Ciaolo ha scritto:
La LCN serve a dare un numero ad un canale. Io vedo spesso Rai News e ho imparato che sta sul 42, non cambia se sta lì o sul 10. Se Cielo avrà il 21 e lo vedrò spesso, allora imparerò anche il 21.
E ribadisco quanto scritto prima: gusti degli utenti? Significa milioni di gusti diversi. A questo punto ognuno si ordini i canali come più gli piacciono.
A me non piace LA7 sul 7 perché ho sempre avuto telenorba, ma ora cambia e telenorba forse avrà il 10 o l'11. Imparerò il nuovo numero, non farò populismo per riavere telenorba sul 7.
Concordo in pieno..
In passato avevo la7 sul 7, mtv sull'8, rete A sul 9 e sul 10 Tl. Ad oggi invece si presenta diversamente:
-Iris sul 7
-Rai4 sull'8
-La5 sul 9
-Mtv sul 10
Come si nota anche per l'utente i gusti cambiano ed anche l'ordine che si va a fissare non solo sui canali che preferiva con l'analogico,ma col comparire di nuovi; modifica nuovamente l'ordine per comodità..
Quando, arriverà cielo, questo finirà sul 7 ed iris sul 10; e poi Mtv finirà sull'11..
Appena arriverà Tl forse finirà anche sul 7 o sul 12. Devo ancora decidere..
Quindi cosa facciamo, cambiamo l'ordine dell'lcn ogni mese??
Trovo giusto fissare un ordine per tematica in modo che ogni canale abbia sempre il proprio numero e che l'utente possa ricordare facilmente, ed in caso, possa utilizzare anche la lista favoriti..
Il numero è solo un modo di chiamare\ricordare il canale e non centra nulla con l'interesse dell'utente..
Infondo se una numerazione alta danneggiasse un canale allorà tutta la gente interessata a raiHD non andrà mai sino al 501??
Conta la qualità del programma infondo e non la numerazione..
P.s= LCN penso che qualche utilità la possa avere infondo,ma continuo anche a pensare che ogni utente debba poter sempre mettere i canali nell'ordine che preferisci; e che non sia costretto ad usare per forza l'lcn..