Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

paolo-steel ha scritto:
In ogni caso penso che l'assegnazione del numero LCN alle locali avverrà a ridosso dei vari switch off


Una soluzione va trovata.
Non se ne può più.
 
paolo-steel ha scritto:
In ogni caso penso che l'assegnazione del numero LCN alle locali avverrà a ridosso dei vari switch off
La tua considerazione è giusta, perché, mettiamo che finalmente entro quest'anno decidano ed applichino l'LCN a tutti i canali nazionali, per regioni come Calabria e Sicilia che passano completamente al digitale nel 2012 solo alcune emittenti locali già trasmettono in DTT, però comunque i vari CoReCom (o chi per essi deve decidere l'LCN delle emittenti locali di ogni regione) potrebbero già decidere i numeri da assegnare alle emittenti che già trasmettono in analogico.
 
Allora... dall'annuncio dell'AGCom del 16 aprile che dava l'avvio ai 15 gg. di consultazioni sull'LCN ad oggi sono passati ormai circa 25 gg.!!!!:evil5:

E non se ne sa niente di come e' andata a finire....:mad:

Non e' che invece i 15 gg. li fanno partire da una data scelta a loro piacimento, tipo il 21/12/2012??? :D:D:D
 
eragon ha scritto:
Allora... dall'annuncio dell'AGCom del 16 aprile che dava l'avvio ai 15 gg. di consultazioni sull'LCN ad oggi sono passati ormai circa 25 gg.!!!

Secondo me la decorrenza dei 15 gg parte dal giorno 26 aprile data della disponibilità sul sito Agcom della delibera 122/10/CONS
http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=4173
Il termine della consultazione dei 15 gg (che in teoria scade oggi) è indicato nell'allegato C.
 
Beh... e' vero... questa e' l'Italia... si annuncia una cosa il 16 aprile, e poi ci vogliono ben 10 gg. per pubblicare il relativo documento sul loro stesso sito....:(
 
la situazione però è parecchio intricata infatti l'AG-COM era pronta a seguire la sua strada con questo criterio, a cui sono seguite le proteste di Tv locali che vogliono le posizioni 8 e 9 per loro, a quel punto se l'AG-COM ascolterà queste richieste, si dovrà stabilire anche il criterio di graduatoria di meritocrazia per le locali... insomma, un casino... :D
 
Bisognerà quindi attendere l’approvazione del provvedimento definitivo da parte di Agcom e poi la pratica passa al "Ministero dello sviluppo economico che deve provvedere all’attribuzione a ciascun canale della numerazione spettante sulla base del piano di numerazione e della regolamentazione adottata dall’Autorità, stabilendo le condizioni di utilizzo del numero assegnato."
 
aggiornando la lista canali oggi... rai1 2 3 non sono + nella posizione 1 2 3 ma 82 83 84....??? (zona Novara) sul canale 1 ho telelombardia!!!!:eusa_wall:
verificato anche su altro decoder stesso problema...
che stanno combinando? :eusa_naughty:
 
visto che solo in italia 2 editori privati occupano tutte le prime posizioni e il controllore è anche il controllato, sarebbe meglio lasciar perdere l'lcn automatica e se alcuni non riescono ad utilizzare l'lcn manuale si fanno aiutare da qualcuno, come hanno sempre fatto fin'ora con i canali analogici...
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
visto che solo in italia 2 editori privati occupano tutte le prime posizioni e il controllore è anche il controllato, sarebbe meglio lasciar perdere l'lcn automatica e se alcuni non riescooo ad utilizzare l'lcn manuale si fanno aiutare da qualcuno, come hanno sempre fatto fin'ora con i canali analogici...
;)

concordo...

mia nonna non sapeva mettere a posto i canali prima e non li sa mettere nemmeno oggi.... non è cambiato nulla....
che lo stato (o chi per lui) mi obblighi ad usare una specifica numerazione mi fa in****are, io voglio decidere di mettere i canali come cappero mi piacciono.

Sta cosa dell'LCN mi sembra davvero l'ennesimo cavallo di ***** dei soliti noti di mettere le bandierine ai posti migliori... solo che non hanno calcoto una cosa... che ogni emittente fa come cappero vuole!

eliminiamo LCN.... che è meglio. mi offrirò di ordinare i canali a tutti i miei parenti di una certa età :D
 
pietro_d ha scritto:
;)

eliminiamo LCN....
non sono molto d'accordo.....
io sono in grado di cambiare la numerazione dei canali, ma non ho voglia di sbattermi....(tanto non li guardo proprio...) ma almeno avere rai1 sull'uno e non sull'84!!!!! (come è stato fino a qualche giorno fa!)
 
andyonos ha scritto:
non sono molto d'accordo.....
io sono in grado di cambiare la numerazione dei canali, ma non ho voglia di sbattermi....(tanto non li guardo proprio...) ma almeno avere rai1 sull'uno e non sull'84!!!!! (come è stato fino a qualche giorno fa!)

come facevi fino a 10 anni fa?

io ordinavo i principali canali sui primi 10 numeri e degli altri me ne sbattevo...

oggi invece, basta riordinare solo 15-20 canali.... visto che il resto è spazzatura
 
andyonos forse i tuoi decoder non controllano i conflitti fra la Rai e il mux di Telelombardia.
Comunque è un modo sporco di entrare nei primi 9 canali quello utilizzato da Telelombardia e altri.
Spero che i signori si siedano ad un tavolo e decidano una benedetta lista e la rispettino soprattutto.
Ciao.
 
pietro_d ha scritto:
come facevi fino a 10 anni fa?

io ordinavo i principali canali sui primi 10 numeri e degli altri me ne sbattevo...

oggi invece, basta riordinare solo 15-20 canali.... visto che il resto è spazzatura
per questo esiste il progresso xD pensa che il mio tv riordina anche gli analogici...
 
pietro_d ha scritto:
come facevi fino a 10 anni fa?

io ordinavo i principali canali sui primi 10 numeri e degli altri me ne sbattevo...

oggi invece, basta riordinare solo 15-20 canali.... visto che il resto è spazzatura
il mio televisore di 10 anni fa.. già li ordinava....
direi che non solo il resto è spazzatura...
cmq sono punti di vista
il problema dell'errata numerazione della rai rimane
poi se uno vuole utilizzarla o meno è una scelta sua... ma se c'è questa funzionalità è doveroso che funzioni correttamente.
 
Thyssen ha scritto:
andyonos forse i tuoi decoder non controllano i conflitti fra la Rai e il mux di Telelombardia.
probabile, è un televisore nuovissimo fino a settimana scorsa era tutto ok...
il problema è che facendo la ricerca con numerazione automatica non permette di cambiare il numero ai canali... clamorosa mancanza del firmware!
anche il decoder Humax mi mette telelombardia sull'1....
 
A Roma i MUX Amici TV, si stanno impossessando di tutti i canali a partite dal 1° :eusa_wall: :eusa_wall:

Fortuna che posso risolvere i conflitti, altrimenti dovevo optare per l'ordinamento manuale.
 
andyonos ha scritto:
non sono molto d'accordo.....
io sono in grado di cambiare la numerazione dei canali, ma non ho voglia di sbattermi....(tanto non li guardo proprio...) ma almeno avere rai1 sull'uno e non sull'84!!!!! (come è stato fino a qualche giorno fa!)
l'ordinamento dei canali in genere basta farlo una volta sola...
 
Gabriele70 ha scritto:
Secondo me la decorrenza dei 15 gg parte dal giorno 26 aprile data della disponibilità sul sito Agcom della delibera 122/10/CONS
http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=4173
Il termine della consultazione dei 15 gg (che in teoria scade oggi) è indicato nell'allegato C.
Ah, ma quindi i 15 giorni di tempo è solo il termine per le parti interessate per far pervenire la loro comunicazione all'AGCom, poi chissà quando decideranno in base a tutte le richieste che riceveranno...

E intanto io sono già un paio di volte che mi ritrovo un canale su 65535 :5eek:
 
pietro89 ha scritto:
l'ordinamento dei canali in genere basta farlo una volta sola...
Se cambiano i MUX di trasmissione o qualsiasi altro problema tecnico, è necessario effettuare la risintonizzazione, altrimenti può apparire "Questo canale non è più trasmesso".
 
Indietro
Alto Basso