Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Ma, esattamente, a cosa si può attaccare Retecapri?

I criteri di attribuzione del numero LCN per le nazionali sono:

1) data di avviamento del programma in tecnica digitale terrestre;
2) il dato di ascolto medio giornaliero o equivalente conseguito dal 1° aprile al 30 giugno 2010.

Sono due criteri oggettivi, migliori di molti altri proposti, e se si è dietro in entrambi, per quale motivo dovrebbe valere la "storia" di un canale?

Per le aziende, la "storia" corrisponde all'avviamento delle stesse. Lo share è un buon indice. Vogliamo aggiungere anche il fatturato? Non credo che Retecapri passerebbe avanti comunque, ma sarei felice che mi dimostrassero il contrario.

Esattamente, quali criteri "storici" Retecapri pretenderebbe che si usassero?
 
Retecapri è un'emittente nazionale nata nel 1982, decenni prima di MTV e Deejay TV (è coetanea delle reti generaliste Mediaset).
Anch'io preferisco questi ultimi due nelle prime posizioni dell'LCN, ma non si può negare che Retecapri ha tutti i diritti per avanzare certe richieste.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Retecapri è un'emittente nazionale nata nel 1982, decenni prima di MTV e Deejay TV (è coetanea delle reti generaliste Mediaset).
Anch'io preferisco questi ultimi due nelle prime posizioni dell'LCN, ma non si può negare che Retecapri ha tutti i diritti per avanzare certe richieste.

secondo me gli ascolti d'un emittente dovrebbero esser l'unico criterio..
 
MyBlueEyes ha scritto:
Speriamo non vincano il ricorso....
ma ci mancherebbe altro... dare l'8 o il 9 a Retecapri significherebbe non partire male, ma malissimo nel riordinamento della lista LCN... se vogliono provare a dare uno straccio di credibilità a questo sistema (utilissimo se fatto in maniera seria) non si può mettere Retecapri sull'8 o sul 9, criteri o non criteri, perchè non rispecchia la volontà della gente, che deve essere in un modo o nell'altro il primo vero criterio di valutazione...
 
Euplio ha scritto:
Ma perchè in posizione 5? Mettiamola ditrettamente alla prima posizione LCN 1!!!!

Ma neanche... non mettiamola proprio! :badgrin:

A parte gli scherzi, sarei contento se ReteCapri per una volta si decidesse e fare dei programmi seri e a fare un buon palinsesto; non può voler competere con altre tv nazionali non avendone la capacità. :icon_rolleyes:
 
Bisogna dire che, se quel palinsesto è veritiero, un pochino ci stanno provando... certo meglio di quando trasmettevano televendite H24 :D

Non so se questo gli può far meritare l'8 o il 9 può essere :badgrin:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Retecapri è un'emittente nazionale nata nel 1982, decenni prima di MTV e Deejay TV (è coetanea delle reti generaliste Mediaset).

E quindi?

Quando non conviene, a morte lo status quo precedente (frequenze).

Quando conviene, si deve dare credito alla storia di un emittente (LCN).

E per fortuna che stiamo parlando di una TV (pseudo)nazionale.

Almeno un minimo di coerenza.
 
L_Rogue ha scritto:
E quindi?

Quando non conviene, a morte lo status quo precedente (frequenze).

Quando conviene, si deve dare credito alla storia di un emittente (LCN).

E per fortuna che stiamo parlando di una TV (pseudo)nazionale.

Almeno un minimo di coerenza.

Concordo pienamente con te. Spero solo cresca col tempo e la pianti con le televendite divenendo alla fine un concorrente valido..
 
domani fondo telecondomio... e voglio il numero 7 del LCN.... perché comprerò una frequenza nazionale!


:D :D
 
L_Rogue ha scritto:
2) il dato di ascolto medio giornaliero o equivalente conseguito dal 1° aprile al 30 giugno 2010.
La cosa brutta di questo criterio è che a volte non c'è davvero correlazione fra i dati di ascolto medi e la qualità dei programmi... comunque non penso ReteCapri possa spuntarla ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
La cosa brutta di questo criterio è che a volte non c'è davvero correlazione fra i dati di ascolto medi e la qualità dei programmi... comunque non penso ReteCapri possa spuntarla ;)

Per me può anche spuntarla... stò arrivando al concetto che l'ordinamento LCN deve essere rigoroso quindi DeejayTV non ci può stare nei generalisti ex analogici sarebbe assurdo quindi benvenga Retecapri.

Più o meno è come una libreria una volta scelto l'ordine della libreria quello non si cambia e si rispetta se no diventa difficile ordinare i libri, specie dei libri senzienti che rompono perchè vogliono il posto sul primo scaffale :D .

Tanto poi i libri interessanti vanno sul mio comodino pronti per essere letti (da leggere preferiti)

Sono arrivato a pensare leggendo gli ultimi commenti che non si dovevano neppure assegnare i numeri da 1 a 10 ma lasciarli scegliere liberamente dall'utente attraverso una opportuna interfaccia obbligatoria su tutti i tv e decoder.
 
War3333 ha scritto:
Sono arrivato a pensare leggendo gli ultimi commenti che non si dovevano neppure assegnare i numeri da 1 a 10 ma lasciarli scegliere liberamente dall'utente attraverso una opportuna interfaccia obbligatoria su tutti i tv e decoder.

Se le interfacce di cambio canale non fossero lineari, ma come quelle dei TV Philips:



molti problemi sull'ordinamento sarebbero risolti.

Le interfacce, come le numerazioni, vanno fatte a misura d'utente, non di produttore/broadcaster.
 
Io penserei addirittura a due LCN separate una per i canali con licenza nazionale ed un'altra per il resto........credo che così anche le Tv locali possano avere la loro parte sul telecomando , basterebbe un tasto supplementare per variare la posizione LCN1- LCN2.
 
Ma nessuno vuole il tasto "0"? E' una cifra sola, sta nel telecomando... non piace lo "0"? Viene ancora prima di RAI1! :lol:
 
Indietro
Alto Basso