Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non compare il tempo rimanente ma solo l'ora di fine programma.marialibero ha scritto:mentre si guarda la registrazione basta premere il tasto ok e compare barra con il titolo di quello che si stà vedendo e il tempo rimanente![]()
Luca33RM ha scritto:![]()
Ho scollegato il mysky HD samsung per verificare se effettivamente come dice edinson sia possibile accedere al digitale terrestre e alle proprie registrazioni in assenza di segnale satellitare SKY.
NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE DOPO CHE SI E' tolta la spina e scollegata la parabola accedere all'HARD DISK del mysky ... ti fa vedere l'interfaccia utente ma se provi a caricare i propri programmi ti da attendere prego esattamente come faceva il vecchio software...
HO SMONTATO IL MIO sistema perche' credevo finalmente di poter portare il my sky in una seconda casa dove non ho la parabola perche' ci sto poco e vedere almeno i miei film registrati in precedenza... ma niente da fare E' TUTTO COME PRIMA. Si tratta di una bella interfaccia utente fascinosa e moderna ma gira che ti rigira fa le stesse identiche cose di prima... si da qualche info in piu' sulle trame ma siamo li. LE funzionalita' sono le stesse.
Ho provato la connessione ad internet e apparentemente sembrava funzionare ma se provo a connettermi a PRIMAFILA MI DICE ERRORE 044.
Bo. Mi pare tutto fumo e niente arrosto sto nuovo software.
Luca da Roma.
BlackPearl ha scritto:Questo era possibile anche prima (ovviamente non leggere le info dettagliate del programma, ma scorrere le frecce e vedere i programmi in onda si)
edinson ha scritto:Intendevo le info dettagliate, prima non si poteva.
Ho discusso argomentando, se questo è l'italiano medio ben venga. Puoi uscire tranquillamente perchè a quanto pare non non hai argomenti. Chiudo pure io.gintonic ha scritto:e
Questa frase riassume l'essenza culturale dell'italiano medio: non colpisce me e quindi me ne sbatto
Informati prima di scrivere, leggiti i contratti ( che sono gli unici a valere nelle sedi opportune).
Le differenze funzionali ci sono punto, poi puoi disassemblare il kernel, puoi giocare con le parole...ma alla fine quello che conta è :
Posso usare tutte le funzioni ricerca, visione, informazioni di dettaglio, etc in entrambi i sw?
La risposta la conosci.
Con questa chiudo le mie risposte su questo post tecnico.
Saluti e buon default a tutti ,-)
Nic Vito ha scritto:Nuzzo.
Da Giovedi 16 Febbraio dovrebbe partire con il BSKYB.
Gpp ha scritto:Non credo di aver fatto confusione. In base a quanto ho potuto osservare si tratta di un nuovo sistema operativo, tanto è vero che la fase di test è durata un po' e hanno coinvolto persino alcuni clienti, pensi che se si fosse trattato di implementare solo un'interfaccia grafica sarebbe stato così? La beta, poi, aveva troppi bug e anche abbastanza evidenti e funzionali per essere una banale "rinfrescata" grafica. Mi pare chiaro che si sia trattato di un software completamente nuovo o quasi del tutto nuovo.
Da un elenco veloce (e forse dimentico qualche cosa) emerge che è stato implementato un nuovo modo di gestire e catalogare le registrazioni (con le serie TV in una cartella dedicata), è stato implementato un nuovo sistema di ricerca dei programmi, è stato implementato il supporto alle connessioni via Internet abilitando la porta Ethernet, è stato inserito un nuovo banner molto più completo e con funzioni nuove (come quelle di vedere le info dei programmi successivi o di altri canali), è stata aumentata la capienza della lista dei predefiniti, è stata abilitata la funzione che consente di seguire il canale su cui si è sintonizzati mentre si attivano i menu e infine, ma proprio infine, è stata messa una nuova EPG che tu correttamente sottolinei essere cosa diversa dal software operativo, solo che a livello di presentazione delle novità si parla genericamente di nuova EPG, ma si dovrebbe parlare di nuovo ambiente software. Ti sembra così poco tutto questo?
Altra cosa che mi fa propendere per l’idea che ho spiegato prima è che non tutti i ricevitori sono in grado di essere aggiornati e supportare dal punto di vista hardware il nuovo software. Se non si trattasse di altro che di grafica non credo che i vari decoder di vecchia generazione sarebbero stati fatti fuori dagli aggiornamenti. L'interfaccia grafica rinnovata è solo quello che noi vediamo ma in realtà mi pare che cambiato il sistema operativo del decoder. Non so se sia stato riscritto da zero il kernel, questo lo sanno solo i programmatori (ma ipotizzo che la base sia il vecchio kernel magari profondamente modificato), ma secondo me non si può far passare questo aggiornamento per semplice restyling grafico, almeno questo è il mio parere.
Sul fatto che i clienti delusi siano “bambini che vogliono il giocattolo in vetrina” non sono d’accordo e anzi mi sembra una definizione un po’ offensiva e immeritata, perché costoro in effetti sono attualmente preclusi da diverse novità sostanziali e non marginali, ma sei libero di interpretare come preferisci i loro post e su questo io non voglio assolutamente discutere. Penso però che Sky sicuramente verrà loro incontro (anche perché l’arrivo di Anytime le impone dal punto di vista commerciale di avere un parco di potenziali clienti che sia più ampio possibile), magari favorendo la sostituzione del decoder.
luna75 ha scritto:accendi la tv e premi leggi semplice no![]()
Questi sono dei geni, hanno realizzato logotipi e immagini pubblicitarie per praticamente TUTTO tranne la Coca-Cola !!Teo89 ha scritto:
alanza ha scritto:Questi sono dei geni, hanno realizzato logotipi e immagini pubblicitarie per praticamente TUTTO tranne la Coca-Cola !!
Ciao !
save1962 ha scritto:Ho il led giallo acceso ma non riesco a trovare nei menù come leggere i messaggi di posta ricevuta!!!!!
save1962 ha scritto:Ho il led giallo acceso ma non riesco a trovare nei menù come leggere i messaggi di posta ricevuta!!!!!