Agps E Gps

dangerfamily ha scritto:
1. 3 con la SuperInternet con 100MB al giorno a 5€/mese...
2. si, anche verso un PC
3. si, ci sono molti protocolli e la password puoi deciderla tu :)
Su quale canale di sky si trova current??

Posso navigare anche verso ipad??(sai com'è con la apple niente e mai scontato :doubt: )
La SuperInternet su quale operatore è??? Io ho la wind.
 
Rosssiiii ha scritto:
Su quale canale di sky si trova current??

Posso navigare anche verso ipad??(sai com'è con la apple niente e mai scontato :doubt: )
La SuperInternet su quale operatore è??? Io ho la wind.
la SuperInternet è un opzione della 3, la Wind ha un'opzione (a mio avviso) da ladrocinio con 1Gb/mese a 9€ e dopo navighi illimitato ma a velocità ridotta a 32kbps (praticamente la vecchia 56k era più veloce)...

poi, questo cosa c'entra?
Rosssiiii ha scritto:
Su quale canale di sky si trova current??
 
Mi sono deciso,vorrei prendere il wildfire,i siti che voi mi avevate elencato sono ora scaduti.
Lo vorrei bianco e a 179€ con la modalità del contrassegno ;)
 
Dangerfamily wrote:
> [...] la Wind ha un'opzione (a mio avviso) da ladrocinio con 1Gb/mese a 9€ e
> dopo navighi illimitato ma a velocità ridotta a 32kbps [...]

Tre e' la migliore nel suo caso (il prezzo e' imbattibile! :D ), dato che vuole usare il Wildfire come hot spot domestico, pero' non lo e' in senso assoluto.

Con Tre, quando ti sposti c'e' sempre il rischio di finire fuori copertura e se usi lo smartphone come navigatore da auto, non solo ti capitera' spesso ma non sara' nemmeno piacevole... ^^''
Inoltre il cap dei 100 MB/giorno e' piuttosto restrittivo e non ti permettera' di sfruttare al meglio la quota mensile: se un giorno non usi lo smartphone avrai sprecato 100 MB, mentre con le tariffe a soglie mensili, se un giorno non scarichi puoi sempre scaricare il doppio il giorno successivo. Se poi hai bisogno di scaricare un file di poco inferiore a 100 MB (o addirittura piu' grosso), devi prestare molta attenzione.

Wind invece eccelle proprio dove pecca Tre: prende ovunque e con ottime prestazioni (almeno in Lombardia), e' una flat a tutti gli effetti (non c'e' alcun modo di pagare piu' di 9 €/mese) ed 1 GB/mese e', nella pratica, una soglia piu' che sufficente per uno smartphone (mai superata pur non sfruttando mai il WiFi, anche se ammetto di non aver mai usato Google Navigator).
Io l'ho avuta per 7 mesi e l'avrei tenuta ancora, se non fosse stato per un pacchetto TIM col Galaxy S II (me lo danno a 360 €...).


Al di la questo, attivando la funzione hot spot dello smartphone non serve il tethering, vero?

Perche', in questo caso, le tariffe per cellulari non andrebbero bene: solo Vodafone credo abbia una tariffa da 9 €/mese (identica a quella Wind) che permette il tethering, pero' te la danno solo come opzione d'un pacchetto che comprende anche ADSL e telefono fisso (in VoIP).
 
Non ho ben capito cos'è il tethering?
Io vorrei una tariffa per navigare in internet con il telefono e poi hostare sull'Ipod/ipad,cosa significa 100mb al giorno.
Non funziona come alice che paghi una quota mensile e puoi starci tutto il tempo che vuoi??
Le 100mb si consumano scaricando o navigando normalmente??
Rispondete alla mia domanda precedente ;)
Grazie per tutti questi aiuti :)
 
Rosssiiii ha scritto:
Non ho ben capito cos'è il tethering? la condivisione della connessione internet
Io vorrei una tariffa per navigare in internet con il telefono e poi hostare sull'Ipod/ipad,cosa significa 100mb al giorno.
Non funziona come alice che paghi una quota mensile e puoi starci tutto il tempo che vuoi?? no, funziona che, navigando, tu vai a consumare il traffico internet previsto dalla soglia che sono i 100mb.
Le 100mb si consumano scaricando o navigando normalmente?? in entrambi i modi.
Rispondete alla mia domanda precedente ;)
Grazie per tutti questi aiuti :)

:)
 
ma navigando normalmente con telefono-ipod/ipad senza scaricare nulla i 100 mb quanto tempo mi durano???
Io vorrei fare anche la condivisione della connessione internet con computer e ipad/ipod,perchè non posso farla???
Potrei connetermi a una rete wifi con l'htc e poi condividere ad altri sempre con il wifi????
Ma l'htc wildifre con il software android 2.2 è + veloce??
Mi dite un sito sicuro dove lo posso trovare bianco a 179€ con la modalità del contrassegno???
 
1. non conta il tempo...tu puoi stare tutto il tempo che vuoi ma basta che non sfori i 100MB e, navigando normalmente, consumi poco se, invece incominci a vedere video su Youtube, scaricare roba ecc. allora ti durano veramente poco....
2. si, puoi usarla nella pratica...
3. no, provato qualche giorno fa e non funziona....
4. diciamo che ha aggiunto alcune funzioni ma non è nè più veloce nè più lento...
5. a 179€ non ho trovato nulla col bianco (è un colore molto raro)....
 
Su google ho trovato questo.
Altrimenti potrei prenderlo di quest'altro colore quest'altro
Sui negozi che tu conosci cosa trovi??
 
Ultima modifica:
milanistaavita ha scritto:
salve a tutti; io ho il nokia E63 con il GPS ma quando ci vado mi si connette ad internet.
Si potrebbero scaricare mappe ?
si ti conviene scaricare le mappe
e per evitare la connessione devi anche disabilitare l'A-GPS

per curiosità che antenna GPS hai preso ?
potrei esser interessato a comprarne una anche io ma sono indeciso (per me forse è meglio cambiare cell. ormai ha 6 anni )
 
maomin ha scritto:
si ti conviene scaricare le mappe
e per evitare la connessione devi anche disabilitare l'A-GPS

per curiosità che antenna GPS hai preso ?
potrei esser interessato a comprarne una anche io ma sono indeciso (per me forse è meglio cambiare cell. ormai ha 6 anni )
maomin, il gps è nel cell....come faccio a disabilitare l'A GPS ??
 
maomin ha scritto:
la procedura dovrebbe essere
Menu>strumenti>impostazioni>generale>ricerca posiz.>metodi ricerca posiz. e togli la spunta su gps assistito e basato sulla rete

ma il nokia E63 sei sicuro che abbia il GPS integrato ?
http://www.pianetacellulare.it/Modelli/Nokia/Nokia_E63.php
mao, quando vado su gps mi dice ricerca in corso, non trova satelliti e mi dice attivare bluetooth?

Sono andato nelle opzioni per disattivare A GPS,e ci son 2 scelte:bluetooth e Interno.....booo

E le nokia maps, si aprono tramite internet?
Thank you.
 
Ho visto sul sito della Nokia e dà tra gli accessori l'antenna GPS BT per cui immagino abbia integrato il solo A-GPS che comporta uno scaricamento di dati (il costo varia a secondo del pacchetto che hai sottoscritto col tuo gestore) dalla rete mobile per il calcolo della posizione :eusa_think:

Se prendi un antenna BT ma le mappe non le hai caricate sul telefono continua comunque a connettersi al server per scaricare le porzioni che gli servono con conseguenti costi se non hai una tariffa Flat.

Le mappe le scarichi attraverso OVI SUITE, è una procedura molto semplice dato che puoi verificare le eventuali mappe già caricate, inoltre poi toglierne o aggiungerne at uo piacimento in qualsiasi momento. Unica accortezza è fare il trasferimento attraverso USB perchè con il BT ci mette un'eternità.

@ Maomin
Per il mio 5530XM ho preso una banalissima antenna di marca sconosciuta (pagata meno di 20€ al supermercato dove faccio abitualmente la spesa) e va più che bene. Batteria che garantisce almeno 20 ore di autonomia, caricabatteria da casa e da auto inclusi.
Fix abbastanza veloce (spesso meno di trenta secondi) e una discreta precisione che tra l'altro ho notato dipende più dal SW che si usa che dall'antenna vera e propria (per esempio sull'altitudine il SW della Nokia sballa di una quarantina di metri a differenza del Sygic che è molto più preciso) ;)
 
Col Samsung Galaxy S II ho notato una cosa interessante in merito al GPS: applicazioni come quelle di Google (Maps, Places, ...) sfruttano tutti i sensori del telefono per rilevare la posizione, potendo cosi' funzionare anche senza GPS (assistito o meno che sia).

Buona parte di questo credo sia merito delle coordinate rilevate grazie alle celle UMTS.
 
Indietro
Alto Basso