Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Si era sembrato proprio strano che tutto si era sistemato in 2 soli giorni quì in Campania, adesso anch'io ho appena notato che canale 21 sta dando i "numeri" insieme a canale8 e telemarket.
Ma perchè non capiscono che se rispettano il loro numeri guadagnano anche in telespettatori, ad esempio io ero contro le tv locali e preferivo NON sintonizzarle proprio, ma quando sono andate tutte al loro posto mi era venuta anche la voglia di sintonizzarli, adesso però ci rinuncio e non li sintonizzo più, preferisco tenere solo i mux nazionali e come me stanno facendo molte persone, chi ci perde nel non rispettare le posizioni sono solo loro, e cioè le tv locali!...:doubt: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ora a Roma i conflitti sono ridiventati 5, perchè è tornato Glamour Plus che era stato eliminato un paio di giorni fa.

79 - TELE A+ (21) > Tele Ambiente (68)
444 - dahlia adult (60) > Glamour Plus (65)
603 - TV CAPITAL (21) > ReteBlu Test3 (51)
888 - CANALE ITALIA 83 (39) > PIU' SERVIZI (48)
999 - CUBOVISION (48) > SpazioRadio (68)
 
Che poi è un TG che parla quasi esclusivamente della Puglia...
Invece canali come SuperTennis o RTL 102.5 TV sono stati messi tra gli extra-regionali... Mah!
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sempre al 52?

Da me no. Il 52 è libero e TG Norba finisce oltre l'800.

Non possono usare il 52 ufficialmente, perché è destinato ai canali nazionali. Se poi è libero e ci si accomodano, è un altro discorso.
 
quelli di telenorba sono maestri nell'"accomodarsi", in Puglia si sono accomodati nelle posizioni 7, 8, 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18, insomma comandano loro l'LCN, e il bello è che nessuno alza un dito
 
gabrale ha scritto:
quelli di telenorba sono maestri nell'"accomodarsi", in Puglia si sono accomodati nelle posizioni 7, 8, 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18, insomma comandano loro l'LCN, e il bello è che nessuno alza un dito
gli editori pugliesi penseranno che tanto in puglia il digitale non lo guarda quasi nessuno....mi sa che torto non hanno.....
Per esperienza: molte famiglie iniziano a usare il digitale solo a partire dal giorno che non vedono più il canale che prima ricevevano in analogico, nel periodo di doppia convivenza di entrambi i segnali tantissimi restano sull' analogico..anche per pigrizia...
Da notare che per un ampia fetta di utenti il miglioramento di qualità del segnale viene vissuto solo come una seccatura,
si sentono COSTRETTI A DOVERSI AGGIORNARE ALLA NUOVA TECNOLOGIA....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
gli editori pugliesi penseranno che tanto in puglia il digitale non lo guarda quasi nessuno....mi sa che torto non hanno.....
Per esperienza: molte famiglie iniziano a usare il digitale solo a partire dal giorno che non vedono più il canale che prima ricevevano in analogico, nel periodo di doppia convivenza di entrambi i segnali tantissimi restano sull' analogico..anche per pigrizia...
Da notare che per un ampia fetta di utenti il miglioramento di qualità del segnale viene vissuto solo come una seccatura,
si sentono COSTRETTI A DOVERSI AGGIORNARE ALLA NUOVA TECNOLOGIA....

no il problema è che qui in digitale si vedono 10 canali.... e anche in pessimo modo:

dimmi tu se io devo virare al digitale se, riesco a guardare solo: Rete4, Canale5, Italia1, Boing, Iris, quando c'è un tempo decente i canali nazionali rai e un mux telenorba....

ho fatto una prova con il mio decoder che uso a Milano... e francamente mi sono anche pentito di averlo portato in valigia.

Se devo perdermi i canali Rai, La7 (che almeno la riesco a vedere con l'analogico) e qualche altro canale locale, preferisco rimanere con il televisore a tubo... finche non si vira definitavamente alla nuova tecnologia...
 
L_Rogue ha scritto:
Da me no. Il 52 è libero e TG Norba finisce oltre l'800.

Non possono usare il 52 ufficialmente, perché è destinato ai canali nazionali. Se poi è libero e ci si accomodano, è un altro discorso.

Non è per caso il 252 e non il 52? :eusa_think:

Qua in piemonte è ricevibile sul 252:evil5:
 
EteriX ha scritto:
gli editori pugliesi penseranno che tanto in puglia il digitale non lo guarda quasi nessuno....mi sa che torto non hanno......
semplicemente in puglia non esiste ancora una regolamentazione perchè non c'è stato lo switch-off...
EteriX ha scritto:
Per esperienza: molte famiglie iniziano a usare il digitale solo a partire dal giorno che non vedono più il canale che prima ricevevano in analogico, nel periodo di doppia convivenza di entrambi i segnali tantissimi restano sull' analogico..anche per pigrizia...
purtroppo non si può fare molto se non attendere...
 
in campania è sul 52


in piemonte e in lombardia è sul 252
dove Saltuariamente in onda su Tele Lombardia passa un promo relativo a Tg Norba 24
telelombardia_251210.jpg

fonte: dax media
 
CHRIS 86 ha scritto:
sì, 252 anche qui in Lombardia ;)

Uhm, quindi io ho un conflitto sul 252 che me lo spedisce intorno all'800? Dovrei controllare.

Per inciso, ora che si arriva "per caso" intorno al 252 durante lo zapping, ne deve passare di acqua sotto i ponti...
 
L_Rogue ha scritto:
Uhm, quindi io ho un conflitto sul 252 che me lo spedisce intorno all'800? Dovrei controllare.

Per inciso, ora che si arriva "per caso" intorno al 252 durante lo zapping, ne deve passare di acqua sotto i ponti...
cosa hai sul 252?
 
CHRIS 86 ha scritto:
cosa hai sul 252?

Non so. Dovrei controllare questa sera a casa.

Però da me si prendono due TG Norba, quello liscio e quello col "_" (trattino basso) alla fine. Non so se siano sulle stesso MUX oppure no.

Ho saputo della loro esistenza unicamente perché erano gli ultimi due nomi nella mia lista canali. :eusa_whistle:
 
L_Rogue ha scritto:
Non so. Dovrei controllare questa sera a casa.

Però da me si prendono due TG Norba, quello liscio e quello col "_" (trattino basso) alla fine. Non so se siano sulle stesso MUX oppure no.

Ho saputo della loro esistenza unicamente perché erano gli ultimi due nomi nella mia lista canali. :eusa_whistle:
sì, sono tutti e due sul ch64 di telelombardia. il secondo da qualche giorno ha cambiato nominativo (se così lo possiamo chiamare) da TG Norba 24_ a TG Norba 24 (con il doppio spazio tra Norba e 24). il primo ha lcn 252, il secondo non ce l'ha proprio ;)
 
Indietro
Alto Basso