Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Secondo me questo piano è un emerita cavolata che non avrà altro effetto che il preservare l'attuale monopolio Rai-Mediaset:

1) Le prime nove posizioni sono state fatte per preservare i diritti delle grandi aziende, Rai e Mediaset in primis ma anche Telecom Italia Media. Se questa resterà la numerazione definitiva IMHO Sky chiederà al gruppo L'Espresso di scambiare la posizione 9 di Deejay TV con Cielo.

2) Chi decide quali sono, regione per regione, le emittenti da posizionare dalla posizione 10 alla posizione 19? Quali criteri verranno utilizzati per la selezione? Si utilizzerà l'Auditel? La diffusione sul territorio? Un indice di autorevolezza del canale? Tutti questi indici assieme?

Nel definire il piano di numerazione automatica, l’Agcom si è attenuta doverosamente ai criteri stabiliti dalla legge (“Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici”, Dlgs 44/2010) che prevedono:

a) garanzia della semplicità d’uso del sistema di ordinamento automatico dei canali;

Mi sa che più che garantire la semplicità d'uso del sistema di ordinamento automatico *DOVREBBERO GARANTIRE* la semplicità d'uso del sistema di ordinamento MANUALE.

b) rispetto delle abitudini e preferenze degli utenti, con particolare riferimento ai canali generalisti nazionali e alle emittenti locali;

E qui la mettono a bottega legittimando il duopolio rai-mediaset dicendo che "ormai la gente è abituata a vederli come primi canali, quindi la situazione dovrà restare in eterno così.

Ora scusate ma arriva la parte più comica:

Al fine di verificare attitudini e preferenze del pubblico è stato inoltre effettuato un sondaggio condotto da una società specializzata, che ha evidenziato, nella sintonizzazione dei canali del sistema digitale, la prevalenza nelle prime posizioni del telecomando (numeri da 1 a 9) delle emittenti televisive nazionali ex analogiche.

Ma non mi dire... cioè... la gente con un televisore dotato di DTT o di decoder, che nel 99% escono di fabbrica impostati con l'ordinamento automatico LCN una volta collegato al proprio impianto dichiara di avere memorizzato Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 rispettivamente sulle posizioni 4, 5 e 6 che solo casualmente sono le posizioni decise dall'LCN... SEMPLICEMENTE INCREDIBILE! :lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Ma non mi dire... cioè... la gente con un televisore dotato di DTT o di decoder, che nel 99% escono di fabbrica impostati con l'ordinamento automatico LCN una volta collegato al proprio impianto dichiara di avere memorizzato Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 rispettivamente sulle posizioni 4, 5 e 6 che solo casualmente sono le posizioni decise dall'LCN... SEMPLICEMENTE INCREDIBILE! :lol::lol::lol:

Non necessariamente il TV registrava le posizioni 4 5 6 come le hai indicate.

Addirittura Telelombardia prima dell'ultimo switch over ci ha ben mostrato che si poteva rompere le b*lle anche sulle posizioni 1 2 3, volendo. E a quel punto la risposta dell'apparecchio di ricezione poteva essere di diversi tipi, secondo il firmware di gestione.

Se non ricordo male, anche nelle altre aree c'erano TV "rompiscatole" o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Dio questi discorsi da rivoluzionari... me li vedo in piazze con le bandiere: "NO RAISET, LCN LIBERA!!!"

Voglio vedere uno che mette "RETECAPRI" sul tasto 5.

Che c'è da legittimare il dupolio? Dove? Perché si vedono sempre cospirazioni?

A livello nazionale Canale5 è la prima rete che si è impegnata nell'ambito televisivo, unendo a sé ITALIA1 e RETE4. La mettiamo al tasto 788 solo perché è meglio mettere al 5 "EUROPA7 FLY"?

Mo che facciamo? Siccome l'ex proprietario era Silvio Berlusconi ci armiamo di bazooka e abbattiamo i ripetitori?

Se fossero state di Bertinotti sareste lì a venerarle e a chiedere che gli venga dato il tasto 1, 2 e 3... :doubt:
 
xyz ha scritto:
E qui la mettono a bottega legittimando il duopolio rai-mediaset dicendo che "ormai la gente è abituata a vederli come primi canali, quindi la situazione dovrà restare in eterno così.
Ma a dir la verità si sapeva che lo scopo del sondaggio era quello di "preservare" la situazione dell'analogico, era quello che chiedevano le locali, quindi si sapeva già che le prime sette posizioni sarebbero rimaste in mano ai "mostri cattivi". Se si voleva cambiare tutto si partiva da altri presupposti. A me quello che fà strano è che l'indagine doveva accertare le abitudini degli utenti con l'analogico quando le posizioni venivano assegnate in base alla scansione e poi eventualmente modificate o in ricerca manuale
 
LuProduction ha scritto:
Dio questi discorsi da rivoluzionari... me li vedo in piazze con le bandiere: "NO RAISET, LCN LIBERA!!!"

