Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Il preamplificatore rispetto ad una centralina ha una figura di rumore inferiore e va meglio con segnali deboli. In generale poi facendo le misure direttamente in antenna con un pezzo di cavo nuovo si é sicuri che la linea vecchia non sia difettosa.
Grazie Gherardo, adesos ho capito. A questo punto allora sarebbe più indicato per me avere un segnale preamplificato. Intanto proverò la vecchia antenna Fracarro che ha nel balun la preamplificazione, vuoi mai vedere che...

Se in diversi modi non avessi un miglioramento, potrei provare la prova sul tetto, attaccando il decoder all'antenna con un cavo nuovo di pochi metri, dovrei
solo avere uno schermo per vedere il tutto, ma al momento non ho nulla di poco pesante con hdmi.
Grazie
 
Sì ma provato 15 minuti; comunque per i decoder credo di aver capito: anche l'edision 5 minuti dopo faceva qualche simile disturbo (più sui rai che sui mediaset), in generale direi che l'edision riceve un pelo meglio, mentre il Q90 avrebbe bisogno di un segnale più pulito. Ad esempio in questo momento i rai vanno bene anche sul Q90. E anche Rete4hd è assente da disturbi.
I disturbi sono a momenti, io credo in coincidenza con il passaggio delle auto/moto, insomma su un segnale già cattivo, gli danno la mazzata.
Vabbè seguiranno tutti i test con le antenne come già scritto precedentemente.
Grazie

Da Falecchio sembra chiaro che i segnali arrivano marginalizzati per via dell'ostacolo.

Prova la vecchia antenna preamplificata mettendo la centralina al minimo e vedi cosa ne esce fuori sia da Falecchio che da Cucco.

Non ti impazzire a tirare giù la nuova, prendi la vecchia tenendola in mano e la punti con qualcuno che ti guarda cosa accade alla tv.

Solo dopo se cè un miglioramento nei segnali tiri giù la nuova e la sostituisci.
 
Quanto è lungo il cavo che dalla centralina va al decoder?

Mi sembra sia una tratta unica se non ricordo male.
 
Da Falecchio sembra chiaro che i segnali arrivano marginalizzati per via dell'ostacolo.

Prova la vecchia antenna preamplificata mettendo la centralina al minimo e vedi cosa ne esce fuori sia da Falecchio che da Cucco.

Non ti impazzire a tirare giù la nuova, prendi la vecchia tenendola in mano e la punti con qualcuno che ti guarda cosa accade alla tv.

Solo dopo se cè un miglioramento nei segnali tiri giù la nuova e la sostituisci.

Si ma i cavi vecchi...collegamenti, ecc...meglio fare sempre queste prove con un pezzo di cavo nuovo.
 
@Nadine tagliamo la testa al toro.

Hai uno spezzone di cavo non usato che puoi tirare anche volante tra la centralina e il decoder?

Altrimenti non ci si schioda dal punto del possibile problema di cavo.

Una delle principali cause di disservizio dell'impianto di antenna è appunto il cavo, ma nelle casistiche è sempre l'ultimo metro tra presa a ricevitore perchè spesso commerciale di cattiva qualità.

Tu mi sembra hai un cavo di 10 anni della cavel e dovrebbe essere il DG113.

Se non ricordo male è un'unica tratta ma quello che non so è se la parte iniziale passa esternamente.
 
Detto questo, potrebbe essere il cavo esposto all'esterno, ovvero quello dell'antenna che non ricordo se in questi giorni hai sostituito.

Se non lo hai fatto sarebbe auspicabile che lo sostituissi anche se devo dire che ho riscontrato su installazioni di 10 anni, quel cavo in posa esterna è ancora come nuovo anche nelle caratteristiche elettriche.
 
Ragazzi, vi rispondo domani mattina, sono di turno in corsia.
Grazie dei vostri consigli, sono veramente molto preziosi.
Nady
 
Quanto è lungo il cavo che dalla centralina va al decoder?

Mi sembra sia una tratta unica se non ricordo male.

Dalla centralina al decoder saranno circa 15 metri, cavo unico, da un lato avevo messo il connettore F per l'uscita della centralina e dall'altro il classico RF per il decoder
 
@Nadine tagliamo la testa al toro.

Hai uno spezzone di cavo non usato che puoi tirare anche volante tra la centralina e il decoder?

Altrimenti non ci si schioda dal punto del possibile problema di cavo.

Una delle principali cause di disservizio dell'impianto di antenna è appunto il cavo, ma nelle casistiche è sempre l'ultimo metro tra presa a ricevitore perchè spesso commerciale di cattiva qualità.

Tu mi sembra hai un cavo di 10 anni della cavel e dovrebbe essere il DG113.

Se non ricordo male è un'unica tratta ma quello che non so è se la parte iniziale passa esternamente.

