Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

pietro_d ha scritto:
anche ReteCapri è tematica: televendite e oroscopari

Pare che si stia adattando.. ultimamente sembrano calati questi spazi :eusa_think:

pietro_d ha scritto:
ha finestre di informazione questo canale? cosa trasmette le news di capri e anacapri?

ReteCapri Giornale si chiama il loro notiziario.. finora non ho avuto modo di vederlo com'è.. sicuramente non farà concorrenza alle major

War3333 ha scritto:
http://www.retecapri.it/PALINSESTO.HTML

;D mi pare più generalista poi da me non si è mai visto quindi non so quanto sia veritiero.

Mi faccio anch'io la stessa domanda
 
pietro_d ha scritto:
lo so che il "notiziario" c'è da sempre... ma non è un notiziario...


è una striscia di gossip...eddai.... se quello è un TG io sono Enzo Biagi o Indro Montanelli....


a questo punto diciamo che anche striscia la notizia è un notiziario (lo è più di DeeJayTG).

E poi sicuri che le donnine che fanno quel "tg" (fra virgolette) siano iscritte all'albo dei giornalisti?

a questo punto mi faccio un programma ci metto le NakedNews... e divento canale Generalista.... :D :D :D :D
Non mi sembra parlino solo di gossip: http://www.youtube.com/watch?v=cc52zV4jxCY
 
ale89 ha scritto:
Beh prima di avere retecapra al numero 9 preferisco avere deejay tv :D
A me come sistemano la LCN non importa, mi va bene anche se per assurdo mettessero Deejay TV al 1 e MTV al 5. Tanto poi me li sistemo come meglio credo, anche perchè dubito fortemente che la LCN "Ministeriale" (come una qualunque LCN), possa soddisfare i gusti personali di tutti. L'unica cosa è che si faccia una LCN unica, che impedisca il duplicarsi di dopioni, triploni... e finti +1, sia per le tv locali che per le Nazionali e che non sorgano più accavallamenti di numerazioni, così poi sarà anche più semplice dover gestire non i 450 canali di oggi, ma solo un 200/250 canali unici.
 
Vabbè ma qui non si tratta di come uno la vuole... Anche a me non me ne frega nulla intanto io la lcn non l'ho mai usata e non la usero mai ma qui si tratta di capire un po che canali andranno nelle posizioni che assegneranno ;)
 
xyz ha scritto:
Se proprio dobbiamo fare a meno della numerazione a tre cifre, se dovessero decidere in vera democrazia dovrebbero dividere i primi 9 canali tenendo in considerazione i quattro poli nazionali (Rai, Mediaset, Telecom Italia e L'Espresso) e lasciare un canale libero per il migliore canale regionale scelto in base ad un mix di ascolti ed anni di trasmissione. Le scelte dovrebbero venire continuamente rinegoziate in un lasso di tempo che permetta ad i nuovi operatori di emergere sul mercato, diciamo una volta ogni cinque anni.

Un LCN democratica IMHO sarebbe:

1 Rai Uno
2 Rai Due (oppure Rai Tre)
3 Cielo
4 Deejay TV
5 Canale 5
6 Italia 1 (oppure Rete 4)
7 La 7
8 MTV
9 (Canale regionale)

Ovvio che Rete 4/Italia 1 e Rai Tre/Rai Due non scomparirebbero ma finirebbero più avanti nella numerazione LCN.

ecco cosa non succederà mai...

Io però straquoto!!
 
Ciaolo ha scritto:
Vuoi una LCN diversa? Toglila!

Almeno leggi bene cosa c'è scritto al posto di blaterare cose senza senso :evil5:

Però se non ti interessa e ti piace come stanno le cose adesso.. nessuno ti obbliga
 
Ultima modifica:
atmo83 ha scritto:
Visto che ci si lamenta tanto dell'LCN.. c'è chi invece ha lanciato una campagna
http://www.facebook.com/group.php?gid=128573097186146

Bella cosa... e il comitato degli utenti come lo eleggiamo?

Teniamo conto solo di chi è in regola col canone o anche chi è evasore? O tutti i telespettatori sono equamente eleggibili indipendentemente dalla qualifica?

Ci sarà rappresentanza e diritto di voto per i minorenni dai tre anni in su (I canali di cartoon in digitale sono tra i più visti) o dovrà essere previsto un ulteriore organo di garanzia per tutelare i loro diritti?

Per i canali nuovi non ancora nati si darà il numero LCN sulla fiducia (W i beauty contest! :mad:

'sta cosa, con tutto il rispetto, sa un po' di "dittatura del teleutente". E i comitati mi ricordano brutte cose.

Ciaolo ha già consigliato che per chi non gradisce l'LCN attuale, la soluzione migliore è disattivarla.

Anzi, io avrei reso obbligatoria nel firmware di ogni ricevitore/TV un'apposita richiesta d'attivazione in fase d'installazione:

"Si vuole attivare il sistema LCN per l'ordinamento automatico dei canali: Sì - No?"

Chi lo vuole se lo tiene, chi non lo vuole lo toglie. Democratico e semplice: fine della storia.
 
L_Rogue ha scritto:
Bella cosa... e il comitato degli utenti come lo eleggiamo?

Teniamo conto solo di chi è in regola col canone o anche chi è evasore? O tutti i telespettatori sono equamente eleggibili indipendentemente dalla qualifica?

Ci sarà rappresentanza e diritto di voto per i minorenni dai tre anni in su (I canali di cartoon in digitale sono tra i più visti) o dovrà essere previsto un ulteriore organo di garanzia per tutelare i loro diritti?

Per i canali nuovi non ancora nati si darà il numero LCN sulla fiducia (W i beauty contest! :mad:

Non è che corri un po' troppo? :D

Da quel che ho visto il gruppo e la campagna sono stati lanciati da poco e comunque l'idea la trovo ottima ;)

L_Rogue ha scritto:
'sta cosa, con tutto il rispetto, sa un po' di "dittatura del teleutente". E i comitati mi ricordano brutte cose.

E chi è che ha il telecomando in mano?

E secondo te ti sembra giusto discrimanare alcuni canali che meritano una buona posizione? (Cielo ad esempio)

L_Rogue ha scritto:
Ciaolo ha già consigliato che per chi non gradisce l'LCN attuale, la soluzione migliore è disattivarla.

Anzi, io avrei reso obbligatoria nel firmware di ogni ricevitore/TV un'apposita richiesta

Non sarebbe male che la possibità di disattivarla venga resa su tutti gli apparati..

Però non sarebbe anche male avere una lista canali già prefissata? A molti non piace ritrovarsi a riordinare 200 canali e non tutti sono in grado di farlo.
 
atmo83 ha scritto:
Non sarebbe male che la possibità di disattivarla venga resa su tutti gli apparati..

Però non sarebbe anche male avere una lista canali già prefissata? A molti non piace ritrovarsi a riordinare 200 canali e non tutti sono in grado di farlo.

Per il primo punto il regolamento emanato da AGCOM è chiaro, non indica la possibilità di disattivare la LCN ma obbliga i TV e i decoder a permettere il riordino dei canali in maniera semplice, quindi direi che è un punto su cui si è tutti d'accordo.
Per il secondo sono spiacente di informarti che non esiste una lista univoca che può andare bene a tutti e ci sarà sempre qualcuno che si lamenterà che il suo canale preferito è in una posizione che non gli compete... quindi una lista LCN di un utente vale come quella di un'altro senza differenze.

Comunque per quanto riguarda il regolamento AGCOM che definisce "Ove possibile" (quindi non lo farà nessun produttore neanche sotto tortura) una lista divisa per tematiche non è una cattiva idea...
Anche l'idea dei canali mosaico è bella, certo che un canale mosaico che deve includere esempi e palinsesti di 99 canali mi pare un po' infattibile.
 
Ultima modifica:
La LCN serve a dare un numero ad un canale. Io vedo spesso Rai News e ho imparato che sta sul 42, non cambia se sta lì o sul 10. Se Cielo avrà il 21 e lo vedrò spesso, allora imparerò anche il 21.

E ribadisco quanto scritto prima: gusti degli utenti? Significa milioni di gusti diversi. A questo punto ognuno si ordini i canali come più gli piacciono.

A me non piace LA7 sul 7 perché ho sempre avuto telenorba, ma ora cambia e telenorba forse avrà il 10 o l'11. Imparerò il nuovo numero, non farò populismo per riavere telenorba sul 7.
 
War3333 ha scritto:
una lista divisa per tematiche non è una cattiva idea...

Cosa giustissima.. l'ideale sarebbe il modello sky ad archi.. ma per ora i canali sono ancora troppo pochi per farlo.

Ciaolo ha scritto:
La LCN serve a dare un numero ad un canale. Io vedo spesso Rai News e ho imparato che sta sul 42, non cambia se sta lì o sul 10. Se Cielo avrà il 21 e lo vedrò spesso, allora imparerò anche il 21.

E ribadisco quanto scritto prima: gusti degli utenti? Significa milioni di gusti diversi. A questo punto ognuno si ordini i canali come più gli piacciono.

Però come stanno andando le cose... le proteste da parte delle tv continueranno, oltre ad aprirsi un racket sulla numerazione (leggendo i bandi di partecipazione traspare che accadrà sicuramente quello).

Vero anche che tutti hanno gusti differenti, però aprire spazi a nuovi soggetti che se lo meritano.. è meglio
 
Ciaolo ha scritto:
La LCN serve a dare un numero ad un canale. Io vedo spesso Rai News e ho imparato che sta sul 42, non cambia se sta lì o sul 10. Se Cielo avrà il 21 e lo vedrò spesso, allora imparerò anche il 21.

E ribadisco quanto scritto prima: gusti degli utenti? Significa milioni di gusti diversi. A questo punto ognuno si ordini i canali come più gli piacciono.

A me non piace LA7 sul 7 perché ho sempre avuto telenorba, ma ora cambia e telenorba forse avrà il 10 o l'11. Imparerò il nuovo numero, non farò populismo per riavere telenorba sul 7.

Concordo in pieno..
In passato avevo la7 sul 7, mtv sull'8, rete A sul 9 e sul 10 Tl. Ad oggi invece si presenta diversamente:
-Iris sul 7
-Rai4 sull'8
-La5 sul 9
-Mtv sul 10

Come si nota anche per l'utente i gusti cambiano ed anche l'ordine che si va a fissare non solo sui canali che preferiva con l'analogico,ma col comparire di nuovi; modifica nuovamente l'ordine per comodità..
Quando, arriverà cielo, questo finirà sul 7 ed iris sul 10; e poi Mtv finirà sull'11..
Appena arriverà Tl forse finirà anche sul 7 o sul 12. Devo ancora decidere..

Quindi cosa facciamo, cambiamo l'ordine dell'lcn ogni mese??
Trovo giusto fissare un ordine per tematica in modo che ogni canale abbia sempre il proprio numero e che l'utente possa ricordare facilmente, ed in caso, possa utilizzare anche la lista favoriti..
Il numero è solo un modo di chiamare\ricordare il canale e non centra nulla con l'interesse dell'utente..
Infondo se una numerazione alta danneggiasse un canale allorà tutta la gente interessata a raiHD non andrà mai sino al 501??
Conta la qualità del programma infondo e non la numerazione..
P.s= LCN penso che qualche utilità la possa avere infondo,ma continuo anche a pensare che ogni utente debba poter sempre mettere i canali nell'ordine che preferisci; e che non sia costretto ad usare per forza l'lcn..
 
atmo83 ha scritto:
Vero anche che tutti hanno gusti differenti, però aprire spazi a nuovi soggetti che se lo meritano.. è meglio

Nella normativa AGCOM è stata prevista la riserva di 1/3 dei numeri per ogni sottoblocco dal 21 al 70 e nelle due centinaia successive.

Per il blocco 1-9 già sappiamo che di chiaro c'è poco. Dipenderà dall'interpretazione dei paragrafi di cui si discuteva ieri per la determinazione delle tematiche.

Però la questione rimane invariata: se non piace la lista attuale, la soluzione è la disabilitazione dell'LCN sul singolo apparecchio e non l'ulteriore cambio della lista.

Sarebbe un'ulteriore spreco di tempo e risorse.

Perché, almeno per me, la querelle sui numeri tra locali e nazionali è stata abbastanza puerile, quando si poteva risolvere il problema con la semplice domanda che suggerivo.

Così la gente saprebbe subito che l'LCN è disattivabile!

Altrimenti si va avanti all'infinito a brontolare sulle liste fatte e rifatte.
 
L_Rogue ha scritto:
Altrimenti si va avanti all'infinito a brontolare sulle liste fatte e rifatte.

Secondo me è proprio questo il punto..
Così facendo infatti continuando a discutere su che numero dev'esser quel canale rispetto a quell'altro, questa diventa una discussione a carattere nazionale e diventa una bella scusa per rallentare il passaggio al digitale..
 
Indietro
Alto Basso