Aiuto progettazione impanto DTT+SAT (interno)

Adesso si vede... e la prima cosa da notare e che c'è un mix brutale di 3 antenne senza alcun filtro (lo scatolino sotto la tegola), con 2 antenne che sembrano orientate contro la casa che sta di fronte. Mi pare strano che l'impianto sia completamente passivo, a meno che i ripetitori siano molto vicini.
Puoi salvare le antenne, parabola inclusa, ed il palo.
 
Tuner ha scritto:
Adesso si vede... e la prima cosa da notare e che c'è un mix brutale di 3 antenne senza alcun filtro (lo scatolino sotto la tegola), con 2 antenne che sembrano orientate contro la casa che sta di fronte. Mi pare strano che l'impianto sia completamente passivo, a meno che i ripetitori siano molto vicini.
Puoi salvare le antenne, parabola inclusa, ed il palo.
bene, e' gia un buon inizio! Ti assicuro che non c e' disponibilita di corrente elettrica in zona antenna
 
Per tua fortuna, la corrente (a bassa tensione) per alimentare il centralino può tranquillamente arrivare attraverso il cavo (partendo da uno degli appartamenti), altrimenti sarebbe arduo alimentare 8 prese con solo il segnale che arriva dalle antenne.
 
Tuner ha scritto:
Per tua fortuna, la corrente (a bassa tensione) per alimentare il centralino può tranquillamente arrivare attraverso il cavo (partendo da uno degli appartamenti), altrimenti sarebbe arduo alimentare 8 prese con solo il segnale che arriva dalle antenne.
Bene. Notizia positiva..potrei far partire la corrente dal mio appartamento dunque...piano piano sto vedendo la luce in fondo al tunnel..:icon_bounce:
Che budget devo prevedere indicativamente per fare un lavoro di buona qualita'?
 
Ultima modifica:
ray.rick.mini ha scritto:
Edit:
Provincia di milano, il che significa temperature rigide in inverno (anche -5/-10) e caldo assurdo in estate (+30/+35)

Puoi essere più preciso con la località?
Bisogna capire quali sono i tagli di banda, del centralino, idonei ad una miscelazione corretta delle antenne.
 
flash54 ha scritto:
Puoi essere più preciso con la località?
Bisogna capire quali sono i tagli di banda, del centralino, idonei ad una miscelazione corretta delle antenne.
CAP 20037 , provicia milano.
Se serve indirizzo preciso ti mando MP
 
Qui c'è l'elenco delle tv ricevibili nel tuo comune:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI48&posto=Paderno Dugnano

Non so cosa si veda adesso con l'attuale miscelatore ma il centralino dovrà avere appositi tagli di banda che possono essere:

1) IV banda ch 21-33 e V banda ch 34-69

2) IV banda ch 21-35 e V banda ch 36-69

Dovendo alimentare dall'interno dell'appartamento potrebbe andar bene un mak2640 con alimentatore ps411
 
flash54 ha scritto:
Qui c'è l'elenco delle tv ricevibili nel tuo comune:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI48&posto=Paderno Dugnano

Non so cosa si veda adesso con l'attuale miscelatore ma il centralino dovrà avere appositi tagli di banda che possono essere:

1) IV banda ch 21-33 e V banda ch 34-69

2) IV banda ch 21-35 e V banda ch 36-69

Dovendo alimentare dall'interno dell'appartamento potrebbe andar bene un mak2640 con alimentatore ps411
Ciao..un paio di domande : ieri sera da uno degli appartamenti attualmente collegati ho fatto una scansione canali, e sono stati trovati 340 canali circa..questo ha qualcosa a che fare con i canali che mi hai citato?
Seconda domanda..il centralino lo dovrei mettere in casa, quindi da casa mia dovrebbero ripartire anche i coassiali che devono servire gli altri appartamenti?
 
No, esistono amplificatori/centralini da palo, non è necessario metterli in casa o sotto le tegole.
;)
 
Tuner ha scritto:
No, esistono amplificatori/centralini da palo, non è necessario metterli in casa o sotto le tegole.
;)
bene, anzi ottimo. Mi confermi che sono alimentati direttamente dai cavi coassiali?? Non pensavo che l argomento tv/sat fosse cosi vasto.. ho un bel po di confusione in testa.
 
Sì, quelli previsti a tale scopo hanno anche un contenitore a prova di pioggia e sono (abbastanza) resistenti ai raggi UV.
 
Tuner ha scritto:
Sì, quelli previsti a tale scopo hanno anche un contenitore a prova di pioggia e sono (abbastanza) resistenti ai raggi UV.
Hai qualche cosa da consigliarmi, considerando anche i canali disponibili nella mia zona?
 
Ti ha già consigliato un prodotto flash54. (post #68)
 
Tuner ha scritto:
Ti ha già consigliato un prodotto flash54. (post #68)
Avevo capito che fosse da interno.
Ho cercato ed il MAK da palo viene sugli 81 euro. Lui mi consiglia anche alimentatore ps411, ma non so di cosa si tratti.
Non avevamo detto che erano autoalimentati dai coassiali ?? confused..:eusa_think:
 
Sono alimentati attraverso il coassiale, ma l'alimentatore serve sempre e da qualche parte bisogna pur metterlo. :D
L'amplificatore da palo con l'alimentazione attraverso il cavo serve a risolvere casi come il tuo, dove manca il sottotetto e/o non c'è corrente di rete elettrica.
Se poi non si potesse far ricorso ad un allacciamento comune, perchè magari i cavi passano da tutt'altra parte, l'alimentatore (è piccolo) andrà a casa di qualcuno.
;)
 
Tuner ha scritto:
Sono alimentati attraverso il coassiale, ma l'alimentatore serve sempre e da qualche parte bisogna pur metterlo. :D
L'amplificatore da palo con l'alimentazione attraverso il cavo serve a risolvere casi come il tuo, dove manca il sottotetto e/o non c'è corrente di rete elettrica.
Se poi non si potesse far ricorso ad un allacciamento comune, perchè magari i cavi passano da tutt'altra parte, l'alimentatore (è piccolo) andrà a casa di qualcuno.
;)
ok scusate le domande cretine ma sono un vero niubbo..
La cosa si fa interessante..mi stai dicendo ad esempio che posso piazzare l alimentatore in garage e tirare un coassiale dall ampli da palo fino ad arrivare all' alim. posto in garage? (max 20 mt)

In questo caso avrei quasi risolto tutti i miei problemi!
EDIT:
Se cosi fosse potrei:

mettere alim PSU411 in garage, tirando cavo coa. verso palo antenna. Da uscita centralino montato a palo, divisore a 3 vie: 1 verso ogni appartamento.
Dopo in casa mia dentro la scatola di derviazione a muro, inserisco un derivatore per tutte le prese tv (5) che m interessano.. Il ragionamento fila??O ho detto un sacco di balle?
Grazie ..
 
Ultima modifica:
ray.rick.mini ha scritto:
ok scusate le domande cretine ma sono un vero niubbo..
La cosa si fa interessante..mi stai dicendo ad esempio che posso piazzare l alimentatore in garage e tirare un coassiale dall ampli da palo fino ad arrivare all' alim. posto in garage? (max 20 mt)

In questo caso avrei quasi risolto tutti i miei problemi!
EDIT:
Se cosi fosse potrei:

mettere alim PSU411 in garage, tirando cavo coa. verso palo antenna. Da uscita centralino montato a palo, divisore a 3 vie: 1 verso ogni appartamento.
Dopo in casa mia dentro la scatola di derviazione a muro, inserisco un derivatore per tutte le prese tv (5) che m interessano.. Il ragionamento fila??O ho detto un sacco di balle?
Grazie ..

Oops, mi era rimasta una "U" nelle dita, è corretto psu411.
Non è indispensabile mettere l'alimentatore in garage, può essere montato nell'appartamento sull'uscita passante del derivatore.
 
ray.rick.mini ha scritto:
mettere alim PSU411 in garage, tirando cavo coa. verso palo antenna. Da uscita centralino montato a palo, divisore a 3 vie: 1 verso ogni appartamento.
Dopo in casa mia dentro la scatola di derviazione a muro, inserisco un derivatore per tutte le prese tv (5) che m interessano.. Il ragionamento fila??O ho detto un sacco di balle?
Grazie ..

se c'è lo spazio l'alimentatore lo puoi benissimo mettere nella scatola di derivazione a muro dove metterai il derivatore, non è necessario tirare un cavo fino al garage.. sarà poi lo stesso coassiale che scende nel tuo appartamento a trasportare l'alimentazione verso il centralino... oppure puoi anche metterlo in un punto qualsiasi delle altre due discese.. se però vuoi metterlo in garage, dovresti usare un divisore a 4 vie.. tre verso gli appartamenti e una verso il garage a cui collegherai l'alimentatore..

EDIT Ops.. non mi ero accorto che aveva già risposto flash.. :icon_redface: :D
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Oops, mi era rimasta una "U" nelle dita, è corretto psu411.
Non è indispensabile mettere l'alimentatore in garage, può essere montato nell'appartamento sull'uscita passante del derivatore.
Ci avevo pensato..ma in questo caso se dovesse saltare la corrente nel mio app. ed io non sono in casa, questo potrebbe dare fastidio al vicinato?
Il garage mi garantirebbe un po piu d indipendenza.
 
Indietro
Alto Basso