Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Cmq molti di voi sottovalutano l'importanza di avere una lista di default decente.
Nei vari commenti, alcuni paragonano la procedura attuale di sintonizzazione a quella vecchia dell'analogico.

Ma neanche per sogno! :5eek:

Una volta bastavano le istruzioni del televisore e se dovevi fare tutto a mano bastava andare avanti coi canali (aka frequenze) e memorizzavi le stazioni che trovavi.

Oggi invece devi sapere i mux e le frequenze e la maggior parte dei decoder cinesi hanno una procedura manuale che richiede due lauree e tanta pazienza.

Molti di voi sottovalutano che per il 90% delle persone anziane non è un'opzione praticabile quella di andare su http://www.otgtv.it e fare da se.
 
Cafonauta ha scritto:
Cmq molti di voi sottovalutano l'importanza di avere una lista di default decente.
Nei vari commenti, alcuni paragonano la procedura attuale di sintonizzazione a quella vecchia dell'analogico.

Ma neanche per sogno! :5eek:

Una volta bastavano le istruzioni del televisore e se dovevi fare tutto a mano bastava andare avanti coi canali (aka frequenze) e memorizzavi le stazioni che trovavi.

Oggi invece devi sapere i mux e le frequenze e la maggior parte dei decoder cinesi hanno una procedura manuale che richiede due lauree e tanta pazienza.

Molti di voi sottovalutano che per il 90% delle persone anziane non è un'opzione praticabile quella di andare su http://www.otgtv.it e fare da se.

il mio no... trova tutta i canali che vengono trasmessi e li mette nell'ordine delle frequenze... poi tu li riordini.... il tutto fa perdere meno di 15 minuti!
e non ha nessun bollino :D
 
pietro_d ha scritto:
il mio no... trova tutta i canali che vengono trasmessi e li mette nell'ordine delle frequenze... poi tu li riordini.... il tutto fa perdere meno di 15 minuti!
e non ha nessun bollino :D

Beato te, la procedura del mio Majestic è da incubo e visto che ne avevo regalato uno ai miei genitori l'ho dovuto sostituire.
Non parliamo poi della procedura di sintonizzazione manuale...

Ne ho parlato qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1695190&postcount=97
 
pietro_d ha scritto:
il mio no... trova tutta i canali che vengono trasmessi e li mette nell'ordine delle frequenze... poi tu li riordini.... il tutto fa perdere meno di 15 minuti!
e non ha nessun bollino :D
Mettere in ordine 400 canali non è facile! Credimi!!!
 
Euplio ha scritto:
Mettere in ordine 400 canali non è facile! Credimi!!!

i canali reali senza replicanti vari e paytv qui in lombardia è sui 60...

certo compreso tutto si arriva a poco meno di 200....

ma io ho il mio metodo, cancellare prima i doppioni e quelli che non mi interessano (tempo 1-2 minuti, visto che col mio zapper non devo cancellarli uno a uno ma solo selezionare i canali e poi eliminarli in blocco) e poi il riordino è abbastanza semplice.... in totale non più di 15 min... poi una volta fatto la prima volta le risintonizzazioni le faccio senza toccare i vecchi canali... il che diventa ancora più semplice (visto che i canali "nuovi" me li mette in coda agli altri..)
 
Bluelake ha scritto:
beh, è semplice, li faccio mettere all'LCN e poi sistemo solo quelli che mi interessano... di sistemare Mediashopping o Boing non me ne può fregare di meno :D

Anche io facevo cosi' all'inizio ma il mio Majestic ha un bug per cui, magari dopo qualche settimana un canale si sposta e quando ci incappo il decoder mi dice "segnale assente" dopodiché magicamente tutti i canali si ridispongono secondo LCN e con i conflitti mi spariscono di nuovo rai2, tutta mediaset e la7 :crybaby2:

Sono a Roma e nell'ultimo mese ho dovuto ripetere tutto almeno tre volte :5eek:

Riguardo ai 200 canali...
DI emittenti che trasmettano qualcosa di sensato non si arriva a 20: il resto è tutta spazzatura da televendita
 
pietro_d ha scritto:
i canali reali senza replicanti vari e paytv qui in lombardia è sui 60...

certo compreso tutto si arriva a poco meno di 200....

ma io ho il mio metodo, cancellare prima i doppioni e quelli che non mi interessano (tempo 1-2 minuti, visto che col mio zapper non devo cancellarli uno a uno ma solo selezionare i canali e poi eliminarli in blocco) e poi il riordino è abbastanza semplice.... in totale non più di 15 min... poi una volta fatto la prima volta le risintonizzazioni le faccio senza toccare i vecchi canali... il che diventa ancora più semplice (visto che i canali "nuovi" me li mette in coda agli altri..)
Ecco come ho fatto anche io con un digiquest da 19,90 che ha una gestione canali ottima... ai doppi tripli e quadrupli ci mette (alla fine del nome) un bel -2 -3 -4 rendendo semplice la loro rimozione :badgrin:. E' una questione di hardware/software... se esso lo permette basta che l'utente ci mette un po' di pazienza e pochi minuti senza prendere lauree o brevetti. Ma spesso si parte male con acquisti sbagliati e questa facilità viene meno (lo so bene che non è facile scegliere, - vi parla uno che di fregature prese se ne intende). Leggevo ieri un articolo sullo standard DVB e i requisiti che devono avere i decoder per essere venduti nel nostro paese (e funzionare bene soprattutto)... ecco secondo me ci vuole ua regolamentazione apposita che obblighi chi produce ad inserire funzioni che semplificano la gestione canali, se no si fa (si continua a fare) il gioco di chi produce spazzatura.

Leggo ora Cafonauta, ecco appunto. Succede a te con un decoder tutto sommato modesto e succede a me con quello che ho in firma pagato a peso d'oro (vabbè registra ha 2 tuner ecc): ogni volta che devo risintonizzare non mi toglie i vecchi canali obbligandomi (per non avere problemi di canali a schermo nero) a rifare tutto da capo: sintonizzazione completa con conseguente perdita preferiti e registraioni programmate. La colpa è loro, e non sio salva nessuna marca modello da cose del genere (basta leggere le innumerevoli lamentele nei vari thread dedicati ai decoders).
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
Davvero, davvero, davvero ordinate tutti i canali? Non ci credo.

no solo quelli che mi interessano gli altri li lascio in fondo così come me li trovo.... anzi in realtà nel fondo fondo metto i +1 (che poi al momento sono 2 o 3)
 
Pietruccio ha scritto:
Ecco come ho fatto anche io con un digiquest da 19,90 che ha una gestione canali ottima... ai doppi tripli e quadrupli ci mette (alla fine del nome) un bel -2 -3 -4
ecco come mai mi sono spuntati La7D-2 e La7D-3, io pensavo che fossero diventati scemi alla Telecom e invece è il decoder!
 
Se è per questo sono ammattiti tutti, tutti amanti di piazzare una media di 5 cloni (con punte di 8) per uno ...ma qui si va fuori tema... qui si parla di numerazione non di doppioni inutili :badgrin:.
 
la LCN ha già fatto un sacco di danni perchè implementando la LCN molti produttori di decoder e tv hanno sgangherato la normale gestione dei canali manuale

fra le cose che dovrebbe fare l'agcom sarebbe anche quello di imporre una certa gestione manuale dei canali che consenta per dire di cancellare canali e interi mux e spostare liberamente i canali e anche rinominarli e saltarli

il fatto che ci sia la lcn che praticamente non ti puoi togliere dalle sfere..su molti apparati è solo uno stimolo ai furbetti della LCN

Se invece si potessero cancellare...i canali ci penserebbero due volte...sei telemaghello ti metti al numero 1??..bene io ti cancello..plonk...
 
Lcn O Non Lcn? Questo E' Il Problema.

Salve, anche se mi iscrivo solo adesso seguo da moltissimo il forum, comunque volevo spezzare un altra lancia a favore dell'lcn, quello tipo sky però.

E' chiaro che si deve dare la più grande libertà nell'ordinazione dei canali agli utenti, però senza lcn credo che sarebbe davvero una giungla.

Un conto era una volta, adesso con la proliferazione di canali e canalucci sarebbe un casino!

Un lcn per aree tematiche è il mio sogno, è così comodo.

Per fare un esempio sui tanto acclamati canali locali magari posizionandoli dal 200 al 299.

E non raccontiamoci che è difficile premere 3 pulsanti perchè ci sono tanti over 60 che usano sky e sanno benissimo come andare ai canali sportivi sui 200!!

Certamente dovrebbe essere possibile disabilitare del tutto l'LCN per chi non lo desidera, il tutto all'avvio del decoder o dell'integrato.

un esempio:

100 a 199 canali nazionali, è inutile far cominciare i locali dal 10 in poi si crea solo confusione.

200 a 299 tutti i canali locali (se sono poche 100 posizioni si potrebbe fare fino a 399, quale regione ha 200 canali locali???)

Comunque il resto di conseguenza.

300 a 399 che ne so canali sportivi.

