Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

MyBlueEyes ha scritto:
E' quello che penso anche io... tutto questo macello per una lista di canali.... è tutto alquanto bambinesco ma contenti loro....

E' per questo infatti che dico che tutto questo esser "bambinesco" sia dovuto al fatto che non si vuole realmente passare al digitale, e che ci sia un dissenso di fondo..
Le uniche a cui conviene sono quelle che sono realmente in grado di proporre una vasta offerta,anche pay. Ma tutte le altre??
 
MyBlueEyes ha scritto:
Beh, non gliel'ha detto Dio in persona che devono avere una TV.... chi vivrà... vedrà, o meglio, sarà visto! :lol: :lol: :lol:

Ma quanto sono simpatica! :icon_mrgreen:

Eggià infatti io spero che siano cancellate se non possono essere almeno competitive o senò che s'aggreghino per esserlo..

La scomparsa d'altrocanto causa disoccupazione, quindi non sono pienamente favorevole..

Seppoi sono le maghe a restar in mutanda MEGLIO!!

P.s= Humour islandese..
 
VILLO1988 ha scritto:
La scomparsa d'altrocanto causa disoccupazione, quindi non sono pienamente favorevole
Questo è uno degli aspetti più negativi, ma d'altronde, bisogna essere competitivi per sopravvivere, è le legge del mercato. Ben vengano idee, comunque! :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questo è uno degli aspetti più negativi, ma d'altronde, bisogna essere competitivi per sopravvivere, è le legge del mercato. Ben vengano idee, comunque! :)

Si infatti concordo appieno infatti m'auguro che aumenti la concorrenza, sperando che tutte queste belle piccole emittenti diventi una cosa unica..

Retecapri che era una roba che guardavano solo 3 gatti e 4 cartomanti ad oggi è una tv nazionale. Non può esser solo un caso unico spero..
Che si copi l'esempio..
 
Nelle aree da digitalizzare, e se non ricordo male una roba tipo fine ottobre per le aree all digital. per le regioni restanti penso si aspetti lo switch off.
 
War3333 ha scritto:
Se tutto va bene poco dopo il 10 ottobre.

Faccio notare una cosa:

  • le domande per le aree digitalizzate possono essere presentate tra il 21 settembre e l'8 ottobre, poi il Ministero ha 60 gg per l'assegnazione, cioè fino all'8 dicembre;
  • le domande per le aree da digitalizzare possono essere presentate entro e non oltre il 20 settembre e il Ministero ha tempo fino a quindici giorni prima dei vari switch off per l'assegnazione del numero, quindi per l'Area tecnica 3 entro e non oltre il 10 ottobre.

I numeri dei canali nazionali devono essere necessariamente assegnati entro il 10 ottobre, perché varranno in tutta Italia, ma per le locali non è detto, perché fino all'8 ottobre si possono inviare le domande e, calcolatrice alla mano :D , rimarrebbe un solo giorno per il controllo della documentazione, l'assegnazione dei numeri e la comunicazione degli stessi.

Non è quindi più probabile che si sappiano con sicurezza entro il 10 ottobre i numeri delle nazionali e locali dell'area tecnica 3 e per le altre aree ce la si prende più comoda?
 
Io non ho letto tutta la delibEra, quindi pongo questa domanda: è certo che le nazionali, soprattutto magari i posti destinati alle tematiche siano identici. non vorrei che ogni area tecnica decida in maniera autonoma, magari non le prime 6, forse le prime 9, ma le altre? è scritto da qualche parte, o lo si suppone per puro buonsenso?
è vero anche che se non ricordo male l'assegnazione del numero avviene tramite l'odience e la data di avviamento, perciò dovrebbero essrere quelli nazionali, e perciò risultare univoci, ma se per qualche assurdo motivo l'odience fosse quello regionale? non so, ripeto non ho letto la delibera sui criteri perciò magari queste domande avranno una risposta.
 
aristocle ha scritto:
Ma con il nuovo LCN spariranno dunque i nominativi duplicati??

Ci sarà posto per i canali +1

morzan ha scritto:
Io non ho letto tutta la delibEra, quindi pongo questa domanda: è certo che le nazionali, soprattutto magari i posti destinati alle tematiche siano identici. non vorrei che ogni area tecnica decida in maniera autonoma, magari non le prime 6, forse le prime 9, ma le altre?

Le nazionali avranno lo stesso numero in tutta Italia.

La mia domanda posta in precedenza per quel che riguarda le locali era per il tempo davvero esiguo tra la scadenza del bando per le aree già digitalizzate e il termine ultimo per l'area tecnica 3.

Edit: appare infatti ovvio che nelle aree digitalizzate i numeri delle locali non possano essere resi noti prima del 9 ottobre, vista la scadenza del bando il giorno prima. Un minimo di controllo formale sulle domande bisognerà pur farlo no?

Edit2: le date sono contenute nei bandi qui:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it...e=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=824
 
Ultima modifica:
Mi sono finalmente letto tutto il regolamento alcuni punti un po' oscuri.

Non è permesso ai canali del primo arco di numerazione di avere contenuti per adulti... (VM 18), possibile che nessuno abbia pensato che non c'è solo materiale porno VM18 ma ci sono anche Film, alcune serie TV, qualche varietà... ecc ecc....? O probabilmente c'è una gabola che non vedo?.

i +1 +24 ecc ecc finiscono nel corrispondente secondo arco o terzo arco... non che sia malvagia l'idea ma non c'è il minimo rischio che qualcuno faccia ostruzionismo? Forse sono io che penso troppo ^^, parlo dei nazionali che si beccheranno 101-109 che non è per nulla una cattiva posizione.

Di buono c'è che le televendite al 100% finiscono nel secondo arco... perchè 21-69 lo vedo strettino come spazio già per l'attuale se poi devono pure riservare 3 canali ogni decina per i nuovi entranti siamo a posto, per i curiosi sono 14/15 canali da riservare su 49, 10 a 1 che Mediashopping rimane nel primo arco al 69 e QVC la piazzano al 169 :icon_rolleyes: .

il punto 10.2 sarà uno spasso... in caso di cambio sostanzioso della programmazione bisogna richiedere una conferma della numerazione al ministero... non è male ed evita che un programma si dichiari semigeneralista e poi diventi tematico ma sono sicuro che si farà molto casino su questo punto.

Comunque rende nullo il punto 11.6, cioè ripescando un vecchio commento nulla vieta a Sky di comprarsi il gruppo l'Espresso e rinominare una delle TV :badgrin: .
 
Qundo ci sarà effettivament questa rivoluzione? Dovremo ancora aspettare?
 
War3333 ha scritto:
Non è permesso ai canali del primo arco di numerazione di avere contenuti per adulti... (VM 18), possibile che nessuno abbia pensato che non c'è solo materiale porno VM18 ma ci sono anche Film, alcune serie TV, qualche varietà... ecc ecc....? O probabilmente c'è una gabola che non vedo?.

Penso si faccia riferimento ai canali monotematici. :D

i +1 +24 ecc ecc finiscono nel corrispondente secondo arco o terzo arco... non che sia malvagia l'idea ma non c'è il minimo rischio che qualcuno faccia ostruzionismo? Forse sono io che penso troppo ^^, parlo dei nazionali che si beccheranno 101-109 che non è per nulla una cattiva posizione.

Se ci fai caso, solo per il blocco 21-70 si afferma espressamente la ripetizione nel secondo e terzo arco numerico, mentre per l'1-9 e il 20 non se ne parla affatto.

Poiché viene anche espressamente detto che un determinato canale non può occupare un numero che non appartenga al suo genere, i 101-109, 120 e 201-209, 220 non possono essere assegnati ai "semigeneralisti" e tematici e devono essere occupati in qualche modo, visto che i "generalisti nazionali" per definizione sono in numero ridotto e non saranno mai diverse decine.

Di buono c'è che le televendite al 100% finiscono nel secondo arco... perchè 21-69 lo vedo strettino come spazio già per l'attuale se poi devono pure riservare 3 canali ogni decina per i nuovi entranti siamo a posto

Attenzione! Non vengono riservati 3 canali ogni decina, ma 1/3 dei numeri assegnati per ogni sottogenere che, se non sbaglio, sono 7.

Edit: non oso immaginare i casini con eventuali arrotondamenti e qualche canale di televendite che finisce oltre il 100 per questo motivo.

L'ampiezza di ogni sottoblocco verrà calcolata in base al numero di domande fatte dai broadcaster per quel determinato tema/sottogenere.

Se per esempio verranno richiesti 9 numeri LCN per i "semigeneralisti" già operanti, il sottoblocco comprenderà 9 + 3 = 12 canali. Se saranno richiesti 6, il sottoblocco comprenderà 6 + 2 = 8 canali.

Comunque rende nullo il punto 11.6, cioè ripescando un vecchio commento nulla vieta a Sky di comprarsi il gruppo l'Espresso e rinominare una delle TV :badgrin: .

E penso sarà una possibilità concreta vista il divieto di trading tra i generalisti del blocco 1-9, 20 con i "semigeneralisti" del 21-70.

Euplio ha scritto:
Qundo ci sarà effettivament questa rivoluzione? Dovremo ancora aspettare?

Ancora un paio di mesetti, IMO.

Abbiamo già detto che nelle zone switchate non potrà avvenire che dopo l'8 ottobre per motivi di termini delle domande di richiesta.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
http://www.newslinet.it/notizie/dig...e-proteste-delle-tv-locali-contro-la-delibera

A parte la retorica, mi chiedo dove fosse il CRTL fin quasi al tramonto del 17 agosto.

Se si fa tanto baccano dopo, bisogna pur dare qualche segno di vita prima. O no? :icon_rolleyes:


bè considera che è uscita da poco la delibera sull' lcn quindi il tempo d'organizzarsi e le vacanze di mezzo hanno causato il ritardo..
Era anche una cosa voluta..
Senza la delibera ufficiale dell'agcom d'altrocanto neanche loro potevano muoversi!!
 
Indietro
Alto Basso