Altamura (Bari) rai 1, 2, 3 VHF si vedono male

Come ho già detto, servire prese passanti e per di più in cascata con un uscita derivata è una cassata.
E se al posto di un derivatore a 4 uscite ne usassi uno a 6 (DE6 fracarro) mi troverei a puntino per avere tutte prese terminali nell'appartamento 2 e con la passante servo l'appartamento 1.?

Rispondendo alle tue domande di prima.. allora:
1) le prese passanti (tutte) dell'appartamento 2 sono bticino living UNEL 84601-71 Art 4662-D.
2) Il cavo dall'antenna fin dentro all appartamento e' circa 25m (15 dorsale + 10 per arrivare alla cassetta al centro dell'appartam )
3) Dal derivatore le prese sono quasi equidistanti da 5 a 7 metri circa. E quelle due prese passanti da collegare all'uscita passante del derivatore sono proprio alle spalle della stessa parete (la vera presa passante e' 1, le altre sono terminali, anche se sono state montate tutte prese passanti)

Nell'appartamento 1 ora ho delle passanti.. ma poichè deve essere ristrutturato verra messo anche qui un derivatore nell'appartamento. ORA provvisoriamente, potrei tranquillamente far entrare un cavo e servire 1 sola presa tv (non ne servono altre)

Ti rifaccio la domanda.. mi hai consigliato un partitore a 4 uscite. Divide equamente il segnale in 4 appartamenti, da ogni appart derivare le prese con un derivatore INTERNO all'appartamento.

Ora ho saputo dell'esistenza di un Derivatore a 6 uscite (+ 1 entrante + 1 passante = 8 connessioni), con questo posso:
1) eliminare le prese passanti e farle diventare tutte terminali
2) eliminare il partitore in CIMA, e fare entra esci dagli appartamenti col derivatore.

Mi affido a te flash :D
 
s7evin ha scritto:
E se al posto di un derivatore a 4 uscite ne usassi uno a 6 (DE6 fracarro) mi troverei a puntino per avere tutte prese terminali nell'appartamento 2 e con la passante servo l'appartamento 1.?

Rispondendo alle tue domande di prima.. allora:
1) le prese passanti (tutte) dell'appartamento 2 sono bticino living UNEL 84601-71 Art 4662-D.
2) Il cavo dall'antenna fin dentro all appartamento e' circa 25m (15 dorsale + 10 per arrivare alla cassetta al centro dell'appartam )
3) Dal derivatore le prese sono quasi equidistanti da 5 a 7 metri circa. E quelle due prese passanti da collegare all'uscita passante del derivatore sono proprio alle spalle della stessa parete (la vera presa passante e' 1, le altre sono terminali, anche se sono state montate tutte prese passanti)

Nell'appartamento 1 ora ho delle passanti.. ma poichè deve essere ristrutturato verra messo anche qui un derivatore nell'appartamento. ORA provvisoriamente, potrei tranquillamente far entrare un cavo e servire 1 sola presa tv (non ne servono altre)

Ti rifaccio la domanda.. mi hai consigliato un partitore a 4 uscite. Divide equamente il segnale in 4 appartamenti, da ogni appart derivare le prese con un derivatore INTERNO all'appartamento.

Ora ho saputo dell'esistenza di un Derivatore a 6 uscite (+ 1 entrante + 1 passante = 8 connessioni), con questo posso:
1) eliminare le prese passanti e farle diventare tutte terminali
2) eliminare il partitore in CIMA, e fare entra esci dagli appartamenti col derivatore.

Mi affido a te flash :D

Deciditi, o ti affidi a me, come hai detto, oppure segui il tuo "spirito guida" che ti ha fatto "scoprire", ora, i derivatori a 6 vie.
Dal modo in cui hai descritto il derivatore (6 vie=8morsetti) mi verrebbe da tirare ad indovinare chi è lo spirito guida...

Hai postato uno schema e su quello ti è stata data una possibile soluzione ma hai cambiato idea.

Se non ti piace la soluzione vai pure avanti e indietro con la montante (10 metri più altri 10 per tornare indietro fanno almeno 4 dB di attenuazione).
 
Ultima modifica:
non so cosa abbia capito.. ma il mio spirito guida sono io :D.. mi sono chiesto possibile che non esistano derivatori con più uscite? E ho sfogliato il catalogo.. trovando quello, niente di più.
Ecco quindi facendo entra/esci attenuo il segnale..mi pare di capire 2dB ogni 10 metri di cavo.
Mi conviene metter un partitore in CIMA perchè usando dei derivatori il segnale viene attenuato di più dato l'entra/esci. Mi sarebbe convenuto però se avessi avuto meno metri da percorrere giusto?

Allora farò come nel seguente schema.. se c'e' da apportare qualche correzione dimmi pure. All'ultimo piano ho intenzione di mettere un derivatore a 2 uscite.. non fa differenza se invece ci metto un partitore a 2 uscite? Schema_definitivo

Se vanno bene questi collegamenti direi pure di passare al modello di amplificatore da comprare (per servire 4 appartamenti). AH un ultima cosa.. al partitore in cima, poichè per ora userò solo 2 delle 4 uscite, alle altre 2 applico resistenza di chiusura normalmente?
 