Voglio vedere uno che mette "RETECAPRI" sul tasto 5.

Che c'è da legittimare il dupolio? Dove? Perché si vedono sempre cospirazioni?

A livello nazionale Canale5 è la prima rete che si è impegnata nell'ambito televisivo, unendo a sé ITALIA1 e RETE4. La mettiamo al tasto 788 solo perché è meglio mettere al 5 "EUROPA7 FLY"?

Mo che facciamo? Siccome l'ex proprietario era Silvio Berlusconi ci armiamo di bazooka e abbattiamo i ripetitori?

Se fossero state di Bertinotti sareste lì a venerarle e a chiedere che gli venga dato il tasto 1, 2 e 3... :doubt:
Giusto ma i Fidel Castro della situazione volevano mandare i Mediaset in fondo al gruppo...tanto poi la maggior parte degli utenti l'avrebbero riportati al 4,5,6..
 
paolo-steel ha scritto:
A me quello che fà strano è che l'indagine doveva accertare le abitudini degli utenti con l'analogico quando le posizioni venivano assegnate in base alla scansione e poi eventualmente modificate o in ricerca manuale

Hai ragione anche tu, ma qua tra uno switch off di macro aree e l'altro passa un anno. Alcune abitudini si consolidano in molto meno.

Nelle aree già in switch off, uno mette quello che vuole vedere in digitale. Sai quanto gli interessa adesso di ciò che aveva su determinati numeri quando la TV era in analogico?

Io direi ben poco.
 
A me interesserebbe capire come mai le associazioni delle tv locali fan finta di credere che queste soluzioni gli abbian risolto gran parte dei problemi, che sia un trucco per poi rilanciare le richieste su altri fronti ancora aperti?
 
con questa nuova numerazione non è che cambierà granchè rispetto a prima, cmq sono molto curioso di vedere le nuove numerazione che avranno tutti i canali!!!!

p.s ma quanto si avrà la nuova numerazione???
 
Oggi stavo guardando un po come potrebbero inserire i canali in vari generi tra le posizioni da 20 a 69. Beh lo spazio che avanza è veramente poco!! Dovevano lasciare un pochino di spazio in piu. Ok che ci sono le numerazioni dal 100 in poi che si ripetono pero ;)
 
Le locali non hanno ancora capito che sebbene difficilmente qualcuno fa zapping per più di 20-30 canali, secondo i loro sondaggi di parte, è anche vero che si fa zapping per 20-30 canali a partire dal punto di partenza.

Quando sulla Rai o su Mediaset andranno in onda gli spottoni "RAI 4 AL 27!" "LA5 al XY" la gente premerà 2 e 7 o X e Y e quello diverrà il punto di partenza dello zapping! e le posizioni dalla 10 alla 19 le avranno saltate a piè pari.

Ma sono troppo lenti per capire che era meglio una dispozione per generi che mischiasse nazionali importanti vicine a locali o viceversa (perchè no).
 
Possono creare tutte le LCN che vogliono, nelle TV di casa mia ci sarà la mia personalissima LCN. Ad esempio, le locali (eccetto 7Gold e Telereggio) tutte oltre il 100 e semigeneraliste-tematiche dal 10 in poi.
Certo, dopo ogni risintonizzazione ci devo perdere 2 ore ma almeno ho i canali dove dico IO.
 
L_Rogue ha scritto:
Hai ragione anche tu, ma qua tra uno switch off di macro aree e l'altro passa un anno. Alcune abitudini si consolidano in molto meno.

Nelle aree già in switch off, uno mette quello che vuole vedere in digitale. Sai quanto gli interessa adesso di ciò che aveva su determinati numeri quando la TV era in analogico?

Io direi ben poco.
Giusto però, a parte che i canali con più ascolto in digitale sono sempre gli stessi dell'analogico, le tv locali volevano riconosciuto quello che si erano conquistate nel tempo quindi con l'analogico
 
MMMB ha scritto:
Possono creare tutte le LCN che vogliono, nelle TV di casa mia ci sarà la mia personalissima LCN. Ad esempio, le locali (eccetto 7Gold e Telereggio) tutte oltre il 100 e semigeneraliste-tematiche dal 10 in poi.
Certo, dopo ogni risintonizzazione ci devo perdere 2 ore ma almeno ho i canali dove dico IO.
Sicuramente si fà per parlare, anche da parte mia quando si sarà raggiunta un pò di stabilità (se verrà raggiunta) l'LCN diventerà come la moglie ad agosto...
 
paolo-steel ha scritto:
Sicuramente si fà per parlare, anche da parte mia quando si sarà raggiunta un pò di stabilità (se verrà raggiunta) l'LCN diventerà come la moglie ad agosto...
Lo so :) È impossibile fare una lista che vada bene a 60 milioni di persone... Però è ridicolo mandare Cielo via dal 10 e mettere 10 locali dopo le generaliste e le altre dal 60...
Io avrei fatto:
1-10 Le solite TV con Cielo
10-40/50 Semi-Generaliste e tematiche
50-80 Locali
80-100 Doppioni e +1/+24
100-160 Pay Tv
160-200 Radio
200-220 HD, canali Plus ed Extra
dal 300 si ricomincia
Con le numerazioni sono andato largo (non credo ci siano 40 radio e 20 canali HD :) ), però l'ordine è quello.
 
MMMB ha scritto:
Lo so :) È impossibile fare una lista che vada bene a 60 milioni di persone... Però è ridicolo mandare Cielo via dal 10 e mettere 10 locali dopo le generaliste e le altre dal 60...
Io avrei fatto:
1-10 Le solite TV con Cielo
10-40/50 Semi-Generaliste e tematiche
50-80 Locali
80-100 Doppioni e +1/+24
100-160 Pay Tv
160-200 Radio
200-220 HD, canali Plus ed Extra
dal 300 si ricomincia
Con le numerazioni sono andato largo (non credo ci siano 40 radio e 20 canali HD :) ), però l'ordine è quello.
Secondo me un contentino alle locali hanno dovuto darlo per cercare di evitare ricorsi vari...già sarà un bel casino risolvere la questione frequenze. Cmq per quanto riguarda Cielo, supponiamo gli assegnino il 20, un pò di pubblicità come hanno fatto con il 10 e se continuano con questa programmazione che magari miglioreranno ancora, non dovrebbe aver problemi a mantenere e anche ad aumentare gli ascolti
 
EteriX ha scritto:
A me interesserebbe capire come mai le associazioni delle tv locali fan finta di credere che queste soluzioni gli abbian risolto gran parte dei problemi, che sia un trucco per poi rilanciare le richieste su altri fronti ancora aperti?
Perchè non và bene? non credo mirassero ad avere molto di più....poi sai come sono le contrattazioni uno chiede 20 l'altro offre 10 e ti trovi d'accordo a 15...cmq anche loro hanno interesse a partire con lo switch (sapendo che comunque è inevitabile), in analogico ci sono sempre meno ascolti e con la confusione attuale, in termini di possiilità di essere ricevute, ci rimettono comunque
 
L_Rogue ha scritto:
Non necessariamente il TV registrava le posizioni 4 5 6 come le hai indicate.

La grande maggioranza dei ricevitori e dei televisori con DTT incorporato (compresi i "cinesoni") escono di fabbrica con l'impostazione attivata per l'ordinamento automatico tramite LCN. Alcuni di queste apparecchiature addirittura non consentono nessun'altro ordinamento se non quello automaticamente specificato tramite questa lista canali (il classico esempio è il dispositivo PlayTV della Sony di cui sono possessore).

Addirittura Telelombardia prima dell'ultimo switch over ci ha ben mostrato che si poteva rompere le b*lle anche sulle posizioni 1 2 3, volendo. E a quel punto la risposta dell'apparecchio di ricezione poteva essere di diversi tipi, secondo il firmware di gestione.

Vero, anche qui in Veneto è capitata la stessa cosa prima con Triveneta Network, ora con Reteveneta. Il problema è sempre legato alla trasmissione della lista canali elettronica, che il televisore e/o decoder segue fedelmente quando l'utente non specifica dalle impostazioni di non seguire la LCN come fosse una bibbia.

La media aritmetica è data dal fatto che mediamente fra regioni già switchate e regioni con i tre canali mediaset + la7 ed MTV (la maggioranza ormai) arriviamo a un'ottima media anche senza la presenza dei canali RAI (probabilmente la loro media avrebbe avuto percentuali Bulgare se la RAI avesse avuto un MUX-A diffuso in tutta Italia)
 
MMMB ha scritto:
Io avrei fatto:
80-100 Doppioni e +1/+24
Ma perché, ci devono essere per forza? :eusa_think:
Per i +1 (quelli veri, non quelli fasulli) va bene, ma gli altri smetteranno d'esistere quando entrerà in vigore la nuova numerazione.
È stato già detto quando si è approvata la legge, chi non rispetta le regole può arrivare anche alla perdita della concessione, quindi non ci saranno più doppioni.

ZoroEntoni ha scritto:
scusate ma da quanto partirà la nuova numerazione????
Quale? Non mi sembra che l'abbiano ancora decisa.
Per ora hanno stabilito in modo definitivo soltanto lo schema di numerazione, cioè quali criteri dovranno essere adottati nell'assegnazione delle numerazioni ai canali, adesso la palla passa al Ministero dello Sviluppo Economico che dovrà materialmente assegnare i numeri ad ogni singola emittente.
Secondo me è un vero miracolo se va in vigore per settembre, ma poco ci credo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso