Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Come consiglio sempre, lo so che è scocciante e lungo, però per chi non vuole o non può rinunciare all'LCN e non vuole trovarsi canali locali inutii nelle prime poszioni, cancellate completamente la lista dei canali, installate manualmente prima le frequenze dei mux nazionali (in realtà anche qui ci sono dei conflitti... :eusa_wall:) e poi eseguite una sintonizzazione automatica per aggiungere tutti i mux locali. ;)
Almeno fin quando non si mettono d'accordo, speriamo presto!
 
ale83_webmaster ha scritto:
cancellate completamente la lista dei canali, installate manualmente prima le frequenze dei mux nazionali (in realtà anche qui ci sono dei conflitti... ) e poi eseguite una sintonizzazione automatica per aggiungere tutti i mux locali
e visto che ci sono molti mux doppioni,si può fare anche solo una ricerca manuale segnandosi prima le frequenze;)
 
agostino31 ha scritto:
e visto che ci sono molti mux doppioni,si può fare anche solo una ricerca manuale segnandosi prima le frequenze;)

Ma tanto ormai non vale più la pena rifare il reset totale..la situazione s'è stabilizzata e salvo casi particolari (es.Nuvolari sul mux Reteoro) non vale neanche la pena rifare la scansione manuale.
 
Dopo Primocanale che è migrato sul numero "9", "Primocanale Sport" si è posizionato al numero "11"...

"Mya+1" si è messo al posto giusto, ma i due "SportItalia" sfracassan le palle perché son sempre lì...

Per tenere in vita 2 "Mya+1" non sarebbe il caso che Mediaset prendesse la scelta coraggiosa di spostare tutti i "+1" in un mux delle zone in cui è avvenuto lo switch-off? Così almeno si libera di "Joy+1" "D-Free"...
 
Cioè forse gli daranno la posizione 9 e nemmeno gli sta bene? :eusa_wall:
Ma pensassro a trasmettere qualcosa di decente prima!
È facile dire "Siamo nati prima di Canale 5" (anche se su Wikipedia dice il contrario) se poi sono 30 anni che non trasmettono niente d'interessante, tranne nei primi anni (sempre stando a quello che leggo su Wikipedia).
 
Ho un'idea!!! :D

Allunghiamo il telecomando e creiamo tasti fino al 20!:lol:

Se ReteCapri vuole il "9", Cielo vuole il "9", alcune reti locali si sono già piazzate sul "9"... Europa7 dove lo mettiamo?

Forse si fa prima ad eliminare l'LCN e a lasciare libera anarchia di gestione. Tanto è impossibile fare contenti tutti, anche obbligando RAITRE o RETE4 a cedere il loro "posto" sul telecomando, non ci starebbero tutti i "pretendenti"! :lol:

Non si fa contento nessuno e si annulla in toto l'LCN.:eusa_wall:
 
Giangy91 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: ahahah ma credono davvero ke qualcuno gli dia le prime numerazioni?? io nn glie le darei...

Dico lo stesso ;)

E comunque con la programmazione attuale, Retecapri dovrebbe sconfinare tra i 90 e nei numeri bassi ci piazzerei AB Channel che ha sicuramente una programmazione totalmente migliore
 
ho un'idea ma nn e' possibile mettere la numerazione come nella tv analogica. che una persona abituata come prima del avento del digitale ecco la mia numerazione logica

1 raiuno
2 rai due
3 rai tre
4 rete4
5 canale 5
6 italia1
7 la7
8 tsi1 per chi la vede
9 tsi2 stesso discorso
10 rai 4
11 iris
12 cielo
eccetra
e poi le tv locali
e poi volevo sapere che cos'e' la LCN.
Edal n.13 in poi le altre tivu nn a pagamento e poi mi sembra piu' giusto a chi vuole cambiare la numerazione dei canali come si fa' per la tv analogica. e i canali che verrano stesso discorso uno puo' scegliere a che canale metterlo oppure lasciarlo li.
 
agassi2006 ha scritto:
ho un'idea ma nn e' possibile mettere la numerazione come nella tv analogica. che una persona abituata come prima del avento del digitale ecco la mia numerazione logica

1 raiuno
2 rai due
3 rai tre
4 rete4
5 canale 5
6 italia1
7 la7
8 tsi1 per chi la vede
9 tsi2 stesso discorso
10 rai 4
11 iris
12 cielo
eccetra
e poi le tv locali
e poi volevo sapere che cos'e' la LCN.
Edal n.13 in poi le altre tivu nn a pagamento e poi mi sembra piu' giusto a chi vuole cambiare la numerazione dei canali come si fa' per la tv analogica. e i canali che verrano stesso discorso uno puo' scegliere a che canale metterlo oppure lasciarlo li.
La LCN sarebbe la numerazione dei canali della quale si sta discutendo.
LCN è la sigla per l'inglese logical channels number.
 
ma qualcuno sa dirmi la differenza tra qsti canali?

RETE 4 vs rete4
CANALE 5 vs canale 5
ITALIA 1 vs italia 1
 
Tidusanto ha scritto:
ma qualcuno sa dirmi la differenza tra qsti canali?

RETE 4 vs rete4
CANALE 5 vs canale 5
ITALIA 1 vs italia 1

Stanno su 2 frequenze diverse...

quelli in stampatello sono sul Mux 2 mentre gli altri sono sul Mux 4 :evil5:

;)
 
Quelli del mux 4 hanno un'interattività con più funzioni e, da quello che ho visto, anche un segnale migliore.
Infatti in alcuni ripetitori, dove allo switch-off è stato attivato solo un mux Mediaset, è stato acceso proprio il 4.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Quelli del mux 4 hanno un'interattività con più funzioni e, da quello che ho visto, anche un segnale migliore.
Infatti in alcuni ripetitori, dove allo switch-off è stato attivato solo un mux Mediaset, è stato acceso proprio il 4.

Chissà comunque se a switch - off nazionale completato nel 2012, rimarranno tutti questi doppioni, eche posizione Lcn occuperanno, sono perplesso perchè ora come ora hanno appunto il fine di garantire ovunque una copertura ma poi tutto sarà da riorganizzare, come è giusto che sia, spero solo che non tolgano almeno quelli + 1 perchè al contrario di quanto si pensa possono invece risultare molto utili, in quanto se una persona non ha fatto in tempo a vedere il TG5 o qualsiasi altro programma importante, attende un ora e può vederlo con calma ed attenzione. :icon_rolleyes:
 
Personalmente spero che tutti i doppioni siano eliminati, soprattutto in casa Mediaset che non ha più spazio per nulla e sta farcendo i suoi mux come un tacchino. Anche "Mya+1" che trovi una (ed una sola) locazione. Se si vuole apprezzare un minimo l'interattività del digitale terrestre si deve lasciare ai mux un po' di respiro in più.
 
LuProduction ha scritto:
Personalmente spero che tutti i doppioni siano eliminati, soprattutto in casa Mediaset che non ha più spazio per nulla e sta farcendo i suoi mux come un tacchino. Anche "Mya+1" che trovi una (ed una sola) locazione. Se si vuole apprezzare un minimo l'interattività del digitale terrestre si deve lasciare ai mux un po' di respiro in più.

Esatto hai ragione, tuttavia beh credo che almeno per Rete 4, Canale 5 ed Italia 1 sia consigliabile a mio avviso lasciare le loro versioni + 1, per gli altri sono d'accordo con te vanno eleminati compreso anche Boing + 1 che non trasmette in differita di 1 ora. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso