Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

MyBlueEyes ha scritto:
Ho la vaga impressione che in un futuro prossimo vedremo i telecomandi con i tasti che vanno dal 1 al 20 ;)

Secondo me invece i telecomandi scompariranno completamente e si useranno tecnologie come questa:

http://www.gesturetek.com/videos/gesturefx/productvideos/gesturefx_system_series.wmv

E' un'evoluzione del touch in "movement gestures control".

Efficace e comodo. All'inizio ci potrebbero essere comandi simili a un'evoluzione del controller Wii, ma la tecnologia per farne completamente a meno già esiste.

Si devono soltanto abbassare i prezzi attraverso le economie di scala.
 
Mi immagino già il gesto da fare per posizionarsi sui canali Hard:
nerdmasturbation.gif


:D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Mi immagino già il gesto da fare per posizionarsi sui canali Hard:
nerdmasturbation.gif


:D :D :D

Noooooooo!

Potrebbe esserci una lotta per accaparrarsi i gesti migliori o meglio riconoscibili! :eusa_wall:

Basta, datemi la corda che il cappio lo so fare... :happy3:
 
L_Rogue ha scritto:
Secondo me invece i telecomandi scompariranno completamente e si useranno tecnologie come questa
Sarei molto favorevole però.... se succedono disastri per via di una semplice LCN, chissà che cosa mai potrà succedere quanto questa tecnologia prenderà piede! :icon_mrgreen:
 
Pubblicato il bando per l'attribuzione della numerazione automatica dei canali (LCN) ai fornitori di servizi di media audiovisivi per le zone già digitalizzate e quelle di imminente digitalizzazione.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...e=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=824

... e già c'è un clima di confusione. :icon_rolleyes:

Presumo che ci sarà un futuro bando per le regioni che dovranno diventare "all digital" nel prossimo futuro.

.... ci sarà una guerra!!!! :5eek:
 
cenzino ha scritto:
Pubblicato il bando per l'attribuzione della numerazione automatica dei canali (LCN) ai fornitori di servizi di media audiovisivi per le zone già digitalizzate e quelle di imminente digitalizzazione.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...e=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=824

... e già c'è un clima di confusione. :icon_rolleyes:

Presumo che ci sarà un futuro bando per le regioni che dovranno diventare "all digital" nel prossimo futuro.

.... ci sarà una guerra!!!! :5eek:

Bene bene, mi stavo solo chiedendo quando avrebbero buttato fuori i bandi per la richiesta del numero LCN... ora vediamo :)
Intanto adesso abbiamo un buon grado di certezza che per la metà di settembre avremo una LCN precisa!
Comunque questi sono solo i bandi, il regolamento preciso che doveva essere rilasciato dove è?
 
cenzino ha scritto:
Pubblicato il bando per l'attribuzione della numerazione automatica dei canali (LCN) ai fornitori di servizi di media audiovisivi per le zone già digitalizzate e quelle di imminente digitalizzazione.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...e=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=824

... e già c'è un clima di confusione. :icon_rolleyes:

Presumo che ci sarà un futuro bando per le regioni che dovranno diventare "all digital" nel prossimo futuro.

.... ci sarà una guerra!!!! :5eek:

Da questo:

"Ai fini dell’attribuzione delle numerazioni dei canali digitali terrestri a diffusione nazionale in chiaro di cui all’art. 6, comma 4 dell’Allegato A alla delibera n.366/10/CONS, il Ministero, dopo aver accertato il genere di programmazione, attribuirà la relativa numerazione in base alla data di avviamento del programma in tecnica digitale terrestre e il dato di ascolto medio giornaliero o equivalente conseguito dal 1° aprile al 30 giugno 2010 nonché la fonte di rilevazione, sulla base della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del DPR n. 445/00, di cui
all’art. 1, comma 2 del presente bando, attribuendo ai due parametri un valore rispettivamente pari al 50%, con particolare riguardo ai canali irradiati dai soggetti che hanno avuto accesso al 40% della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri ai sensi della delibera n. 645/07/Cons."

si deduce che Retecapri e Cielo se la prendono in quel posto per quel che riguarda la numerazione 1-9 (salvo accordi successivi).

Ancora però non si sa che fine faranno, visto che la successiva numerazione per le nazionali dovrebbe essere per le TV di genere.

Boh...
 
Che cavolata decidere in base all'ascolto! "Cielo" ha una copertura così ridicola!!!! Cosa mettono? RAI4 al tasto 8 e Boing al tasto 9? :lol:

Ma fare un semplice sondaggio indicativo?
 
Ma sull'8 e sul 9 vanno mtv e deejay tv!!
Cielo è gisto che sia dopo insieme ai nuovi canali come rai 4 iris la5... poiche anche lui lo è :)
 
LuProduction ha scritto:
Che cavolata decidere in base all'ascolto! "Cielo" ha una copertura così ridicola!!!! Cosa mettono? RAI4 al tasto 8 e Boing al tasto 9? :lol:

Inoltre non hanno specificato il peso relativo della differenza all'interno dello stesso criterio.

Esempio:

TV A trasmette da 25 anni. TV B da 1.

TV A ha lo 0.50% di share. TV B ha il 2.5%.

Come si pesa il rapporto di differenze tra i due criteri? E' più importante il 25 a 1 dell'età di trasmissione o l'1 a 5 dello share?

Sono grandezze misurate diversamente, con cifre differenti.

Nel caso d'esempio si andrebbe al 50% pari di assegnazione oppure no? in questo caso si fa un sorteggio?

Non hanno spiegato nulla nel bando. Che sistema è questo?

