Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Quale antenna siamo curiosi di sentire ... e poi posso solo augurarti una buona ricezione :eusa_whistle:

Non sarebbe un contesto facile nemmeno per un antennista professionista.
Con un ostacolo così esiguo, forse non è detto che il pannello sia la miglior soluzione.
Certo se l'avessi lo proverei.
 
Non sarebbe un contesto facile nemmeno per un antennista professionista.
Con un ostacolo così esiguo, forse non è detto che il pannello sia la miglior soluzione.
Certo se l'avessi lo proverei.

Certo é che con i se e i ma non si va da nessuna parte ;)
lo compri e poi se non va lo metti su Ebay ,ma ne dubito che non funzioni bene
 
Ultima modifica:
Visto che il pannello (doppio) sembrerebbe da voi il più indicato per il ripetitore nascosto, il rivenditore più vicino ha Fracarro, televes e Offel.
Nel catalogo Fracarro vedo che hanno delle antenne a pannello, ma sbaglio o quella a doppio pannello (PU16) non è possibile montarla in verticale? (eppure la figura non sarebbe con orientamento verticale?). Solo la Pu4 mi sembra possa andare in verticale dalle specifiche.
Essendo un rivenditore fisico avrei preferito.



Diversamente potrei prendere la esse emme ice doppio pannello online, se la trovo.
Non si riesce a inclinare verso l'alto il pannello vero? Andrebbe bene lo stesso se puntasse orizzontale (anche se davanti ho l'ostacolo)?

Altre soluzioni di antenna, come la Fracarro elika, oppure Televes boss o ellipse a quanto pare non me le consigliate, quindi lascio perdere.

Successivamente seguirà eventuale amplificatore da palo, e ovvio la programmabile...

Grazie.
 
Magari con qualche difficoltà in più, ma si inclina anche il pannello, al limite ci metti un braccetto adatto.
 
Magari con qualche difficoltà in più, ma si inclina anche il pannello, al limite ci metti un braccetto adatto.

L'importante adesso è capire quale pannello posso prendere (per verticale). Poi non posso montare il pannello IN CIMA al palo, quindi deve avere la possibilità di avere alle sue spalle il palo che continua verso l'alto.
Per l'inclinazione, eventualmente potrebbe ingegnarsi mio padre.
Sempre che non mi mandi a quel paese quando gli farò montare questa pala eolica ;-)
 
Visto che il pannello (doppio) sembrerebbe da voi il più indicato per il ripetitore nascosto, il rivenditore più vicino ha Fracarro, televes e Offel.
Nel catalogo Fracarro vedo che hanno delle antenne a pannello, ma sbaglio o quella a doppio pannello (PU16) non è possibile montarla in verticale? (eppure la figura non sarebbe con orientamento verticale?). Solo la Pu4 mi sembra possa andare in verticale dalle specifiche.
Essendo un rivenditore fisico avrei preferito.



Diversamente potrei prendere la esse emme ice doppio pannello online, se la trovo.
Non si riesce a inclinare verso l'alto il pannello vero? Andrebbe bene lo stesso se puntasse orizzontale (anche se davanti ho l'ostacolo)?

Altre soluzioni di antenna, come la Fracarro elika, oppure Televes boss o ellipse a quanto pare non me le consigliate, quindi lascio perdere.

Successivamente seguirà eventuale amplificatore da palo, e ovvio la programmabile...

Grazie.
No pannello va montato in verticale
Non vedo da Fracarro doppio pannello montabile in verticale :crybaby2:
Il doppio pannello in verticale della Emme Esse risulta troppo largo
 
Ultima modifica:
Ma dal pdf dell'emme esse che mi avevi linkato, parlano sia di montaggio in polarizzazione orizzontale che verticale...

Se davvero non vi fosse pannello doppio per polarizzazione verticale, ovvio che dovrei puntare su un'antenna diversa.
Non ci capisco più nulla, povera me.
 
Ti avevano gia linkato dove comprarlo.... peró non vedo accoppiatore devi chiedere

-https://www.elettronicagiordano.com/catalogo/P_3870059/antenna-uhf-a-pannello-singolo-21-60-guadagno-10-5-14-5.html
 
Ultima modifica:
Grazie Egis, ma a questo punto inizio a pensare che per un ripetitore in verticale, un'antenna a pannello non sia la scelta migliore.
 

Dai diagrammi LOS che hai postato credo sia meglio cercare di salire un poco di più (non + di 2m) con un'antenna molto leggera.

D'altronte qualche post fa Areggio aveva parlato di una soluzione di questo tipo.
 
Ultima modifica:
Dai diagrammi LOS che hai postato credo sia meglio cercare di salire un poco di più (non + di 2m) con un'antenna molto leggera.

D'altronte qualche post fa Areggio aveva parlato di una soluzione di questo tipo.

Salire sarebbe certo una soluzione, non facile però. A me bastava rimanere a questa altezza, e migliorare qualcosina in confronto all'attuale blu vecchia.
Guarderò i pesi delle antenne.
 
Salire sarebbe certo una soluzione, non facile però. A me bastava rimanere a questa altezza, e migliorare qualcosina in confronto all'attuale blu vecchia.
Guarderò i pesi delle antenne.

Salire di circa 2m ti aprirebbe la LOS anche se non completamente, più segnale utile, antenna leggera e con un pre risolvi.

L'antenna più indicata sarebbe questa:

https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-log-periodiche-uni-line-stub/serie-silver/45u

canali 21 - 48
codice 45U
elementi 34
guadagno 13.5 dB
rapporto A/I 32 dB
angolo ap. orizzontale 40°
carico vento 3.6 Kg
lunghezza 1305 mm

Basso carico al vento, guadagno medio, apertura -3dB a 40°, ottimo a/i.

Potresti provare con un'altra ma la Fracarro ha 11dBi di gain e 55°.


Per il pre devi vedere cosa trova tra il Terra AB011T e il Johansson 7413DC.

Non è il peso ma il carico al vento che devi confrontare e in ogni caso la MS pesa 930grammi.
 
Ultima modifica:
Salire di circa 2m ti aprirebbe la LOS anche se non completamente, più segnale utile, antenna leggera e con un pre risolvi.

L'antenna più indicata sarebbe questa:

https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-log-periodiche-uni-line-stub/serie-silver/45u

canali 21 - 48
codice 45U
elementi 34
guadagno 13.5 dB
rapporto A/I 32 dB
angolo ap. orizzontale 40°
carico vento 3.6 Kg
lunghezza 1305 mm

basso carico al vento, guadagno medio, apertura -3dB a 40°, ottimo a/i.

Potresti provare con un'altra ma la Fracarro ha 11dBi di gain e 55°.

Però non riesco a salire altri 2 mt, l'altezza rimarrà quella del test (come da tabella, Falecchio).
Calcola che il vento c'è, ma non siamo in una zona altamente ventosa.
Più direttiva sarà invece, credo sia solo un vantaggio.
Dovrò prendere bene solo i ch 26, 30 e 34 (l'attuale passiva blu vecchia li prende mediamente).
 
Il ripetitore è a 2km non ti serve un'antenna più direttiva, ma di riuscire a vederlo almeno in parte.

Non puoi aggiungere alla base del palo uno di sezione più grande per poter salire?
 
Salire di circa 2m ti aprirebbe la LOS anche se non completamente, più segnale utile, antenna leggera e con un pre risolvi.

L'antenna più indicata sarebbe questa:

https://www.emmeesse.it/antenne/antenne-log-periodiche-uni-line-stub/serie-silver/45u

canali 21 - 48
codice 45U
elementi 34
guadagno 13.5 dB
rapporto A/I 32 dB
angolo ap. orizzontale 40°
carico vento 3.6 Kg
lunghezza 1305 mm

Basso carico al vento, guadagno medio, apertura -3dB a 40°, ottimo a/i.

Potresti provare con un'altra ma la Fracarro ha 11dBi di gain e 55°.


Per il pre devi vedere cosa trova tra il Terra AB011T e il Johansson 7413DC.

Non è il peso ma il carico al vento che devi confrontare e in ogni caso la MS pesa 930grammi.

mi correggo, il pre è il seguente:

https://johansson.be/en/products/vhf-2uhf-preamplifier-7412
 
Il ripetitore è a 2km non ti serve un'antenna più direttiva, ma di riuscire a vederlo almeno in parte.

Non puoi aggiungere alla base del palo uno di sezione più grande per poter salire?

Intendevo che però potrebbe intercettare anche segnali dal Cucco.
Per il palo, mio padre mi ha detto che oltre non possiamo. E' lui l'esperto in quel campo ;-)
 
Intendevo che però potrebbe intercettare anche segnali dal Cucco.
Per il palo, mio padre mi ha detto che oltre non possiamo. E' lui l'esperto in quel campo ;-)

Devi salire, di poco, ma devi salire... trovare escamotage...
 
Il pre è esattamente questo che vorrei prendere. Peccato non sia molto diffusa la sua vendita!

I pre sono molto poco o quasi commercializzati.

I terra io li ho reperiti online in uno eshop dalla Polonia.

Leggi tutti gli MP.
 
Indietro
Alto Basso