Al Jazeera Sport su Hot Bird

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie a Pase 85 e a Violator per gli opportuni chiarimenti:icon_bounce: .
Seguo allora il suggerimento per il sito spagnolo relativo alle cards con link allegato dall'amico di Roma stamattina (che ancora ringrazio), mentre per il decoder ho capito da pase 85, che ringrazio, che per chi è a zero come me è meglio evitare i decoder con linux.
Perdonate l'ignoranza, anche perché in un'altra discussione ci sono molti consigli sul decoder migliore, ma vi chiedo comunque: il decoder tivu-sat, quello forse un po' più per la massa di inesperti come me, è compatibile con al jazeera sport, ne decodifica il segnale?

Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

P.S.: l'amico di Roma è Pase 85, con il quale mi scuso per non averlo riconosciuto prima; la vecchiaia (mia) fa sentire i suoi primi effetti....
 
marcoliviodruso ha scritto:
Grazie a Pase 85 e a Violator per gli opportuni chiarimenti:icon_bounce: .
Seguo allora il suggerimento per il sito spagnolo relativo alle cards con link allegato dall'amico di Roma stamattina (che ancora ringrazio), mentre per il decoder ho capito da pase 85, che ringrazio, che per chi è a zero come me è meglio evitare i decoder con linux.
Perdonate l'ignoranza, anche perché in un'altra discussione ci sono molti consigli sul decoder migliore, ma vi chiedo comunque: il decoder tivu-sat, quello forse un po' più per la massa di inesperti come me, è compatibile con al jazeera sport, ne decodifica il segnale?

Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

P.S.: l'amico di Roma è Pase 85, con il quale mi scuso per non averlo riconosciuto prima; la vecchiaia (mia) fa sentire i suoi primi effetti....
nessun problema tranquillo.... putroppo il decoder tvsat legge solo la tvsat in nagra3 e non esistono che io sappia soft alternativi per farlo diventare multicodifica
 
Se sei a Roma,
pensa seriamente a puntare la parabola su Nilesat, i canali in definizione standard (ovvero non HD) hanno una qualità decisamente superiore rispetto agli stessi presenti su Hotbird. Potrai insoltre seguire in chiaro gratuitamente la Bundesliga
 
Violator ha scritto:
Se sei a Roma,
pensa seriamente a puntare la parabola su Nilesat, i canali in definizione standard (ovvero non HD) hanno una qualità decisamente superiore rispetto agli stessi presenti su Hotbird. Potrai insoltre seguire in chiaro gratuitamente la Bundesliga
grazie violator ho la motorizzata e infatti la bundes me la seguo su nilesat o badr, sulla qualità ti do perfettamente ragione, molto meglio a 7 west
 
Sempre grazie a Pase 85 e Violator.
Io vivo a Milano: c'è qualche forumista che vive lì e che può confermare che anche a Milano conviene puntare la parabola su Nilesat, con il vantaggio di vedere la Bundesliga, altro scempio compiuto questa estate da Sky (nel non acquistarne i diritti di visione in Italia)?

Grazie se qualcuno vorrà rispondermi.
 
mi dispiace ma SIA a 7w che 26 est non puoi agganciare i canali arabi cn la bundes, io ho una 100 cm e ce la faccio pelo pelo con nilesat
 
Signori vi informo che penso che tutti i problemi siano risolti.
Ieri sera sul tardi,molto tardi,mi accorgo casualmente che la tessera non era inserita correttamente nello slot del decoder,in pratica doveva spingerla più in fondo.:D :D :eusa_wall: :badgrin: :evil5:
Fatto questo come d'incanto comincio a vedere tranquillamente i primi 8 canali dell'abbonamento classico,ma il problema era che non vedevo ancora +9,+10,HD1,HD2 dell'estensione e soprattutto che andando nel menu mi dava come sottoscrizione FROM 5-1-2013 TO 7-1-2013,credo che fosse la preattivazione della tessera che dura circa due giorni,come sapete molto meglio di me.
Oggi verso mezzogiorno hanno cominciato ad essere visibili anche i 4 canali restanti,e nel menu si è aggiornata la scadenza(quella di ieri c'è ancora ma è sprofondata più sotto)così FROM 6-1-2013 TO 31-12-2013.:D
Ora penso di essere a posto.
;)

Come prima impressione avrei un po' da ridire(o ridere) sui canali in SD che oggettivamente fanno pena(però sono guardabili),gli HD sono ottimi invece,peccato siano pochini.
Vorrei sapere a che risoluzione guardate gli SD e gli HD,gli SD a 1080i li vedo un po'più nitidi ma hanno qualche problemino di rallentamento ogni tanto.
Poi un'altro piccolo dubbio è quello riguardante l'audio ci sono molti eventi comunque con il solo audio arabo,per esempio ora c'era la partita NBA solo in arabo(che è un po' strano:D ),qualche partita di coppa francese e tedesca,per la serie A quelle che ho visto oggi erano in inglese,le due di ieri erano solo in arabo,ma non so forse era solo perchè ero ancora in fase di preattivazione e quindi non mi dava accesso a tutto le opzioni.
Comunque dettagli...;)
Ringrazio tanto comunque tutti gli utenti che questi giorni si sono preoccupati e mi mandavano anche consigli in pvt.
 
Per i 26°E il footprint indica 45 dBW e una 80-90 cm dovrebbe essere sufficiente. Per Nilesat c'è chi lo riceve anche in Inghilterra ma ci vuole un'antenna molto grande (più di 2m), nel nord Italia ci vuole ameno una 150-180 se non di più!;)
 
gianluca5478 ha scritto:
Per i 26°E il footprint indica 45 dBW e una 80-90 cm dovrebbe essere sufficiente. Per Nilesat c'è chi lo riceve anche in Inghilterra ma ci vuole un'antenna molto grande (più di 2m), nel nord Italia ci vuole ameno una 150-180 se non di più!;)

sui 26 est ci sono tanti canali di dubai sport che praticamente trasmette tutta la bundesliga. peccato che mancano gli hd di jsc. se arrivano anche li un pensierino ce lo faccio. sto un po piu a sud di roma non so se con una 80 è fattibile.
 
Sempre grazie a tutti.
Nel nord-ovest Italia (in specie Milano) credo non ci siano problemi ad agganciare il 7° w con le comuni parabole condominiali. Sbaglio?
Perdonate l'ignoranza: queste sono normalmente di 60 cm di diametro?
Come scrive l'amico di Bologna, per agganciare 26° E dal nord Italia, specie ad ovest, ci vorrebbe una parabola di almeno 80 cm di diametro, e credo che quelle comuni condominiali di Sky non arrivino a queste dimensioni. E' corretto?
Grazie a chi vorrà rispondermi
 
I 7°W sono difficili da ricevere al Nord; mentre i 26°E (non tutti i beam) sono ricevibili con parabole di 80-90 cm, SKY di solito fornisce parabole da 60-80cm o a volte anche da 100 (così mi ha detto un installatore SKY). Comunque non sono antenne molto costose: io quella da 80 l'ho pagata 25 euri.;)
 
marcoliviodruso ha scritto:
Sempre grazie a tutti.
Nel nord-ovest Italia (in specie Milano) credo non ci siano problemi ad agganciare il 7° w con le comuni parabole condominiali. Sbaglio?
Perdonate l'ignoranza: queste sono normalmente di 60 cm di diametro?
Come scrive l'amico di Bologna, per agganciare 26° E dal nord Italia, specie ad ovest, ci vorrebbe una parabola di almeno 80 cm di diametro, e credo che quelle comuni condominiali di Sky non arrivino a queste dimensioni. E' corretto?
Grazie a chi vorrà rispondermi
se ti vuoi spostatre devi installare una motorizzata, ricorda che stiamo parlando di posizioni orbitali che sono distanti da hotbird, badr dista 13 gradi verso est e nilesat 20 gradi verso ovest
 
marcoliviodruso ha scritto:
Sempre grazie a tutti.
Nel nord-ovest Italia (in specie Milano) credo non ci siano problemi ad agganciare il 7° w con le comuni parabole condominiali. Sbaglio?
Perdonate l'ignoranza: queste sono normalmente di 60 cm di diametro?
Come scrive l'amico di Bologna, per agganciare 26° E dal nord Italia, specie ad ovest, ci vorrebbe una parabola di almeno 80 cm di diametro, e credo che quelle comuni condominiali di Sky non arrivino a queste dimensioni. E' corretto?
Grazie a chi vorrà rispondermi
per il 26E e il 7W io da milano ricevo solo il bouquet di aljaseera con segnale al limite 50x100 che in caso di cattivo tempo perde il segnale,e non tutti i trasp.del 26E ci vorebbe almeno una 120 x aumentare la ricezione sui sat un po ostici tenendo conto che eurosat al nord x il 7W dichiara addirittura una 180
 
parker11 ha scritto:
Signori vi informo che penso che tutti i problemi siano risolti.
Ieri sera sul tardi,molto tardi,mi accorgo casualmente che la tessera non era inserita correttamente nello slot del decoder,in pratica doveva spingerla più in fondo.:D :D :eusa_wall: :badgrin: :evil5:

Bisogna sempre spingere fino in fondo :D :D :D

Ottimo parker, tra non molto penso di fare anche io l'estensione con +9 e +10 e gli HD ;)
 
Grazie a Gianluca 5478, Pase 85 e Ferdinandokiss.
Insomma credo di avere capito che per avere una ricezione di un più ampio bouquet di canali satellitari (nel mio caso da Milano) occorre orientarsi almeno su un diametro di 1 m., preferibilmente motorizzata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso