Aggiornamento sw per nuova EPG (09/02/12)

Ma voi riuscite a rispondere ai sondaggi di skysport24 e di sky tg24 col decoder connesso con la porta ethernet a internet ? Ci riuscivo fino a venerdì ma ieri e oggi mi dice che il decoder non è connesso.
 
marialibero ha scritto:
mentre si guarda la registrazione basta premere il tasto ok e compare barra con il titolo di quello che si stà vedendo e il tempo rimanente ;)
Non compare il tempo rimanente ma solo l'ora di fine programma.
Inoltre quando si sta vedendo una registrazione ancora in corso compare solo quella dicitura senza nessun riferimento al tempo rimanente o l'ora di fine programma.
In questo aspetto era migliore la precedente epg, sarebbe opportuno informare sky.

PS A voi esce qualche informazione particolare quando i programmi sono in hd nativo (naturalmente con la funzione attivata)?
 
Luca33RM ha scritto:
:evil5:
Ho scollegato il mysky HD samsung per verificare se effettivamente come dice edinson sia possibile accedere al digitale terrestre e alle proprie registrazioni in assenza di segnale satellitare SKY.
NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE DOPO CHE SI E' tolta la spina e scollegata la parabola accedere all'HARD DISK del mysky ... ti fa vedere l'interfaccia utente ma se provi a caricare i propri programmi ti da attendere prego esattamente come faceva il vecchio software...
HO SMONTATO IL MIO sistema perche' credevo finalmente di poter portare il my sky in una seconda casa dove non ho la parabola perche' ci sto poco e vedere almeno i miei film registrati in precedenza... ma niente da fare E' TUTTO COME PRIMA. Si tratta di una bella interfaccia utente fascinosa e moderna ma gira che ti rigira fa le stesse identiche cose di prima... si da qualche info in piu' sulle trame ma siamo li. LE funzionalita' sono le stesse.
Ho provato la connessione ad internet e apparentemente sembrava funzionare ma se provo a connettermi a PRIMAFILA MI DICE ERRORE 044.
Bo. Mi pare tutto fumo e niente arrosto sto nuovo software.
Luca da Roma.

Io non ho provato a staccare la corrente ed a togliere il cavo SAT contemporaneamente, quindi non so in questa situazione se funziona, ma separatamente ti posso assicurare che funziona, li ho provate più volte, e anche un altro utente ci è riuscito, anzi a dire il vero l'ha segnalato per primo, io poi ho verificato e ho fatto altre prove, tipo la corrente o il segnale che viene meno mentre si registra.

PS. D'altronde il caso da te simulato è difficile che si verifichi ( va via la corrente e contemporaneamente il segnale), ma comunque anche nei casi da me simulati, accedendo all'area my tv è vero dice attendere prego, ma poi entra.
 
BlackPearl ha scritto:
Questo era possibile anche prima (ovviamente non leggere le info dettagliate del programma, ma scorrere le frecce e vedere i programmi in onda si)

Intendevo le info dettagliate, prima non si poteva.
 
edinson ha scritto:
Intendevo le info dettagliate, prima non si poteva.

Beh se ora si può durante la visione normale anche durante la visione del mysky è abbastanza scontato che si potesse... comunque si si può considerare novità
 
gintonic ha scritto:
e

Questa frase riassume l'essenza culturale dell'italiano medio: non colpisce me e quindi me ne sbatto

Informati prima di scrivere, leggiti i contratti ( che sono gli unici a valere nelle sedi opportune).

Le differenze funzionali ci sono punto, poi puoi disassemblare il kernel, puoi giocare con le parole...ma alla fine quello che conta è :

Posso usare tutte le funzioni ricerca, visione, informazioni di dettaglio, etc in entrambi i sw?

La risposta la conosci.

Con questa chiudo le mie risposte su questo post tecnico.
Saluti e buon default a tutti ,-)
Ho discusso argomentando, se questo è l'italiano medio ben venga. Puoi uscire tranquillamente perchè a quanto pare non non hai argomenti. Chiudo pure io. ;)
 
Help

Il mio decader ha trovato il nuovo software la installato e già lo vorrei togliere,
Primo perché non ci capisco nulla,ero abituato al vecchio ed ora mi trovo disorientato ma imparerò,secondo è questo è il mio più grande problema,da quando ho il nuovo aggiornamento,cambiando canale da uno in hd ad un in sd o viceversa ho l'amplificatore che per due secondi emette un ronzio (mai fatto in precedenza)e cerca l'audio giusto x il canale,ho provato a cambiare impostazioni all'audio del mysky mettendo l'uscita automatica e l'audio non in dolby ma il mpg e devo dire che il ronzio cessa perché l'amplificatore non codifica più l'audio quindi mi fa uscire tutto il suono in full mono :crybaby2: :crybaby2:
Non posso tornare al vecchio aggiornamento?io come ampli ho un'onkyo che non mi ha mai dato problemi ora è un vero fastidio sentire questo ronzio ogni volta che cambio canale.aiutatemi vi prego prima funzionava tutto alla grande x quanto riguarda l'audio.un saluto a tutti
 
Gpp ha scritto:
Non credo di aver fatto confusione. In base a quanto ho potuto osservare si tratta di un nuovo sistema operativo, tanto è vero che la fase di test è durata un po' e hanno coinvolto persino alcuni clienti, pensi che se si fosse trattato di implementare solo un'interfaccia grafica sarebbe stato così? La beta, poi, aveva troppi bug e anche abbastanza evidenti e funzionali per essere una banale "rinfrescata" grafica. Mi pare chiaro che si sia trattato di un software completamente nuovo o quasi del tutto nuovo.

