paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Beh però se poi le locali non accettano di andare allo switch senza LCN il rinvio potrebbe diventare una conseguenza
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sky vuole solo competere ad armi pari con rai e mediaset ... c'è differenza (sia pubblicitaria che in termini di share) ad essere sul numero 10 in concorrenza con rai1, italia1 ecc. e essere messo sul canale 22 (ad esempio) in concorrenza con la5, iris e compagniaale89 ha scritto:Io comunque non capisco sky cosa voglia... cielo come sarà cielo2 saranno nuovi canali nati sul digitale e quindi è giusto che stiano nelle posizioni dove ci sono i nuovi canali dtt come iris rai4 la7d abchannel...
Non capisco perchè sky rompe...
Ma con i conflitti lcn quanta gente pensi che abbia cielo sul 10 e non sull'800 e passa? Meglio avercelo che ne sono sul 21 senza conflitti lcn no?Fmp ha scritto:sky vuole solo competere ad armi pari con rai e mediaset ... c'è differenza (sia pubblicitaria che in termini di share) ad essere sul numero 10 in concorrenza con rai1, italia1 ecc. e essere messo sul canale 22 (ad esempio) in concorrenza con la5, iris e compagnia
perchè questa difficoltà a lasciare sul 10 cielo?
il problema è che prima la gente deve conoscerlo cielo, per poi cercarlo. il discorso che dici tu vale per i canali analogici come rai1 e canale5 che la gente già conosce, li va a pescare fra i tanti canali e se li mette nelle prime posizioni, per i nuovi canali non è sempre così...Anakin83 ha scritto:io sono d'accordo sull'implementazione FACOLTATIVA dell'LCN... io non penso che la gente sia poi così stupida che se vuole vedersi Cielo non lo cerca.
ale89 ha scritto:Lcn sky isegna che anche una tv che è sul 410 o sull'620 ha la stessa visibilita...
L'hanno fatto per le tv locali che vogliono le prime posizioni...pietro_d ha scritto:secondo me è strano che si sia scelto 9 come numero di canali riservati ai nazionali... contando che i 2/3 sono occupati da da soli due gruppi...
già 9 è un numero di per se strano (in genere si scelgono numeir tondi come 10) ma poi il fatto che si lascino 3 soli posti vacanti di cui 2 al gruppo Telecom e uno all'Espresso mi lascia di stucco...
calcolando che sono fuori anche altri canali analogici nazionali come lo stesso Retecapri. alla faccia dell'equilibrio....
vedi, torniamo al solito discorso che le prime posizioni contano di più... e comunque che cambia se anzichè partire dal 10, partissero dall'11? visto che i canali sono divisi per decine...ale89 ha scritto:L'hanno fatto per le tv locali che vogliono le prime posizioni...
Che l' EPG sia una grande innovazione non c'è dubbio anche se per ora è implementata da pochi canali, tra cui Cielo. Mediaset dà solo la programmazione in onda e la successiva. La rai invece tempo fà dava quella giornaliera, ora no.stefio ha scritto:La LCN è una innovazione ?![]()
![]()
la vera innovazione è la EPG !!!
![]()
ale89 ha scritto:Beh è lo stesso discorso di cielo alloraChe differenza c'è se gli danno il 10 o il 20? Secondo me chi deve decidere se ne deve fregare dei ricorsi che fanno le tv locali e sky. Io vi do quel numero se vi va bene bene se no non mettete nessun lcn e finite negli 800
![]()
alla faccia del liberalismoale89 ha scritto:Beh è lo stesso discorso di cielo alloraChe differenza c'è se gli danno il 10 o il 20? Secondo me chi deve decidere se ne deve fregare dei ricorsi che fanno le tv locali e sky. Io vi do quel numero se vi va bene bene se no non mettete nessun lcn e finite negli 800
![]()
pietro_d ha scritto:prima centinaia alle nazionale, seconda centinaia alle locali... e poi si continua così... anche perché ci sarà un mega casiono anche per la decina delle locali... anche perché le regole dell'agcom come al solito sono fumose visto che non si capisce cosa si intende realmente per locali, cosa per generaliste, semigeneraliste, etc... hanno usato termini che però hanno ben altro significato...