Ho del cavo a scorta, ma non di questa lunghezza. L'ideale era portare il decoder in solaio e attaccavo quello al cavo che scende dal tetto.
Come scritto sopra il mio cavo Cavel da 6,7mm arriva direttamente all'ingresso RF del decoder (ha 12/13 anni)
Il cavo dalla centralina al decoder, passa in un corrugato interno, esco dal muro (prima c'era la presa) ma l'ho eliminata e vado nel decoder.
 
Detto questo, potrebbe essere il cavo esposto all'esterno, ovvero quello dell'antenna che non ricordo se in questi giorni hai sostituito.

Se non lo hai fatto sarebbe auspicabile che lo sostituissi anche se devo dire che ho riscontrato su installazioni di 10 anni, quel cavo in posa esterna è ancora come nuovo anche nelle caratteristiche elettriche.

Il cavo antenna centralina (quindi in parte esterno) non l'ho sostituito, è fuori da 12/13 anni sul tetto; esternamente sembra buono, lo stesso connettore f dell'antenna è ancora bello.
Volendo (non ci avevo pensato), potrei provare a cambiare cavo, collego quello che era attaccato alla VHF che ho eliminato...
 
Domanda. Hai notato se il disturbo si presenta in certi orari oppure è random?

Difficile dirlo, non è molto che ho il decoder. Ad esempio stamattina alle 7 R4 andava benissimo, poi dopo 20 minuti ha iniziato a disturbare. L'altra notte
i mediaset HD che mi arrivano con qualità 9, per 5 h non ho visto un distrubo, si vedevano benissimo.
Mi verrebbe da dire che di notte, se tempo bello, va sicuramente meglio (traffico zero tra l'altro). Ma avrò bisogno di tempo per capire meglio la situazione.
 
Servirebbe fare un puntamento ottimale della antenna con strumento professionale e quindi farlo fare da un antennista. Evidentemente i segnali sono al limite di ricezione e per cui squadtrettano alla minima variazione di condizione e interferenze che entrano.
Il tv se ti dà qualità alta e segno che fa la misura del segnale dopo le correzioni degli errori , cosa che non serve a capire se un segnale arriva male. Serve fare un puntamento mirato a discriminate il segnale dalle interferenze è controllare se poi ci sono peggioramenti ulteriori in presa.
Altrimenti in caso di interferenze non risolvibili , dovrai valutate se passare al tvsat
 
Ho del cavo a scorta, ma non di questa lunghezza. L'ideale era portare il decoder in solaio e attaccavo quello al cavo che scende dal tetto.
Come scritto sopra il mio cavo Cavel da 6,7mm arriva direttamente all'ingresso RF del decoder (ha 12/13 anni)
Il cavo dalla centralina al decoder, passa in un corrugato interno, esco dal muro (prima c'era la presa) ma l'ho eliminata e vado nel decoder.

Il cavo antenna centralina (quindi in parte esterno) non l'ho sostituito, è fuori da 12/13 anni sul tetto; esternamente sembra buono, lo stesso connettore f dell'antenna è ancora bello.
Volendo (non ci avevo pensato), potrei provare a cambiare cavo, collego quello che era attaccato alla VHF che ho eliminato...

Puoi provare l'antenna vecchia preamplificata col cavo di scorta?

Il cavo dalla centralina al decoder che è di 15mt in tratta interna con passaggio in corrugato sarà ancora come nuovo.
 
Servirebbe fare un puntamento ottimale della antenna con strumento professionale e quindi farlo fare da un antennista. Evidentemente i segnali sono al limite di ricezione e per cui squadtrettano alla minima variazione di condizione e interferenze che entrano.
Il tv se ti dà qualità alta e segno che fa la misura del segnale dopo le correzioni degli errori , cosa che non serve a capire se un segnale arriva male. Serve fare un puntamento mirato a discriminate il segnale dalle interferenze è controllare se poi ci sono peggioramenti ulteriori in presa.
Altrimenti in caso di interferenze non risolvibili , dovrai valutate se passare al tvsat

Per fare il puntamento credo che possa riuscirci anche da sola, un ripetitore lo vedo, l'altro no ma ho il punto di puntamento per la linea giusta; posso giocare poi con l'inclinazione.
Ho preso il Q90 appunto perchè ha anche tivùSat, in caso non riuscissi a vedere bene il DTT. Anche prima avevo tivùsat (con EDiosn), ma non l'ho mai usato: gli SD del DTT li vedevo discretamente (almneo i canali principali). Grazie
 
Puoi provare l'antenna vecchia preamplificata col cavo di scorta?

Il cavo dalla centralina al decoder che è di 15mt in tratta interna con passaggio in corrugato sarà ancora come nuovo.

Devo provare, il cavo di scorta è veramente poca roba, credo 2/3 metri...
Concordo sul cavo interno, secondo me è come nuovo.
 
Indietro
Alto Basso