Ma fare un semplice sondaggio indicativo?

Ci vogliono criteri oggettivi per un bando. Il sondaggio sarebbe indicativo ma non oggettivo.

Già l'uso fatto da AGCOM è stato piuttosto allegro, ma almeno in un bando un minimo di serietà ci vuole.
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Ma sull'8 e sul 9 vanno mtv e deejay tv!!

Attenzione alla frase:

"Ai fini dell’attribuzione delle numerazioni dei canali digitali terrestri a diffusione nazionale in chiaro di cui all’art. 6, comma 4 dell’Allegato A alla delibera n.366/10/CONS, il Ministero, dopo aver accertato il genere di programmazione, attribuirà la relativa..."

Le parole in un testo normativo vanno pesate al 100%.

Edit: per la classificazione dei generi leggersi la parte introduttiva di questa:
www.agcom.it/Default.aspx?message=downloaddocument&DocID=4720

Edit2: giusto per specificare per bene:

"genere di programmazione tematico: genere di programmazione dedicato un
tema specifico in relazione
ad un pubblico di riferimento/ target di utenza, a
cui un fornitore di servizi di media audiovisivi dedica almeno il 70 per cento
della programmazione diffusa in tecnica digitale terrestre
;

DJTV non scappa al genere "musica" al 99%. MTV un po' meno, ma siamo lì.

Edit3: (abbiate pazienza! :)

Ci saranno anche le numerazioni riservate ai nuovi entranti!

"Al fine di garantire il più ampio pluralismo in condizioni di parità tra i soggetti
operanti nel mercato, per ciascun genere di programmazione sono riservati una serie di
numeri a disposizione per soggetti nuovi entranti."
 
Ultima modifica:
LuProduction ha scritto:
Che cavolata decidere in base all'ascolto! "Cielo" ha una copertura così ridicola!!!! Cosa mettono? RAI4 al tasto 8 e Boing al tasto 9? :lol:

Ma fare un semplice sondaggio indicativo?
Secondo me ci sono alcune possibilità per Cielo

1) Penso che Cielo faccia + ascolti di Rete Capri
2) RAI4, Boing e Deejay tv nn sono generaliste

Quindi MTV sull'8 e Cielo tv sul 9.
 
E beccatevi pure questa:

"E’ consentito, sulla base di accordi, tra fornitori di servizi in ambito nazionale, lo scambio della numerazione all'interno di uno stesso genere di programmazione, ad esclusione delle numerazioni attribuite ai canali generalisti nazionali di cui all’articolo 1, comma 1, lettera g)"

Quindi chi ha un canale da 1 a 9 se lo tiene finché trasmette o diventa tematico.
 
ale89 ha scritto:
Ma sull'8 e sul 9 vanno mtv e deejay tv!!
Cielo è gisto che sia dopo insieme ai nuovi canali come rai 4 iris la5... poiche anche lui lo è :)


concordo in pieno, come detto altre volte non sarebbe giusto se Cielo andasse tra i primi 10, perchè deve andare insieme a Rai 4, Iris e La 5!
 
L_Rogue ha scritto:
"E’ consentito, sulla base di accordi, tra fornitori di servizi in ambito nazionale, lo scambio della numerazione all'interno di uno stesso genere di programmazione, ad esclusione delle numerazioni attribuite ai canali generalisti nazionali di cui all’articolo 1, comma 1, lettera g)"

Quindi chi ha un canale da 1 a 9 se lo tiene finché trasmette o diventa tematico.

Questo IMHO lo hanno fatto per impedire a Murdock di acquistare la sezione televisiva del gruppo L'Espresso ed invertire la posizione di Cielo con Deejay TV.
 
L_Rogue ha scritto:
E beccatevi pure questa:

"E’ consentito, sulla base di accordi, tra fornitori di servizi in ambito nazionale, lo scambio della numerazione all'interno di uno stesso genere di programmazione, ad esclusione delle numerazioni attribuite ai canali generalisti nazionali di cui all’articolo 1, comma 1, lettera g)"

Quindi chi ha un canale da 1 a 9 se lo tiene finché trasmette o diventa tematico.
Se l'hanno studiata ad doc :evil5:
 
Stabiese ha scritto:
Secondo me ci sono alcune possibilità per Cielo

1) Penso che Cielo faccia + ascolti di Rete Capri
2) RAI4, Boing e Deejay tv nn sono generaliste

Quindi MTV sull'8 e Cielo tv sul 9.
Mtv però è una semi-musicale, io non gli darei l'8, mentre Rai4 è una semi-generalista; io metterei Cielo sull'8 e Rai4 sul 9.
Stabiese ha scritto:
1) Penso che Cielo faccia + ascolti di Rete Capri
Retecapri fa meno ascolti di qualsiasi canale sulla faccia della terra. :D
 
LuProduction ha scritto:
Che cavolata decidere in base all'ascolto! "Cielo" ha una copertura così ridicola!!!! Cosa mettono? RAI4 al tasto 8 e Boing al tasto 9? :lol:

Ma fare un semplice sondaggio indicativo?


semmai il contrario, Boing al numero 8 e Rai 4 al numero 9, visto che Boing ha ascolti molto ma molto più alti rispetto a Rai 4!

Stabiese ha scritto:
Secondo me ci sono alcune possibilità per Cielo

1) Penso che Cielo faccia + ascolti di Rete Capri
2) RAI4, Boing e Deejay tv nn sono generaliste

Quindi MTV sull'8 e Cielo tv sul 9.

non è vero che Rai 4 non è generalista!!!
 
Indietro
Alto Basso