400 a 499 pay tv

ecc ecc, chiaramente poco importa del ordine delle aree tematiche a parte i canali nazionali sui 100 e i locali sui 200 per dargli maggiore visibilità.

Per risolvere il contenzioso su chi mettere prima all'interno di una stessa area tematica si potrebbe mettere le posizioni all'asta per aggiudicarsi le prime posizioni o pure più democraticamente in ordine alfabetico o ancora meglio a sorte o raggruppati per network.

Insomma le aree tematiche mi sembrano l'unica soluzione contro l'anarchia televisiva. a questo proposito mi interessa il vostro parere posto un sondaggio a breve.
 
Noooooo!!! Cosa Leggo???

andando ad inizio topic leggo che i non verrà adottata la numerazione a 3 cifre.

MA DICO? AVETE MAI PROVATO A DIGITARE DUE CIFRE SUL TELECOMANDO? CI METTE MEZZ'ORA PER CAPIRE CHE VOLETE ANDARE A QUEL CANALE, PERCHE' ASPETTA L'IMPUT DI ALTRI TASTI!

SOLO CON LA NUMERAZIONE A 3 TASTI SI RISOLVE IL PROBLEMA PERCHE' DIGITATA LA SEQUENZA VA SUBITO AL CANALE DATO CHE 3 E' IL LIMITE. (COME SU SKY)

TE LO IMMAGINI ANDARE CHE NE SO AL 22? UN QUARTO D'ORA DI ATTESA...(ALMENO CHE NON INVENTA UN TELECOMANDO CHE LEGGE IL PENSIERO, STUPIDO VOGLIO IL 22 NON 220!!!)

MI SUICIDO...

chi ha provato mi capisce. prevedo un suicidio di massa...
 
bl4ckbenny ha scritto:
...100 a 199 canali nazionali, è inutile far cominciare i locali dal 10 in poi si crea solo confusione.
Ciao e benvenuto come "scrittore", non è per niente male come ragionamento, anche se i nazionali non ci sono tutti e 99, si riserva comunque tale numerazione a loro,e qui ok. Ma ammettiamo che tirano fuori 99 canali nazionali occupando tutte le posizioni, al centesimo nazionale che gli dici? vattene in fondo? (stesso discorso con gli altri raggruppamenti). La mia è un ipotesi/provocazione ma se dovesse succedere, che facciamo rinumeriamo tutti? :eusa_naughty:

Al di la delle ipotesi e provocazioni, la tua idea (esposta anche da altri utenti anche in diverse varianti) non sarebbe male. Oggi dovendo effettuare l'ennesima risintonizzazione ho creato manualmente le mie "aree tematiche" (facendo i dovuti spostamenti) e devo dire che l'elenco così creato semplifica di molto l'individuazione dei canali... l'idea è semplice ma non siamo noi a decidere.
 
ma infatti il metodo che propongo serve apposta per non fartelo fare a te l'ordinamento. perchè diciamocelo se uno ha l'abitudine di smanettare e resettare ogni volta farsi le liste è un suicidio. Rifiuto questo masochismo digitale.

Tra l'altro quando uno fa liste di preferiti perde dei dettagli sul canali e poi non è possibile usare i preferiti come aree tematiche, quando sei dentro un preferito non basta digitare un canale a caso di un altro preferito, si esce automaticamente dai preferiti e si ritorna nella lista generale.

Per questo è quest'ultima che deve essere organizzata per tematiche.
Semplice. Ovvio.
 
bl4ckbenny ha scritto:
SOLO CON LA NUMERAZIONE A 3 TASTI SI RISOLVE IL PROBLEMA PERCHE' DIGITATA LA SEQUENZA VA SUBITO AL CANALE DATO CHE 3 E' IL LIMITE. (COME SU SKY)

Non per contraddirti ma il mio televisore accetta anche la quarta cifra.
Nonostante ciò non suggeresco di mettere i canali dopo il 1000.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
ma infatti non dovrebbe esserci il 4° imput di digitazione. a che serve?

giusto se uno ha un tv col satellitare integrato, se esiste.

Io mi riferisco solo al dtt, per questo 999 canali (quindi solo 3 cifre) bastano!!!
 
@ bl4ckbenny

Il mio decoder non ha nulla di fantascientifico e addirittura prevede non 3 ma 4 cifre di digitazione (è SAT più DTT), eppure se voglio andare ad esempio su RAI1 che ho al numero 1 mi basta digitare uno e premere OK e senza la minima attesa e premendo due soli tasti mi ritrovo subito su RAI1 :eusa_whistle:

La numerazione a 3 cifre è una SKYfezza ed è meglio che resti solo sugli SKYcessi :badgrin: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso