Aggiornamento sw per nuova EPG (09/02/12)

giampieur ha scritto:
Non ho letto tutte le pag. Del thread ma a nessuno fa il difetto che quando vedo un programma registrato e poi vado avanti veloce, va avanti ma mi ritorna indietro di 10 minuti ? Poi mi sembra molto piu’ lento.. ho un samsung990.

Vedo che non sono il solo ad avere questo problema ..noterete anche un'altra cosa ... se magari state guardando un programma di 50 minuti .. mettete in pausa .. vedete scritto ad esempio 20 minuti ... ne guardate altri 10 .. mettete in pausa .. e dira' sempre 20 minuti e non 30 come dovrebbe essere ... su BskyB mi succede la stessa cosa ma non sempre .. bella palla ...
 
Bluecrush ha scritto:
Stamattina ho trovato il decoder BskyB sul canale 100 ... sapete se per caso hanno mandato un ulteriore aggiornamento ( i dati software sono rimasti gli stessi dell'aggiornamento ) oppure magari mi hanno mandato di nuovo lo stesso aggiornamento ... comunque una cosa buona c'e' .. adesso Novita' Sky e Primafila funzionano ...
Confermo... purtroppo stanotte ero sveglio causa mal di testa verso le 05.00 ed il MySkyhd Samsung che ho in camera da letto era acceso e con i 3 led colorati accesi. Stamattina entrambi e mie MySkyHD erano sul canale 100. Nessun aggiornamento visibile, forse perchè li avevo aggiornati manualmente.
 
ethan ha scritto:
Confermo... purtroppo stanotte ero sveglio causa mal di testa verso le 05.00 ed il MySkyhd Samsung che ho in camera da letto era acceso e con i 3 led colorati accesi. Stamattina entrambi e mie MySkyHD erano sul canale 100. Nessun aggiornamento visibile, forse perchè li avevo aggiornati manualmente.

A me si era gia' aggiornato in automatico il 17 febbraio .
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Confermo anche io 3 secondi col 990N... La cosa strana è che sembra peggiori usandolo, come se si instaurasse un fenomeno di memory leak.
Proverei a fare anche io il reset che dici ma prima vorrei sapere se mi cancella le registrazioni questo "deep reset".
Grazie e ciao.


Stesso modello, confermo anch'io la notevole lentezza (con relativi problemi) dopo l'aggiornamento.
E confermo anche che il fenomeno peggiora dopo che si è usato il decoder per un periodo più lungo: ieri sera, ad esempio, dopo qualche ora di utilizzo, a tratti i comandi venivano recepiti dopo una ventina di secondi, tant'è che ho dovuto staccare e riattaccare la corrente.

Il reset con "GuidaTv" non cancella le registrazioni, così come quello con "tasto freccia in alto": il secondo lo ho già provato e ora vedrò se le cose migliorano, altrimenti passerò al primo.

Il bello è che il decoder, prima dell'aggiornamento, funzionava assolutamente alla perfezione, quindi il problema dipende sicuramente da questo software, pesantissimo e che, in sostanza, non ha portato che svantaggi.
 
Tra l'altro c'è un bug abbastanza clamoroso: quando si sta guardando una registrazione, premendo "i" non compare più il tempo residuo, come accadeva con l'altro software.
Se per una registrazione conclusa il problema è aggirato con l'indicazione dell'ora in cui la registrazione terminerà (anche se l'indizazione del tempo residuo è molto più immediata), per una registrazione in corso non c'è più modo di sapere quanto manchi alla fine della stessa.

Io lo trovo di una scomodità assoluta.

Spero se ne accorgeranno al momento di inviare i vari fix che mi sembrano oramai più che obbligatori.
 
The Franchise ha scritto:
Tra l'altro c'è un bug abbastanza clamoroso: quando si sta guardando una registrazione, premendo "i" non compare più il tempo residuo, come accadeva con l'altro software.
Se per una registrazione conclusa il problema è aggirato con l'indicazione dell'ora in cui la registrazione terminerà (anche se l'indizazione del tempo residuo è molto più immediata), per una registrazione in corso non c'è più modo di sapere quanto manchi alla fine della stessa.

Io lo trovo di una scomodità assoluta.

Spero se ne accorgeranno al momento di inviare i vari fix che mi sembrano oramai più che obbligatori.

Quella del tempo residuo anche a me piaceva .. pero' secondo me e' una cosa voluta averlo tolto ... altra cosa .. qualcuno si e' accorto per caso che quando vai su mytv e scorri le varie registrazioni .. a volte lo scorrimento si blocca un attimo per poi ripartire di scatto ? Decoder BskyB
 
Bluecrush ha scritto:
Quella del tempo residuo anche a me piaceva .. pero' secondo me e' una cosa voluta averlo tolto

piaceva anche a me non capisco perche' l'hanno tolta
 
Non credo proprio sia voluta, direi che è un errore di programmazione e basta.

Hanno aggiunto il dato relativo allo spazio occupato dalla registrazione sul disco (dato tra l'altro molto approssimativo, registri 3 minuti e occupa l'1%...), informazione certamente meno fondamentale del tempo residuo.
 
giampieur ha scritto:
Non ho letto tutte le pag. Del thread ma a nessuno fa il difetto che quando vedo un programma registrato e poi vado avanti veloce, va avanti ma mi ritorna indietro di 10 minuti ? Poi mi sembra molto piu’ lento.. ho un samsung990.

Si anche a me è successo l'altro ieri, però nn è tornato indietro di 10 minuti ma "solo" di 3 minuti....:mad:
 
iw6abc ha scritto:
Ciao , dopo aggiornamento tutto ok ; ieri invece provo a fare la diagnostica , uso un LNB universale quindi non impostato su SCR , mi ha segnalato degli errori e all'uscita mi rilevava nessun segnale in parabola ....... , staccare e riattaccare il cavo alimentazione .
Così ho fatto ed al riavvio è tornato tutto normale .
Hai forse impostato male l'impianto ?
Guarda se , a seconda dell'lnb che usi , hai le stesse impostazioni sul deco ; lo so , sembra un consiglio troppo per i principianti , ma a volte le cose più banali sono quelle che sfuggono .
PS: il deco citato mio , è il samsung 990 .
Non so...ho fatto i test con quella dell'assitenza SKY.
Oggi ho richiamato SKY ed un altro operarore ha detto che l'errore 33 significa che devo chiamare un tecnico a 54€
Prima di muovermi comunque testo con un altro ricevitore e poi decido che fare.

Io ho ancora il vecchio ricevitore Philips ma è senza smart card. Potrei recuperarla dallo Mysky HD .. se solo sapessi dov'è.....

Strano comunque che tutto si sia piantato con l'aggiornamento e che oggi era praticamente impossibile chiamare sky
Grazie e ciaooo
 
gig60 ha scritto:
Non so...ho fatto i test con quella dell'assitenza SKY.
Oggi ho richiamato SKY ed un altro operarore ha detto che l'errore 33 significa che devo chiamare un tecnico a 54€
Prima di muovermi comunque testo con un altro ricevitore e poi decido che fare.

Io ho ancora il vecchio ricevitore Philips ma è senza smart card. Potrei recuperarla dallo Mysky HD .. se solo sapessi dov'è.....

Strano comunque che tutto si sia piantato con l'aggiornamento e che oggi era praticamente impossibile chiamare sky
Grazie e ciaooo

Ho fatto il test con il vecchio ricevitore. Purtroppo continua nessun segnale dalla parabola:sad: addio 54€:crybaby2:
 
The Franchise ha scritto:
Stesso modello, confermo anch'io la notevole lentezza (con relativi problemi) dopo l'aggiornamento.
E confermo anche che il fenomeno peggiora dopo che si è usato il decoder per un periodo più lungo: ieri sera, ad esempio, dopo qualche ora di utilizzo, a tratti i comandi venivano recepiti dopo una ventina di secondi, tant'è che ho dovuto staccare e riattaccare la corrente.

Il reset con "GuidaTv" non cancella le registrazioni, così come quello con "tasto freccia in alto": il secondo lo ho già provato e ora vedrò se le cose migliorano, altrimenti passerò al primo.

Il bello è che il decoder, prima dell'aggiornamento, funzionava assolutamente alla perfezione, quindi il problema dipende sicuramente da questo software, pesantissimo e che, in sostanza, non ha portato che svantaggi.
Meno male che non sono pazzo e che qualcuno conferma che usandolo peggiora... :eusa_wall:

Mi diresti cos'è il reset + tasto freccia in alto e come si fa? (cioè immagino ce la freccia in alto sia la chiave ma quando bisogna premerla...), anche se avendola già fatta faro' direttamente quella della guida che, se ho capito bene, funiona così: stacco per 2 minuti e riattaccco tenendo premuto il tasto guida sul decoder finchè le luci non lampeggiano, giusto?

D'accordo anche sul fatto che prima il decoder era una scheggia... non si fanno così le cose... :eusa_naughty:
 
Ciao a tutti, ho mandato una email a Sky chiedendo se il mio decoder Pace 850 è compatibile con la nuova EPG ed ecco cosa mi hanno risposto:
Gentile Cliente,
in merito alla sua segnalazione, le comunichiamo che il suo decoder non risulta compatibile con l’aggiornamento della nuova Guida ai Programmi Elettronica.
Teniamo a precisare che tale aggiornamento riguarda principalmente la veste grafica e una nuova navigazione all’interno del tasto MENU. Pertanto, indipendentemente dalla nuova Guida ai programmi Elettonica, tutti i nostri decoder hanno le stesse caratteristiche tecniche di funzionamento.
Tuttavia qualora desiderasse usufruire della nuova Guida ai Programmi la informiamo che potrà richiedere la sostituzione del suo attuale decoder con uno compatibile al costo di € 69,58.
Per maggiori informazioni potrà contattare il nostro servizio clienti al numero 199.100.400*, attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:30, selezionando il tasto 3.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti Sky

Ora io mi chiedo: tutto questo è possibile e soprattutto, legale? Ci sono forse abbonati di serie A e di serie B?
 
Indietro
Alto Basso