Da un elenco veloce (e forse dimentico qualche cosa) emerge che è stato implementato un nuovo modo di gestire e catalogare le registrazioni (con le serie TV in una cartella dedicata), è stato implementato un nuovo sistema di ricerca dei programmi, è stato implementato il supporto alle connessioni via Internet abilitando la porta Ethernet, è stato inserito un nuovo banner molto più completo e con funzioni nuove (come quelle di vedere le info dei programmi successivi o di altri canali), è stata aumentata la capienza della lista dei predefiniti, è stata abilitata la funzione che consente di seguire il canale su cui si è sintonizzati mentre si attivano i menu e infine, ma proprio infine, è stata messa una nuova EPG che tu correttamente sottolinei essere cosa diversa dal software operativo, solo che a livello di presentazione delle novità si parla genericamente di nuova EPG, ma si dovrebbe parlare di nuovo ambiente software. Ti sembra così poco tutto questo?

Altra cosa che mi fa propendere per l’idea che ho spiegato prima è che non tutti i ricevitori sono in grado di essere aggiornati e supportare dal punto di vista hardware il nuovo software. Se non si trattasse di altro che di grafica non credo che i vari decoder di vecchia generazione sarebbero stati fatti fuori dagli aggiornamenti. L'interfaccia grafica rinnovata è solo quello che noi vediamo ma in realtà mi pare che cambiato il sistema operativo del decoder. Non so se sia stato riscritto da zero il kernel, questo lo sanno solo i programmatori (ma ipotizzo che la base sia il vecchio kernel magari profondamente modificato), ma secondo me non si può far passare questo aggiornamento per semplice restyling grafico, almeno questo è il mio parere.

Sul fatto che i clienti delusi siano “bambini che vogliono il giocattolo in vetrina” non sono d’accordo e anzi mi sembra una definizione un po’ offensiva e immeritata, perché costoro in effetti sono attualmente preclusi da diverse novità sostanziali e non marginali, ma sei libero di interpretare come preferisci i loro post e su questo io non voglio assolutamente discutere. Penso però che Sky sicuramente verrà loro incontro (anche perché l’arrivo di Anytime le impone dal punto di vista commerciale di avere un parco di potenziali clienti che sia più ampio possibile), magari favorendo la sostituzione del decoder.

Sono d'accordo con te dalla prima all'ultima sillaba, ed anzi trovo assolutamente infantile il ragionamento di Trotto_81 che evidentemente fa parte della a quanto pare nutrita schiera di persone che non ha avuto la malsana idea, come me e te, di richiedere il myskyhd appena uscito.
Dico inoltre a Trotto_81, che se mi permetto di "battere i piedi" come simpaticamente afferma o lamentarmi è perchè rivendico un semplice, basilare ma fondamentale diritto: ricevere lo stesso identico trattamente che riceve qualsiasi altro abbonato al medesimo servizio.
Noi tutti N abbonati al servizio MySkyHD, indipendentemente dal periodo temporale in cui abbiamo fatto richiesta del servizio, abbiamo diritto a ricevere le stesse migliorie giusto?
E con migliorie intendo tutto, se a te Trotto_81 cambia una virgola dell'epg ebbene deve cambiare anche me, se la tua guida tv diventa verde e contiene un errore ortografico ebbene anche la mia deve essere verde ecc ecc
Non è l'entità dell'aggiornamento in se, quanto il discorso di fondo che non va bene; siccome non esistono differenziazioni di prezzo a seconda del decoder posseduto ( del tipo tu hai il decoder piu vecchio e quindi obsoleto, ok paghi di meno) allora non devono esistere neache dal punto di vista delle opportunità della qualità di fruizione e neanche dei dettagli !!!!
 
Ultima modifica:
Come Si Legge La Posta!!!!

Ho il led giallo acceso ma non riesco a trovare nei menù come leggere i messaggi di posta ricevuta!!!!!
 
alanza ha scritto:
Questi sono dei geni, hanno realizzato logotipi e immagini pubblicitarie per praticamente TUTTO tranne la Coca-Cola !!

Ciao !

ma nelle immagini si vede anche l'anytime per scaricare contenuti o sbaglio? se è confermato sembra identico a quello di sky inglese:icon_cool:
 
save1962 ha scritto:
Ho il led giallo acceso ma non riesco a trovare nei menù come leggere i messaggi di posta ricevuta!!!!!


hai ragione infatti non c'è nel menu!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso