Al Jazeera arriva in Italia?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mado', questi manco hanno mezzo diritto e già qui si canta il de profundis di SKY.

Quando ho aperto il 3D non immaginavo si potesse arrivare a questi livelli, ma sottovalutavo la genialità di certi individui...
 
io all'arrivo degli arabi credo, e funzionerebbe da sveglia per una sky sempre più deludente. non ditemi che un palinsesto con serie b (eventuale) liga bundes premier league russian pl eredivisie superliga portoghese brasiliano serie a basket e tornei tennis e qualche altro dismesso o libero non sarebbe intrigante. per un prezzo di 15-20 euro lo farei subito. i diritti costeranno massimo a sparare 15-20 milioni. volete che nn arrivi 1 milione di abbonati?
 
fcmourinho ha scritto:
io all'arrivo degli arabi credo, e funzionerebbe da sveglia per una sky sempre più deludente. non ditemi che un palinsesto con serie b (eventuale) liga bundes premier league russian pl eredivisie superliga portoghese brasiliano serie a basket e tornei tennis e qualche altro dismesso o libero non sarebbe intrigante. per un prezzo di 15-20 euro lo farei subito. i diritti costeranno massimo a sparare 15-20 milioni. volete che nn arrivi 1 milione di abbonati?
Ecco un altro che vive nel mondo delle favole...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
fcmourinho ha scritto:
io all'arrivo degli arabi credo, e funzionerebbe da sveglia per una sky sempre più deludente. non ditemi che un palinsesto con serie b (eventuale) liga bundes premier league russian pl eredivisie superliga portoghese brasiliano serie a basket e tornei tennis e qualche altro dismesso o libero non sarebbe intrigante. per un prezzo di 15-20 euro lo farei subito. i diritti costeranno massimo a sparare 15-20 milioni. volete che nn arrivi 1 milione di abbonati?
Premesso che chi segue il calcio estero è automaticamente tifoso di una squadra di calcio italiana, e visto che tutti i forum e social network sono pieni di persone che si lamentano del costo elevato di Sky, mi spieghi dove sarebbe questo milione di persone pronte a sborsare altri 20 euro per vedere i campionati esteri? E poi parliamoci chiaro, posso capire Premier, Liga ed in parte Bundes, ma quale appeal possono avere gli altri campionati che indichi tu? In passato sono stati trasmessi tutti, in pay o in chiaro, e sono stati lasciati. Segno che non se li filava nessuno. Del resto nella vita esiste pure altro, chi ha voglia ma anche il tempo materiale di vedere 10/12 partite a week end? Secondo me i campionati esteri sono un plus, l'appassionato può seguire una partita a settimana quando non c'è concomitanza con la serie A, ma non puoi fare una tv basata solo sul calcio estero. Sarebbe un flop annunciato.
Per quanto riguarda il basket italiano, ti ricordo che è stata la Lega a voler lasciare Sky per tornare in chiaro. Con risultati disastrosi, ma questo è un altro discorso.
 
fcmourinho ha scritto:
. i diritti costeranno massimo a sparare 15-20 milioni. volete che nn arrivi 1 milione di abbonati?

Con quel budget ci prendi solo Liga e Premier League...
 
fcmourinho ha scritto:
io all'arrivo degli arabi credo, e funzionerebbe da sveglia per una sky sempre più deludente. non ditemi che un palinsesto con serie b (eventuale) liga bundes premier league russian pl eredivisie superliga portoghese brasiliano serie a basket e tornei tennis e qualche altro dismesso o libero non sarebbe intrigante. per un prezzo di 15-20 euro lo farei subito. i diritti costeranno massimo a sparare 15-20 milioni. volete che nn arrivi 1 milione di abbonati?

Ahahahahahahah 15-20 milioni solo :D :D :D
 
Secondo me le famiglie hanno già abbastanza spese in questo periodo e se vogliono abbonarsi lo fanno solo per il minimo che interessa e questo minimo indispensabile è dato principalmente da Serie A e Champions League; chi potrà cavarsi qualche sfizio senz'altro tirerà fuori ancora altri euro ma non so in quanti saranno.
Inizialmente potrebbe essere senz'altro un exploit ma alla lunga, senza i diritti sopra citati, non so quanto si vada avanti.
Poi secondo me, molti fanno i conti sulle spalle dei genitori: non che sia una colpa al momento ma col passare degli anni si capirà che la vita comporta molti sacrifici ed essendo la pay tv un bene non primario si va alla ricerca di chi offre quello che interessa di più e, numeri alla mano, quello che interessa oggi (e lo sarà per un bel po...) saranno le due competizioni di cui sopra, il resto è contorno.
Poi è chiaro che con un eventuale offerta varia, la cosa diventa appetibile, ma lo diventa per un numero sufficiente a farti sopravvivere?

Vediamo se questi arabi arrivano, dove si insediano e come si presentano, poi si potrà valutare più razionalmente; ora sono tutte supposizioni, buone per discutere ma che non portano a nulla.
 
Poi spiegatemi l'appeal della Bundesliga.
Già si sa sia chi vincerà, sia chi retrocederà...
 
