AIUTO! 150€ di penale da parte di SKY!!! Mi servono consigli legali..

Ho ricevuto anche io le due lettere (non raccomandate) entrambe da parte di Sky.
Prima quella datata APRILE 2006 come quella di ciocia, dove in pratica si dice che il decoder diventa nostra proprietà e decade la garanzia dello stesso. Poi mi è arrivata quella della penale di €150, anzi siccome non è una raccomandata non mi è mai arrivata... :)
Il decoder l'ho ritirato dal corriere e sono stato obbligato da loro visto che altrimenti non avrei potuto usufruire dei servizi di sky per cui pagavo regolare abbonamento.

Ora a quasi un anno di distanza, se ne vengono fuori con sta storia... ma ho visto che è arrivata anche a chi il decoder non l'ha mai ritirato dal corriere... Inoltre la lettera della penale mi sembra tanto un "adattamento", infatti è presentata come una fattura del canone di abbonamento a sky, e come una offerta commerciale speciale per noi "sovversivi" del decoder... ahahah
 
andresa ha scritto:
a norma servizio non usufruito non si paga......fai presente che conosci l'accordo con le associazioni consumatori per la cessazione del seca...e che forse sono loro a dover pagare i giorni di maggio mancanti ma questo poco tange.... puoi fare a meno di richiedere i danni se aggiustano la situazione decoder......:D comunque e' un gran casino..... questi per non pagare la rottamazione ce provano....... infatti secondo me(ma non ne siamo certi) alla fine del contratto...visto l'effimero valore dei loro decoder.....non lo vorranno indietro dato che i costi appunto di rottamazione sono di circa 50 eurozzi...:badgrin:

Rottamazione? I decoder sky vengono rigenerati con nuove matricole, cambiato il case, riprogrammato il softwere e rimessi in commercio!
Oggi anche questa mi tocca sentire....
 
allora oggi ho portato il decoder dove avevo fatto l'abbonamento e mi hanno detto che è già di mia proprietà quindi devo tenermelo.ho chiamato sky e mi hanno proposto di riabbonarmi a 22 euro al mese. poi pensavo di fare 5 mesi e mandare disdetta per settembre, che è il termine di scadenza del mio vecchio contratto. 22*5=110 euro contro i 150 di penale. cosa dite?
 
50€ per la rottamazione??
Come mai?
Io da privato se porto le cose vecchie alla discarica del paese non costa nulla...c'e' forse un limite in quantita' o perche' e' un'azienda?
Cmq domani vado in un center poi vi diro' com'e' andata...

CSN61
esatto, dissero proprio che lo potevo ragalare o buttare e adesso vogliono i soldi

CAVRESC
Il mio ex capo si era affidato al suo avvocato proprio per i mesi non pagati. Lui pagava mesilmente o trimestre, non so, e da quando smise di vedere, non pago' piu'. Ricevette diverse richieste di soldi, poi passo' il tutto ad un'agenzia esterna, e da qualche mese nessuno si fa piu' vivo, non gli e' MAI ARRIVATA una raccomandata e fintanto non gli arriva, lui dorme sonni tranquilli.
 
smayor ha scritto:
allora oggi ho portato il decoder dove avevo fatto l'abbonamento e mi hanno detto che è già di mia proprietà quindi devo tenermelo.ho chiamato sky e mi hanno proposto di riabbonarmi a 22 euro al mese. poi pensavo di fare 5 mesi e mandare disdetta per settembre, che è il termine di scadenza del mio vecchio contratto. 22*5=110 euro contro i 150 di penale. cosa dite?

Dico che se ti abboni fai il loro gioco.
Dico di non pagare e non abbonarti, penso che su questo saremo tutti d'accordo
 
e se dopo mi arriva la raccomandata? mi tocca chiamare l'avvocato....altri euri
 
smayor ha scritto:
e se dopo mi arriva la raccomandata? mi tocca chiamare l'avvocato....altri euri

Vabbè, è inutile, qua sprechiamo chiacchiere a vuoto :)
 
smayor ha scritto:
allora oggi ho portato il decoder dove avevo fatto l'abbonamento e mi hanno detto che è già di mia proprietà quindi devo tenermelo.ho chiamato sky e mi hanno proposto di riabbonarmi a 22 euro al mese. poi pensavo di fare 5 mesi e mandare disdetta per settembre, che è il termine di scadenza del mio vecchio contratto. 22*5=110 euro contro i 150 di penale. cosa dite?
Sono nella tua stessa situazione. Ho ricevuto qualche giorno fa fattura di 150€ e lettera per mancato reso del decoder/SC/telecomando Sky in base ex art. 4.4 delle Condizioni Generali d'abbonamento. Ho contattato il numero verde e mi hanno proposto storno della fattura, nota di credito ed in cambio dovrei abbonarmi nuovamente a Sky fino scadenza del vecchio contratto cessato.

Effettivamente nel tuo caso vale la pena di riabbonarsi a Sky per 5 mesi, disdire dopo 3 mesi e riconsegnare decoder/SC/telecomando come da condizioni generali d'abbonamento. Ma sei sicuro che Sky in seguito non tirerà fuori nuovamente la storia in oggetto del mancato reso nei tempi prestabiliti e non ti riapplicherà la penale prevista, che nella realtà dei fatti non è di 150€ ma molto più elevata? Come fai ad esserne sicuro? Dovresti chiedere una scrittura privata in cui Sky rinuncia definitivamente a tale penale e come noto Sky non rilascia nulla. Quindi cosa fare?

Di contro, pagare la fattura di 150€ ricevuta non risolve neppure questo la situazione, poichè nella fattura si parla solo del decoder (la cui penale per mancato reso, guarda caso, è proprio di 150€), ma non della SC e telecomando. Chi ti assicura che domani non pretenderanno anche il pagamento della penale relativa alla SC (103€ circa) e al telecomando (35€ circa)? Insomma, questa stroria come la metti, la metti male e purtroppo temo che non sarà facile venirne fuori.

Anche l'escamotage della posta ordinaria (letta in quale thread precedente) invece della raccomandata A/R è debole, poichè questi signori potrebbero applicare alla lettera le condizioni generali di abbonamento, passare la pratica ad una società di recupero crediti e da condizioni di abbonamenti potresti essere tenuto a pagare tutte le penali per mancato reso (380€ circa) + costi per recupero crediti (si parte da 103€ circa) + interessi (5%) .... :mad:

Temo che questa volta sarà veramente dura, anche se il ritardo con cui hanno inviato la fattura rispetto all'emissione lascia indurre che hanno qualcosa da temere, ma cosa?:icon_rolleyes:

Personalmente aspetterò ancora qualche giorno nella ricerca dell'attestato di reso che non ritrovo (nel mio caso parliamo di un reso avvenuto due anni fa)... se non lo troverò non so neppure io cosa fare... ma non avendo più il decoder poichè consegnato ad uno SkyCenter mi troverò costretto a pagare i 150€ e sperare che la storia con Sky finisca qui :happy3:
 
la situazione in effetti è un pò particolare..poi a dire la verità non ricordo neanche di aver firmato l'abbonamento sky, perchè il primo contatto l'ho fatto con tele +....qui ho solo una copia delle condizioni generali di sky ma non trovo fogli firmati....
 
e mi tocca riscrivere tutto? facciamo una lettera collettiva no?
 
smayor ha scritto:
la situazione in effetti è un pò particolare..poi a dire la verità non ricordo neanche di aver firmato l'abbonamento sky, perchè il primo contatto l'ho fatto con tele +....qui ho solo una copia delle condizioni generali di sky ma non trovo fogli firmati....
Se ha fruito del servizio Sky e lo hai anche pagato, da un punto di vista legale è come se avessi implicitamente accettato tutte le condizioni Sky. Questo non vale solo per Sky, ma per tutti i contratti siglati a distanza ovvero fuori dai locali commerciali. In realtà, chi propone un servizio è tenuto per legge ad inviare una proposta di contratto a chi compra. Chi compra ha tempo 10 giorni dalla ricezione della comunicazione per recedere senza alcun addebito, qualora le condizioni trattate verbalmente non trovassero conferma nel proposta contrattuale ricevuta. Il problema è che spesso non viene inviato nulla da chi vende ed in tal caso, al primo pagamento del servizio da parte dell'acquirente, il venditore applica il contratto come se fosse stato implicitamente accettato. Insomma, le vendite a distanza impongono regole non solo per chi vende il servizio, ma anche per chi lo acquista.

Spesso, la situazione è ancor più complessa poichè chi vende invia la proposta di contratto per posta ordinaria e se questa non arriva all'acquirente non si è neppure in grado di capire se c'è dolo o semplice disguido postale.

E' dura...

P.
 
Ma voi il contratto firmato lo avete mai rispedito?????????
 
genesis ha scritto:
Ma voi il contratto firmato lo avete mai rispedito?????????
Se hai pagato il servizio lo hai implicitamente sottoscritto.

P.
 
Se il decoder e la smart card ti sono stati inviati a domicilio mediante corriere espresso mentre era vigente un contratto in tecnologia seca per sola smart card e se, soprattutto, tu non hai richiesto nulla, il decoder e la smart card se li vengono a ritirare dove li hanno consegnati, a loro spese. Il materiale è stato accettato soltanto per continuare ad usufruire sino alla naturale scadenza del contratto (per sola smart card) in corso. Soprattutto se non ti è mai giunta autorizzazione al reso e tenuto conto che non si capisce perchè la restituzione deve avvenire a tue spese!
L'importante è che il materiale sia effettivamente disponibile per il ritiro e che non sia stato mai "manipolato".

Diverso è invece il caso di chi ha sottoscritto l'abbonamento in Internet o presso uno sky center ed ha ritirato materialmente il decoder, evidenziando inequivocabilmente la propria volontà di accettare il contratto. In questo caso, giustamente, devi riportare il decoder dove lo hai prelevato. Non ci sono scuse.


E' ora di finirla di dare sempre e comunque ragione a questi nazisti che credono di poter fare quello che vogliono!!
Se insistono e siete dalla parte della ragione, denunciateli per tentata estorsione!
Il decoder è a loro disposizione e nessuno ha mai tentato di sottrarlo al legittimo proprietario.
Se affittate un appartamento ed alla scadenza del contratto non la rendete libera al proprietario, quest'ultimo che fa? Aspetta più di un anno per chiedervi la restituzione oppure vi diffida subito? E' evidente che questi "gentiluomini" ci provano!

RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE.
 
pescopoco ha scritto:
Se il decoder e la smart card ti sono stati inviati a domicilio mediante corriere espresso mentre era vigente un contratto in tecnologia seca per sola smart card e se, soprattutto, tu non hai richiesto nulla, il decoder e la smart card se li vengono a ritirare dove li hanno consegnati, a loro spese. Il materiale è stato accettato soltanto per continuare ad usufruire sino alla naturale scadenza del contratto (per sola smart card) in corso. Soprattutto se non ti è mai giunta autorizzazione al reso e tenuto conto che non si capisce perchè la restituzione deve avvenire a tue spese!
L'importante è che il materiale sia effettivamente disponibile per il ritiro e che non sia stato mai "manipolato".

Diverso è invece il caso di chi ha sottoscritto l'abbonamento in Internet o presso uno sky center ed ha ritirato materialmente il decoder, evidenziando inequivocabilmente la propria volontà di accettare il contratto. In questo caso, giustamente, devi riportare il decoder dove lo hai prelevato. Non ci sono scuse.


E' ora di finirla di dare sempre e comunque ragione a questi nazisti che credono di poter fare quello che vogliono!!
Se insistono e siete dalla parte della ragione, denunciateli per tentata estorsione!
Il decoder è a loro disposizione e nessuno ha mai tentato di sottrarlo al legittimo proprietario.
Se affittate un appartamento ed alla scadenza del contratto non la rendete libera al proprietario, quest'ultimo che fa? Aspetta più di un anno per chiedervi la restituzione oppure vi diffida subito? E' evidente che questi "gentiluomini" ci provano!

RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE.
Nessuno sta dando ragione a Sky, anzi! Si discute solo di cosa fare a fronte di una fattura giunta in modo tardivo, che non rispecchia le condizioni generali di contratto, che non è chiara nella forma nè nei contenuti, ecc.

Stiamo faticosamente cercado di comprendere ciò che è oggettivamente giusto dal ciò che è soggettivamente giusto, al solo fine di evitare guai peggiori nel prossimo futuro. A mio parere, ciascuno di noi, visto la stato confusionale della situazione, ha qualche elemento per non pagarla (ad es. mancata comunicazione per procedere alla restituzione, informazioni ricevute incoerenti e fuorvioanti, abbonamenti mai stipulati, decoder mai richiesti, Sky Service non pronti al ritiro, ecc.) l'importante è tuttavia evitare interpretazioni personali e soprattutto mettere a fattore comune le informazioni su questa storia.
P.
 
ciao questa e la mia situazione. io sono abbonato dal 1 giorno da sky.
ora quando mi anno mandato lo skifobox mi anno detto che era
gratuito(senza noleggio)e il contartto e firmato con il mio gold box di proprieta'.da quando o lo skifobox non o firmato nessun contratto.
me l'anno mandato ma senza firmare nulla sarebbe che lo posso tenere io?
 
come paghi una fattura di sky successiva alla consegna dello skybox.accetti TUTTO il contratto e le milioni di condizioni scritte sempre più in piccolo da sky sul sito skymag pubblicità ecc ecc...quindi vai nell'area fai da te del sito di sky clicchi su dati abbonamento e li c'è scritto se il decoder è in comodato d'uso gratuito o se risulti abbonato con skyox/goldbox di proprietà) se hai il comodato tieni il decoder sempre con cura in casa nn lo vendere...xkè nn è tuo. così come smartcard sono previste delle penali a chi la danneggia. cmq a parte il fatto di poter organizzare la lista come vuoi e la programmazione del goldbox...quello di sky è molto più rapido
 
Indietro
Alto Basso