Altri canali per Roland Garros?

megalopolis

Digital-Forum New User
Registrato
8 Gennaio 2007
Messaggi
22
Come tutti voi, nutro scarsissimo affidamento per quel che riguarda la compertura del torneo in questione da parte di Eurosport.
Soprattutto alla luce dei post che sto leggendo in questi giorni.

Perciò, essendo un grande appassionato di tennis, vorrei sapere da qualche anima pia se esistono altri canali, ricevibili chiaramente con lo skybox, che trasmetteranno il torneo con copertura più o meno ampia.

Ho sentito parlare di ARRIADIA.... Ce ne sono altri?

Vi ringrazio fin d'ora per gli aiuti!

Paolo
 
PARIGI (Francia), 25 maggio 2007 - Record di presenze azzurre al Roland Garros. La seconda prova stagionale del Grande Slam, che scatta domenica da Parigi, avrà ai nastri di partenza ben 18 giocatori azzurri (9 uomini e 9 donne) che costituiscono il nuovo record assoluto per una prova dello Slam.

Alla faccia della Formula1.

A me basta che Sky trasmetta tutte le partite dei giocatori italiani: 18 al primo turno ed eventualmente 5/6 italiani nei turni successivi. Quando gli italiani usciranno dalla scena Sky può puntare sui match tra giocatori stranieri che non verranno trasmessi da Eurosport. Poi può anche puntare sul doppio (maschile, femminile e misto) degli italiani. Farebbe un bella figura. I quarti, le semifinali e la finale lo lasciamo volentieri a Eurosport. L'importante è che Sky trasmetta quei match che a Eurosport non interessa. Non ci vuole niente per capire. Il direttore Bruno continua a prenderci in giro, oggi è venerdì sera e lunedì inizia il torneo. Ce la fanno? Ci credo poco. Sono davvero deluso!
 
Terlizzi6 ha scritto:
PARIGI (Francia), 25 maggio 2007 - Record di presenze azzurre al Roland Garros. La seconda prova stagionale del Grande Slam, che scatta domenica da Parigi, avrà ai nastri di partenza ben 18 giocatori azzurri (9 uomini e 9 donne) che costituiscono il nuovo record assoluto per una prova dello Slam.

Alla faccia della Formula1.

A me basta che Sky trasmetta tutte le partite dei giocatori italiani: 18 al primo turno ed eventualmente 5/6 italiani nei turni successivi. Quando gli italiani usciranno dalla scena Sky può puntare sui match tra giocatori stranieri che non verranno trasmessi da Eurosport. Poi può anche puntare sul doppio (maschile, femminile e misto) degli italiani. Farebbe un bella figura. I quarti, le semifinali e la finale lo lasciamo volentieri a Eurosport. L'importante è che Sky trasmetta quei match che a Eurosport non interessa. Non ci vuole niente per capire. Il direttore Bruno continua a prenderci in giro, oggi è venerdì sera e lunedì inizia il torneo. Ce la fanno? Ci credo poco. Sono davvero deluso!
1) Cosa c'entra "alla faccia della Formula 1", lo dici solo per partito preso.
Non ti piace la formula 1, lo abbiamo capito, ma non metterla sempre nel mezzo.
2) Tu e altri che continuano a tirare in ballo il direttore Bruno per qualsiasi cosa, solo perché sapete che esiste, lo volete capire o no che lui con l'acquisto non c'entra nulla.
Bruno dirige la redazione sportiva assegnando i compiti per servizi e telecronache ai vari giornalisti; non è lui che acquista, lui trasmette con più o meno risalto quello che passa il convento.
Siete mai stati in una redazione? Avete una minima idea di come funziona? Certo sparare sul mucchio non vi costa niente.
3) Anch'io credo poco che riusciranno a risolvere con Eurosport per il Roland Garros, ma l'affare F1 qualcosa devrebbe insegnare; Solo pochi giorni prima Bruno era stato come al solito evasivo, ma non lo faceva certo di proposito; non aveva assolutamente idea di quando e se la situazione si sbloccava, perché non era lui che poteva decidere.
Lo stesso discorso vale per tutto il resto; quando chiedete di MLB, NFL non vi risponde in modo chiaro perché non lo sa.
Quando sa lo dice: no NHL.
 
goldsun ha scritto:
1) Cosa c'entra "alla faccia della Formula 1", lo dici solo per partito preso.
Non ti piace la formula 1, lo abbiamo capito, ma non metterla sempre nel mezzo.

A me piace la Formula1 ma si vede anche sulla Rai. Non hanno spazio per gli italiani di tennis? Ma per favore...

Qualcuno sa quanto costa i diritti del Roland Garros?
 
Terlizzi6 ha scritto:
PARIGI (Francia), 25 maggio 2007 - Record di presenze azzurre al Roland Garros. La seconda prova stagionale del Grande Slam, che scatta domenica da Parigi, avrà ai nastri di partenza ben 18 giocatori azzurri (9 uomini e 9 donne) che costituiscono il nuovo record assoluto per una prova dello Slam.

Alla faccia della Formula1.

A me basta che Sky trasmetta tutte le partite dei giocatori italiani: 18 al primo turno ed eventualmente 5/6 italiani nei turni successivi. Quando gli italiani usciranno dalla scena Sky può puntare sui match tra giocatori stranieri che non verranno trasmessi da Eurosport. Poi può anche puntare sul doppio (maschile, femminile e misto) degli italiani. Farebbe un bella figura. I quarti, le semifinali e la finale lo lasciamo volentieri a Eurosport. L'importante è che Sky trasmetta quei match che a Eurosport non interessa. Non ci vuole niente per capire. Il direttore Bruno continua a prenderci in giro, oggi è venerdì sera e lunedì inizia il torneo. Ce la fanno? Ci credo poco. Sono davvero deluso!

PS Il torneo inizia domenica mattina!
 
Terlizzi6 ha scritto:
A me piace la Formula1 ma si vede anche sulla Rai. Non hanno spazio per gli italiani di tennis? Ma per favore...

Qualcuno sa quanto costa i diritti del Roland Garros?
Il problema non è quanto costano; I DIRITTI SONO DI EUROSPORT.
E se anche costassero di meno della formula 1 e fossero acquistabili (almeno in parte) non è il loro valore assoluto che devi prendere in considerazione, ma il ritorno che la cosa ti dà.
Dici che segui la formula 1 e che quello che dà la RAI ti è sufficiente; bene, per te è così, per molti altri no; SKY avrà fatto i propri conti ed avrà deciso che era conveniente.
Una spesa anche minore per il Roland Garros dovrà essere valutata come ritorno di audience; gli italiani del tennis, spesso purtroppo, vanno fuori subito e SKY può trattare solo per questi incontri, che oltretutto non è detto che vadano tutti su campi coperti dalla TV.
E' un discorso simile ai diritti di MLB, NFL, NHL o tanto altro che è venuto a mancare; SKY compra se gli conviene.
Purtroppo in Italia conviene di più pagare per qualsiasi campionato scarso di calcio che altri sport.
Se la spesa per tutto quello che manca fosse accettabile perché non li comra nessuno? SportItalia compra quello che costa poco, ma ha investito sulla NBA, perché ha un ritorno, e stop.
E Mediaset Premium e La 7 Carta Più? Non ci pensano neppure.
 
Goldsun,in linea teorica ti dò perfettamente ragione.
Una pay tv ha il diritto di acquistare ciò che ritiene più conveniente per le proprie strategie,ed ogni abbonato ha il diritto di sospendere l'abbonamento quando vuole.
Quello che credo faccia rabbia è che il direttore Giovanni Bruno abbia detto:

a - che i diritti del Roland Garros sarebbero potuti essere ancora di Sky,se le trattative degli ultimi giorni fossero andate in porto.
(Dunque,se lui non può decidere nulla,come tu dici,rimanga in silenzio fino ad acquisto avvenuto,perchè rischia di illudere gli abbonati...).
Tu dici:" Quando una cosa la sa,come per l'NHL,lui afferma con certezza se un acquisto è stato effettuato o meno".
Bene,ma se una cosa non la sa,non la dicesse...
O almeno,parlasse chiaro su chi si debba interpellare affinchè qualcuno possa far giungere la propria (civile) protesta sul fronte degli acquisti.
Perchè siamo in uno stato democratico...si avrà pure il diritto di protestare (civilmente,lo ripeto),se qualcosa non ci va?
O si deve vivere in un regime bulgaro fatto di silenzi e accondiscendenze?
Ed allora ci si dica a chi ci si deve rivolgere,se Bruno non c'entra nulla.
Ma tanto non lo faranno mai...
E poi,se davvero (come in effetti credo) lui non c'entri nella dinamica delle acquisizioni dei diritti,non se ne venga fuori,nei servizi dei TG Sky,con frasi del tipo: "Abbiamo acquistato i mondiali di calcio comprensivi delle 64 partite...le vedrete in modo spettacolare",come fece un anno fa...
E che,se i diritti vengono presi rientra nel giro di coloro che decidono,e se non li prende non è con lui che ce la si deve prendere?
Suvvia...

Ma,soprattutto...
b - Giovanni Bruno dice che gli Slam di tennis non interessano a Sky perchè a loro interessa avere l'esclusiva,e dato che c'è già Eurosport...nisba.
Ora,se dopo tutto ciò Sky acquista la Formula 1,vuoi che un abbonato non si senta preso in giro?
Vuoi che non sia incacchiato?
Dica,allora..."Il tennis vive un momento di crisi e noi abbiamo reputato opportuno non fare investimenti onerosi,dato che c'è già Eurosport".
Sarebbe già un discorso più rispettoso per gli abbonati.
Ma dire che non acquistano il tennis perchè puntano all'esclusiva (p.s. Leggi Teledeporte,che in Spagna ha l'esclusiva,al fianco di Eurosport Spagna,per trasmettere i match dei tennisti spagnoli...e l'esclusiva sui tennisti italiani chi ce l'ha? Nessuno!!!),e vedere che poi si buttano sulla F1 già coperta dalla Rai...beh,non fa fare una bella figura a Bruno stesso.
Poi,per il resto,ai prezzi che propone (per me ridicoli),Sky offre un servizio non eccellente,ma di più.
Però,credimi,è doloroso vedere che il tennis venga trattato così... :crybaby2: :crybaby2:
E che a un abbonato non si dica la verità... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :icon_twisted:
 
Ma poi ancora non l'hanno capito che non ci stancheremo di protestare x una cosa giusta.
SKY c'ha preso palesemente x il cùlo in questi ultimi giorni con l'acquisizione della F.1.
Parlano tanto dell'esclusiva e poi che fanno? Mi prendono la F.1!
Non mi faccio lavare la faccia da loro, questo è certo.
Finchè non riavremo gli Slam trattati come DIO COMANDA, protesteremo, protesteremo, protesteremo.
 
Derek Lou ha scritto:
Goldsun,in linea teorica ti dò perfettamente ragione.
Una pay tv ha il diritto di acquistare ciò che ritiene più conveniente per le proprie strategie,ed ogni abbonato ha il diritto di sospendere l'abbonamento quando vuole.
Quello che credo faccia rabbia è che il direttore Giovanni Bruno abbia detto:

a - che i diritti del Roland Garros sarebbero potuti essere ancora di Sky,se le trattative degli ultimi giorni fossero andate in porto.
(Dunque,se lui non può decidere nulla,come tu dici,rimanga in silenzio fino ad acquisto avvenuto,perchè rischia di illudere gli abbonati...).
Tu dici:" Quando una cosa la sa,come per l'NHL,lui afferma con certezza se un acquisto è stato effettuato o meno".
Bene,ma se una cosa non la sa,non la dicesse...
O almeno,parlasse chiaro su chi si debba interpellare affinchè qualcuno possa far giungere la propria (civile) protesta sul fronte degli acquisti.
Perchè siamo in uno stato democratico...si avrà pure il diritto di protestare (civilmente,lo ripeto),se qualcosa non ci va?
O si deve vivere in un regime bulgaro fatto di silenzi e accondiscendenze?
Ed allora ci si dica a chi ci si deve rivolgere,se Bruno non c'entra nulla.
Ma tanto non lo faranno mai...
E poi,se davvero (come in effetti credo) lui non c'entri nella dinamica delle acquisizioni dei diritti,non se ne venga fuori,nei servizi dei TG Sky,con frasi del tipo: "Abbiamo acquistato i mondiali di calcio comprensivi delle 64 partite...le vedrete in modo spettacolare",come fece un anno fa...
E che,se i diritti vengono presi rientra nel giro di coloro che decidono,e se non li prende non è con lui che ce la si deve prendere?
Suvvia...

Ma,soprattutto...
b - Giovanni Bruno dice che gli Slam di tennis non interessano a Sky perchè a loro interessa avere l'esclusiva,e dato che c'è già Eurosport...nisba.
Ora,se dopo tutto ciò Sky acquista la Formula 1,vuoi che un abbonato non si senta preso in giro?
Vuoi che non sia incacchiato?
Dica,allora..."Il tennis vive un momento di crisi e noi abbiamo reputato opportuno non fare investimenti onerosi,dato che c'è già Eurosport".
Sarebbe già un discorso più rispettoso per gli abbonati.
Ma dire che non acquistano il tennis perchè puntano all'esclusiva (p.s. Leggi Teledeporte,che in Spagna ha l'esclusiva,al fianco di Eurosport Spagna,per trasmettere i match dei tennisti spagnoli...e l'esclusiva sui tennisti italiani chi ce l'ha? Nessuno!!!),e vedere che poi si buttano sulla F1 già coperta dalla Rai...beh,non fa fare una bella figura a Bruno stesso.
Poi,per il resto,ai prezzi che propone (per me ridicoli),Sky offre un servizio non eccellente,ma di più.
Però,credimi,è doloroso vedere che il tennis venga trattato così... :crybaby2: :crybaby2:
E che a un abbonato non si dica la verità... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :icon_twisted:

Ciao quello che dici è in parte giusto però il discorso della Formula 1 non è proprio cosi in quanto Sky trasmette ( cosa che non fa la Rai ) le prove libere del venerdi e del sabato mattina il Gp2. Quindi possiamo parlare quasi di un esclusiva anche se non è cosi. Per il tennis il discorso che fa Sky è il seguente visto che i tornei sono su Eursport perchè spendere altri soldi? Fagli capire che il prodotto offerto da Eurosport e nettemente inferiore a Sky. Aggiungo anche che ormai al giorno d'oggi parlare di esclusiva è diventato difficile vedi la finale di Champions League trasmessa da Rai Mediaset Premim e Sky la stessa cosa si puo dire del campionato di calcio trasmesso da Sky Mediaset Premium e La7 Cartapiù. Un saluto e speriamo che dal prossimo anno i tornei dello Slam tornino su Sky. Un saluto
 
Conte70,per carità...hai ragione.
Però,vantarsi di aver preso in esclusiva le prove libere e il GP2 non mi sa che l'abbiano fatto...
E ci mancherebbe...
E comunque l'esclusiva,come dici tu,non esiste più.
Dicevo,Eurosport,in Spagna,ha venduto a Teledeporte i secondi diritti per le gare degli spagnoli,per cui la cosa si potrebbe fare anche in Italia.
E poi,se volevano davvero puntare alle esclusive,il GP vero e proprio non lo prendevano...
 
goldsun ha scritto:
Una spesa anche minore per il Roland Garros dovrà essere valutata come ritorno di audience; gli italiani del tennis, spesso purtroppo, vanno fuori subito e SKY può trattare solo per questi incontri, che oltretutto non è detto che vadano tutti su campi coperti dalla TV.

Vedo che si parla di audience... è il male della TV!

Vero Burchio? :)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Vedo che si parla di audience... è il male della TV!

QUOTE]
Sarà anche il male ma qualsiasi TV Commerciale non può prescindere dall'audience; il resto è utopia.
 
mmm

cominciamo bene !?!?!!? c'è safin e ci fanno vedere il solito incontro femminile ... (che d'altronde favoriscono avendo l'esclusiva del tennis femminile ...) ... ma (provocazione) sky non potrebbe prendere il maschile ed eurosport il femminile ... sarebbe una grande copertura ...
fortunatamente (?!?!!?) durante la settimana lavoro e così evito di incavolarmi ...
p.s.: l'importante è che si sia presa la Formula 1, così vediamo le libere del giovedì .... grrrrrrrr grrrrrrrr
 
Derek Lou ha scritto:
Goldsun,in linea teorica ti dò perfettamente ragione.
Una pay tv ha il diritto di acquistare ciò che ritiene più conveniente per le proprie strategie,ed ogni abbonato ha il diritto di sospendere l'abbonamento quando vuole.
Quello che credo faccia rabbia è che il direttore Giovanni Bruno abbia detto:

a - che i diritti del Roland Garros sarebbero potuti essere ancora di Sky,se le trattative degli ultimi giorni fossero andate in porto.
(Dunque,se lui non può decidere nulla,come tu dici,rimanga in silenzio fino ad acquisto avvenuto,perchè rischia di illudere gli abbonati...).
Tu dici:" Quando una cosa la sa,come per l'NHL,lui afferma con certezza se un acquisto è stato effettuato o meno".
Bene,ma se una cosa non la sa,non la dicesse...
O almeno,parlasse chiaro su chi si debba interpellare affinchè qualcuno possa far giungere la propria (civile) protesta sul fronte degli acquisti.
Perchè siamo in uno stato democratico...si avrà pure il diritto di protestare (civilmente,lo ripeto),se qualcosa non ci va?
O si deve vivere in un regime bulgaro fatto di silenzi e accondiscendenze?
Ed allora ci si dica a chi ci si deve rivolgere,se Bruno non c'entra nulla.
Ma tanto non lo faranno mai...
E poi,se davvero (come in effetti credo) lui non c'entri nella dinamica delle acquisizioni dei diritti,non se ne venga fuori,nei servizi dei TG Sky,con frasi del tipo: "Abbiamo acquistato i mondiali di calcio comprensivi delle 64 partite...le vedrete in modo spettacolare",come fece un anno fa...
E che,se i diritti vengono presi rientra nel giro di coloro che decidono,e se non li prende non è con lui che ce la si deve prendere?
Suvvia...

Ma,soprattutto...
b - Giovanni Bruno dice che gli Slam di tennis non interessano a Sky perchè a loro interessa avere l'esclusiva,e dato che c'è già Eurosport...nisba.
Ora,se dopo tutto ciò Sky acquista la Formula 1,vuoi che un abbonato non si senta preso in giro?
Vuoi che non sia incacchiato?
Dica,allora..."Il tennis vive un momento di crisi e noi abbiamo reputato opportuno non fare investimenti onerosi,dato che c'è già Eurosport".
Sarebbe già un discorso più rispettoso per gli abbonati.
Ma dire che non acquistano il tennis perchè puntano all'esclusiva (p.s. Leggi Teledeporte,che in Spagna ha l'esclusiva,al fianco di Eurosport Spagna,per trasmettere i match dei tennisti spagnoli...e l'esclusiva sui tennisti italiani chi ce l'ha? Nessuno!!!),e vedere che poi si buttano sulla F1 già coperta dalla Rai...beh,non fa fare una bella figura a Bruno stesso.
Poi,per il resto,ai prezzi che propone (per me ridicoli),Sky offre un servizio non eccellente,ma di più.
Però,credimi,è doloroso vedere che il tennis venga trattato così... :crybaby2: :crybaby2:
E che a un abbonato non si dica la verità... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :icon_twisted:

quoto totalmente.
L'esclusività o vale per tutti gli sport o non vale per nessuno.
Veramente pessimo comportamento di sky.:eusa_naughty:
 
Terlizzi6 ha scritto:
PARIGI (Francia), 25 maggio 2007 - Record di presenze azzurre al Roland Garros. La seconda prova stagionale del Grande Slam, che scatta domenica da Parigi, avrà ai nastri di partenza ben 18 giocatori azzurri (9 uomini e 9 donne) che costituiscono il nuovo record assoluto per una prova dello Slam.

Alla faccia della Formula1.

A me basta che Sky trasmetta tutte le partite dei giocatori italiani: 18 al primo turno ed eventualmente 5/6 italiani nei turni successivi. Quando gli italiani usciranno dalla scena Sky può puntare sui match tra giocatori stranieri che non verranno trasmessi da Eurosport. Poi può anche puntare sul doppio (maschile, femminile e misto) degli italiani. Farebbe un bella figura. I quarti, le semifinali e la finale lo lasciamo volentieri a Eurosport. L'importante è che Sky trasmetta quei match che a Eurosport non interessa. Non ci vuole niente per capire. Il direttore Bruno continua a prenderci in giro, oggi è venerdì sera e lunedì inizia il torneo. Ce la fanno? Ci credo poco. Sono davvero deluso!

Perchè gli italiani giocano a Tennis?!?!?!?!?! :5eek:

Il Roland Garros va fatto vedere tutto, seguendo in particolare i grandi giocatori e quelle partite, anche tra giocatori minori, che regalano grandi emozioni.

Il tennis italiano maschile fa ridere, soprattutto perchè oltre a non essere capaci con la racchetta, i nostri sono incapaci anche con le parole!!!!

Come può una schiappa come Volandri affermare di essere tra i primi 10 al mondo sulla terra rossa solo perchè ha appena vinto il prestigiosissimo torneo di Palermo?!?!?!?!
 
mop invalido ha scritto:
... il prestigiosissimo torneo di Palermo?!?!?!?!
Il torneo di Palermo.... :(

Che tristezza quando penso che tre anni fa c'era anche Nadal.... :( :( :(
 
GIOSCO ha scritto:
Il torneo di Palermo.... :(

Che tristezza quando penso che tre anni fa c'era anche Nadal.... :( :( :(

In effetti il tennis italiano sta buttando alle ortiche quasi tutto..... Roma resiste per la sua grande tradizione altrimenti............. :sad: :sad: :sad: :sad:
 
Mi scuso con chi potrebbe ..prendersela, ,ma sperare che Sky trasmetta il Roland Garros solo per poter vedere giocare gli italiani mi pare..da poveri di spirito!
Il tennis è Federer, Nadal.. Safin, Hewitt ma anche Blake, Ljubicic ecc., ed anzi, in caso di contemporaneità tra un campo con in gioco uno dei top ten o top venti ed un altro con in gioco un italiano (pur con tutto il rispetto per Volandri) mi auguro che prevalga il buon senso e si scelga l'incontro per il valore tecnico dei giocatori in campo (cioè difficilmente quello in ci gioca l'italiano:D ).
E qui chiudo:D
 
krldish72 ha scritto:
Mi scuso con chi potrebbe ..prendersela, ,ma sperare che Sky trasmetta il Roland Garros solo per poter vedere giocare gli italiani mi pare..da poveri di spirito!
Il tennis è Federer, Nadal.. Safin, Hewitt ma anche Blake, Ljubicic ecc., ed anzi, in caso di contemporaneità tra un campo con in gioco uno dei top ten o top venti ed un altro con in gioco un italiano (pur con tutto il rispetto per Volandri) mi auguro che prevalga il buon senso e si scelga l'incontro per il valore tecnico dei giocatori in campo (cioè difficilmente quello in ci gioca l'italiano:D ).
E qui chiudo:D

PAROLE SANTE!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso