Secondo me questo piano è un emerita cavolata che non avrà altro effetto che il preservare l'attuale monopolio Rai-Mediaset:
1) Le prime nove posizioni sono state fatte per preservare i diritti delle grandi aziende, Rai e Mediaset in primis ma anche Telecom Italia Media. Se questa resterà la numerazione definitiva IMHO Sky chiederà al gruppo L'Espresso di scambiare la posizione 9 di Deejay TV con Cielo.
2) Chi decide quali sono, regione per regione, le emittenti da posizionare dalla posizione 10 alla posizione 19? Quali criteri verranno utilizzati per la selezione? Si utilizzerà l'Auditel? La diffusione sul territorio? Un indice di autorevolezza del canale? Tutti questi indici assieme?
Mi sa che più che garantire la semplicità d'uso del sistema di ordinamento automatico *DOVREBBERO GARANTIRE* la semplicità d'uso del sistema di ordinamento MANUALE.
E qui la mettono a bottega legittimando il duopolio rai-mediaset dicendo che "ormai la gente è abituata a vederli come primi canali, quindi la situazione dovrà restare in eterno così.
Ora scusate ma arriva la parte più comica:
Ma non mi dire... cioè... la gente con un televisore dotato di DTT o di decoder, che nel 99% escono di fabbrica impostati con l'ordinamento automatico LCN una volta collegato al proprio impianto dichiara di avere memorizzato Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 rispettivamente sulle posizioni 4, 5 e 6 che solo casualmente sono le posizioni decise dall'LCN... SEMPLICEMENTE INCREDIBILE!


1) Le prime nove posizioni sono state fatte per preservare i diritti delle grandi aziende, Rai e Mediaset in primis ma anche Telecom Italia Media. Se questa resterà la numerazione definitiva IMHO Sky chiederà al gruppo L'Espresso di scambiare la posizione 9 di Deejay TV con Cielo.
2) Chi decide quali sono, regione per regione, le emittenti da posizionare dalla posizione 10 alla posizione 19? Quali criteri verranno utilizzati per la selezione? Si utilizzerà l'Auditel? La diffusione sul territorio? Un indice di autorevolezza del canale? Tutti questi indici assieme?
Nel definire il piano di numerazione automatica, l’Agcom si è attenuta doverosamente ai criteri stabiliti dalla legge (“Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici”, Dlgs 44/2010) che prevedono:
a) garanzia della semplicità d’uso del sistema di ordinamento automatico dei canali;
Mi sa che più che garantire la semplicità d'uso del sistema di ordinamento automatico *DOVREBBERO GARANTIRE* la semplicità d'uso del sistema di ordinamento MANUALE.
b) rispetto delle abitudini e preferenze degli utenti, con particolare riferimento ai canali generalisti nazionali e alle emittenti locali;
E qui la mettono a bottega legittimando il duopolio rai-mediaset dicendo che "ormai la gente è abituata a vederli come primi canali, quindi la situazione dovrà restare in eterno così.
Ora scusate ma arriva la parte più comica:
Al fine di verificare attitudini e preferenze del pubblico è stato inoltre effettuato un sondaggio condotto da una società specializzata, che ha evidenziato, nella sintonizzazione dei canali del sistema digitale, la prevalenza nelle prime posizioni del telecomando (numeri da 1 a 9) delle emittenti televisive nazionali ex analogiche.
Ma non mi dire... cioè... la gente con un televisore dotato di DTT o di decoder, che nel 99% escono di fabbrica impostati con l'ordinamento automatico LCN una volta collegato al proprio impianto dichiara di avere memorizzato Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 rispettivamente sulle posizioni 4, 5 e 6 che solo casualmente sono le posizioni decise dall'LCN... SEMPLICEMENTE INCREDIBILE!



Ultima modifica: