Non hanno potuto "usare" l'esclusiva assoluta principalmente per due motivi:
1) L'esclusiva assoluta della partita del mercoledì sul free;
2) La variazione non significativa del numero di abbonati che avrebbe comportato.
Questo a dire che non è la configurazione del mercato ad influire sui costi dei diritti, ma le strategie dei singoli attori
Poi se volete la mia opinione.
In Italia non c'è spazio per 3 pay tv

, almeno per i prossimi 7 - 10 anni, numeri alla mano.
Sempre, "numeri alla mano", le 2 pay tv esistenti dovrebbero abbandonare, almeno sui diritti sportivi, nel medio periodo, il gioco della "guerra finale"
Ovviamente, nulla osta all'arrivo di un 3 player se questo fosse in grado, (o meglio, se volesse), di attuare una strategia molto aggressiva nel rapporto qualità/prezzo. E questo porterebbe sicuramente vantaggi agli abbonati delle pay tv. Pensiamo a quanti diritti sta lasciando SKY ora, oppure a quanti telefilm non arrivavano in Italia o venivano confinati al free quando c'era solo SKY. Gli abbonati SKY si sono accorti dell'esistenza della WB e Universal solo quando Premium ha preso l'esclusiva
Infine, fino a poco tempo fa, era SKY a spingere per la vendita della Serie A non per piattaforma, ma per in esclusiva assoluta. Non mi risulta, visti i fortissimi aumenti che avrebbe comportato tale vendita, (scellerata, e molto probabilmente accantonata), che sul forum qualcuno si sia lamentato

Lo stesso metro andrebbe applicato a Premium, Arabi, Russi, ecc.
@883 molto volentieri. Cosa in particolare?