emma
Digital-Forum Silver Master
Pagando? no grazie!osucci ha scritto:La porta Ethernet è presente sia nell'Amstrad 780i che nel Pace 850 ma si deve sostituire ugualmente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pagando? no grazie!osucci ha scritto:La porta Ethernet è presente sia nell'Amstrad 780i che nel Pace 850 ma si deve sostituire ugualmente.
osucci ha scritto:La porta Ethernet è presente sia nell'Amstrad 780i che nel Pace 850 ma si deve sostituire ugualmente.
edinson ha scritto:Io penso che le case produttrici dei decoder per conto di sky seguano delle direttive impartite da sky stessa e non si mettano ad aggiungere hardware che poi non verrà mai utilizzato. Se ci sono delle porte USB in più probabilmente le avrà richieste sky per scopi futuri, così come è successo per la porta ethernet che è stata introdotta da anni e a breve finalmente servirà a qualcosa. Diciamo che sky in questo modo si porta avanti con l'hardware necessario a future implementazioni software, altrimenti pensa cosa significherebbe ogni volta dovere sostituire i decoder ai clienti perchè l'hardware a bordo è "insufficiente", un esempio tipico la porta ethernet, che se non fosse stata presente nei my Sky avrebbe comportato la sostituzione dei decoder per il futuro anytime. Stessa cosa secondo me hanno fatto per la terza registrazione in contemporanea, si sono fatti fare il decoder che è in grado di farne 5, cosi sono a posto e possono solo lavorare sul software.
anche perche se gli metti solo una porta e si brucia, devi cambiare decoder....almeno 2 nel retro ci devono essere....Burchio ha scritto:sky gli dice che nel decoder ci devono mettere minimo quella roba...se gli assemblatori hanno la fornitura di schede con + porte usb...non stanno a toglierle infatti esistono decoder con un numero variabile di porta usb...come esistevano decoder con 2 lettori di schede poi abbandonati
più di tre forse è un po troppo?*Cool_23_FoX* ha scritto:Si sa qualcosa in merito alla possibilità di registrare 3 programmi contemporaneamente?
Si, l'ha scritto edinson nella pagina precedente.*Cool_23_FoX* ha scritto:Si sa qualcosa in merito alla possibilità di registrare 3 programmi contemporaneamente?
più della nuova grafica. Siccome c'è la possibilità hw, perché non implementarla?Gpp ha scritto:Il nuovo firmware a quanto pare non introduce la possibilità di registrare allo stesso tempo da tre fonti diverse. Peccato perché sarebbe stata una novità gradita da tanti clienti![]()
Gpp ha scritto:Il nuovo firmware a quanto pare non introduce la possibilità di registrare allo stesso tempo da tre fonti diverse. Peccato perché sarebbe stata una novità gradita da tanti clienti![]()
memento80 ha scritto:più di tre forse è un po troppo?
Giusta osservazione... se è cosi l'attivassero sul Pace 850 Cosi me lo cambianoBurchio ha scritto:dovete sempre considerare il caso massimo xkè non si può attivare una funzione che può impallare sistematicamente il decoder per 'impossibilità di scrivere troppi dati...
mysky prende il segnale così come viene dal satellite e lo mette sul disco...
immaginate:
3 segnali a 1080i con bitrate massimo possibile, con minimo 2 tracce audio al bitrate massimo possibile, con sottotitoli...+ la possibile lettura di un evento giò registrato...al massimo bitrate possibile bla bla bla...
insomma per come funziona mysky sarebbero 4 flussi potenzilmente potenti in termini di byte...che entrano e escono dal disco...per me andrebbe a fuoco
basta fare un nuovo decoder con 3 turner e siamo a postoGpp ha scritto:Il nuovo firmware a quanto pare non introduce la possibilità di registrare allo stesso tempo da tre fonti diverse. Peccato perché sarebbe stata una novità gradita da tanti clienti![]()
se è per questo, tutti i myskyHD hanno 3 tuner se consideriamo la DK Tale.... il problema non sono i sintonizzatori ma la gestione del flusso dati...darkmoon ha scritto:basta fare un nuovo decoder con 3 turner e siamo a posto![]()