Non più come fare... ha cambiato ancora lo schema (da 4 prese passanti a 2 in derivazione).
Inoltre nonostante io lo abbia scritto già 2-3 volte hai collegato le prese passanti sulle uscite derivate.
Non hai ancora riportato le sigle delle prese... avanti di questo passo non ne usciamo più vivi!
 
Per il piano 1 (ultimo) ho bisogno di 2 prese solamente (e' da ristrutturare completamente e prima dei lavori metto solo 2 prese).

ATTUALMENTE ci sono 4 prese passanti.. le staccherò e metterò un derivatore per servire esclusivamente le prese che uso ecco il perchè dello schema (non lo avevo detto).C'e' da rifare tutto impianto elettrico compreso.

Il piano che mi interessa e' il 2 che e' quello dove vivo abitualmente. Le prese al Piano 2 sono tutte bticino living UNEL 84601-71 Art 4662-D.

PS scusami la poca chiarezza del precedente post
 
s7evin ha scritto:
Per il piano 1 (ultimo) ho bisogno di 2 prese solamente (e' da ristrutturare completamente e prima dei lavori metto solo 2 prese).

ATTUALMENTE ci sono 4 prese passanti.. le staccherò e metterò un derivatore per servire esclusivamente le prese che uso ecco il perchè dello schema (non lo avevo detto).C'e' da rifare tutto impianto elettrico compreso.

Il piano che mi interessa e' il 2 che e' quello dove vivo abitualmente. Le prese al Piano 2 sono tutte bticino living UNEL 84601-71 Art 4662-D.

PS scusami la poca chiarezza del precedente post

Allora la confusione è tra l'appartamento 1 ed il piano 1.
Chiamiamo i piani con gli stessi numeri deglii appartamenti:

l'appartamento 1 ha 4 prese in cascata
l'appartamento 2 ha 3 prese derivate + 2 prese in cascata
l'appartamento 3, al momento rimane senza impianto
l'appartamento 4 ha 2 prese in derivazione

... ci siamo capiti o c'è ancora qualcosa che non quadra?

Le prese 4662-D non vanno assolutamente bene per essere collegate in cascata ma si possono usare sulle uscite derivate.
 
Tutto giusto tranne che anche l'appartamento 4 e'vuoto!

Nell'appartam 2, devo sostituire dunque le 2 prese 4662-D con quali?
al partitore in cima, poichè per ora userò solo 2 delle 4 uscite, alle altre 2 applico resistenza di chiusura normalmente?
 
s7evin ha scritto:
Per il piano 1 (ultimo) ho bisogno di 2 prese solamente (e' da ristrutturare completamente e prima dei lavori metto solo 2 prese).

Se vuoi vedermi in manicomio, questa è la strada giusta.

Hai scritto "piano 1 (ultimo)"... l'ultimo piano di un edificio, per te, è il piano più basso?

E se così fosse come può essere giusto ciò che ho scritto io: "l'appartamento 1 ha 4 prese in cascata" se adesso dici che ti bastano 2 prese?
 
ma con ultimo non intendevo il piano più alto bensì il piano in cui la dorsale dell'antenna si fermava.
Ciò che hai scritto tu e' giusto ma potrei anche staccare tutto e mettere 2 prese in derivazione.. dato che il piano 1 (cioe il piu in basso dell'edificio) deve essere ristrutturato.

Spero di aver chiarito tutto.. dunque lo schema al link Schema_Definitivo dovrebbe essere corretto. Consideriamo il Piano 1 (il più basso) con 2 prese derivate
 
Ultima modifica:
s7evin ha scritto:
ma con ultimo non intendevo il piano più alto bensì il piano in cui la dorsale dell'antenna si fermava.
Ciò che hai scritto tu e' giusto ma potrei anche staccare tutto e mettere 2 prese in derivazione.. dato che il piano 1 (cioe il piu in basso dell'edificio) deve essere ristrutturato.

Spero di aver chiarito tutto.. dunque lo schema al link Schema_Definitivo dovrebbe essere corretto. Consideriamo il Piano 1 (il più basso) con 2 prese derivate

Butto giù uno schemino e lo posto.
 
flash54 ha scritto:
Butto giù uno schemino e lo posto.

In realtà non serve rifare lo schema e annoto qui l'elenco dei componenti necessari.

Distribuzione comune:
1 partitore 4 vie pa4
2 resistenze 75 ohm (F)

Distribuzione interna piano 1:
1 derivatore cad12 (che già possiedi)
2 prese 4662-D (quelle che già possiedi)
1 resistenza 75 ohm

Distribuzione interna piano 2:
1 derivatore cad14 (che già possiedi)
3 prese 4662-D (quelle che già possiedi)
1 presa spi14
1 presa spi10
2 resistenze 75 ohm
 
flash54 ha scritto:
Distribuzione interna piano 2:
1 derivatore cad14 (che già possiedi)
3 prese 4662-D (quelle che già possiedi)
1 presa spi14
1 presa spi10
2 resistenze 75 ohm

Delle 2 resistenze: 1 va all'uscita libera del derivatore e l'altra alla uscita passante della spi10 ?

Bene realizzerò tutto questo :) e spero che vada tutto bene. Un ultimissima cosa... quale amplificatore devo comprare?

dopo 10 pagine di post.. stiamo arrivando alla soluzione! Devo ringraziarti per avermi seguito fin qui!
 
s7evin ha scritto:
Delle 2 resistenze: 1 va all'uscita libera del derivatore e l'altra alla uscita passante della spi10 ?

Bene realizzerò tutto questo :) e spero che vada tutto bene. Un ultimissima cosa... quale amplificatore devo comprare?

dopo 10 pagine di post.. stiamo arrivando alla soluzione! Devo ringraziarti per avermi seguito fin qui!

Beh, ho esagerato, ne basta una sull'uscita della spi10. L'altra è superflua ma non dannosa.

Per l'amplificatore, al momento, ti posso dire che deve avere un guadagno di 30 dB ma non ho chiara la situazione delle antenne di cui dovrà permettere il collegamento. Vado a vedere la situazione ad Altamura.
 
Ad Altamura ricevo da Cassano in UHF e da Martina Franca in VHF solo (rai 1, 2, 3).
In realtà con la UHF prendo anche da Martina franca i soli canali RAI (tranne rai 1,2,3 che li prendo con la VHF) perchè Martina franca e Cassano sono quasi nella stessa direzione rispetto ad altamura.
 
s7evin ha scritto:
Ad Altamura ricevo da Cassano in UHF e da Martina Franca in VHF solo (rai 1, 2, 3).
In realtà con la UHF prendo anche da Martina franca i soli canali RAI (tranne rai 1,2,3 che li prendo con la VHF) perchè Martina franca e Cassano sono quasi nella stessa direzione rispetto ad altamura.

Immaginavo, segui questo thread di AG-BRASC, dovrai filtrare le antenne come descritto:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

Mi stacco, sarò di nuovo qui intorno alle 21.
 
Ho letto il post.
Non credo serva perchè:
Ricevo RAI 1,2,3 da Martina Franca VHF
Ricevo Tutti gli altri RAI da Martina Franca UHF
Ricevo mediaset da Cassano.

Fortuna vuole che puntando verso Martina Franca la UHF incontro anche Cassano e che non ci sono sovrapposizioni di canali.

Leggendo il post di AG-BRASC dovrei: acquistare una seconda UHF,
puntare una UHF verso Mart Franca, una verso CASSANO.
Ora avrei sovrapposizione dei canali Mediaset e RAI. Dovrei filtrare in modo da far passare da Mart Franca solo i RAI, e da cassano tutti gli altri. Ma ripeto, credo sia superfluo perchè sono nella stessa direzione le 2 città e non si sovrappongono i canali.
 
s7evin ha scritto:
Salve a tutti, ho un problema che non sono riuscito a risolvere e chiedo aiuto a voi.

Ho 2 antenne: 1 UHF puntata a Cassano e 2 VHF puntata a Martina franca.
Purtroppo vedo "quadrettati" i canali Rai alcuni giorni si e altri no, e in alcune stanze non li vedo proprio (il che non so se dipenda dal televisore (tuner) diverso). Questi canali sono trasmessi in VHF sul 5 canale.

L'antenna e' nuova e ben direzionata, collegata ad un miscelatore e amplificatore da palo montato sotto l'antenna.
Il cavo di antenna dall'amplif scende dal 4 piano (palazzina privata) al 2 piano e tramite "CAD14 220454 Cassetta induttiva di derivaz. direzionale - 4 vie att. - alta separazione" arriva nell'appartamento al piano 2, poi scende al 1 e ultimo piano e tramite "CAD12
220452 Cassetta induttiva di derivaz. direzionale - 2 vie att. - alta separazione" entra nell'appartamento e qui TERMINA.

Domani provo a portare una tv su sotto l'antenna ... e vedo un po che succede.. ma non so a quanto possa servire questa prova in quanto sono quasi sicuro che a monte dell'impianto dovrebbe vedersi tutto bene.

Quei CAD 12 e CAD14 sono divisori? O sono derivatori passanti? Andrebbero messi dei Derivatori (leggendo qui sul forum)?
Poi visto che ci sono mi tolgo un altro dubbio.. il modo migliore per collegare le prese tv e' far passare il cavo da presa a presa ? O mettere uno o piu (derivatori o un divisori ?) centrale e da li derivare tutte le prese dell'appartamento?

Scusate la lunghezza del post... e grazie

Mmmm...mi sa che i puntamenti e le antenne sono per le vecchie situazioni. Altamura è cambiata totalmente come ricezione.
 
Hai un 220 volt nel sottotetto o comunque dove monterai l'amplificatore?
Si ho un sottotetto con presa per montare tutto cio che serve.
Mmmm...mi sa che i puntamenti e le antenne sono per le vecchie situazioni. Altamura è cambiata totalmente come ricezione.
Credo che prima ricevessimo da Santeramo.. invece ora Santeramo trasmette solo le tv locali ( e comunque santeramo e' nella stessa direzione di martina franca)
 
Indietro
Alto Basso