Stefano91 ha scritto:
Poi spiegatemi l'appeal della Bundesliga.
L'appeal sta nel fatto che, non avendola a disposizione sulle reti Sky, è automaticamente bellissima e imperdibile:laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
massimomarcello ha scritto:
Secondo me le famiglie hanno già abbastanza spese in questo periodo e se vogliono abbonarsi lo fanno solo per il minimo che interessa e questo minimo indispensabile è dato principalmente da Serie A e Champions League

Questo è sicuro,ma se devono pagare più di 50€ al mese per vedere più o meno solo questo minimo indispensabile e qualche altra cosina(per quanto riguarda lo sport)non è che convenga più di tanto per l'italiano medio in crisi e senza appoggio dei genitori o casomai con i genitori in crisi pure loro.
 
parker11 ha scritto:
Questo è sicuro,ma se devono pagare più di 50€ al mese per vedere più o meno solo questo minimo indispensabile e qualche altra cosina(per quanto riguarda lo sport)non è che convenga più di tanto per l'italiano medio in crisi e senza appoggio dei genitori o casomai con i genitori in crisi pure loro.
in effetti meglio andare allo stadio,si spende di meno:icon_twisted:
 
non capirò mai perchè in questo forum certi troll siano tanto tollerati
 
parker11 ha scritto:
Questo è sicuro,ma se devono pagare più di 50€ al mese per vedere più o meno solo questo minimo indispensabile e qualche altra cosina(per quanto riguarda lo sport)non è che convenga più di tanto per l'italiano medio in crisi e senza appoggio dei genitori o casomai con i genitori in crisi pure loro.
Non posso darti torto, così come non posso dare torto a chi dice che fino a 2/3 anni fa diceva che con gli stessi soldi si vedeva di più, anche perchè ci sono dei dati su cui confrontarsi.
Io credo che la crisi tocchi tutti, aziende comprese: alle aziende hanno gente pagata per valutare diverse strategie che facciano si che l'azienda rimanga competitiva, e solo il tempo darà ragione o torto; a noi persone paganti ci rimane la scelta, secondo quelli che sono i nostri gusti e per fortuna non mancano...
Nel mio caso personale sono partito col presupposto che, bene o male pago per riuscire a non vedere tutto quello che vorrei e lo so, perchè il mio tempo a dispisizione non me lo permette: oggi come oggi, pur avendo meno cose a disposizione, non riesco comunque a vedere tutto, perchè mi do delle priorità (per questo anni fa mi tolsi il pack Calcio), quindi è vero che pagando lo stesso o qualcosa in più** ho meno ma non riuscirei comunque a vederlo e forse Sky valuta anche questo: non me ovvio, ma la situazione nel complesso e pensa che offrire contenuti di richiamo possa far si che riesca a fare 'al caso suo'...
Certo il tifoso di Calcio oggi senz'altro recrimina ma (e credo che tu ne sia un esempio), come detto oggi ci sono delle alternative che permettono bene o male di accontentare i fans 'accaniti'.
Purtroppo credo che non rimanga altro da fare che prendere atto della situazione attuale ed ognuno valuti la situazione come meglio crede, questo quantomeno è fuori discussione; mi sentirei però di dire che non è che ormai si da la situazione (di Sky) come definitiva per l'eternità: il tempo passa e le cose cambiano; magari è un periodo così e poi ci sarà la ripresa, bisogna solo aspettare.

** bisogna farsene definitivamente una ragione su una cosa: gli anni passano e i prezzi aumentano, sempre, ed indietro non si torna; se mi dite che i prezzi vanno su ed i contenuti vanno giù vi posso dare ragione, ma a Sky non ci si è mica sposati, perciò pagare e protestare, pagare e non essere contenti, non mi pare il massimo e quindi ognuno valuti la cosa come meglio crede; ad oggi per quello che Sky mi da e per il tempo che ho ancora mi sta bene; se un domani quel qualcosa me lo toglie allora prenderò serenamente le mie decisioni :smile:
 
Sono d'accordo su tutto,un piacere leggere certi utenti che dialogano con serenità,merce rara.
 
gigio82 ha scritto:
L'appeal sta nel fatto che, non avendola a disposizione sulle reti Sky, è automaticamente bellissima e imperdibile:laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7: :laughing7:
Beh, a me non piace gigioneggiare ma hai poco da ridere. Sorvolo sull'appeal della Bundesliga, basta sapere poco di calcio per rendersi conto di cosa sia il campionato tedesco e quale posizione occupi nel panorama continentale sia a livello tecnico che a livello di attrattiva mediatica. Però mi sia consentito rammentare che tu spacci come eventi imperdibili delle autentiche "ciofeche" sol perché trasmesse da Sky. Memorabile l'apprezzamento sulla sgambata estiva di Villar Perosa diffusa in diretta dai tuoi beniamini. :lol: :lol: :lol:
 
survivant ha scritto:
Però mi sia consentito rammentare che tu spacci come eventi imperdibili delle autentiche "ciofeche" sol perché trasmesse da Sky. Memorabile l'apprezzamento sulla sgambata estiva di Villar Perosa diffusa in diretta dai tuoi beniamini
Trovami il post in cui io spacciavo come "imperdibile" lo Juve A-Juve B di Villar Perosa.
Semmai rammentavo cosa significava storicamente quell'appuntamento per la Juve, che è ben diverso dall'affermare che fosse imperdibile
 
gigio82 ha scritto:
Trovami il post in cui io spacciavo come "imperdibile" lo Juve A-Juve B di Villar Perosa.
Semmai rammentavo cosa significava storicamente quell'appuntamento per la Juve, che è ben diverso dall'affermare che fosse imperdibile
Va bene, la sostanza non cambia e, comunque, mi fa specie che tu conosca "l'importanza storica" di un allenamento (!?) e ti sfugga l'importanza storica della Bundesliga. :eusa_think:
C'è poco da ironizzare è un grande campionato e la perdita per i veri appassionati di calcio è gravissima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso