paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Mi sà che più rompono e più le tartassano...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da me dall' 8 in poi... comunque MTV e DeeJay TV anche se vanno oltre il 20 non perdono niente, il target di ascolto di questi canali sà benissimo come andare a cercarli. E' un discorso in generale la cosa non mi riguarda neanche un pò, i canali me li ordino io o se un canale che mi interessa va al 3245 non ho problemi. La cosa che non capisco è la faccenda delle tre cifre, come sa fare zapping dal 101 al 170 fosse più semplice che farlo dall'1 al 70, mi sfugge qualcosaale89 ha scritto:Perche non lo trovi giusto? Prima secondo te le locali dove stavano se non dall'11 al 20?
ale89 ha scritto:Perche non lo trovi giusto? Prima secondo te le locali dove stavano se non dall'11 al 20?
In pratica è stata confermata l'ultima bozza presentata dall'AGCOM prima della consultazione.War3333 ha scritto:Sembra che arrivino le prime indiscrezioni.
1-9 Nazionali
10-20 Locali più importanti
21-70 Nazionali
71--- Locali
Evidentemente i sondaggi sono stati molto a sfavore (come pensavo a parte gli appassionati ed alcuni clienti storici le tv locali sono evidentemente poco seguite.)
Era meglio se si piegavano alla regolamentazione DGTVI almeno non venivano relegate dopo il 70 (che ritengo veramente deleterio e ingiusto).
adriaho ha scritto:Secondo indiscrezioni trapelate da diversi organi di stampa, in merito all'assegnazione della numerazione LCN, in particolare dei primi 9 canali l'AGCOM avrebbe deciso di assegnare queste posizioni alle emittenti nazionali.
A tal proposito, "Sarebbe grave - dice Cappellacci - perché' lascerebbe intuire che l'Agcom non ha inteso tenere nella minima considerazione l'appello lanciato dalla maggior parte delle Regioni italiane, che chiedevano semplicemente che l'Autorità riconoscesse e non mortificasse il ruolo recitato dalle emittenti televisive locali, nel rispetto di quel bene straordinario che e' il pluralismo dell'informazione e, in secondo luogo ma non questo meno importante, rischierebbe di assestare un duro colpo a numerosissime imprese editoriali".
"Oltre chè grave sarebbe poi inspiegabile -prosegue il presidente sardo- perché ero convinto che le Regioni italiane avrebbero trovato nell'Agcom il più valido alleato nella strenua difesa del diritto dei telespettatori di scegliere liberamente quali canali televisivi seguire e a quali numeri del telecomando assegnare le diverse reti. Ciò vale ancor di piu' per una regione come la Sardegna -conclude Cappellacci- in cui le emittenti locali danno visibilità alla cultura, all'identità, alle tradizioni come la nostra".
Ricordiamo che il mese scorso il tribunale di Cagliari aveva riconosciuto a Videolina il diritto di trasmettere sul numero 9 in seguito all'accensione sulla stessa numerazione da parte di Deejay Tv per la quale il giudice aveva pertanto ordinato lo spostamento.
Da sardegnahertz
MyBlueEyes ha scritto:Trovo ridicolo la posizione delle TV locali che si lamentano per la mancata assegnazione delle posizioni nei primi 9 canali. Tutti i decoder e i televisori sono forniti di un telecomando e penso che il suo uso sia oramai entrato nella familiarità di tutti.
Vedo difficile, almeno statisticamente, che un canale posto sul numero 9 venga più visto - a parità di contenuti - di uno posizionato al numero 10. Penso che virtualmente chiunque memorizzerebbe il numero di canale che ritiene interessante a discapito della sua posizione. Vedi Rai4, il quale sta avendo molto successo, al punto di sorpassare, in termini di share, LA7, posizionato al numero 7![]()
bardovr ha scritto:Vedo che molti si fanno condizionare dalle proprie capacità di usare il telecomando o da quelle delle persone del proprio ambito. Invece vi dico che moltissime persone, e non solo anziane, non vanno oltre il nono tasto del telecomando. E comunque partono da 1 e vanno avanti fino a quando trovano qualcosa di interessante e si fermano. Quindi essere tra le prime 9 è importante quanto avere una copertura sul territorio. In alcune regioni come la Sardegna (Videolina), ma anche Lombardia (telelombardia, Antenna3...), Veneto ( Antenna3 Nordest, Telearena per Verona...) Friuli (Telefriuli)... la principale emittente della propria zona viene da sempre memorizzata in analogico sull'ottavo o nono tasto del telecomando e sono molto più viste delle varie MTV, Deejay ecc... Quindi a mio parere è pienamente legittima l'aspirazione di queste emittenti regionali di mantenere la numerazione utilizzata dalla maggioranza degli utenti. Provate a sommare l'ascolto della principale tv locale di ogni regione e vedrete che fa un ascolto maggiore di molte presunte nazionali che magari in alcune zone non si sono mai viste e si vedono assegnate posizioni invidiabili.
Basterebbe assegnare il numero 9 LCN alla TV più vista di ogni singola regione e riservare poi altri due o tre numerazioni basse (sotto il 20) ad altre principali. A me pare sensato! Che ne dite?
War3333 ha scritto:Ocio che ora si indignano anche sul sondaggio![]()
Si parlava di sondaggiare le abitudini e loro parlano che non si può sondaggiare anche le situazioni post SwitchOver/SwitchOff
War3333 ha scritto:Oltretutto vivere di caso (perchè cercare di infilarsi nelle prime 9 posizioni è cercare di vivere sul caso) non mi pare una buona strategia per alcuna azienda.
pietro_d ha scritto:ma scusa... prima come facevano sti anziani a mettere un canale ad un certo posto?
che palle sempre le stesse cose dobbiamo ripetere....
Non sei obbligato a rispondere, e se ho ripetuto cose già dette è perchè evidentemente non tutti stanno delle ore a leggersi le 100 pagine arretrate... Ho detto semplicemente la mia OPINIONE