31/10.
adesso che si sbrighino le emittenti a metter su 'sta benedetta epg. :D
 
In realtà leggendo sul sito dell'agcom si può vedere che deve ancora essere convocato il tavolo tecnico che deve stabilire le regole.
Entro 10 giorni dalla pubblicazione sulla G.U. della delibera http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=9559 (pubblicazione non ancora avvenuta) gli interessati devono manifestare il loro interesse a partecipare al tavolo che dovrà poi redigere il regolamento.

Visto che il 31/10 è dietro l'angolo, scommetto che ci sarà una proroga di qualche mese.
 
andresky85 ha scritto:
Infatti quello che dico io sono i bambini di anche 5 anni che mettono il pin ai genitori :eusa_wall:

poi non mi risulta che colpo grosso, la fenech e lino banfi abbiano fatto chissà quali danni...:lol:
 
Se7en ha scritto:
ah bene. quindi non c'entrava nulla l'equo compenso, ma come diceva Burchio, il parental control.
poi... che sia aggirabile o meno, però la motivazione è questa. ;)
bene, chiariti i dubbi, infatti deve essere attuata dal 31/10.
adesso che si sbrighino le emittenti a metter su 'sta benedetta epg. :D

ma che genio:badgrin:
era l'unica motivazione valida dai! non mi pare che sky abbia + bisogno di far piaceri di così basso livello oppure chiudere la visione di canali x aumentare la visione dei suoi

da quando è nato il DTT ho sempre trovato molto curioso il fatto che le nostre emittenti non usassero lo standard EPG del DTT che usano nel resto del mondo, tranne la7 che ha da sempre ha una epg 7 giorni standard, gli altri si affidavano a sorrisi, una "applicazione" che necessita di aggiornamento software...2 ore per scaricarla ed è pure lenta sui decoder della vecchia scuola
 
Burchio ha scritto:
ma che genio:badgrin:
era l'unica motivazione valida dai! non mi pare che sky abbia + bisogno di far piaceri di così basso livello oppure chiudere la visione di canali x aumentare la visione dei suoi
no, io citando l'equo compenso, pensavo fosse riferito ad una questione sui diritti d'autore nelle registrazioni, visto che caspio aveva citato la siae. :icon_redface:
caspio ha scritto:
il tutto a seguito di un decreto ministeriale appena approvato che coinvolge anche la SIAE e i contenuti archiviati nei decoder
 
Ultima modifica:
Finalmente è uscita la motivazione della mancata registrazione di alcuni canali del dtt.
Adesso bisogna sperare che rai e mediaset inseriscano questa benedetta epg settimanale su rai hd ed italia 1 hd.
 
montani1 ha scritto:
Finalmente è uscita la motivazione della mancata registrazione di alcuni canali del dtt.
Adesso bisogna sperare che rai e mediaset inseriscano questa benedetta epg settimanale su rai hd ed italia 1 hd.
Non credo che sia solo una questione di parental control.Per rispettare la legge sarebbe bastato richiedere il PIN prima della riproduzione di un evento registrato da un canale senza EPG settimanale.Inoltre l'EPG settimanale sui canali del digitale terrestre nazionali è inserita direttamente da SKY.
 
Sarò un po tonto io, ma ancora non capisco cosa cambia ai fini del parental controlo avere una epg a 7 giorni o una a 24 ore. Semmai l'utilità sta nella descrizione dettagliata, con bollini e divieti vari compresi. Cioè obbligare un emittente ad inserire per ciascun programma, oltre alla trama, altre info utili, tipo se è vietato ai minori di 14 o 18 anni, il genere,ecc. Ovviamente anche le registrazioni manuali, dovrebbero essere permesse solamente per i programmi nei quali sono presenti tutte queste info.
 
Mah, ho letto il DL ma continuo a non trovare un nesso con l'EPG settimanale...
Il legame parental control-EPG settimanale quale è? Basterebbe l'EPG del programma in onda più il successivo...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso